Ti piacerebbe avere l’opportunità di entrare nel mondo del lusso e della moda? Se la risposta è sì, allora, forse, hai trovato il posto giusto. Hermes sta cercando nuovi talenti per rinforzare il suo team. Fondata oltre 170 anni fa, Hermes è un’azienda leader nell’industria fashion che offre prodotti di altissima qualità con design innovativi ed eccellente artigianalità. Se vuoi provare a far parte del loro team non devi far altro che accedere alla loro pagina web ‘Hermes lavora con noi’ ma prima ti consiglio di fare tesoro deii suggerimento che sto per darti.
L’articolo si suddivide nei seguenti paragrafi:
- I valori aziendali
- Opportunità di carriera
- Posizioni aperte
- I requisiti richiesti
- Come candidarsi
- Il colloquio di lavoro
1. I valori aziendali
In Hermes vige un impegno costante a lavorare in un ambiente rispettoso e inclusivo, mirando a costruire una cultura basata su valori condivisi. Sono favorevoli a qualsiasi tipo di diversità, ed incoraggiano la creatività e l’innovazione nei loro team. Valorizzano la correttezza verso i clienti ed i fornitori e auspicano che i lavoratori sviluppino un forte senso di responsabilità verso le comunità in cui operano. Cercano di essere, sempre, trasparenti ed equi, collaborando per raggiungere obiettivi comuni e condividendo le informazioni necessarie.
Sanno che ci vuole coraggio per osare, quindi sostengono i dipendenti che si impegnano a sviluppare nuove idee promuovendo la crescita professionale e personale. Puntano alla sostenibilità ambientale attraverso una produzione responsabile. Infine,credono nella qualità della vita e nel benessere della persona come un valore da preservare: supportano dunque le iniziative che valorizzano l’equilibrio tra vita professionali, obiettivi di carriera e vita personale.
2. Hermes lavora con noi – opportunità di carriera
Le opportunità di carriera da Hermes sono davvero molteplici. Sono sempre alla ricerca di persone dotate di capacità, che possano contribuire allo sviluppo dell’azienda. Se hai una forte motivazione a crescere e a imparare, e se credi di poter portare il tuo contributo, sei il benvenuto da Hermes. In primo luogo ci sono le possibilità di carriera individuale. Ogni membro dell’azienda ha il proprio ruolo da svolgere, con l’opportunità di progredire nel proprio percorso professionale. Partono sempre con un approccio personalizzato e all’avvio della carriera dei loro collaboratori, offrono loro supporto e guidandoli verso i ruoli più adatti alle proprie capacità.
In secondo luogo mettono a disposizione anche strumenti di sviluppo professionale, per favorire la crescita personale al fine di migliorare la produttività per raggiungere più facilmente gli obiettivi aziendali. Come parte delle loro attività formative, offrono corsi online ed eventi formativi. I loro programmi aziendali permettono, ai dipendenti, di sviluppare nuove competenze o approfondire quelle esistenti, migliorando così la produttività, sia a vantaggio sia dell’azienda che della persona stessa. In terzo luogo, fanno di tutto per promuovere un ambiente di lavoro disteso in cui passione ed energia si incontrano per formare un team coeso ed efficiente.
3. Hermes lavora con noi – posizioni aperte
Hermes offre sempre opportunità di lavoro a persone motivare e fortemente interessate ad entrare a far parte del loro team. Dal momento che sono un’azienda in rapida crescita, di solito hanno diverse posizioni aperte in ambiti differenti. Nei loro team lavorano persone con competenze diversificate, dal marketing all’ingegneria, dal management alle risorse umane, dal controllo qualità alle vendite. Se sei interessato a una di queste posizioni, non devi far altro che controllare fra le posizioni attualmente disponibili. Offrono opportunità sia per persone che hanno già una certa esperienza nel settore sia per coloro che sono alle prime armi e desiderano imparare in un ambiente dinamico ed inclusivo. Valorizzano la creatività e la capacità di collaborazione e cercano persone che apprezzino questi valori, oltre a quello della dedizione nell’esecuzione dei compiti assegnati
4. Hermes lavora con noi – i requisiti richiesti
Hermes è sempre alla ricerca di candidati motivati e con le giuste competenze professionali. Per assicurare che i candidati abbiano le competenze necessarie per un lavoro in Hermes, hanno codificato una serie di requisiti che devono essere soddisfatti. Questi requisiti servono a determinare se un candidato è qualificato per un determinato posto di lavoro in Hermes. A seconda del ruolo, tutti i candidati devono possedere le seguenti qualifiche: un diploma di scuola superiore o una laurea alcuni anni di esperienza lavorativa nella posizione per cui ci si sta candidando e buone capacità comunicative.
