Il settore agricolo in Francia ha una importanza notevole nell’economia del paese. La Francia è il primo paese in Europa per produzione di cereali e di barbabietole da zucchero ed il secondo per produzione di vino e di latte. Per cui è abbastanza semplice trovare lavoro in agricoltura in Francia. Anche il settore zootecnico è molto importante con la presenza di moltissimi allevamenti di bovini, suini, ovini e caprini.
Nel nord e nel centro del paese prevale la coltura di cereali. Nella parte ovest predominano gli allevamenti. In Bretagna, nella Loira e nella valle del Rodano si pratica soprattutto orticultura, frutticoltura e viticoltura. Le regioni Aquitaine, Languedoc-Roussillon, Alsace, Bourgogne sono famose per la produzione di vino.
Vista l’importanza e la diffusione del settore agricolo, in tutto il territorio francese, non è difficile trovare lavoro in agricoltura in Francia, che impiega quasi un milione di lavoratori stagionali ogni anno. Lavoro che può essere svolto senza un diploma o esperienza professionale. La maggior parte delle richieste si concentra nella stagione estiva o nelle stagioni di raccolta dei prodotti, ma vi sono, altre sì, fattorie che ricercano personale tutto l’anno. In caso di lavoro stagionale o temporaneo, normalmente è compreso il vitto e l’alloggio. La retribuzione è stabilita secondo quanto previsto dagli accordi sindacali in vigore.
Tenete presente, che il lavoro in campagna è pesante e fisicamente impegnativo.
Siti web per la ricerca di lavoro in agricoltura in Francia
Vi segnalo questi siti per la ricerca del lavoro, nel settore dell’agricoltura:
- Pole-Emploi contiene anche molte offerte per lavori stagionai agricoli
- ANEFA oltre che informazione il sito contiene offerte di lavoro temporanee o permanenti nel settore agricolo e zootecnico
- APCA (Assemblée Permanente des Chambres d’Agriculture) propone offerte di lavoro per tecnici del settore
- Agricultureannonces giornale specializzato in agricoltura con una sezione dedicata alle offerte di lavoro
- Apecita associazione che favorisce l’inserimento al lavoro nel settore agricolo e agroalimentare
Raccolta della patata in Francia
E’ un lavoro stagionale che interessa principalmente il mese di agosto, settembre e ottobre, periodi che possono leggermente variare a seconda delle condizioni metrologiche. e agenzie di reclutamento e gli agricoltori già dal mese di maggio iniziano a cercare il personale.
La raccolta della patata viene effettuata meccanicamente, il lavoro manuale consiste nella loro selezione. Questo passaggio viene eseguito immediatamente dopo la raccolta, sul campo. Deve essere eliminato tutto il materiale di scarto che viene raccolto assieme alle patate, (terra, pietre, patate marce, erba, ecc). I dipendenti lavorano 6 giorni su 7.
È un lavoro stancante, bisogna stare in piedi tutto il giorno ma viene svolto in un’atmosfera amichevole e vi è la possibilità di chiacchierare con i colleghi (cosi si migliora anche la lingua). Alcune aziende mettono a disposizione alloggi altre no, nel caso non lo offrissero, vi consiglieranno un alloggio nelle vicinanze e provvederanno a venirvi a prendere la mattina con un pulmino. Per cercare lavoro potete fare riferimento a Pole-Emploi
Vendemmia in Francia
Anche questo è un lavoro stagionale, che si svolge principalmente durante il mese di settembre, le date possono leggermente variare a seconda delle condizioni climatiche. L’uva può essere raccolta in modo manuale o meccanico. Le figure richieste sono principalmente due: il raccoglitore (colui che taglia i grappoli e li adagia in una cesta) ed il portatore (colui che colloca queste ceste sul mezzo di trasporto).
Si tratta di un lavoro, fisicamente faticoso e viene pagato secondo quanto previsto per legge (attorno ai 10 €/ora). La settimana è di 35 ore lavorative. La conoscenza della lingua, ai fini del lavoro non è strettamente necessaria, però una conoscenza almeno basilare sarebbe opportuna, sia per dialogare sul lavoro, sia nel caso dobbiate cercare alloggio, perché non tutte le aziende lo offrono e nel caso lo offrissero, comunque lo scaleranno dal vostro stipendio. Per cercare lavoro potete fare riferimento a Pole-Emploi ponendo come parola di ricerca ‘vendangeur’ (vendemmiatore) o ‘vendange’ (vendemmia)
Viotijob, e invece un’agenzia specializzata in offerte di lavoro nel settore vinicolo. Per personale specializzato
Per tutte le informazioni su come poter lavorare in Francia vi consiglio la lettura dell’articolo specifico.