Swarovski è un’azienda leader nel settore dei gioielli e degli accessori, con decenni di esperienza nella creazione di prodotti unici. L’azienda cerca sempre persone creative ed entusiaste da aggiungere alla loro squadra in continua crescita. Se segui le tendenze più alla moda, hai un amore per i cristalli Swarovski e vorresti fare parte del loro team non devi far altro che inviare la tua candidatura attraverso la loro pagina ‘Swarovski lavora con noi’ e a tal proposito voglio darti qualche consiglio per aiutarti nella tua candidatura.
L’articolo è suddiviso nei seguenti paragrafi:
- Lavorare in Swarovski
- I valori aziendali
- I vantaggi di lavorare in Swarovski
- I requisiti richiesti
- Come candidarsi
1. Lavorare in Swarovski
Lavorare uniti per offrire sempre il massimo ai loro clienti è di fondamentale importanza per Swarovski. La parola d’ordine è lavorare congiuntamente tutti quanti verso lo stesso obiettivo: fornire ai clienti prodotti e servizi di qualità che rispondano alle loro esigenze Per questo l’azienda cerca di creare un ambiente di lavoro in cui i dipendenti possano migliorarsi offrendosi un supporto reciproco.
Al fine di conquistare la fedeltà dei clienti, cercano di offrire loro un team altamente qualificato che fornisca servizi personalizzati, tenendo sempre presente le specifiche esigenze della clientela. Per raggiungere questo obiettivo, si avvalgono dell’esperienza, delle capacità e delle qualità dei loro dipendenti. Per migliorare le competenze dei loro collaboratori tengono incontri di formazione periodica per condividere le informazioni su tutti i loro prodotti e servizi, così come le ultime novità sul settore della gioielleria. Inoltre, incoraggiano i dipendenti a costruire un rapporto di fiducia con i clienti e fornire soluzioni su misura volte a migliorare costantemente la loro esperienza d’acquisto.
2. Swarovski lavora con noi – i valori aziendali
I valori di Swarovski sono profondamente radicati nel carattere dell’azienda e nella sua storia. La loro missione è offrire prodotti e servizi di qualità che colpiscano i clienti con la loro strabiliante bellezza. Costantemente concentrati sull’innovazione, credono nella forza della tradizione e nel potere della creatività. Per questo motivo, sono sempre alla ricerca di persone di talento che possano contribuire al loro successo e condividere i loro valori. Gli obiettivi principali di Swarovski sono quelli di lavorare in modo responsabile, sostenendo valori etici ed un impegno ecologico.
Vogliono creare un ambiente in cui tutti possono lavorare all’insegna della fiducia e della trasparenza. L’obbiettivo finale di Swarovski, è quello di promuovere un mondo più bello attraverso prodotti unici e realizzati con cura. Vogliono creare connessioni tra le persone attraverso le relazioni umane più che tra il loro marchio e i consumatori. Ogni prodotto Swarovski ha come obiettivo quello di ispirare gli altri ad arricchire le loro vite grazie alla bellezza che trasmette alle persone.
3. I vantaggi di lavorare per Swarovski
Lavorare per Swarovski può essere un’esperienza altamente gratificante sia per chi cerca un nuovo posto di lavoro, sia per i dipendenti che vogliono crescere professionalmente. La ditta offre una vasta gamma di opportunità di impiego che vanno dagli store manager fino agli addetti alle vendite. Tutti possono trovare il loro ruolo e godere di un ambiente dinamico e competitivo.
In primo luogo, Swarovski oltre allo stipendi mensile offre bonus incentrati sulla produttività. Il pacchetto salariale può inoltre essere integrato da altri vantaggi come altri benefit aziendali e vari altri bonus in funzione della qualità e della quantità dei risultati conseguiti. Un altro grande vantaggio di lavorare per Swarovski è l’ambiente altamente professionale e produttivo in cui tutti i lavoratori possono crescere e progredire. Il clima aziendale è aperto e solidale, pur promuovendo la responsabilità individuale. Inoltre, all’interno del team di Swarovski, si ha la possibilità di imparare continuamente, a questo proposito, Swarovski si impegna ad una formazione continua dei suoi collaboratori, fornendo la possibilità di accedere a corsi interni ed esterni.
4. Swarovski lavora con noi – i requisiti richiesti
Lavorare per Swarovski è un’esperienza che offre un’opportunità per crescere e svilupparsi professionalmente. Swarovski è un luogo di lavoro prestigioso ma anche ambiente sicuro ed equo, in cui i dipendenti possono esprimere al meglio le proprie capacità. La filosofia aziendale è incentrata sulla qualità dei prodotti, sull’innovazione e sulla collaborazione. Per lavorare con Swarovski, è necessario possedere le competenze necessarie per il ruolo per cui ci si sta candidando ma tutti i candidati devono dimostrare motivazione e professionalità.
Per i ruoli altamente specializzati, come quelli design, possono essere richieste certificazioni o formazione post-laurea. Mentre per tutti i ruoli vengono richiesti dei requisiti di base che includono eccellenti competenze di comunicazione verbale, un’ottima conoscenza dell’italiano e una buona conoscenza dell’inglese e capacità informatiche. Sono anche richiesti un forte interesse verso il mondo della moda e della tendenza attuali. I candidati devono anche essere in grado di dimostrare una forte etica del lavoro e la capacità di lavorare in team. Swarovski, infatti, si aspetta che i propri dipendenti siano professionali nel portare avanti i compiti assegnati e che dimostrino impegno nella collaborazione con colleghi e clienti.
I candidati devono anche far propria la cultura Swarovski, comprendere, infatti, i principi fondamentali dell’azienda significa fare parte di un team di successo, dove ognuno può sviluppare le proprie idee e contribuire alla crescita dell’azienda. Infine, tutti i candidati devono rispettare gli standard etici stabiliti da Swarovski per i suoi dipendenti.
5. Swarovski lavora con noi – come candidarsi
Per visualizzare le posizioni attualmente disponibili è necessario accedere al sito web aziendale o visionare le offerte contenute in questa bacheca di annunci, fra cui sono presenti anche quelle di Swarovski
Dopo aver esaminato la posizione ed essersi registrato al sito, il candidato potrà inviare il proprio curriculum, corredato da una lettera di presentazione. Se la candidatura verrà ritenuta idonea, i candidati potrebbero essere invitati ad un colloquio di lavoro con membri dell’ufficio risorse umane dell’azienda. Generalmente in questi colloqui vengono poste domande per conoscere più fondo l’esperienza lavorativa del candidato, le sue competenze e sulla motivazione che spingono la persona a volersi unire al team di Swarovski.