Inoltre, tutti i candidati devono dimostrare di possedere le competenze necessarie per raggiungere i risultati aziendali prefissati. I candidati devono inoltre essere flessibili e coerenti con i valori e le missioni dell’Azienda. Viene richiesto anche una buona comprensione delle procedure aziendali e la capacità di lavorare in team con altri dipendenti per raggiungere gli obiettivi prefissati. Infine tutti i candidati devono avere una conoscenza della lingua inglese e dimostrare di avere una buona padronanza delle nuove tecnologie.
5. Hermes lavora con noi – come candidarsi
Le procedure di selezione di Hermes mirano a selezionarle persone più adatti al ruolo. Inizialmente, tutti i candidati devono accedere al sito web aziendale e compilare un breve formulario di candidatura online dove devono fornire informazioni sulla storia lavorativa, educazione, competenze e alcune informazioni personali. Le informazioni saranno utilizzate per determinare l’idoneità del candidato al posto di lavoro specifico. Dopo aver allegato il proprio curriculum e una lettera di presentazione, è possibile inviare la propria candidatura.
Il curriculum vitae dovrebbe contenere tutte le informazioni relative al tuo background educativo e professionale. La lettera di presentazione dovrebbe spiegare il motivo per cui sei interessato a lavorare con Hermes. Una volta inviate la candidatura, questa sarà esaminata attentamente. I responsabili delle assunzioni esamineranno il tuo curriculum vitae e la tua lettera di presentazione per determinare se sei qualificato per la posizione che richiedi.
Se i responsabili delle assunzioni ritengono che tu sia qualificato per la posizione, sarai contattato per un colloquio di lavoro. Nel colloquio, dovrai fornire prove concrete del tuo background educativo e professionale per dimostrare che possiedi le competenze necessarie per svolgere il lavoro. Inoltre, ci saranno delle prove d’ingresso da superare durante il processo di assunzione. Ciò può comprendere test e competenze tecniche. Potresti anche dover fornire referenze di tuoi professori o ex datori di lavoro, che possano attestare le tue competenze professionali ed educative.
6. Il colloquio di lavoro presso Hermes
Durante il colloquio di lavoro, i candidati hanno l’opportunità di fornire ulteriori informazioni su di loro. All’intervista vengono poste domande riguardanti la storia lavorativa, le competenze ed esperienze del candidato relativamente al ruolo da ricoprire. A seguito del primo colloquio di lavoro potrebbe essere richiesto ai candidati di sottoporsi a un test scritto o pratico. Il focus principale è quello di esaminare con maggiore attenzione le competenze dei candidati in relazione al ruolo per il quale si candidano. I risultati saranno poi visionati dal team di selezione. In caso di esito positivo, talvolta, potrebbe essere richiesto al candidato di partecipare ad un secondo colloquio. In quest’occasione vengono sottoposte domande più specifiche relative alle qualità del candidato e alle sue competenze in relazione al ruolo da ricoprire.
Le domande che vengono posto durante l’intervista si concentreranno sulla tua esperienza, le tue capacità e i tuoi obiettivi lavorativi, così come la tua conoscenza e interesse verso l’azienda. Puoi anche aspettarti alcune domande più generali, come ad esempio: “perché sei interessato a lavorare per Hermes?” o “Quali sono le principali cose che apporterai in questa posizione?”. Il tuo intervistatore approfondirà anche la tua storia professionale con domande sui tuoi passati lavori. Puoi anche aspettarti delle domande tipo: come sei riuscito a risolvere situazioni complesse o qual è stata la tua più grande realizzazione lavorativa. Inoltre, il team delle risorse umane di Hermes vorrà sapere qualcosa sul tuo percorso educativo, così puoi aspettarti domande relative alla tua istruzione e certificazioni che hai conseguito e che possono essere utili per la posizione. Infine, durante un colloquio per Hermes dovresti fare domande anche tu. Il tuo intervistatore sarà lieto di poterti fornire ulteriori informazioni sull’impresa, le sue posizioni e la sua cultura.
Al termine del colloquio verrà presa la decisione definitiva sull’assunzione o meno del candidato. I candidati che verranno assunti, riceveranno una lettera contrattuale che contiene i dettagli delle condizioni d’impiego e delle responsabilità legate al posto di lavoro.