Unieuro, la principale catena italiana specializzata nella vendita di prodotti elettronici, elettrodomestici e informatica, cerca costantemente collaboratori per il proprio team. Sono sempre in crescita in tutta Italia e possono offrirti interessanti opportunità di carriera. Hanno sempre diverisi ruoli disponibili: Addetti alle vendite, addetti al servizio clienti, esperti in assistenza tecnica, cassieri, ecc. Se sei interessato a lavorare con loro dovrai necessariamente visionare la loro pagina ‘unieuro-lavora con noi’
L’articolo è diviso nei seguenti paragrafi:
- Posizione aperte
- I vantaggi di lavorare in Unieuro
- I requisiti per lavorare in Unieuro
- Come candidarsi
- Il processo di selezione
- FAQ
1. Unieuro lavora con noi – posizioni aperte
Unieuro è un’azienda leader nel settore della vendita di prodotti elettronici di consumo. La sua crescita costante in tutta Italia hanno portato ad un notevole aumento dei suoi punti vendita, attualmente sono più di 500. A seguito di questo costante sviluppo, sono sempre aperte molte posizioni lavorative. Unieuro offre sia posizioni di tipo full-time che part-time, che consentono ai candidati di scegliere la modalità più adatta alle proprie esigenze. Chiunque può candidarsi per i ruoli disponibili presso la sede centrale di Unieuro, così come presso uno dei numerosi negozi dislocati in tutta Italia. Questi includono ruoli riguardano: responsabili di negozi, addetti alla logistica, addetti alla vendita, cassieri, impiegati amministrativi, tecnici, ecc.
A tutti i candidati viene richiesto di dimostrare un livello adeguato di conoscenza della lingua italiana. Si richiede anche una buona competenza informatica e la disponibilità ad imparare ed aggiornarsi alle nuove tecnologie. L’esperienza nel settore delle vendite costituisce un ulteriore requisito preferenziale per essere assunti. Unieuro offre a tutti i propri dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e dinamico ed un discreto livello di retribuzione, (secondo quanto riportato da Glassdoor un addetto alle vendite. Non guadagna dai 12.000 ai 17.000 €/anno) vanno, poi trascurate le opportunità di crescita continua attraverso l’accesso a corsi di formazione specializzata.
2. I vantaggi di lavorare in Unieuro
Lavorare per Unieuro è un’esperienza che offre molte opportunità interessanti. Prima di tutto, in Unieuro è possibile beneficiare di una posizione lavorativa economicamente sicura, dal momento che la società è una delle più importanti catene di elettronica in Europa. Un altro grande vantaggio del lavoro presso questa azienda riguarda l’opportunità di lavorare nel settore dell’elettronica e informatica e questo comporta inevitabilmente una crescita professionale e l’acquisizione di nuove competenze attraverso corsi di formazione. Inoltre, il personale Unieuro può godere di incentivi e sconti su vari prodotti venduti all’interno della catena. Infine, oltre lo stipendio i dipendenti ricevono anche un bonus correlato al raggiungimento di determinati obiettivi.
3. I requisiti per lavorare in Unieuro
Per lavorare in Unieuro è necessario possedere alcuni requisiti. Innanzitutto, è necessario essere in possesso di un diploma di scuola superiore, aver ed avere almeno 18. Altri requisiti richiesti sono alcune conoscenze informatiche di base ed una buona conoscenza della lingua italiana, sia scritta che orale. È anche fondamentale che i candidati posseggano buone capacità comunicative e interpersonali per interagire con i clienti. Infine, per lavorare in Unieuro bisogna conoscere le procedure operative aziendali e saper gestire in maniera efficiente le richieste della clientela. In conclusione, Unieuro cerca persone motivate, professionali ed affidabili che abbiano le competenze adeguatei per ricoprire il posto di lavoro prescelto.
4. Unieuro lavora con noi – come candidarsi
Per candidarsi ad un posto di lavoro presso Unieuro è necessario accedere al loro sito web dove vengono pubblicate tutte le offerte lavorative, attualmente disponibili. Una volta scelta la posizione è possibile inviare il proprio curriculum vitae che rimane il migliore per presentare la propria candidatura agli addetti alle risorse umane dell’azienda. Devi assicurarti che il documento sia in un formato leggibile dai computer, come ad esempio un documento word o pdf. Assicurati di dare un nome significativo al tuo allegato, come ad esempio: Curriculum vitae di Mario Rossi, in modo da renderlo facilmente identificabile.
Inoltre, quando invii il tuo CV, includi anche una breve lettera di presentazione contenente informazioni su di te e sui motivi per cui sei interessato a quel ruolo e perché vuoi lavorare in Unieuro. Se possibile, personalizza la tua lettera, fornendo informazioni specifiche su come le tue competenze e capacità possano essere utili per l’azienda. Assicurati, infine, che il tuo curriculum sia professionale e che non sia troppo lungo in modo da essere facilmente memorizzabile e di non includere informazioni irrilevanti o non veritiere e rileggilo con attenzione prima di inviarlo.
5. Unieuro lavora con noi – il processo di selezione
Le selezioni presso Unieuro sono divise in diverse fasi. La prima fase consiste nell’invio del proprio curriculum vitae. I responsabili selezionano i candidati più adatti in base ai loro requisiti ed esperienze precedenti. Se la candidatura è ritenuta idonea, il candidato sarà invitato ad un colloquio di lavoro. Successivamente, per alcune posizioni, è prevista una prova tecnica in cui verranno testate le abilità, le competenze e le conoscenze del candidato. Se vengono superate tutte le selezioni, il candidato sarà pronto per essere assunto.
6. Unieuro lavora con noi – FAQ
Unieuro è una grande azienda che offre molti posti di lavoro ma ci sono alcune domande che le persone si pongono, spesso, riguardo al lavoro presso Unieuro. Di seguito un elenco alcune delle domande più frequenti.
Come funziona il processo di reclutamento presso Unieuro?
Il processo di reclutamento inizia con l’invio di un curriculum e una lettera di presentazione. Si passa poi ad un colloquio di lavoro, durante la quale i candidati dovranno parlare delle loro esperienze professionali e delle proprie competenze.
Come sono gli ambienti di lavoro in Unieuro?
Unieuro offre un ambiente altamente stimolante in cui i suoi dipendenti possono svolgere al meglio le loro mansioni. I dipendenti devono prestare particolare attenzione all’etica del lavoro, alle loro responsabilità professionali e al rispetto verso i colleghi. L’azienda incoraggia anche i propri dipendenti a collaborare gli uni con gli altri ed esprimere la propria creatività nello svolgimento del loro lavoro.
Qual è la politica sulla formazione dei dipendenti in Unieuro?
Unieuro riconosce l’importanza della formazione dei propri dipendenti e offre numerosi programmi per aumentare le competenze dei propri collaboratori. I dipendenti possono partecipare a corsi di aggiornamento, seminari e workshop per migliorare le loro competenze e aggiornare le loro conoscenze in ambito professionale. La compagnia offre, inoltre, notevoli opportunità di carriera in modo da garantire agli impiegati l’opportunità di una loro crescita contestualmente alla crescita dell’azienda.
Qual’ è la politica sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro in Unieuro?
Unieuro fornisce un ambiente sicuro e confortevole in cui i propri dipendenti possono lavorare in maniera serena e sicura. I dipendenti devono rispettare le norme di salute e sicurezza stabilite dall’azienda e indossare, laddove richiesto, i dispositivi necessari atti a garantire la massima protezione durante lo svolgimento delle attività lavorative.