Se stai cercando un’opportunità di lavoro che offra delle sfide stimolanti nel settore della ristorazione, allora Pizzikotto potrebbe essere la risposta giusta. Riconosciuta come un leader nell’industria della pizza, ampliano continuamente il loro team per questo sono sempre alla ricerca di persone dinamiche e motivate. Non importa se hai poca o tanta esperienza, se ti senti pronto alla sfida, puoi candidarti attraverso la loro pagina “Pizzikotto lavora con noi”, ma prima voglio darti qualche suggerimento per facilitarti l’assunzione.
L’articolo è diviso nei seguenti paragrafi:
- La soria di PIzzikotto
- I valori e la missione
- Posizioni aperte
- Opportunità di carriera
- Gli stage e i tirocini
- Come candidarsi
- Domande frequenti
1. La storia di Pizzikotto
La storia di Pizzikotto risale a un’antichissima tradizione artigianale che iniziò con la famiglia Morandi. La loro missione era quella di preservare e trasmettere i segreti degli antichi maestri della pizzeria italiana. Tra queste tecniche, una era quella di creare gli autentici “Pizzikotti”, morbide porzioni di pizza fatte con farina, acqua e sale. Nel 1970 venne fondata la prima pizzeria Pizzikotto a Roma. Nel corso del tempo Pizzikotto sviluppò il proprio marchio diventando una vera e propria azienda. Oggi Pizzikotto, che fa parte del gruppo Cigierre, rappresenta un esempio di come valorizzare le produzioni tradizionali conservando il sapore originale della pizza italiana.
2. I valori e la missione di Pizzikotto
I loro valori sono i capisaldi su cui si fonda l’azienda. La loro missione è quella di offrire un servizio eccellente ai clienti e creare un ambiente di fiducia tra le persone che ci lavorano. Per questo si impegnano, ogni giorno, a utilizzare prodotti di ottima qualità offrendo al cliente un servizio professionale, ed efficiente. Per quanto riguarda i loro valori fondamentali, hanno sviluppato un codice etico, basato sui principi di integrità e rispetto reciproco. Fiducia, correttezza ed etica sono alcuni dei principi che promuovono all’interno della loro azienda. Prestano particolare attenzione anche ai loro dipendenti offrendogli un ambiente stimolante in cui possano apprendere nuove competenze e conoscenze, e raggiungere obiettivi comuni insieme agli altri membri del team. Il loro obbiettivo è quello di offrire un’esperienza di lavoro che sia autentica, e motivante.
3. Pizzikotto lavora con noi – posizioni aperte
Pizzikotto è sempre alla ricerca di persone appassionate, dinamiche e intraprendenti che vogliano unirsi alla loro grande famiglia. Offrono molteplici opportunità lavorative per cui è facile trovare un posto adatto alle proprie abilità e competenze. Le posizioni aperte più numerose, sono per il personale di cucina e il personale di sala. Sono sempre alla ricerca di chef, pizzaioli e lavapiatti per chi ama lavorare in cucina, ma anche di camerieri e personale di sala, se si preferisce lavorare a contatto con i clienti. Oltre a questo hanno posti di lavoro disponibili per addetti alle consegne o addetti alle pulizie.
Per i dipendenti più motivati offrono inoltre varie possibilità di crescita all’interno dell’azienda come ad esempio ruoli di responsabilità, avanzamenti di carriera e possibilità di trasferimento in altre sedi.
4. Pizzikotto lavora con noi – opportunità di carriera
Entrare a far parte della famiglia Pizzikotto significa lavorare in un ambiente stimolante, a contatto con una grande varietà di persone provenienti da tutto il mondo ed essere parte di un’azienda che mette al primo posto la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Coloro che scelgono di diventare parte della loro squadra avranno l’opportunità di accedere a possibilità di crescita sia dal punto di vista professionale che personale. Pizzikotto offre ai propri dipendenti corsi di formazione mirati per sviluppare le loro competenze nel campo della ristorazione.
