Iniziamo con il dire che, per i titolari di WHV, il lavoro in una farm (fattoria) in Australia non è obbligatorio, ma diventa quasi obbligatorio per tutti coloro che desiderano rinnovare il visto per un altro anno. In questo caso e’ necessario prestare servizio in una farm per 88 giorni. Quindi io vi consiglio, se non amate la vita di campagna, di iniziare con un lavoro in un altro settore, in città o in un luogo turistico: Poi se decidete di volervi fermare un altro anno, a quel punto trovatevi una farm dove lavorare 3 mesi.
Tenete anche presente che una volta era molto più semplice trovare lavoro in una fattoria ora i WHV sono diventati molto popolari, per cui avrete molta più concorrenza. Ogni anno arrivano in Australia quasi 150.000 giovani con questo visto. Per cui una buona opzione rimane quella della ricerca diretta, andando direttamente a chiedere alle farm e soprattutto spostarsi nella zona di lavoro prima dell’inizio della stagione della raccolta.
Lavoro nelle farm
Va detto che è un lavoro che richiede un certo sforzo fisico. I giorni di lavoro sono solitamente lunghi e si comincia molto presto la mattina. La giornata lavorativa dura solitamente 8 ore ma se siamo in pieno periodo di raccolta si può lavorare anche per 12 ore. Di solito si lavora 5 giorni alla settimana ma nei periodi di bassa stagione anche solo 3 o 4 giorni.
Se il lavoro fisico vi spaventa, sappiate che potete anche lavorare nei capannoni come addetti alla selezione e confezionamento della frutta/verdura. Attività che di solito preferiscono le ragazze. I primi giorni, se non avete mai fatto questo tipo di lavori, saranno i più difficili. Ci vuole un po di tempo per abituarsi, non arrendetevi subito.
I lavori si dividono in diversi tipi e consistono in:
- Raccolta della frutta: vendemmia, raccolta della frutta dagli alberi con uso di scale,(mele, pere, banane), raccolta di frutta stanno chinati a terra (fragole, meloni, ecc)
- Raccolta di verdura, di solito stando chinati a terra
- Imballaggio frutta/verdura: selezionamento e impacchettamento di frutta e verdura. Il lavoro avviene in ambienti al chiuso, (capannoni)
- Diradamento/potatura: sfoltire di rami negli alberi da frutta o vigne
- Impiantatura: piantare alberi, piantine, ecc
Dove alloggiare
Esisto due diverse possibilità di alloggio:
- In farm: molte farm offrono possibilità di alloggio. Le stanze possono essere singole o condivise. Possono essere a pagamento o gratis.
- In working hostel: sono ostelli che sorgono nei pressi delle zone di farm. Offrono alloggio e mettono a disposizione anche pulmini per portarvi e venirvi a prendere dal lavoro
Come raggiungere le farm
Dato per scontato che le farm non si trovano in città, per raggiungerle è necessario un mezzo di locomozione, che a volte, vista la distanza, potrebbe essere l’aero. Altre volte è necessaria l’auto. A volte e possibile raggiungerle con i mezzi pubblici.
Vediamo tutte le varie possibilità:
- Autostop, al giorno d’oggi non è molto sicuro ma ho sentito di diversi ragazzi che lo hanno fatto senza problemi
- Aereo, se vi dovete spostare dalla parte opposta dell’isola dovete prendere in considerazione l’aereo, vi sono diverse compagnie low cost con tariffe buone
- Trasferimeto autoveicoli. in mancanza di alternative potete valutare le offerte di trasferimento autoveicoli, che sono molto frequenti in Australia. Le offerte di trasferimento sono gestite dalle società di autonoleggio, che devono riportare i veicoli da noleggiare in una determinata località. Spesso le compagnie di noleggio forniscono anche dei buoni carburante
- Ride share, praticamente il bla bla car australiano, per trovare passaggi in auto condividendo le spese. In alternativa potete cercare sui gruppi facebook, come questi: facebook facebook2 facebook3
- Auto propria, molti acquistano un ‘auto o un van usato e lo rivendono quando ripartono, non sono costosi e le pratiche di acquisto molto snelle. Potete fare la patente internazionale direttamente on line e potrete guidare senza nessun problema. L’assicurazione in Australia non è obbligatoria
- Autobus i Greyhound Bus offrono un servizio capillare in quanto si fermano in tutti i principali luoghi turistici lungo la costa orientale e in alcune grandi destinazioni nell’entroterra
- Treno, collega molte città ed anche cittadine dove sono presenti workin hostel, da cui poter poi accedere al lavoro in farm
Come trovare lavoro
Di solito gli ostelli sono il punto d’incontro di tutti i ragazzi. Molti, inoltre, comprano un van e vanno in giro a chiedere direttamente alle diverse farm. In ogni caso per cercare lavoro avete diverse possibilità:
1 Application on line: trovata la mail della farm che vi interessa inviate la vostra candidatura. Per distinguervi dalla massa, vi consiglio di perdere qualche minuto e dare alcune informazioni su di voi e sulle vostre esperienze pregresse. Perché vi piacerebbe lavorare in quella fattoria e alcuni motivi per cui la fattoria dovrebbe assumervi. Successivamente telefonate dando cosi l’impressione che veramente siete interessati a quel posto e se non avete notizie nel giro di qualche giorno richiamate e vedrete che nel 90% dei casi qualcosa salta fuori.
