Se sei una persona creativa e dinamica che ama lavorare in un ambiente stimolante, H&M potrebbe essere proprio il posto giusto per te. H&M è uno dei leader mondiali nel settore della moda ed offre ai suoi dipendenti diverse opportunità di carriera. Lavorando con loro, dovrai usare quotidianamente le tue competenze per migliorare l’immagine della azienda agli occhi dei consumatori. L’azienda mette a disposizione anche corsi di formazione professionale completi al fine di mantenere un’ elevata qualità del servizio; preparandoti così ad affrontare qualsiasi situazione del tuo lavoro nella migliore maniera possibile. Inoltre in alcuni ruoli, oltre allo stipendio, vengono forniti incentivi finanziari se si raggiungono determinati target prefissati dall’azienda. Se hai effettato la ricerca delle parole: H&M lavora con noi, voglio darti qualche consiglio per aumentare le tue possibilità di essere assunto, non aspettarti delle ricette magiche però se seguirai quello che sto per dirti avrai, sicuramente, maggiori possibilità di essere assunto.
L’articolo è diviso in questi paragrafi:
- 1 I vantaggi di lavorare in H&M
- 2 Opportunità di carriera
- 3 Domande frequenti sulla candidatura
- 4 I requisiti richiesti per lavorare in H&M
- 5 Come candidarsi
- 6 I valori aziendali e l’impegno sociale di H&M
1 I vantaggi di lavorare in H&M
I vantaggi di lavorare in H&M sono molteplici. Loro affermano di offrire ai dipendenti un ambiente di lavoro inclusivo che contraddistingue la loro azienda come una di quelle con i più alti standard qualitativi in termini di ambiente lavorativo. Inoltre offrono ai loro dipendenti una vasta gamma di opportunità per favorire i loro interessi e migliorare le loro competenze. I dipendenti beneficiano anche dall’opportunità di cimentarsi in attività diverse e sfide quotidiane che gli consente di ottenere una crescita continua sia sul piano personale che su quello professionale.
H&M sostiene di essere orgogliosamente appassionata della propria attività e impegnata a favorire la comunicazione aziendale e la cooperazione interna fra i dipendenti. Supportano l’impegno del personale, fornendo loro tutti gli strumenti per sviluppare le proprie competenze al fine di favorire il successo e lo sviluppo nell’ azienda. H&M mette al centro di tutto le persone che lavorano in azienda, per questo incoraggiano i loro dipendenti ad esprimere le proprie idee ed opinioni usando gli strumenti di comunicazione interaziendale e a formulare i loro feedback su prodotti, operazioni e programmi aziendali.
In sintesi H&M ritiene che dipendenti debbano sentirsi motivati e partecipi in modo che le loro giornate lavorative trascorrano in modo produttivo e coinvolgente. Perciò si sforza per offrire un ambiente di lavoro che sia il più confortevole e gradevole possibile.
2 H&M lavora con noi – opportunità di carriera
H&M offre una vasta gamma di opportunità di carriera. Con circa 4.000 negozi presenti in oltre 60 paesi in tutto il mondo, sono in grado di offrire un grande ventaglio di possibilità di crescita a tutte le figure professionali presenti: il team commerciale è responsabile della gestione e dello sviluppo dei negozi, della strategia dei prodotti, dello sviluppo di nuove idee, della comunicazione e del marketing, nonché delle relazioni con i fornitori internazionali. I responsabili di negozio hanno l’opportunità di crescere professionalmente attraverso programmi specifici, che comprendono formazione per il lancio di nuovi prodotti, aggiornamenti costanti sulle ultime tendenze, nonché corsi formativi sui temi più importanti quali: le vendite, la leadership e la gestione del team. Inoltre, H&M offre ai dipendenti opportunità di carriera interna nel campo del design, del management, delle contabilità, dell’IT, della logistica, delle risorse umane e del marketing. Anche i commessi che forniscono assistenza clienti ed i visual merchandiser che si occupano della creazione di layout efficaci nei punti vendita per promuovere la gamma dei prodotti H&M godono dell’ opportunità di avanzamenti di carriera.
Questi sono alcuni dei ruoli più richiesti:
- Sales advisor
- Visual merchandiser
- Fashion print designer
- Fashion design assistant
- Fashion designer
3 H&M lavora con noi – FAQ
Se sei interessato a lavorare con H&M, sicuramente avrai molte domande su come iniziare a far parte della loro squadra. Ecco una lista delle domande più frequenti che le persone pongono.
a. Qual è la procedura per diventare un dipendente di H&M?
Per iniziare, controlla il loro sito web per vedere se hanno aperto posizioni lavorative che fanno al caso tuo.
b. Quali informazioni devo includere nel mio CV?
