È possibile guadagnare con Instagram una cifra che permetta di vivere? La risposta è si, ma non pensiate sia facile.
Guadagnarsi da vivere con Instagram e lavorare da remoto è il sogno di tante persone. In effetti ci sono, già, molti che guadagnano qualcosa con questo social, ma riuscire a mantenersi, (escludendo le celebrità e gli influencer), è un altro discorso. In ogni caso, Instagram con oltre 1 miliardo di utenti nel mondo e 25 milioni in Italia, presenta delle buone opportunità di business.
Come guadagnare con Instagram?
Innanzi tutto bisogna dire che tutti possono guadagnare soldi con Instagram. Non è necessario, per forza, essere una grande star televisiva o un campione sportivo.
A questo punto sorge spontanea una domanda: quanti follower bisogna avere per guadagnare su Instagram? Diciamo che con almeno 1.000 follower si può iniziare a generare qualcosa anche senza essere una celebrità. In altri casi ne serviranno 10.000, dipende sempre dalla nicchia e dal tipo di pubblico. Però, qualcosa da tenere sempre mente è che non esistono segreti miracolosi che permettano la crescita esponenziale in poche ore, di un account.
In ogni caso per avere qualche possibilità di riuscita bisogna provarci! Tutti quelli che sicuramente non hanno avuto successo sono persone che nemmeno ci hanno provato. Quindi non abbiate timore a lanciarvi.
Il primo quesito che tutti si pongono è: come farlo? Uno dei miti più comuni è che sia necessario iniziare a postare cose divertenti o sexy. Poi automaticamente arriveranno i follower e si inizierà a guadagnare, in realtà le cose non stanno proprio cosi, quello che serve è avere una strategia a lungo termine che permetta di creare una propria identità che sia unica, ben riconoscibile e non ripetitiva. Le persone si stancano di vedere più o meno sempre le stesse cosa sui social network e guardano, invece, a tutto ciò che per loro ha un valore. Se ci sono solo battute nei vostri post le persone presto si annoieranno e andranno altrove.
Quindi per iniziare a guadagnare con Instagram, la prima cosa è guadagnarsi una posizione all’interno di questa piattaforma e per fare questo, il primo passo è far crescere l’account in modo organico generando contenuti di qualità per il vostro pubblico di destinazione. Perché prima di pensare alla monetizzazione bisogna avere un numero significativo di follower.
A tal fine potrebbe essere utile questo strumento che vi aiuterà a identificare i contenuti e le tendenze che funzionano meglio nella vostra nicchia.
Oltre ad avere follower, è importante che il vostro pubblico interagisca regolarmente con i vostri contenuti, pertanto è necessario soddisfare le esigenze di chi vi segue. Ricordate che la chiave è non arrendersi mai. La pazienza è la perseveranza sono gli unici modi per raggiungere il successo con il vostro account e attirare follower, usate la pazienza a vostro vantaggio per differenziarvi dagli altri account che ci rinunciano.
Modi per guadagnare con Instagram
1 Guadagnare con Instagram attraverso le affiliazioni
In pratica il marketing di affiliazione consiste nel consigliare l’acquisto di un prodotto, di una determinata azienda, e ricevere in cambio una commissione sulla vendita. Nelle vostre pubblicazioni potete parlare del brand, includere un link al suo sito web o addirittura fornire un codice sconto per incentivare i potenziali acquirenti. I guadagni dipendono dalla quantità di vendite che riuscite a generare attraverso i vostri link.
Ci sono molti siti che offrono questi programmi di affiliazione, ma sicuramente il più famoso è Amazon che generalmente offre commissioni attorno al 10%. Commissioni che tuttavia, possono variare a seconda della tipologia del dal prodotto. Altri siti molto popolari per l’affiliate marketing sono Alibaba, Hotmart, Clickbank o Rakuten.