2 Gumtree: oltre che e cercare le offerte presenti, potete pubblicare la vostra richiesta di lavoro. Molte piccole fattorie controllano gli annunci di chi cerca lavoro su gumtree
3 Presentarsi direttamente: soprattutto in quelle piccole fattorie che non si trovano neanche online,. Se vi capita sotto mano una copia delle Pagine Gialle, di solito c’è una sezione ‘farm’ in cui è possibile trovare telefoni ed indirizzi. Per la ricerca diretta nelle varie fattorie sarebbe utile poter disporre di un’auto.
4 Working Hostel: nelle zone di farm troverete sempre degli ostelli che vi aiuteranno a trovare lavoro e vi diranno dove cercarlo. In alcuni casi avranno i telefoni delle farm della zona da poter contattare. In altri casi vi potrebbe essere una bacheca con le offerte di lavoro. Ad ogni modo troverete qui tanti ragazzi con cui condividere informazioni e consigli.
Probabilmente rimane il modo più semplice per trovare lavoro in una farm, ma il loro costo non è economico. Molti ostelli si fanno pagare molto per l’alloggio e non avrete comunque la garanzia del lavoro. Va segnalato che ultimamente, visto il notevole afflusso di giovani, si registrano sempre più frequentemente truffe o comunque comportamenti non corretti da parte dei gestori di questi ostelli, con prezzi molto elevati, condizioni degli alloggi disastrose, offerte di lavoro inesistenti. Questa non è sicuramente la regola, comunque è opportuno stare in campana.
5 Gruppi face book: esistono diversi gruppi dove vengono postate richieste ed offerte di lavoro, come questi facebook1 facebook2
6 Siti internet, come quelli elencati di seguito:
- Jobactive harvest sezione del sito dedicata ai lavori agricoli, con informazioni su dove e meglio andare in relazione ai vari periodi dell’anno
- Picking Jobs, sezione del sito dedicata ai lavori in agricoltura in Australia
- Rural Enterprise agenzia per il reclutamento di personale nel settore agricolo
- Thejobshop sezione del sito dedicata ai lavori in agricoltura
- Backpackerjobboard sito con offerte di lavori temporanei in agricoltura ma non solo
- 88daystowork sito con offerte di lavoro e alloggio in farm
L’ Australia è praticamente un continente per cui la raccolta, in determinato periodo dell’anno, varierà in base alle diverse regioni australiani.
Secondo molti le migliori località sono queste:
- Atherton Tablelands, situata nella zona nord del Queensland. Secondo molti la più bella destinazione di lavoro in una farm australiana. Avocado, manghi, agrumi, banane e canna da zucchero, costituiscono le principali piantagioni. Il lavoro è soprattutto concentrato in estate (dicembre-marzo)
- Stanthorpe, si trova invece, nel sud del Queensland, non lontano di Brisbane. Questa località è famosa per la produzione di mele e pere. La stagione di raccolta va da febbraio a giugno. Se non avete paura a salire sopra una scala questo è il posto che potrebbe fare per voi
- Bowen, situata nel Queensland le colture principali sono gli ortaggi (zucchine, pomodori, peperoni, ecc) la stagione va da aprile a dicembre
- Ayr, ultima località che vi segnalo del Queensland, non distante da Bowen, Anche qui, la maggior parte delle coltivazioni sono rappresentate da ortaggi e canna da zucchero. La maggior parte degli alloggi è fornita da ostelli
- Margaret River, si trova in Western Australia a sud di Perth ed è famosa per l’uva. La stagione ha due picchi principali: da giugno a settembre è il periodo della potatura e da febbraio ad aprile è il momento della vendemmia. Fra un bicchiere di vino e l’altro, nel tempo libero potete fare un anche un po di surf
- Mildura, situato nella regione Victoria, attorno alla città di Mildura le farm coltivano principalmente agrumi, uva, pesche, pomodori e ortaggi, il che significa che qualcosa si trova lungo tutto il corso dell’anno. L’alloggio e il trasporto al lavoro sono di solito, forniti dagli ostelli
- Griffith, si trova nel Nuovo Galles del Sud, le coltivazioni riguardano uva, agrumi, pesche, albicocche, ciliegie, olive ecc. Qualcosa si trova lungo tutto il corso dell’anno
- Tamara Valley, si trova in Tasmania, le coltivazioni principali sono ciliegie e frutti di bosco. L’estate è la stagione di raccolta
Queste sono, secondo alcuni le migliori località. Però sono anche la più battute, per cui per avere maggiori possibilità di lavoro bisognerebbe andare dove gli altri non vanno.
Tutte le zone, i tipi di frutta ed i periodi di raccolta sono riportati in maniera esaustiva nei link sottostanti:
- Harvest guide utile guida che ha redatto il Governo Australiano riporta tutte le informazioni necessarie per chi decide di lavorare in una farm, i periodi, le zone, il tipo di lavoro, ecc
- Fruitpicking Jobs sito con utili informazioni, come il calendario di raccolta, le zone di raccolta, gli ostelli e la localizzazione di numerose farm. Per le offerte di lavoro invece bisogna registrarsi (a pagamento)
Paga
La paga può essere di due tipi:
- a tariffa oraria: (22-24 $ ora in media). In questo caso si lavora più di squadra e si è più rilassati, ma si è controllati sul lavoro e si pub venire ripresi in caso di eccessivo rilassamento
- a cottimo: generalmente il guadagno è maggiore ma il lavoro è più alienante e si instaura una gara contro il tempo per raccogliere sempre di più. D’altro canto, però, ci si può rilassare a piacimento nessuno vi riprenderà se non state lavorando abbastanza
Direi che molto dipende dalla persona, ci sono quelli che preferiscono il pagamento orario a chi invece piace più il lavoro a cottimo.
ultimo aggiornamento 20/01/2020