La Francia è la seconda economia europea e la quinta a livello mondiale. Nonostante la crisi si sia fatta sentire in tutti i paesi del mondo, in Francia, ancora in diversi settori, vi sono buone possibilità di lavorare. Per cui molti connazionali decidono di provare a lavorare in francia.
Però è necessario conoscere il francese. Io consiglio di partire, e questo vale non solo per la Francia ma per tutte le nazioni, con almeno un livello B1 di conoscenza della lingua. Non dico che sia impossibile trovare lavoro senza conoscere la lingua, ma vi risulterà molto difficile. Avrete notevoli difficoltà per comunicare, per cercare un alloggio e per cercare lavoro.
Lavorare in Francia
Per lavorare in Francia occorre il francese e a meno che non abbiate una qualifica altamente specializzata ed estremamente appetibile per il mercato del lavoro locale, sarà molto difficile essere presi in considerazione se non avete una buona padronanza della lingua.
Quindi per evitare delusioni e perdita di denaro, visto che il francese è comunque una lingua simile all’italiano vi consiglio di investire 2/3 mesi nello studio e se vi impegnate potrete raggiungere tranquillamente un livello B1. Il fatto di conoscere la lingua aumenterà notevolmente le vostre percentuali di successo.
Anche in Francia sono passati i tempi d’oro del boom economico. In ogni caso, nelle grandi città e nelle regioni turistiche è ancora possibile trovare, abbastanza facilmente, lavoro. A parte Parigi, le città migliori dove cercare (e trovare) lavoro sono Marsiglia, Tolosa, Strasburgo, Lione e Bordeaux.
Ricordate che in Francia dovrete sempre accompagnare il curriculum a quella che viene chiamata “lettre de motivation” (lettera di presentazione) che, oltre ad essere scritta in un francese impeccabile deve motivare chiaramente perché vi state candidando per quell’azienda e per quella posizione. Ricordate che spesso per molte grandi aziende le candidature si possono inoltrare esclusivamente on line
Settori di lavoro più interessanti in Francia
I settori con maggiori prospettive di lavoro, secondo i dati del 2020, sono:
- Industria: aeronautica, energetica, elettronica
- Tecnologia ed informatica: tecnologie avanzate, settore IT
- Commercio: bancario, assicurativo, distribuzione
- Settore sanitario: medici, infermieri ecc. e assistenza alle persone (oss, ecc)
- Settore edilizio: architetti, muratori, ecc
- Settore agricoli: soprattutto stagionali
- Settore turistico: ristorazione, alberghiero, ecc
Vi segnalo le multinazionali più importanti, francesi, in cui eventualmente cercare lavoro:
- Airbus, sede francese dell’azienda di produzione europea di aeromobili
- AXA Group, multinazionale francese del settore assicurativo
- Citroën, casa automobilistica francese
- Danone, multinazionale settore alimentare
- L’Oréal, azienda internazionale del settore bellezza e cosmetica
- Michelin, multinazionale dei pneumatici
- Ubisoft, azienda francese di creazione e distribuzione videogiocho
- Louis Vitton, azienda francese produttrice di articoli di lusso
- Carrefour, catena di supermercati francesi
- Total, azienda attiva nel nel sttore petrolchimico ed energetico
- Sanofi, gruppo farmaceutico francese
Come trovare lavoro in Francia
Ricordate che il passaparola è un ottimo metodo per la lavorare in Francia. Cercate di crearvi un vostro network di conoscenze e di utilizzarlo al meglio. Le aziende francesi accettano di buon grado di valutare le vostre capacità se vengono segnalate da qualcuno che già lavora per loro.
Un’altra buona opportunità per trovare lavoro in Francia potrebbe essere quella di partecipare ad una fiera del lavoro. Ve ne sono diverse che si tengono ad intervalli regolari in molte città francesi
- Jobremcontres sito che propone le date e le sedi in cui si svolgono queste fiere in Francia.
- Paris Emploi la più famosa fiera dell’impiego francese si svolge a Parigi nel mese di ottobre. Per chi è interessato ad un trasferimento in Francia, potrebbe essere un’idea organizzare un week end a Parigi con un bel po di cv stampati e fare un salto a questa fiera.
