In questo sito BAKEAGO potete trovare decine di offerte di lavoro come receptionist o addetto al ricevimento in Italia o altri paesi.
Di seguito, invece, una breve descrizione del lavoro del/della receptionist.
Va subito detto che gli addetti alla reception svolgono un ruolo chiave nel luogo ove lavorano poiché spesso rappresentano la prima impressione che i clienti hanno della struttura.
Formazione
Per diventare receptionist di hotel è possibile frequentare gli istituti alberghieri oppure, in alternativa, esistono numerosi enti di formazione che organizzano corsi specifici in varie città italiane. In ogni caso, per poter accedere al lavoro, aiuta di più la conoscenza di due o tre lingue straniere che la scuola.
Mentre per lavorare come receptionist presso strutture extra – alberghiere, spesso viene richiesto un diploma di scuola media superiore.
Requisiti
- Approccio amichevole e accogliente
- Elevati standard di abbigliamento e presentazione
- Capacità di mantenere la calma durante situazioni difficili o in un ambiente molto trafficato
- Capacità di lavorare senza supervisione
- Ottime capacità interpersonali, inclusa una piacevole maniera telefonica
- Buone capacità amministrative e capacità di utilizzare posta elettronica e sistemi di prenotazione
- Buone capacità di lavoro di squadra.
- Conoscenza delle procedure amministrative e d’ufficio
- Conoscenza dei computer e delle relative applicazioni software
- Conoscenza delle lingue straniere
Compiti
Check-in. Gli addetti alla reception dell’hotel accolgono gli ospiti in arrivo in hotel. Confermano le prenotazioni, spiegano i servizi dell’hotel, danno indicazioni per le camere e consegnano le chiavi delle camere. Su richiesta organizzano anche il trasporto dei bagagli nelle camere.
Gestire le richieste degli ospiti e i reclami. Dalla fornitura di biancheria aggiuntiva alla gestione dei reclami sul rumore o sulla temperatura della stanza. Contattano il personale addetto, come i responsabili o le pulizie, per gestire richieste o reclami specifici. Gestire richieste varie come: la prenotazione di taxi o il servizio sveglia, trasmettere messaggi agli ospiti, ecc.
Rispondere al telefono. Gli addetti alla reception dell’hotel evadono tutte le chiamate in arrivo in un hotel. Gestiscono le prenotazioni telefoniche, confermano le prenotazioni effettuate in precedenza, danno indicazioni per l’hotel e rispondono a tutte le domande dei clienti sugli alloggi.
Check-out. Quando il soggiorno di un ospite è finito, gli addetti alla reception dell’hotel emetteranno i pagamenti per il soggiorno (se dovuti) ed eventuali addebiti aggiuntivi.
Gestire le prenotazioni. Prendere le prenotazioni e le cancellazioni, per telefono, e-mail o faccia a faccia e registrare le informazioni sul computer.
Mantenere l’area della reception dell’hotel sempre pulita e ordinata.
Stipendi
Un Receptionist senza esperienza può aspettarsi uno stipendio di circa 1.000 € netti al mese. Un Receptionist a metà carriera può superare i 1.100 €, mentre un Receptionist esperto guadagna in media 1.400 €. Un Receptionist a fine carriera può raggiungere 1.500 €.
Non esiste solo il/la receptionist di hotel ma anche di palestre, centri estetici, cliniche, ecc. Tra le retribuzioni più basse troviamo proprio quelle di figure come la Receptionist di un Centro Estetico o il Receptionist di una Palestra (che possono essere anche di 900 €), mentre i Receptionist di un Hotel a 5 Stelle godono di retribuzioni più elevate che possono raggiungere anche i 1.600 €.
Vi ricordo ancora che tutte le offerte di lavoro come receptionist le trovate in questo sito BAKEAGO
ultimo aggiornamento 24/12/2020