Un esempio di marketing di affiliazione potrebbe essere questo: caricate sul vostro profilo una foto scattata durante il vostro ultimo viaggio. Dite che avete scattato quell’ immagine con una determinata fotocamera e inserite il link di acquisto di quella fotocamera. Se qualcuno, dopo aver cliccato su quel link, comprerà quella fotocamera, voi riceverete una commissione. Vale sempre la regola d’oro di assicuravi di consigliare sempre prodotti validi e personalmente testati, se non volete rischiare di indicare come un buon prodotto qualcosa di scadente.
2 Diventare un influencer
Se vi piace generare contenuti di valore su una nicchia specifica, una delle possibilità più redditizie a lungo termine è diventare un influencer, e collaborare con diversi marchi che abbiano una relazione con i vostri contenuti.
Queste sono le piattaforme, più famose, per influencer. Quando avrete un discreto numero di followers vi dovreste iscrivere a queste piattaforme per iniziare a guadagnare con Instagram.
- SocialPubli dovete registrare il vostro account Instagram e riceverete le notifiche delle nuove campagne. Se corrispondono al vostro profilo e venite selezionati, potrete pubblicarle e guadagnare le relative commissioni. Che di solito variano a seconda dell’annuncio, ma sono intorno ai 50 €.
- Coobis molto simile alla piattaforma precedente, collega gli influencer con i brand e viceversa. Offre il 70% dei ricavi della pubblicità va ai publisher
- Takumi deriva dalla parola giapponese “artigiano”, è un altro portale web per influencer. Anche qui è necessario registrarti gratuitamente per iniziare a guadagnare. Pagano circa 2 $ per ogni 1.000 follower reali
- Ifluenz altra piattaforma sulla falsariga di Coobis o Socialpubli dove è possibile cercare fra le campagne disponibili create da diversi di marchi e promuovere quelle preferite
- Perfluence una volta registrato potrete vedere i diversi progetti attivi e inviare una richiesta di partecipazione. È molto importante scegliere solo progetti che si adattano alle esigenze del vostro pubblico
Abbiamo visto che esistono diverse piattaforme che permettono di fare soldi attraverso il vostro account Instagram ed è possibile registrarsi in più di una per avere maggiori opportunità.
3 Creare post sponsorizzati
Una volta raggiunto un numero significativo di follower e lo status di “influencer” potrete iniziare a collaborare con diversi brand ed inizire a pubblicare post sponsorizzati.
In questo caso il contenuto dovrà essere pensato esclusivamente al fine di generare vendite, ricordate che gli sponsor vogliono ottenere solamente conversioni e vendite. Cercate di lavorare con aziende e prodotti di qualità e che si adattino alla vostra nicchia altrimenti i vostri follower lo percepirebbero in modo negativo. Inoltre, cercate sempre di essere sempre trasparente con il vostro pubblico, indicando all’interno del post che si tratta di contenuti sponsorizzati.
Esistono sono due forme di remunerazione:
- una percentuale per le vendite effettuate
- il pagamento di una quota fissa
Inoltre, su Instagram è possibile trovare un gran numero di negozi online, quindi è normale che a un certo punto per aumentare le vendite, questi negozi cerchino publisher con molti follower, che possano sponsorizzare i loro prodotti. Se riuscite a catturare l’attenzione di un negozio online il gioco è fatto.
4 Vendere foto su Instagram
Un’altra buona idea per ottenere denaro dalle vostre immagini su Instagram è vendere le foto. Se siete un fotografo professionista o un dilettante, Instagram è un ottimo modo per pubblicizzare il vostro lavoro fotografico. Ci sono molti professionisti nel mondo della fotografia che lo stanno già facendo. Esistono diversi siti dove potete vendere le vostro foto Instagram
- Foap un altro marketplace per caricare le vostro foto su Instagram e guadagnare
- Instaprints caricate le vostre immagini e trasformatele in borse, custodie per cellulari, tende da doccia, quadri, magliette, biglietti di auguri, saranno vendute in questo modo
5 Vendere prodotti dal proprio negozio online
Un’altra opzione possibile per generare entrate, è vendere i prodotti del proprio negozio tramite Instagram. Per prima cosa dovrete creare, nel caso non lo abbiate già, il vostro negozio online su piattaforme come Shopify, Etsy ecc. e successivamente caricare i vostri prodotti e promuovili tramite il vostro account Instagram.