Anche in Francia esistono delle differenza a seconda delle Regioni e nel nord è più facile trovare lavoro rispetto al sud. Inoltre dovrete considerare in quale zona la vostra professionalità sia maggiormente richiesta e cogliere di ogni area le opportunità lavorative che questa può offrire.
Per intenderci è un controsenso spostarsi in una zona rurale francese per cercare lavoro come interior designer. Al contrario può essere un’ottima scelta per un agronomo, un enologo o semplicemente che vuole fare un lavoro legato all’agricoltura.
Un punto importante da chiarire è quello legato al lavoro presso le agenzie interinali.
Le agenzie del lavoro interinali sono agenzie che assumano alle loro dipendenze e mandano il personale a lavorare, per un determinato periodo di tempo, in una azienda che ha bisogno di quel tipo di lavoratore.
In Francia è più conveniente lavorare per una di queste agenzie che essere assunti direttamente da una ditta con un contratto di lavoro a tempo indeterminato per le agevolazioni fiscali che ne derivano e che si riflettono sullo stipendio.
Ad esempio se un lavoratore assunto da un’azienda percepisce 1.400 € netti al mese, lo stesso lavoratore assunto da un’agenzia interinale per fare lo stesso lavoro ne percepisce 2.100 €, perché non avendo un contratto a tempo indeterminato, lo Stato considera questa situazione precaria e concede delle agevolazioni.
Inoltre per essere assunti presso un’ agenzia interinale non serve avere la residenza è sufficiente che un amico o conoscente compili un dichiarazione che vi ospita a casa sua (attestation de domicile).
Unico problema è che le banche senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato non concedono prestiti. Anche trovare casa in affitto risulta difficoltoso.
In Francia esiste lo stipendio minimo fissato per legge, che per il 2021, è di 1.554 €.
Risorse utili per lavorare in Francia
Infine vi segnalo qualche sito utile che può essere utile per poter lavorare in Francia:
- Sito del Ministero del Lavoro Francese, che contiene tutte le informazioni relative alle professioni regolamentate in Francia. Inoltre vi sono tutte le informazioni sule tipologie di contratti di lavoro presenti, sui periodi di prova, ecc.
- Sito del Servizio Pubblico Francese contiene informazioni sui diversi tipi di contratto di lavoro attualmente vigenti e altre utili informazioni, In Francia esiste un salario minimo al di sotto del quale non si può scendere, attualmente si aggira sui 1.500 € al mese (lordo)
- Guida Lavoro Francia sito che contiene informazioni sulle tipologie di contratti di lavoro in essere, informazioni su come aprire un’attività e sul sistema contributivo e fiscale vigente
Di seguito i siti dei patronati italiani in Francia, che possono darvi informazioni e risposte a vostri eventuale quesiti/problemi.
- Acli Francia, con sedi in diverse città francesi
- Inas-CISL. con diverse sedi in Francia
- Inca-CGIL, con sedi nelle più importanti città francesi
- Ital-UIL, con diverse sedi in Francia
Per cercare lavoro in Francia attraverso il web potete usare:
1 Linkedin, iscrivetevi e createvi delle connessioni relative alla vostra professione.
2 Pôle Emploi l’agenzia nazionale per l’impiego (corrisponde al nostro centro per l’impiega). Ha una rete di agenzie capillare e con il data base di offerte più grande di tutta la Francia. Tramite questa agenzia si possono trovare generalmente lavori non specialistici e di bassa-media qualifica. L’iscrizione al pôle emploi potete farla quando siete in Francia e potete dimostrare di avere un alloggio. La procedura è molto semplice, vi connettete al sito e vi iscrivete on line (preparate i documenti e il cv), alla fine vi verrà assegnato un appuntamento, che può essere anche dopo un mese quindi iscrivetevi il prima possibile. Il pôle emploi è estremamente utile nell’inserimento lavorativo: vi spiegheranno come cercare lavoro, vi aiuteranno nell’impostazione del cv e della lettera motivazionale e vi indirizzeranno ad una ricerca mirata in base alle vostre esperienze e capacità.
