Francoforte “significa affari”. Soprannominata “Bankfurt”, qui si trovano le maggiori banche del mondo, la Banca centrale europea e si tengono meeting e conferenze di natura finanziaria.
Francoforte non ha una città vecchia. Tutto è stato distrutto durante la seconda guerra mondiale, ci sono tantissimi grattacieli che vi annoieranno a morte dopo una settimana. È una metropoli pulita e moderna che sembra una versione in miniatura di una città nordamericana.
Il centro di Francoforte è abbastanza piccolo e tutto percorribile a piedi e nella vostra passeggiata è più probabile che ascoltiate inglese, francese, spagnolo o turco, rispetto al tedesco.
L’aspetto della città cambia sempre. E’ un cantiere in perenne costruzione. Le gru sono ovunque e la città si trasforma continuamente, come un enorme alveare tecnologico senza un attimo di riposo.
Ci sono molti parchi e montagne verdi nelle vicinanze come la regione di Taunus con la sua foresta sede delle storie di Grimm dove è possibile fare escursioni e andare in bicicletta.
La rete di trasporto pubblico a Francoforte è eccellente.
La vita a Francoforte è cara. Gli alloggi sono difficili da trovare e molto costosi. I servizi di un agente immobiliare vi faranno risparmiare un sacco di tempo, ma andranno pagati profumatamente.
Non aspettatevi che la città abbia una fiorente scena artistica. Sicuramente ci sono musei e cultura, ma certamente non nella misura in cui potreste trovare nelle principali città del mondo. Quindi, nonostante Francoforte sia il centro finanziario della Germania, sede della Banca centrale europea, sede del secondo aeroporto più grande d’Europa continentale e l’unica città della Germania con uno skyline, non ha la vita culturale di Berlino, Monaco, Londra o Parigi.
Un giorno, forse, Francoforte potrebbe diventare una città che le rock band includano nei loro tour, ma non al momento.
Anche la vita notturna è limitata, ci sono bar, ristoranti e club ma in misura sempre inferiore a città come Monaco o Berlino.
Domenica la città è morta. Se avete bisogno di qualcosa di davvero urgente dovrete spingervi fino all’aeroporto o alla stazione ferroviaria o in qualche oscuro mercato nel quartiere a luci rosse.
Gli abitanti di Francoforte non si possono definire sicuramente persone amichevoli. E non saranno, in generale, felici di parlare con voi in inglese. La maggior parte si aspetta che voi parliate la loro lingua, anche se in realtà Francoforte non sembra particolarmente tedesca. Francoforte è una città multiculturale. Tra il 30-50% della popolazione è straniero.
I tedeschi si mescolano con orde di immigrati che parlano inglese o altre lingue. Anche tra i tedeschi stessi, Francoforte è un luogo in cui le persone si trasferiscono appositamente per lavoro.
Moltissimi a Francoforte sono impiegati nel settore finanziario. Per quanto riguarda la possibilità di trovare lavoro in Germania consiglio di leggere l’articolo lavorare in Germania.
Vi segnalo inoltre questa bacheca di annunci che contiene offerte di lavoro anche relative alla Germania.
ultimo aggiornamento 22/02/2020