Se avete un buon numero di follower, un buon modo per rendere redditizio il vostro account è con la vendita diretta dei prodotti. Per questo, la stessa piattaforma vi mette a disposizione strumenti professionali, come gli “shoppable post”, che vi permettono di creare pubblicazioni con link ai vostri prodotti. In caso non abbiate ancora molti follower, dovrete ricorrere ad inserzioni a pagamento su Instagram.
Un’altra grande funzionalità sono i negozi Instagram che, permettono di dare visibilità al vostro negozio su questa piattaforma. Sebbene creare un negozio online sia un lavoro che richiederà più tempo, potrebbe anche darvi molte soddisfazioni.
6 Vendere il proprio account Instagram
Se non volete più essere presente su questo social network e avete un discreto numero di follower, potete vendere il vostro account. Ci sono molti siti dove è possibile venderlo. Il prezzo varierà a seconda del paese, del numero di follower, ecc.
Questi sono tutti gli strumenti che permettono di generare reddito attraverso Instagram. Dal momento che la concorrenza aumenta ogni giorno, ed è sempre più difficile fare la differenza e quindi monetizzare gli account dovreste utilizzare il maggior numero di strumenti possibili, fra quelli elencati, e se necessario, prevedere anche dei piccoli investimenti economici.
Consigli per guadagnare con Instagram
Pubblicare regolarmente. Oggi tutti i social network sono estremamente avanzati in termini di comportamento ed esperienza utente. Instagram non fa eccezione alla regola, la piattaforma è costruita con algoritmi complessi che cercano di trattenere l’utente sulla piattaforma il più a lungo possibile e da ciò ne potrete trarre vantaggio. Un consiglio è quello di pubblicare regolarmente allo stesso giorno ed ora in modo che l’algoritmo interpreti quella continuità come un segnale di impegno e costanza da parte vostra.
Fornire contenuti di valore. Dedicatevi alla creazione di contenuti di qualità in modo che Instagram mostri il vostro account a più persone. Più velocemente imparerete a creare contenuti interessanti per i vostri potenziali follower più velocemente inizierete a vedere i risultati.
Interagire con la community. Ci sono alcuni sistemi che permettono di automatizzare le pubblicazioni. Tenete presente che l’algoritmo può rilevarlo e farvi perdere visibilità perchè ciò che la piattaforma vuole è che l’instagramer sia una persona reale, che interagisca con la sua comunità e anche con altri account.
Curare le immagini e contenuti multimediali. Questo va di pari passo con la creazione di contenuti di valore, Instagram è nato come social network di fotografia, e lo è ancora. La fotografia e le immagini originali sono molto apprezzate dalle persone in generale all’interno di Instagram e di solito ottengono molti like, ma è possibile andare anche oltre e creare altri tipi di contenuti, come video e storie con contenuti interattivi.
Approfittare delle famose Instagram Stories per crescere organicamente. Le storie di Instagram sono un ottimo strumento per mantenere l’utente agganciato al messaggio che volete trasmettere, ma non solo, servono anche a far crescere il vostro account in modo organico.
Quanto si può guadaganre con Instagram?
Esiste uno strumento che vi aiuterà a farvi un’idea dei possibili guadagni che potrebbero generare le inserzioni pubblicitarie sul vostro Instagram. Ricordate che è uno strumento Instagram non ufficiale e pertanto da soltanto dei valori di riferimento.
