Bricocenter è un’azienda italiana operante nella grande distribuzione, specializzata in edilizia, bricolage, giardinaggio, decorazione, illuminazione e arredo bagno. Oggi, fa parte del gruppo Leroy Merlin. Se sei alla ricerca di un’opportunità di lavoro nel mondo della vendita al dettaglio, sappi che Bricocenter cerca personale qualificato per rafforzare la propria squadra. Cercano candidati motivati con spiccata attitudine commerciale, capacità organizzativa e tanto spirito positivo. Troverai tutte le posizioni aperte nella loro pagina ‘Bricocenter lavora con noi’ ma prima prenditi qualche minuto per leggere questo articolo, sono sicuro che troverai alcune informazioni utili che ti aiuteranno nel tuo percorso per candidarti.
L’articolo è suddiviso in questi paragrafi:
- Le posizioni aperte
- Opportunità di carriera
- Stage e Tirocini
- I requisiti per lavorare in Bricocenter
- Come candidarsi
- Il colloquio di lavoro
1. Le posizioni aperte in Bricocenter
Le posizioni aperte presso Bricocenter sono in molteplici settori, dai magazzinieri, ai direttori dei punti vendita, dagli assistenti alla vendita, agli artigiani. Il team di Bricocenter è in continua crescita ed offre opportunità professionali mirate in base alle competenze e alle aspirazioni personali. In generale, la società è alla ricerca di persone motivate che siano pronti ad abbracciare la loro filosofia aziendale. Ogni membro del team deve essere collaborativo e proattivo al fine di assicurare un servizio che soddisfi appieno le aspettative della clientela. Le posizioni aperte in Bricocenter sono diverse.
Il direttore di negozio è responsabile del funzionamento del punto vendita e delle sue eventuali performance negative o positive. Gli addetti alla logistica sono, invece, responsabili di gestire e pianificare tutti gli spostamenti della merce all’interno del magazzino. Altri ruoli sono quelli della vendita al dettaglio e assistenza al cliente, ruoli che pongono gli addetti in costante contatto con la clientela ed il loro compito è quello di assistere il cliente lungo tutto le fasi del suo processo di acquisto, consigliandolo e risolvendogli eventuali dubbi. Oltre a queste figure professionali Bricocenter ha bisogno anche di altri profili come: commerciali, legali, informatici, amministrativi. Inoltre l’azienda ricerca artigiani con cui collaborare (elettricisti, piastrellisti, falegnami, idraulici, montatori, ecc.)
2. Bricocenter lavora con noi – opportunità di carriera
Bricocenter offre interessanti opportunità di carriera. Con la sua politica orientata alla persona, l’azienda cerca di favorire lo sviluppo professionale dei suoi collaboratori ed è in grado di offrire un ambiente di lavoro che favorisce l’integrazione e l’inclusione. Inoltre, Bricocenter promuove una cultura di apprendimento studiato per far risaltare le capacità di ogni sngolo dipendente. Il personale ha l’opportunità di lavorare in team, sviluppare le proprie competenze in modo autonomo e usufruire delle opportunità di carriera in Bricocenter. Il percorso di carriera può essere agevolato da corsi di formazione specifici sui prodotti per aumentare il proprio livello di conoscenza
3. Gli stage e i tirocini in Bricocenter
Gli stage e le opportunità di tirocinio nel Bricocenter offrono un’esperienza unica per chi è interessato a lavorare con loro. Nella loro azienda cercano di creare un ambiente di apprendimento e crescita professionale che incoraggi il coinvolgimento attivo dei giovani, fornendo loro l’opportunità di imparare e sviluppare le proprie competenze. A tal scopo offrono programmi di stage e tirocinio in diversi settori, tra cui marketing, vendite, amministrazione, finanza, informatica, e altro ancora.
I candidati ideali sono studenti universitari o laureati che vogliono mettersi alla prova nel mondo del lavoro. I loro programmi di stage e tirocinio sono volti a creare un’esperienza formativa per i giovani, fornendo loro l’opportunità di conoscere il sistema del lavoro interno all’azienda. Il programma consente agli stagisti e ai tirocinanti di sviluppare le proprie competenze tecniche ed organizzative, prendendo visione di tutti i processi aziendali. Durante il programma, gli stagisti e i tirocinanti potranno acquisire competenze pratiche e saranno inoltre introdotti all’uso delle tecnologie più moderne nell’industria e alle dinamiche legate ad un mercato molto competitivo, come quello attuale. Bricocenter crede fermamente nell’importanza del coinvolgimento dei giovani attraverso stage e tirocini poiché essi rappresentano un’opportunità unica per introdurre nuovi talenti nel mercato del lavoro.
4. Bricocenter lavora con noi – i requisiti
In Bricocenter cercano dipendenti preparati e qualificati per offrire alla loro clientela un servizio di alta qualità. A tal fine hanno introdotto alcuni requisiti generali per poter lavorare con loro. I candidati devono avere almeno18 anni, devono essere disponibili a lavorare durante i weekend o i periodi festivi. Inoltre, si richiede a tutti i candidati di avere un diploma di scuola superiore e una conoscenza generale di base del settore. Un altro requisito fondamentale è rappresentato dalla capacità del candidato di padroneggiare le tecnologie informatiche.
