Econia sta cercando Operai nel settore alimentare e metallurgico disposti a trasferirsi in Finlandia, ricerca personale per incarichi sia a breve che a lungo termine.
Offerta di lavoro per operaio nel settore alimentare
Econia sta, attualmente, operai per fabbriche alimentari disposti ad andare a lavorare in Finlandia. Il lavoro consiste nel confezionare diversi prodotti alimentari, carne e altri tipi di alimenti, sulla linea di confezionamento. La durata del contratta di lavoro può essere diversa.
L’azienda è disposta a fornire assistenza ai lavoratori stranieri a trovare un alloggio e a organizzare il viaggio per raggiungere il lavoro.
Requisiti lavorativi
Per candidarsi è necessario avere una conoscenza base della lingua inglese. Non sono richieste esperienze professionali precedenti, anche se l’esperienza professionale nel settore dei prodotti a base di carne è considerata un vantaggio.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario compilare questo form e l’azienda contatterà tutte le persone che verranno ritenute idonee e interessanti per il lavoro.
Il termine ultimo per le candidature è fissato al 30.04.2024
Chi, invece, volesse saperne di più sulla vita ed il lavoro in Finlandia può dare un’occhiata a questa pagina.
Offerta di lavoro per operaio nel settore metallurgico
Econia sta cercando operai per carpenteria metallica disposti a trasferirsi in Finlandia. Il lavoro consiste nella saldatura manuale, nella pulizia di parti metalliche, nella soffiatura di pezzi metallici. È necessaria avere precedente esperienza nella lavorazione dei metalli e saper usare mig e tig.
L’azienda è disposta a fornire assistenza ai lavoratori stranieri a trovare un alloggio e a organizzare il viaggio per raggiungere il lavoro.
Requisiti lavorativi
Per candidarsi è necessario avere una conoscenza discreta della lingua inglese. È richiesta una conoscenza di base sulla saldatura e sulla lavorazione dei metalli.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario compilare questo form e l’azienda contatterà tutte le persone che verranno ritenute idonee e interessanti per il lavoro.
Il termine ultimo per le candidature è fissato al 30.04.2024
Chi, invece, volesse saperne di più sulla vita ed il lavoro in Finlandia può dare un’occhiata a questa pagina.
L’economia finlandese
La Finlandia è un paese piccolo con poco più di 5 milioni di abitanti. Ciò nonostante, ha uno dei redditi pro capite più alti in Europa.
Il commercio internazionale rappresenta circa un terzo del PIL finlandese. Tra le principali esportazioni della Finlandia figurano prodotti chimici, prodotti in legno e carta, macchinari, metalli, elettronica.
Sebbene l’economia finlandese sia attualmente in salute, l’invecchiamento della popolazione è un grosso problema per il paese e perciò saranno sempre di più gli stranieri che, in futuro, troveranno lavoro in Finlandia.
Il tasso di disoccupazione in Finlandia si aggira, attualmente, attorno al 6,4%.
Condizioni di lavoro in Finlandia
I sindacati sono molto diffusi in Finlandia e la maggior parte dei lavoratori finlandesi vi aderisce. Nella maggior parte dei luoghi di lavoro è presente un rappresentante sindacale che rappresenta tutti i dipendenti.
Ogni lavoratore ha diritto, minimo, a due giorni di ferie per ogni mese lavorato, il che significa che il minimo è di 24 ferie all’anno. La settimana lavorativa in Finlandia è di 40 ore, quindi otto ore al giorno.
Nei luoghi di lavoro in Finlandia si pratica l’uguaglianza tra donne e uomini e tra immigrati e finlandesi. L’emancipazione femminile è fortemente radicata in Finlandia. Nel 1906 la Finlandia fu il primo paese in Europa a concedere alle donne il diritto di voto.
Le leggi finlandese sulla discriminazione risalgono al lontano 2004 e mirano a promuovere e proteggere l’uguaglianza in tutti gli ambiti della società, in particolare sul posto di lavoro.
Welfare sociale in Finlandia
La Finlandia ha un welfare sociale molto sviluppato ed il sostegno che fornisce anche agli immigrati è notevole. Ad esempio, i lavoratori stranieri hanno diritto ai servizi di integrazione, (che mirano a facilitare l’integrazione), accesso a corsi di lingua e persino assistenza nella ricerca di lavoro.
Non a caso, per quello che riguarda le politiche di integrazione, la Finlandia si è collocata al 3 posto a livello europeo.
L’età pensionabile in Finlandia va dai 63 e 68 anni. Mediamente le persone vanno in pensione a 65 anni.