3 APEC, (Agenzia Nazionale di Professionisti ed Esecutivi) associazione di ricerca lavoro, rivolta a laureati e diplomati. Offerte di lavoro di alta qualifica.
4 Eures, portale europeo della mobilità.
5 Contattare direttamente le aziende
- Pagine gialle, in Francia è prassi comune, contattare direttamente le aziende. Sulle pagine gialle francesi potete trovare gli indirizzi di tutte le aziende presenti nel paese.
- Europages, potete ricercare le aziende per settore di interesse
- Kompass, potete verificare se una determinata azienda è presente in Francia
6 Action Emploi, agenzia che si occupa dell’inserimento al lavoro di disoccupati che affrontano particolari difficoltà sociali e professionali, anche stranieri.
7 Agenzie per impiego (Cabinets de recrutement)
- Manpower
- Adecco
- Region jobs
- Kelijob
- Actua
- Artus
- Interim
- Interima
- Maxiplan
- Mcinterim
- Page Personel
- Partnaire
- Regitra
- Supplay
- Talent up
- Cnarm
- Euro Deal
- Sup Interim
8 Bacheche annunci
- Vivastreet bacheca dove è possibile trovare offerte di lavoro o postare la propria richiesta
- Leboncoin bacheca dove è possibile trovare offerte di lavoro o postare la propria richiesta
9 Siti ricerca lavoro
- Option cariere motore di ricerca
- Cadremploy offerte di lavoro nelle varie regioni francesi
- Direct employ sito ricco di offerte di lavoro
- Jobted raccoglie le offerte di lavoro presenti sul web, diviso per categorie
- Studentjob sito con offerte di lavoro per giovani, diplomati o studenti
10 Siti specifici per la ricerca di lavoro
- Mondevis, offerte per il settore lavori artigianali e vendita al dettaglio
Hospitality (ristorazione)
- L’hotellerie. offerte di lavoro settore ristorazione
- Cateterglobal, offerte settore ristorazione e alberghiero
- Pole-Chr, sito con offerte di lavoro nel settore gastronomico
Finanza
- Dogfinance offerte di lavoro e stage nel settore finanziario
- Link finance offerte nel settore finanziario
Vendite e Marketing
- Marketvente, offerte nel settore vendita e marketing
- Jobmarketing offerte nel settore vendita e marketing, diviso per regione
- Penelope offerte nel settore vendita e marketing
Settore logistico
- Jobtransport offerte in tutte la categorie del settore logistico
Settore Tecnico
- Jobtech, offerte nel settore ingegneristico e personale tecnico
Turistico e Sportivo
- Sport carriere, offerte in tutti i settori del mondo sportivo
- Animjobs, offerte nel settore animazione
Settore IT
- Carriere-info offerte di lavoro in ambito IT e informatico
- Les Jedis offerte di lavoro in ambito IT
Traduzione
- Vidal agenzia di traduzioni con sede a Parigi
- Finverbus agenzia di traduzioni, interpretariato e altri servizi linguistici
Artistico e Culturale
- Arald offerte nel settore letterario
- Profilculture proposte in ambito culturale
- Theatre offerte nel settore teatrale
- Jobculture copre tutti i settori della cultura
- Surlesplanches informazioni e offerte di lavoro e stage in campo teatrale
Sociale
- Emploisocial, specialista nel settori sociale e medico sociale
Sanitario
- FHF (federazione ospedaliera francese) sezione offerte lavoro del sito della federazione
Lavori occasionali
- Nounou offerte di lavoro per pulizia giardino, pulizia casa, compagnia persone anziane, piccoli lavori di bricolage, dog sitter, ecc
- Yoopies offerte di lavoro per prendersi cura di animali, bambini, anziani
- Appjobber una volta avviato appJobber sul telefono, viene visualizzata automaticamente una mappa con la vostra posizione e con tutti i lavoretti disponibili nella vostra zona
Provenza e Costa Azzurra
- PACA Job offerte di lavoro in Provenza e Costa azzurra
11 Lavoro per studenti
Gli studenti in Francia possono lavorare durante il loro periodo di studi. La legge permette agli studenti di lavorare part-time durante il periodo scolastico. Durante le vacanze possono lavorare a tempo pieno. Questo vale per tutti gli studenti, anche stranieri.
