Se sei alla ricerca di un’opportunità lavorativa interessate e motivante, allora Deichmann potrebbe essere la scelta giusta per te. L’azienda è alla ricerca di persone appassionate, creative ed estremamente motivate che possano contribuire al loro successo. Se hai digitato le parole Deichmann lavora con noi, in questo post ti spiegherò come puoi candidarti correttamente per far parte della famiglia Deichmann. Da oltre 100 anni, Deichmann è sinonimo di calzature con oltre 4.000 negozi sparsi in tantissimi paesi del mondo. Tutti i membri del loro staff sono quotidianamente impegnati presso le loro filiali, in tantissimi settori: dalla vendita al marketing, e dalla logistica fino agli ambitissimi ruoli manageriali.
L’articolo è suddiviso nei seguenti paragrafi:
- 1 Il personale
- 2 Stage presso Deichmann
- 3 Domande frequenti sulla candidatura
- 4 Come prepararsi al colloquio di lavoro
- 5 Come candidarsi
- 6 Vantaggi e svantaggi del lavoro in Deichmann
1 Deichmann lavora con noi – il personale
Deichmann, fondata nel 1913 in Germania, è una delle più grandi aziende produttrici e distributrice di calzature. La storica ditta ha saputo espandere la propria operatività con circa 4.300 punti vendita in ben 23 Paesi, tra cui l’Italia, dove offre molteplici possibilità di impiego. La tipologia di posizioni offerte da Deichmann è molto variegata e offre opportunità per tantissimi profili come: addetti/e alla vendita, sales advisor, store manager, visula merchandiser, customer service specialist; magazziniere, responsabile marketing, addetto/a al reparto amministrativo ecc.
2 Deichmann lavora con noi – Stage
Gli stage presso Deichmann offrono numerosi vantaggi e benefit che danno la possibilità ai partecipanti di entrare in contatto con il mondo reale del lavoro. L’esperienza acquisita durante lo stage può essere utile per valutare se si è adatti a quel tipo di lavoro ed è un’ottima opportunità per intraprendere una carriera professionale all’interno dell’azienda. Inoltre, gli stagisti hanno la possibilità di sviluppare le competenze necessarie per operare con successo in ambienti di lavoro dinamici ed innovativi.
Uno dei principali vantaggi di uno stage presso Deichmann è l’opportunità di lavorare a stretto contatto con un team professionale altamente competente in ambito commerciale. Gli stagisti possono, cosi, trarre vantaggio dell’esperienza accumulata dai dipendenti e rubarne i segreti. Hanno l’opportunità di conoscere direttamente i membri del personale e ricevere consigli e suggerimenti su come migliorare le loro competenze ed abilità. Inoltre, gli stagisti ricevono benefici dal networking che si verrà inevitabilmente a creare. Ciò contribuirà a sviluppare contatti importanti nel settore nel quale si opera, cosa che può essere vantaggiosa sia nella ricerca di un lavoro attuale sia nella ricerca di opportunità future.
Gli stagisti presso Deichmann possono anche beneficiare di offerte speciali, come voucher per acquistare prodotti, buoni sconto per prodotti a marchio Deichmann e la possibilità di partecipare a workshop. Lo stage può inoltre offrire agli stagisti un riconoscimento finanziario. In conclusione, uno stage presso Deichmann offre numerosi vantaggi e benefit e permette ai partecipanti di entrare in contatto con un ambiente di lavoro reale. Gli stagisti possono far proprie le competenze del team, guadagnare esperienza preziosa, sviluppare contatti utili e godere di offerte speciali a loro riservate.
3 Deichmann lavora con noi – FAQ
Queste sono le domande più frequenti che gli aspiranti candidati pongono a proposito delle candidature:
1. Come posso candidarmi?
Puoi candidarti online tramite il loro sito web. Se desideri inviare un’auto candidatura puoi farlo inviandolo la tua candidatura spontanea che sarà tenuta in considerazione per future assunzioni.
2. È necessario passare qualche test per la candidatura?
No, non è richiesto alcun test obbligatorio per la candidatura. Tuttavia, se scegli di presentare un curriculum alla loro attenzione, e nel caso tu sia ritenuto idoneo verrai contattato dal loro team di risorse umane per fornire ulteriori informazioni sul tuo lavoro passato e formazione.
3. Ho appena finito la scuola, ma non ho esperienza lavorativa pregressa. Posso candidarmi?
Assolutamente sì! Anche se non hai ancora esperienza lavorativa come tale, sono interessati alle tue pregresse competenze acquisite, qualunque esperienza di volontariato, progetto o latro che tu abbia realizzato durante i tuoi studi scolastici. Tutte queste sono competenze ed esperienze che possono aggiungere valore all’attività aziendali e potrebbero far sì che tu possa ottenere un posto di lavoro in Deichmann.