Pizzikotto mette la professionalità dei suoi dipendenti al primo posto offrendo loro gli strumenti necessari per crescere e svilupparsi all’interno dell’azienda. Lavorare in Pizzikotto significa fare parte di un team motivato e competente, dove ognuno contribuisce alla causa comune con le sue capacità. I dipendenti sono incoraggiati a dare consigli e proposte in modo da favorire lo sviluppo aziendale.
5. Gli stage e i tirocini in Pizzikotto
Pizzikotto offre ai giovani un ampio ventaglio di opportunità di stage e tirocini in diverse aree aziendali, con la possibilità di crescere ed acquisire nuove competenze nel mondo della pizza. Attraverso queste opportunità, forniscono agli stagisti e ai tirocinanti competenze e conoscenze pratiche, che permettono loro di sviluppare nuove conoscenze e capacità professionali. Gli stage e i tirocini in Pizzikotto sono progetti a tempo determinato con uno scopo formativo incentrati su una specifica area di ricerca o sul campo di lavoro.
Spesso, le opportunità offerte riguardano il campo della gestione e del marketing, nella produzione, o nell’amministrazione. Le esperienze acquisite dagli studenti durante gli stage variano considerevolmente in base alle loro esigenze, alle loro abilità e agli obiettivi del programma. Durante la loro esperienza presso Pizzikotto, gli stagisti potranno partecipare ad attività pratiche, partecipare a sessioni formative o presentazioni aziendali.
6. Pizzikotto lavora con noi – come candidarsi
Se desideri candidarti per lavorare presso Pizzikotto, devi prima di tutto verificare di avere i giusti requisiti. A seconda della posizione saranno richieste qualifiche e competenze diverse. Inoltre, dovrai avere un’età superiore a 18 anni. Se hai meno di 18 anni, dovrai allegare i documenti di un tuo genitore. A questo punto potrai andare sul loro sito web e visionare tutte le posizioni attualmente disponibili. Se trovi il ruolo che stai cercando, puoi inviare la tua candidatura allegando il tuo curriculum vitae. Se non trovi nulla, ricordati che puoi serve inviare la tua candidatura spontanea attraverso il pulsante ‘carica il tuo cv’
Una volta inviato il tuo curriculum se sarai ritenuto idoneo verrai contattato in seguito per fissare un colloquio di lavoro, per rispondere a tutte le domande in merito alle tue precedenti esperienze lavorative. Nel colloquio, si parlerà del ruolo per cui ti sei candidato nonché i compiti che ti aspettano. Infine, ricordati che l’obiettivo finale del colloquio è quello di farti conoscere meglio da Pizzikotto in modo da poter determinare se sei adatto alla posizione, perciò è importante che tu ti prepari al meglio prima dell’incontro. Quindi, assicurati di studiare in modo approfondito sia le caratteristiche del ruolo che hai scelto che la missione ed i valori che contraddistinguono l’azienda.
Il colloquio serve a verificare le esperienze professionali dei candidati ma anche le qualità personali dei candidati, nonché a valutare la loro personalità e motivazione in relazione alla posizione che desiderano ricoprire.
7. Pizzikotto lavora con noi – FAQ
Ecco alcune delle domande più frequenti che vengono poste dai candidati:
Come faccio a candidarmi a Pizzikotto?
Puoi candidarti direttamente attraverso il loro sito web. Puoi anche consultare la loro pagina Facebook che contiene molte informazioni su come candidarsi.
Quanto tempo ci vorrà per sapere se sono stato assunto?
Non sono in grado di dire quanto tempo necessita per rispondere ad ogni singola candidatura in quanto ogni ricerca di personale è diversa e ognuna richiede un tempo di valutazione diverso.
Quanto tempo durerà il mio contratto di lavoro?
Questa dipende dal ruolo. Vengono offerti sia contratti a tempo determinato che indeterminato.
Quando bisogna presentarsi al lavoro?
Devi presentarti al lavoro in conformità ai turni stilati dal manager del personale dell’azienda. Sarai, comunque sempre, avvisato in anticipo sui turni e sugli orari di servizio.
Servono competenze specifiche per lavorare da Pizzikotto?
Questo dipende dal ruolo, alcune posizioni richiedono delle competenze specifiche ma per la maggior parte dei ruoli la formazione viene effettuata internamente, dopo l’assunzione.