- Letudiant sito per studenti, che contiene anche offerte di lavoro e stage
- Studyrama sito con offerte di lavoro e stage per studenti
- Directetudiant con offerte di lavoro e stage
- Capcampus, sito con offerte di lavoro per studenti ed altre informazioni
Lavoro nel turismo in Francia
La Francia è il paese che ha il maggior numero di turisti al mondo (oltre 80 milioni all’anno). Va da se, pertanto, che il lavoro nel turismo in Francia offra buone opportunità, e in molti casi i datori di lavoro offrono vitto e alloggio. Fatto non trascurabile viste le difficoltà che si incontrano per affittare casa.
I lavori nel turismo e nella ristorazione in Francia possono essere permanenti nelle grandi città e luoghi di interesse turistico oppure stagionali nei luoghi di villeggiatura (mare, montagna, ecc).
Le destinazioni turistiche francesi di montagna più famose sono sulle Alpi, offrono opportunità lavorative sia in estate che in inverno. Vi sono molti posti di lavoro collegati al settore del turismo e dell’ospitalità: sport invernali, logistica. camerieri, cuochi, baristi, addetti alle consegne, autisti, receptionist, maestri di sci, snowboarder, personale delle pulizie, estetiste, animatori, ecc. Sia candidandosi attraverso internet, sia di persona, con un minimo di esperienza nel settore, non è assolutamente difficile trovare lavoro.
Le destinazioni turistiche francesi di mare più famose si trovano sulla costa azzurra: Nizza, Cannes, Antibes, per citarne qualcuna.
I lavori che prevedono un contatto con il pubblico sono, solitamente, accessibili solo a chi ha una buona conoscenza della lingua francese. I lavori, invece, che non prevedono un contatto diretto con il pubblico (personale di cucina, cameriere ai piani, ecc), possono essere svolti anche da chi ha una minor conoscenza del francese. Tenete presente, però, che a parità di requisiti, sarà sempre preferito chi conosce bene la lingua.
Cercare lavoro nel turismo in Francia
Per trovare lavoro in questi settori potete:
1 Contattare direttamente le strutture turistiche.
- Tramite L’ufficio del Turismo locale potrete ottenere l’elenco di tutte le strutture turistiche della zona
- Vvf villages, nel loro sito è possibile visualizzare le offerte di lavoro, attualmente, presenti
2 Usare siti di ricerca lavoro a carattere generale
- Pole Emploi dove ricercare le offerte nel settore turistico-ristorativo
3 Usare siti specifici per la ricerca di lavoro
- Cateterglobal sito con offerte di lavoro nel settore della ristorazione
- Hotel Career, sito con offerte di lavoro nel settore hostpitality e ristorazione
- Tourisme-espace sito con offerte di lavoro e stage nel settore turismo, sport e cultura
- Jobresto, sito con offerte di lavoro nel settore ristorazione
- Pole-Chr, sito con offerte di lavoro nel settore gastronomico
Suggerisco a chi fosse, eventualmente, interessato di tenere d’occhio Eataly, che entro i primi mesi del 2019 aprirà un punto vendita a Parigi.
Parchi divertimento in Francia
Un altro settore sempre legato al turismo è quello dei parchi divertimento, di seguito vi segnalo i più importanti ove è possibile cercare impiego
- Disneyland è la destinazione più visitata d’Europa. Si trova a circa 30 chilometri da Parigi ma è ben collegato con i mezzi pubblici alla città. All’interno del parco oltre innumerevoli attrazioni vi sono anche 7 hotel, 55 ristoranti e 13 bar. Potrebbe essere una buona opportunità per iniziare a lavorare in Francia, migliorare il vostro livello di francese e incontrare nuove persone. Vi è richiesta di personale in molteplici settori, anche se la maggior parte degli incarichi sono di tipo temporaneo, durante la stagione estiva. Essendo visitato da persone che provengono da tutto il mondo, saranno avvantaggiati coloro che conoscono più lingue. Oltre che inviare le vostre candidature potete partecipare anche ai recruitment day, che si svolgono in tutta Europa.
