Se hai sempre desiderato lavorare in una delle più grandi aziende di logistica al mondo, come DHL, allora sei nel posto giusto. Ti indicherò tutte le opportunità che questa multinazionale offre e ti spiegherò come entrare a far parte della sua squadra. Analizzeremo le carriere disponibili, i requisiti necessari e come inviare una candidatura vincente. Seguendo tutti i consigli sarai pronto a presentare la tua candidatura attraverso la loro pagina ‘DHL lavora con noi’.
L’articolo si suddivide nei seguenti paragrafi:
- DHL – azienda e storia
- Opportunità di carriera
- I requisiti per candidarsi
- Stage e Tirocini in DHL
- Come candidarsi
- Il colloquio di lavoro
1. DHL – azienda e storia
DHL è un’azienda leader a livello internazionale nella logistica, con una presenza in più di 220 paesi in tutto il mondo. Fondata a San Francisco, in California, nel 2002 è stata acquistata da Deutsche Post. DHL è una delle prime compagnie di logistica ad aver offerto servizi di spedizioni marittime. Da quel momento in poi, l’azienda è cresciuta fino a diventare una delle più grandi organizzazioni nel settore.
Fin dagli inizi, DHL ha rivolto il suo sguardo al futuro ed è diventata un leader globale nella tecnologia e nell’innovazione. L’azienda offre una gamma impressionante di prodotti e servizi che vanno da soluzioni di logistica integrata alle spedizioni aeree fino alle soluzioni di trasporto internazionali specializzate. La missione di DHL rimane quella di fornire standard elevati ai clienti nell’ambito della logistica attraverso soluzioni integrate, flessibili ed efficienti nella gestione della supply chain.
2. DHL lavora con noi – opportunità di carriera
DHL offre una vasta gamma di opportunità di carriera. La società offre ai propri dipendenti l’opportunità di crescere e sviluppare le proprie competenze in un ambiente altamente competitivo. Per soddisfare le esigenze dei propri dipendenti, DHL ha intrapreso un processo di ricerca, sviluppo e innovazione volto a fornire loro le migliori opportunità, anche nel campo della formazione e dell’apprendimento.
L’azienda offre l’opportunità di lavorare in team multidisciplinari composti da persone provenienti da diverse parti del mondo. Inoltre DHL fornisce un supporto attivo a tutti i suoi dipendenti attraverso il proprio programma di gestione della carriera, che offre corsi di formazione personalizzati. L’azienda crede fermamente nel giusto equilibrio lavoro-vita privata consentendo ai propri dipendenti di gestire in modo flessibile il proprio tempo in base alle necessità personali ed all’equilibrio tra vita personale ed impegni lavorativi
3. DHL lavora con noi – i requisiti per candidarsi
Lavorare in DHL significa entrare a far parte di una delle più grandi organizzazioni di logistica e spedizioni a livello internazionale. La multinazionale, con le sedi principali sia in Germania che in Svizzera, offre lavoro a più di 500.000 dipendenti e collaboratori in più di 220 paesi nel mondo. Per lavorare in DHL è necessario avere determinate competenze e qualifiche. Oltre a possedere i requisiti necessari per il ruolo desiderato, è importante essere flessibili e adattabili alle diverse situazioni, saper lavorare in team e gestire le soluzioni operative quotidiane.
Il processo di assunzione prevede test sulla conoscenza della lingua e sulle competenze specifiche richieste. Verrà anche richiesto, se dal caso, il possesso di specifiche certificazioni o qualifiche professionali. Durante il processo di selezione, il candidato sarà anche sottoposto a controlli sulla fedina penale per assicurarsi che non vi siano antecedenti penali.
4. Stage e tirocini in DHL
DHL offre diversi programmi di stage e tirocini in tutto il mondo. Questi programmi sono progettati per fornire ai neolaureati un’opportunità di esplorare il lavoro e di acquisire competenze pratiche. Gli stagisti lavorano a fianco di esperti del settore, ricevono contributi formativi, partecipano a lezioni interattive e acquisiscono competenze nella gestione, nella logistica e nel marketing. L’azienda offre tirocini suddivisi in diversi settori, (logistica, vendita o finanza).
I tirocinanti avranno la possibilità di lavorare in un contesto internazionale e di contribuire direttamente alla performance dell’azienda. DHL offre alcune opportunità di stage all’estero. Ciò darà l’occasione di scoprire diverse culture, imparare nuove lingue e sviluppare abilità nella gestione del tempo e delle relazioni interpersonali. In questi stage si avrà l’opportunità di imparare attraverso la formazione pratica, la partecipazione a team di esperti, la ricerca per progetti speciali o altre attività utili rilevanti per lo sviluppo professionale. Il numero delle ore di lavoro dipenderà dalle esigenze del team al quale si è assegnati. Inoltre, gli stagisti potranno beneficiare di un rimborso spese, un contributo per la formazione continua ed eventualmente un piccolo compenso.
5. DHL lavora con noi – come candidarsi
Se sei interessato a lavorare con DHL, ci sono diverse possibilità. Il metodo più semplice è senz’altro quello di inviare il proprio curriculum online attraverso il sito aziendale, in alternativa ci si può ricorrere a qualche agenzia del lavoro. La pagina web DHL Careers è accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e può essere utilizzata per visualizzare e candidarsi a tutte le posizioni disponibili. Una volta trovata un’offerta di lavoro adatta alle proprie esigenze, è possibile inviare la propria candidatura. Prima di inviare la propria candidatura, si consiglia di leggere attentamente le informazioni sull’occupazione e sui requisiti necessari per sentirsi sicuri che il proprio profilo sia adatto all’offerta.
Inoltre, una volta inoltrata la candidatura, il portale consente di controllare lo stato della domanda e leggere commenti o feedback ricevuti dal reclutatore. Indipendentemente dal metodo che si sceglie di utilizzare, è importante assicurarsi che il proprio curriculum sia accurato e aggiornato. DHL cerca sempre persone motivate e con buone competenze professionali. Una volta inviato il proprio curriculum, se si è ritenuti idonei, si può essere invitati ad un colloquio di lavoro. DHL ama conoscere personalmente i propri candidati e sapere qualcosa in più sul loro modo di lavorare. Il colloquio viene spesso condotto da un addetto delle risorse umane.
6. DHL lavora con noi – il colloquio di lavoro
Un colloquio di lavoro con DHL è un’opportunità da non sprecare. La società gestisce più di 200 milioni di spedizioni in tutto il mondo ogni anno e cerca di selezionare personale all’altezza del compito. Per avere successo nel colloquio di lavoro con DHL, è importante essere preparati e sapere cosa aspettarsi. Prima di tutto, è importante sapere cosa significa essere un dipendente della società: lavorare con loro significa lavorare in team, rispettare le leggi e i regolamenti interni e interagire positivamente con i clienti.
Si dovrà essere preparati a rispondere alle domande che vengono comunemente poste durante un colloquio, come ad esempio quelle relative all’esperienza precedente in ambito logistico, la capacità di collaborare con altri membri del team, la disponibilità a lavorare in turni diversi ed essere in grado di affrontare situazioni stressanti. Si dovrebbe anche essere a conoscenza delle nuove tecnologie nel campo della logistica. Infine, per dimostrare al selezionatore la reale intenzione di entrare a far parte della società potrebbe essere utile porre alcune domande all’intervistatore riguardanti ad esempio il programma formativo, i vantaggi offerti dall’azienda, le prospettive future, ecc.