In generale, il prezzo di un post su Instagram dipende da molti fattori: dal numero di follower, dal tasso di coinvolgimento e soprattutto dalla qualità dei contenuti,ecc. Tuttavia, ci sono molti altri fattori che possono influenzare questo prezzo, ad esempio la nicchia di riferimento, la qualità dei follower, il paese, ecc. Tenendo conto di tutti questi fattori, questo calcolatore di Instagram determina il probabile costo per una pubblicazione sponsorizzata su un determinato account Instagram.
Come regola generale valgono queste regole:
- I nano influencer, (che hanno fra 1.00 e 10mila follower), solitamente sono molto vicini ai propri utenti, ed in media potrebbero guadagnare dai 10 ai 100 €, per ogni pubblicazione sponsorizzata
- I micro influencer, (che hanno fra 10 e 50mila follower), quelli che hanno un pubblico ben consolidato sul loro profilo Instagram, possono guadagnare dai 100 a 500 € per pubblicazione
- I middle influencer, (che hanno fra 50 e 100mila follower), possono guadagnare da 500 a 5.000 € per post.
- I macro influencer hanno un pubblico abbastanza ampio, (fra 100 e 500mila follower), e quindi i costi delle loro pubblicazioni possono variare fra i 5.000 e 1 10.000 €
- I top influecer,(oltre 500mila follower), in questo caso il loro prezzo è solitamente superiore ai 10.000 €
Instagram Engagement
L’Instagram Engagement misura il rapporto tra le interazioni ricevute da un account, (i like e i commenti), il numero di followers. In sostanza dice quante persone sono realmente interessate ai contenuti. L’engagement si riferisce al grado di coinvolgimento del pubblico con un determinato account. Cioè, di tutte le persone che lo seguono, quante interagiscono realmente con l’account e i suoi contenuti.
Questi sono i fattori da tener presente per valutare il tasso di coinvolgimento
- I “Mi piace” sono un modo per misurare la popolarità dei contenuti sui social network
- I follower sono persone che si sono iscritte ad un account per non perdere di vista i suoi contenuti. Più follower ha un account, più è autorevole, tuttavia, questo non significa che abbia un maggiore tasso di engagement
- Contenuti condivisi delle foto o i video pubblicati. Il grande problema è trovare il numero ideale di contenuti da condividere, che non devono essere né troppi, né troppo pochi
- I commenti sui social network servono per scambiare impressioni con altri utenti, e in particolare con i follower. Sono estremamente importanti per generare una maggiore interazione e valutare il tasso di coinvolgimento
Esistono molti programmi che calcolano questo tasso di engagement in maniera automatica, ma non è un calcolo difficile e si può tranquillamente farlo a mano. Il calcolo è molto semplice, il tasso di engagement si ottiene sommando le interazioni (like e commenti) delle ultime 10 foto scartando la più recente. Quel numero poi deve essere diviso prima per 10 e poi per il numero dei followers. Infine per ottenere la percentuale basta moltiplicare per cento.
Ricapitolando questo valore si ottiene:
- Somma delle interazioni (like + commenti) degli ultimi 10 post scartando il più recente
- Dividere per 10
- Dividere per il numero dei followers
- Moltiplicare per 100
Qual è l’Instagram Engagement ideale?
Questo dipende molto dal numero di follower e dalla nicchia dell’influencer, anche se si può considerare già un 2% – 4% un tasso di engagement buono, fino ad arrivare ad un ottimo 8% e oltre. Però, va da se che più follower si hanno, più sarà impossibile raggiungere un livello di coinvolgimento superiore all’8%.
Quali fattori influenzano il coinvolgimento di un post?
- Senza dubbio, il fattore principale è la qualità del contenuto, questo è di grande importanza, poiché ci aiuta a mantenere una buona reputazione e, a sua volta, possiamo raggiungere più persone grazie ai contenuti che possono essere condivisi
- L’uso di hashtag popolari è un altro fattore che fa si che la nostra pubblicazione possa avere un buon grado di coinvolgimento. Perché possiamo ottenere una visualizzazione migliore
Chi è interessato a conoscere tutte le forme di guadagno online serie, può leggere l’articolo specifico.