4. Quali sono i documenti che dovrò presentare?
Al momento della candidatura online o in seguito all’invio del curriculum ti verrà richiesto do inviare una breve lettera di presentazione, un CV aggiornato ed eventualmente informazioni aggiuntive come le referenze lavorative pregresse.
5. Quanto tempo ci metteranno a valutare la mia candidatura?
Normalmente, entro 7 giorni lavorativi dall’invio della tua candidatura otterrai una risposta dal loro team HR riguardo al ricevimento della stessa e con l’indicazione di quando verranno effettuate ulteriori valutazioni sulla tua candidatura o verrà organizzata una intervista di lavoro da parte del team HR. Ti consiglio di controllare regolarmente la tua posta elettronica in modo da rimanere sempre aggiornato sullo stato di avanzamento della tua candidatura.
4 Deichmann lavora con noi – come prepararsi al colloquio di lavoro
Prepararsi per un colloquio di lavoro a Deichmann richiede diverse ore ed impegno. Primo tra tutti, è consigliabile leggere con attenzione tutte le informazioni riportate sul loro sito web riguardanti l’azienda e i suoi prodotti. Conoscere la storia dell’azienda ed i prodotti commercializzati può infatti aiutarti molto durante il colloquio, dimostrando interesse e conoscenza della compagnia.
Uno dei primi passi da compiere in un preparazione per un colloquio in Deichmann è quello di raccogliere tutte le informazioni con qualche giorno di anticipo rispetto all’appuntamento. La ricerca di informazioni utili sull’azienda è molto importante per comprendere se la cultura aziendale corrisponda alla tua idea di lavoro. Inoltre, è importante prepararsi in anticipo in modo da essere sicuri di avere abbastanza tempo per arrivare all’appuntamento in orario e senza stress.
In un colloquio in Deichmann oltre alle conoscenze generali e informatiche verrà richiesta una buona conoscenza del settore commerciale. A tal fine, sarà importante trovare l’approccio giusto alle domande poste dall’intervistatore. Prima dell’intervista, è consigliabile preparare degli argomenti validi che dimostrino la propria professionalità: parlare infatti delle competenze acquisite precedentemente offrirà all’intervistatore una piacevole sorpresa. Anche una buona conoscenza del settore è ben vista. Infine, prepararsi adeguatamente per un colloquio prevede anche la preparazione di qualche domanda da presentare all’intervistatore al termine dell’incontro, a tal proposito vi consiglio di leggere quanto riportato in questo articolo
5 Deichmann lavora con noi – come candidarsi
Deichmann offre a chiunque sia interessato a lavorare con loro, diverse opportunità di impiego. Per lavorare con loro è richiesto che i candidati soddisfino una serie di requisiti. Primo fra tutti l’essere maggiorenni ed avere competenze relative al campo di lavoro prescelto. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza delle lingue straniere ed infine avere un buon percorso scolastico. Le offerte di lavoro vanno dalle vendite, alla gestione del punto vendita, fino alla logistica e il settore amministrativo. Ogni ruolo offerto dall’azienda richiede una formazione specifica.
Come candidarsi per una posizione presso Deichmann? Candidarsi non è complicato, puoi candidarti online attraverso il sito web ufficiale dell’azienda.
Assicurati di presentare la tua candidatura nel miglior modo possibile. Presenta un CV ben organizzato che rispecchi le competenze necessarie richieste per la posizione desiderata. Anche mostrare la tua passione per il settore in cui desideri lavorare prima può fare una differenza positiva nella considerazione che verrà data al tuo curriculum. Una buona esperienza professionale è un fattore importante per fare colpo sugli intervistatori, ma anche la personalità che traspare dal tuo curriculum e dalla lettera di presentazione può contribuire ad aumentare la probabilità di essere assunto.
6 Vantaggi e svantaggi del lavoro in Deichmann
Lavorare presso Deichmann offre numerosi vantaggi sia a livello economico che di carriera, ma non è privo di dei propri svantaggi. I vantaggi principali offerti dall’azienda consistono in un discreto salario, un ambiente di lavoro stimolante e dinamico e alcuni benefit aziendali. Inoltre, ai dipendenti è anche garantita l’opportunità di crescita professionale e l’accesso a programmi formativi mirati al miglioramento delle proprie competenze specifiche.
Però, lavorare presso Deichmann può presentare anche alcuni svantaggi che vanno tenuti in conto. Soprattutto i ritmi di lavoro che possono risultare talvolta stressanti in quanto molto spesso si richiede ai dipendenti molta flessibilità per adattarsi alle ore straordinarie richieste dall’azienda nelle situazioni di emergenza.