In Italia, secondo le ultime stime ci sono circa 3 milioni di disoccupati, di cui molti di questi sono giovani alla ricerca del primo impiego. Cercare lavoro senza esperienza è un’impresa non da poco anche se a onor del vero va detto che, esiste professione e professione, vi sono lavori, dove addirittura, vi è carenza di personale da assumere e parlo delle professioni che riguardano la IT come: programmatori informatici, sviluppatori di software, progettisti di sistemi informatici, sviluppatori di siti web, analisti programmatori, ecc. fino ad arrivare a professioni manuali come: fabbri, saldatori, meccanici, falegnami, idraulici, panettieri e altre.
Comunque a parte queste professioni, dove effettivamente è più facile trovare lavoro, per il resto e soprattutto per i giovani senza esperienza trovare impiego è veramente difficile. Quei pochi lavori disponibili, a meno che non si tratti di call center o attività di vendita, richiedono sempre: ‘esperienza pregressa nel settore’. Il problema è come maturare esperienza se nessuno dà l’opportunità di iniziare?
Quali possibilità abbiamo di superare questo frustrante paradosso?
Chi assume un giovane, prima di tutto, prenderà in esame il suo grado di attività, ciò significa che valuterà attentamente ciò che avete fatto in questo periodo pre-lavorativo (lavori estivi, attività di volontariato, stage, viaggi), e verranno sicuramente premiate le candidature delle persone che si sono mostrate più attive.
Pertanto il mio consiglio è quello di partecipare a stage, tirocini, fare del volontariato, corsi di formazione, ecc. Insomma datevi da fare il più possibile per dimostrare al vostro futiro datore di alvoro che siete una persona attiva e piena di iniziativa.
Di seguito vi segnalo alcuni siti specifici per neolaureati
- Wizbii, offerte di lavoro per giovani dai 18 ai 30 anni
- Graduate Job, sito inglese con offerte di lavoro per neolaureati in Gran Bretagna
Fiere del lavoro
Una opportunità potrebbe essere rappresentata dalle fiere del lavoro, chiamate anche job fair, career day o job meeting. Queste fiere mettono in contatto le imprese in cerca di personale con chi è in cerca di occupazione. Sono un punto di incontro fra domanda e offerta di lavoro. Alle fiere si può consegnare il proprio curriculum vitae alle aziende interessate, per cui è necessario avere con sé varie copie del cv
L’ingresso alle fiere del lavoro è gratuito ma occorre registrarsi online sui loro siti, a volte assieme alla registrazione è possibile inserire il proprio cv, per essere contattati per eventuali interviste.
Di seguito l’elenco delle fiere del lavoro più importanti, in Italia e nel mondo
- Io Lavoro, una delle fiere più importanti del settore che si tiene a Torino. Tutte le informazioni le trovate sul loro sito
- Job&Orienta, fiera sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro promosso da Verona Fiere e la Regione Veneto
- FareTurismo, la più importante fiera nazionale dedicata a chi intende formarsi e lavorare nel Turismo. Ogni anno si svolge in una città diversa
- Orienta Sud, fiera di orientamento formativo e professionale che si svolge alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Siti utili per cercare lavoro senza esperienza
1 Cliclavoro, portale del Ministero del Lavoro che fa incontrare domande e offerte di impiego. Offerte di lavoro e curricula possono essere direttamente inseriti sul portale (previa registrazione). Sul portale sono presenti questi servizi:
- Registro elettronico del Ministero del Lavoro in cui sono iscritte le Agenzie per il lavoro autorizzate, con informazioni e i contatti di ogni agenzia accreditata
- Eures: l’accesso al servizio che favorisce la mobilità professionale in Europa;
- Cerca servizi: il servizio di localizzazione dei principali sportelli per il lavoro distribuiti sul territorio nazionale
- Comunicazioni Obbligatorie: il sistema per l’invio online delle comunicazioni relative all’instaurazione, cessazione, proroga e trasformazione dei rapporti di lavoro. Sono presenti, inoltre, informazioni sul mondo del lavoro e un blog
2 Recruiting Erasmus, un sito nato per favorire l’incontro fra neo laureati ed aziende.
3 Agenzia Nazionale Giovani, il sito del Governo, ricco d informazioni anche su nuove opportunità di lavoro