I candidati devono anche essere in grado di navigare bene su Internet e di saper utilizzare il pacchetto Office. Sono richieste anche eccellenti competenze comunicative ed organizzative. I candidati ideali dovrebbero, inoltre, essere creativi e flessibili. È necessario che i dipendenti siano in grado di eseguire più compiti simultaneamente ed essere in grado di risolvere rapidamente eventuali problemi con il cliente. Tutti coloro che desiderano lavorare in Bricocenter dovranno partecipare ad un colloquio individuale in cui verranno valutate le loro competenze, capacità ed esperienze precedenti.
5. Bricocenter lavora con noi – come candidarsi
Se ti interessa trovare un lavoro in Bricocenter, dovrai seguire un processo di selezione per presentare la tua candidatura. La prima cosa che devi fare è accedere e registrarsi al sito web di Bricocenter. Ciò ti consente di rimanere aggiornato sulle ultime offerte di lavoro e creare il tuo profilo personale. Quando hai trovato un’opportunità adatta alle tue competenze puoi compilare il modulo di candidatura presente sul sito web. Assicurati di inserire tutte le informazioni richieste e allega tutti i documenti richiesti come ad esempio: il curriculum o la copia di un documento d’identità. I candidati con pregressa esperienza sono preferiti, tuttavia non è necessario avere una esperienza in quello specifico settore ed è possibile anche intraprendere un percorso formativo propedeutico all’inserimento lavorativo in Bricocenter.
Una volta inviata la domanda, se la tua candidatura verrà ritenuta interessante, verrai contattato da un addetto dell’ufficio risorse umane per un colloquio via telefono e successivamente verrai invitato a un colloquio in sede per completare l’intervista. Durante l’intervista, dovrai parlare delle tue competenze, motivazioni ed esperienze pregresse. Per prepararti al meglio all’intervista, devi leggere attentamente il profilo del ruolo e preparare domande adatte a dimostrare il tuo interesse e le competenze richieste dal ruolo. Infine, se avrai superato con successo il colloquio verrai contattato con una e-mail di conferma per l’offerta di lavoro.
6. Bricocenter lavora con noi – il colloquio di lavoro
Un colloquio di lavoro in Bricocenter consiste in un’intervista in cui l’intervistatore ed il candidato confrontano le loro idee sul ruolo. Al colloquio di lavoro il rappresentante di Bricocenter si concentrerà principalmente su alcune competenze del candidato come: capacità organizzative, capacità di risoluzione dei problemi, creatività, motivazione e pro attività. In generale, il colloquio di lavoro in Bricocenter consiste nella verifica del curriculum, in un’intervista conoscitiva e nella risposta a domande mirate. Durante la conversazione conoscitiva, viene chiesto all’intervistato di descrivere le sue precedenti esperienze professionali, i suoi punti di forza e le sue debolezze. Il candidato avrà anche la possibilità di porre al rappresentante della Bricocenter domande sulla aienda.
Inoltre, il processo di intervista serve a capire quanta esperienza ha il candidato e quali sono le sue competenze professionali. Il colloquio mira anche a farsi un’idea delle abilità interpersonali del candidato e come reagirà alle circostanze complesse che potrebbero esserci tra il candidato e i colleghi o clienti. Verranno anche esaminate la motivazione che hanno portato il candidato a volersi unirsi alla Bricocenter. In conclusione, durante il colloquio di lavoro si cercherà di valutare se un candidato possiede le capacità necessarie per soddisfare le esigenze che il ruolo richiede. Con un colloquio di lavoro in Bricocenter, il team riesce a valutare in modo accurato la candidatura e fare un confronto con altri candidati per identificare quello più adatto per il ruolo. Ecco alcuni suggerimenti che ti voglio dare in merito ai colloqui di lavoro in Bricocenter:
Quali sono le domande che è possibile aspettarsi durante un colloquio di lavoro in Bricocenter?
Le domande sono principalmente concentrate sulla tua formazione, le tue competenze professionali, la tua esperienza di lavoro, le tue capacitò interpersonali e le motivazioni che ti spingono a intraprendere questo lavoro. Il team cerca di conoscere meglio il tuo background ed è importante prepararsi a rispondere a queste domande che probabilmente vi verranno poste
Che tipo di ambiente si respira in un colloquio di lavoro in Bricocenter?
Gli intervistatori di Bricocenter tendono a creare un ambiente tranquillo e piacevole in cui effettuare i colloqui. Cercheranno infatti di porti domande aperte per capire meglio le tue motivazioni personali, le competenze e le abilità che possiedi. Si tratta di un ambiente molto professionale ma anche amichevole, dove c’è anche spazio per mostrare la tua creatività.
Come prepararsi al meglio prima di un colloquio di lavoro in Bricocenter?
In primo luogo, devi fare ricerche approfondite sul settore per il quale ti candidi e cercare di comprendere in modo esaustivo tutto ciò che attiene al ruolo per cui ti sati candidando. Inoltre, sii pronto alle domande che ti verranno poste preparando risposte esaurienti ed esempi per supportarle. Infine, abbi fiducia in te stesso e dimostra entusiasmo, durante l’intervista, questo può fare la differenza anche nelle situazioni più difficili.