Quando invii il tuo CV, assicurati di includere tutte le informazioni utili sulla tua formazione e sulla tua esperienza lavorativa. Includi anche, qualsiasi competenza supplementare che possiedi, come la lingua straniera, le certificazioni e le tue competenze informatiche. Inoltre, assicurati di indicare i tuoi contatti, tra cui l’indirizzo email e il numero di telefono. Alcune informazioni al riguardo le puoi trovare sul loro sito web
c. Come funziona il colloquio di lavoro?
Quando invii il tuo CV, verrà esaminato da un membro dello staff delle risorse umane. Se riterranno che tu abbia i requisiti necessari per la posizione aperta, sarai contattato per invitarti a un colloquio. Il colloquio può essere svolto di persona o in modalità telefonica o tramite video-call in base al ruolo e alle loro esigenze. Il colloquio sarà costituito da qualche domanda sulle tue competenze ed esperienze passate e si concentrerà su quale contributo tu possa dare all’azienda.
d. Quanto tempo impiegheranno te per la valutazione della mia candidatura?
Questa varia da caso a caso. A volte possono procedere con la valutazione del candidato molto rapidamente e fare un’offerta nel giro di qualche giorno dall’intervista. In altri casi, potrebbe essere necessario aspettare più a lungo per prendere una decisione. Il tempo necessario per la valutazione della domanda varierà in base al ruolo.
e. Sono aperte le posizioni di lavoro a tempo determinato o a chiamata?
Sì, sono presenti anche posizioni a tempo determinato o a chiamata in tutti i negozi.
4 H&M lavora con noi – i requisiti richiesti
Per lavorare in H&M è necessario soddisfare alcuni requisiti base. Innanzitutto, è necessario avere almeno 18 anni, avere un’ottima conoscenza della lingua italiana scritta e parlata e di possedere un titolo di studio, se richiesto. Per i ruoli manageriali è necessario avere almeno due anni di esperienza nell’ambito, incluso l’aver gestito un team. Per quanto riguarda le posizioni lavorative in negozio, si richiedono competenze come comunicazione efficace, capacità di seguire le direttive e capacità di lavorare con i colleghi.
Oltre a queste qualifiche, tutti i candidati devono possedere doti come flessibilità, entusiasmo e orientamento al cliente. Inoltre, è richiesto ai candidati di avere sempre un atteggiamento cordiale e professionale sia con colleghi che con clienti. Si richiedono anche discrete competenze informatiche (Word, Excel, ecc.), che servono per le attività giornaliere. Infine, i candidati dovranno seguire un corso di formazione aziendale iniziale prima di iniziare il lavoro
5 H&M lavora con noi – come candidarsi
H&M offre una vasta gamma di opportunità di lavoro che richiedono diversi livelli di competenza e di esperienza. Per candidarsi per un lavoro presso H&M, devi effettuare una ricerca online per vedere quale posizione è più adatta a te. Puoi anche visitare il sito web dell’azienda, dove troverai informazioni dettagliate sui posti disponibili . Oppure seguire questa bacheca di annunci che contiene tutte le nuove offerte pubblicate dall’azienda.
Se ritieni di avere le qualifiche e la formazione necessarie, potrai inviare la tua richiesta online. Dopo aver inviato la candidatura, potresti essere contattato da un incaricato dell’azienda tramite email o telefono per discutere ulteriormente del posto vacante o per richiedere maggiori informazioni. Durante il processo di candidatura potresti essere richiamato per un colloquio dopo aver inviato il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione. Il tuo colloquio sarà effettuato in presenza di alcuni membri del personale del reparto risorse umane dell’azienda. Dovrai rispondere ad alcune domande relative alle tue conoscenze ed esperienze e, a volte, sottoporti ad una prova pratica. Ricorda che anche se non sei selezionato al primo tentativo, questo non significa che non puoi più candidarti per quel posto di lavoro. Eventualmente, puoi riprovare ad inviare la tua candidatura in un momento successivo o candidarti ad un’altra posizione disponibile in H&M.
6 H&M lavora con noi – valori aziendali impegno sociale
H&M è un’azienda che si impegna costantemente nella promozione di una coscienza sociale ed ecologica. I loro valori aziendali sono quindi basati su un profondo impegno sociale. L’azienda ha instaurato partnership mirate con organizzazioni e persone delle varie comunità locali, in modo da favorire il benessere dell’ambiente. H&M ha anche sviluppato un programma di responsabilità sociale, che include l’adesione agli standard internazionali nel campo del lavoro, come la politica di acquisti etici e una scrupolosa attenzione alle norme riguardanti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inoltre H&M incoraggia i propri dipendenti a impegnarsi in attività di volontariato al fine di aiutare le persone in necessità. In tal senso ha allacciato rapporti con organizzazioni no profit che operano per sostenere le comunità locali, e molti dipendenti sono stati coinvolti in questi progetti. H&M si impegna anche in vari programmi educativi per offrire opportunità di apprendimento alla persone più fragili come i bambini. Inoltre, H&M è una membro attivo del Corporate Social Responsibility Committee of the European Apparel and Textile Confederation (Euratex), che mira a promuovere pratiche commerciali responsabili a livello europeo.