- Asterix anche questo parco si trova a circa 30 km da Parigi, in direzione nord. E’ il secondo parco di divertimenti francese. Conta circa 1.5 milioni di visitatori ogni anno. Tutte le informazioni sulle opportunità di impiego le trovate sul sito
- Futuroscope è un parco divertimenti che ha come tema la multimedialità situato a nord di Poitiers. Si tratta dell’unico luogo in Francia in cui si trovano tutti i tipi di schermo IMAX. Oltre le attrazioni sono presenti all’interno ristoranti ed hotel. E’ visitato da circa 2 milioni di visitatori all’anno. Tutte le informazioni sulle opportunità di impiego le trovate sul sito
Lavorare nei Camping in Francia
Altro settore interessante per l’impiego è quello dei camping. I francesi sono amanti di questo tipo di vacanze e in Francia ve ne sono tantissimi.
- Capfun, è un’ azienda che possiede 100 campeggi e 17 residenze turistiche, in Francia, Tutte le offerte di alvoro le trovate nella sua pagina web
- Lesalicourts nella valle della Loira
- Camping-cheverny nella valle della Loira
- Camping-jablines nel ile de France
- Lapascalinette in costa azzurra
- Le-mas in costa azzurra
- Lagrandemetairie in Bretagna
- Eurocampjobs azienda inglese che ricerca personale per seguire i turisti in Francia
Lavorare negli Hotel in Francia
Anche il settore alberghiero può offrire notevoli possibilità di lavoro, ecco alcune catene di hotel francesi, in cui è possibile trovare lavoro
- Accor Hotel è una multinazionale francese del settore alberghiero, alla quale appartengono diversi marchi, Fairmont, Sofitel, Novotel, Mercure, Ibis, F1 e moltissimi altri
- Astotel, catena di una ventina di hotel a Parigi
- B&B Hotel catena con numerose strutture in Francia
- Catene di hotel internazionali sono indicati i maggiori gruppi alberghieri mondiali che hanno anche numerosi hotel in Francia
- Luciene Barriere, gruppo impegnato nel settore alberghiero e casinò
- Tim hotel, catena che possiede circa 20 strutture a Parigi
- Zenithotel catena di origine spagnola che possiede molti hotel in Francia. Per candidarvi dovete usare il loro sito spagnolo
Voglio chiudere il post scrivendo due righe a proposito delle offerte di lavoro da parte dei numerosi ristoratori italiani in Francia. Su molti gruppi facebook o su altri siti internet è frequente trovare proposte di lavoro da parte di ristoranti italiani che ricercano personale in Francia, dove viene offerto anche vitto alloggio. Sicuramente questo rappresenta una buona opportunità per iniziare a lavorare in Francia, dove affittare un alloggio senza aver un’occupazione è veramente complicato.
Però dovete stare estremamente attenti a dove andate a finire. Chiarite bene, da subito, quali saranno le vostre mansioni, l’orario, lo stipendio,ecc. Fatevi mettere tutto per iscritto. Mettere bene le cose in chiaro dall’inizio, significa non avere problemi dopo. Perché alcuni datori di lavoro, se ne potrebbero approfittare facendovi lavorare più ore del dovuto e non rispettando quello che si era concordato. Un’altra possibilità, più facile da praticare quando si è già sul posto, è quella di proporsi presso ristoranti italiani di alto livello, gestii, però, da francesi.
Lavoro in agricoltura in Francia
La Francia ha un fortissimo comparto agricolo ed è uno dei maggiori produttori agricoli in Europa, spiccano sopratutto: cereali, vino, latte e patate. Per cui non è difficile trovare lavoro un lavoro sopartutto stagionale, in agricoltura. Sono presenti, altresi, molti allevamenti di bestiame da latte e da carne.
Ogni regione francese ha delle sue proprie pecularità, per cui a seonda del settore in cui si desidera lavorare è opportuno, prima di spostarsi, informarsi quali tipi di colture sono pesenti in quella determinata regione.