L’Australia è, a mio avviso, uno dei migliori paesi al mondo dove vivere, a parte il fatto che si trova letteralmente dall’altra parte del globo per cui una volta li scordatevi di tornare spesso in Italia, non vedo altri grossi svantaggi.
L’Australia è una nazione politicamente ed economicamente stabile. Ci sono tantissimi posti di lavoro disponibili per professionisti qualificati e offre migliori opportunità di impiego, per i lavoratori immigrati, rispetto a molte altre nazioni avanzate. Gli stipendi sono generalmente elevati e nelle principali città australiane possono essere molto alti, soprattutto se la vostra professionalità è particolarmente richiesta (IT, ingegneria, sanità, ecc).
Esiste un ottimo equilibrio tra vita privata e lavoro. Si lavora 5 giorni alla settimana, non si fanno straordinari e, di solito, alle 17.00 le persone sono già a casa ed hanno tutto il tempo da dedicare allo sport, ai loro hobby o interessi.
Il paese ha un sistema di welfare molto sviluppato che fornisce aiuto a coloro che sono senza lavoro, alle giovani famiglie, agli anziani che non possono lavorare e alle madri single.
L’Australia è costituita da immigrati provenienti da oltre 100 paesi che la rendono una delle nazioni più culturalmente diversificate del mondo. E’ un paese multiculturale e ogni anno arrivano persone provenienti da ogni parte del pianeta che vi si stabiliscono. (Anche se oggi molto meno che in passato, per la stretta delle politiche immigratorie).
Se siete disposti ad accettare la cultura locale il processo di integrazione sarà agevole, le persone non vi tratteranno come un estraneo e vi forniranno sostegno ed aiuto in caso di necessità. Gli australiani sono noti per essere amichevoli, aperti, gentili ed estremamente tolleranti verso persone di razze o nazionalità diverse. Anche le comunità gay e transessuali sono accettate senza discriminazioni.
L’Australia è nota per il suo atteggiamento rilassato. Le persone dicono quello che vogliono e vivono come meglio credono giudicando poco gli altri. I negozi chiudono molto presto (intorno alle 17.00/18.00). La vita è di solito tranquilla nei giorni feriali e si movimenta durante il week end. Le giornate scorrono, generalmente, senza stress. Il livello di ricchezza delle persone non è fondamentale per la loro qualità della vita. Anche con uno stipendio medio si può condurre una vita di buona qualità, si può possedere una casa, comprare un’auto e andare in ferie.
Gli australiani in generale rispettano la legge ed hanno un forte senso della legalità. La corruzione è molto bassa. Le persone tendono ad avere fiducia nel prossimo. Se ad esempio, scrivete nel vostro curriculum che possedete una certa competenza, il selezionatore si fiderà di voi e darà per scontato che possediate ciò che avete affermato.
L’Australia ha un territorio immenso con una popolazione di soli 25 milioni di abitanti, con una densità di meno di 3 persone per chilometro quadrato. Uno dei paesi con la minor densità abitativa al mondo. Le città sono vivibili, pulite e ricche di verde e anche nelle città più popolose le folle dei supermercati e dei centri commerciali sono di gran lunga inferiori rispetti ad altre importanti metropoli mondiali. Diverse città australiane come Melbourne, Sydney, Canberra sono tra le città con la miglior qualità della vita al mondo.
L’ambiente naturale australiano è fantastico. Questo paese ospita spiagge di sabbia dorata, barriere coralline, foreste pluviali tropicali, incredibili deserti e montagne innevate. Ci sono oltre 500 parchi nazionali.
L’Australia ha un tasso di criminalità relativamente basso e le persone si sentono sicure. La microcriminalità è rara. il livello di povertà è basso e la marijuana è depenalizzata.
Il costo della vita è estremamente alto. Possedere un’auto in Australia può diventare molto costoso. L’alloggio, il cibo, l’abbigliamento sono cari. Anche se il costo della vita è abbastanza alto, gli alti livelli salariali permettono di condurre una vita dignitosa.
Il servizio sanitario pubblico australiano (Medicare) garantisce ai residenti l’accesso ai servizi sanitari in modo gratuito o a costi ridotti e ricoveri gratuiti negli ospedali pubblici. Gli ospedali sono moderni, ben equipaggiati e offrono, generalmente, un buon servizio. Alcuni servizi, come ad esempio, l’ambulanza non sono coperti dal piano Medicare, per cui potrebbe essere opportuno stipulare un’assicurazione privata che però è abbastanza costosa.
L’istruzione primaria e secondaria è gratuita nelle scuole statali. Le scuole private, invece, sono a pagamento e sono generalmente molto costose. Le Università sono a pagamento, il paese ospita 43 università di cui almeno 5 rientrano fra le 50 migliori università del mondo.
Per questo molti studenti stranieri decidono di studiare in Australia, che non a caso ha il terzo maggior numero di studenti internazionali dietro Gran Bretagna e Stati Uniti. Oltre che per il livello dell’ istruzione gli studenti stranieri scelgono questa destinazione per la qualità della vita che l’Australia offre e le opportunità di lavoro, una volta terminati gli studi.
L’Australia ha un buon sistema di trasporto pubblico, (treni, tram e autobus), nelle grandi città. Nelle città minori il trasporto è discutibile. Nei paesini o nelle aree rurali può essere addirittura inesistente. Considerate le dimensioni immense del paese raggiungere i luoghi più isolati può essere lungo e difficile.
L’Australia ha un clima con le sue quattro stagioni ben distinte. In primavera l’aria è fresca e la natura si risveglia. Le estati sono calde e soleggiate. Gli inverni sono miti e gli autunni sono prolungamenti della stagione estiva.
Vivere in Australia, Pro
– Buone opportunità di lavoro
– Salari superiori alla media di molti paesi occidentali
– Clima caldo nella maggior parte dei luoghi
– Basso tasso di criminalità
– Paesaggi straordinari e unici
– Ambiente naturale incontaminato
– Vita rilassata
Vivere in Australia, Contro
– Costo della vita elevato
– Lontananza dall’Italia
L’Australia è un paese enorme e scarsamente popolato, questo fa si che sia possibile scegliere di vivere secondo il proprio stile di vita.
Si può vivere in una grande città come Sydney, in un paese sulla costa con spiagge magnifiche o nell’entroterra rurale.
La maggior parte delle persone vive nelle città principali sulla costa, ma se amate il mare e la vita rilassata ci sono tantissime altre piccole cittadine lungo la costa australiana. Se invece amate una vita più a contatto con la natura, l’interno dell’isola vi offrirà l’imbarazzo della scelta.
L’Australia offre la soluzione ideale per tutti, l’unico problema è poterci rimanere a vivere.
ultimo aggiornamento 24/06/2020