Il Lussemburgo è conosciuto per essere un paese estremamente ricco ed in effetti con il suo PIL procapite di 115.000 € si piazza al primo posto a livello mondiale e la disoccupazione è praticamente assente, con un tasso che si prevede si attesti, nel 2022, attorno al 4,5% . Questo fa si che siano tanti coloro che provino a trovare un lavoro in Lussemburgo.
I cittadini lussemburghesi sono quasi tutti impiegati nel settore pubblico, mentre coloro che lavorano presso le aziende private sono praticamente tutti stranieri o frontalieri, francesi o tedeschi, che ogni giorno si recano in Lussemburgo per lavoro.
Esiste un salario minimo, fissato per legge che, a oggi, corrisponde a 2.313 € lordi, al mese per un lavoratore non qualificato. Questo importo andrà aumentato del 20 % per un lavoratore qualificato e diminuito dal 20 % al 25 % nel caso di un lavoratore minorenne.
Per essere considerato un lavoratore qualificato dovrete soddisfare alcuni requisiti:
- possedere un certificato professionale ed un’esperienza almeno biennale
- avere 6/10 anni di esperienza nel vostro settore se non possedete una qualifica professionale
Come trovare lavoro in Lussemburgo
Considerata l’assenza di disoccupazione dovrebbe, in teoria, risultare abbastanza facile trovare un lavoro in Lussemburgo, ma ciò, come al solito, dipende dalle vostre qualifiche, dalle vostre competenze e da quante fra queste 4 lingue: francese, inglese, tedesco e lussemburghese, parlate.
La prima lingua da conoscere obbligatoriamente è il francese. Se lavorate per un’azienda internazionale vi verrà richiesto l’inglese. Il tedesco non viene richiesto spesso, ma se lo conoscete sarete avvantaggiati. Il Lussemburghese vi servirà per guardare la televisione e poco altro. Comunque più lingue parlate maggiori possibilità avrete. Anche la conoscenza di altre lingue come: olandese, italiano, portoghese, ecc. costituiscono un vantaggio.
I cittadini EU/EEA e Svizzeri per poter lavorare in Lussemburgo non necessitano di alcun tipo di visto mentre i cittadini extra comunitari dovranno ottenere un permesso di lavoro, cosa non facile da conseguire vista la concorrenza dei tantissimi europei che ogni giorno cercano opportunità lavorative nel paese.
Anche se trovare lavoro in Lussemburgo non è che si scontato, direi che
- se non avete bisogno di un visto
- lavorate nel settore finanziario
- oltre all’inglese conoscete anche il francese
Avete delle ottime possibilità di trovare un lavoro.
Se invece state puntando ad un lavoro di bassa qualifica, (pulizie, commessa, ecc), sappiate che dovrete vedervela con le migliaia di francesi frontalieri che vengono a lavorare in Lussemburgo, ogni giorno, per percepire uno stipendio doppio rispetto a quello che percepirebbero in Francia. Mentre se voi dovete vivere, con lo stesso stipendio, in Lussemburgo la cosa si fa leggermente più complicata, basti dire che un appartamento con una stanza da letto vi può tranquillamente costare 1.000 – 1.200 € al mese ed anche i genere alimentari sono cari. Per cui molti stranieri che trovano lavoro in Lussemburgo decidono di vivere in qualche paesino francese o tedesco a ridosso del confine e fare i pendolari.
Lavori più richiesti in Lussemburgo
I servizi finanziari sono il motore dell’economia lussemburghese. Il Lussemburgo è il principale centro bancario europeo con circa 150 banche che operano nel suo territorio.
Anche se non esiste una lista ufficiale di professioni carenti nel paese possiamo dire che i lavori più richiesti sono nei seguenti settori:
- finanziario,(commercialisti, specialisti di sicurezza finanziaria, ecc.)
- ristorazione,(cuochi, personale qualificato di cucina, camerieri, ecc.)
- salute,(medici, infermieri, OSS, ecc.)
- edilizia,(muratori, carpentieri, ecc.)
Se parlate solo una lingua, avrete più difficoltà a trovare un lavoro, ma potrebbe succedere. Ad esempio solo con l’inglese nel settore finanziario o solo con il francese per lavorare in cucina o nel settore delle pulizie. Ma se fate un lavoro a contatto con il pubblico, (cameriere, commessa, ecc.), vi verrà sempre richiesta la conoscenza di più lingue.
Cultura del lavoro in Lussemburgo
L’ambiente lavorativo è veramente internazionale, dal momento che quasi tutti i lavoratori delle aziende private sono stranieri. Quindi si può a ragione, affermare che i luoghi di lavoro lussemburghesi sono sempre multiculturali e multilingue.
Il Lussemburgo ha forte rappresentanza di lavoratori e questo fa si che diritti e le tutele sul lavoro siano molto forti.
Trovare lavoro in Lussemburgo, conclusioni
La filosofia del paese è fortemente unitaria ed il risultato che ne scaturisce è un forte senso di solidarietà nazionale. Tutti i cittadini si prendono cura dello Stato e lo Stato si prende cura dei suoi cittadini.
Se riuscite a trovare lavoro in Lussemburgo e stabilirvi godrete di una serie notevole di benefici: un sistema scolastico completamente gratuito, burocrazia assente, sanità ottima, servizi eccellenti e non ultimo una politica governativa atta a favorire l’integrazione degli immigrati con la comunità locale.
Si, è vero è un paese costoso in cui vivere, ma i salari, nel caso facciate un lavoro qualificato, sono proporzionati e permettono alle persone di vivere bene.
Se volete saperne di più sul lavoro in Lussemburo, vi consiglio di leggere l’articolo Lavorare in Lussemburgo, pubblicato sul blog.