Acapulco è la città più grande dello Stato messicano di Guerrero, con oltre 700 mila abitanti. Si trova sulla costa pacifica del Messico, ad una distanza di oltre 300 chilometri da Città del Messico.
E’ una località molto bella. Fino agli anni ’80 era il luogo più di moda del Messico ed era invasa da una miriade di turisti americani e non solo. Poi il governo messicano a deciso di investire nel turismo sulla costa atlantica favorendo lo sviluppo della cosiddetta riviera dei Maya, (Cancun, Playa del Carmen, ecc.). Ed oggi la maggior parte del turismo internazionale si è spostato qui. Acapulco presenta quartieri destinati alle persone ricche o ai turisti, dove ci sono elevati livelli di sicurezza, ma i costi degli alloggi sono cari e possono arrivare, tranquillante, a più di 1.000 $ al mese. Ed altre zone destinati alle persone ‘comuni’ dove la sicurezza è carente e le condizioni igienico sanitarie lasciano a desiderare.
Acapulco gode di un buon clima tropicale, caldo tutto l’anno, con un periodo secco che va da dicembre ad aprile, e un periodo più caldo, afoso e piovoso che va da giugno a ottobre. Grazie alla presenza di una catena di monti che la riparano, la città è calda e soleggiata anche in inverno.
La nota dolente, invece, è rappresentata dai servizi che sono alquanto scadenti. I trasporti pubblici sono antiquati e sovraffollati. Il sistema sanitario è inefficiente, corrotto e le strutture sono vecchie e inadeguate. La burocrazia e la corruzione vanno di pari passo e sono presenti a qualsiasi livello dell’amministrazione pubblica, politica e giudiziaria. L’istruzione pubblica è praticamente gratuita, ma il suo livello è molto basso sia per quanto riguarda le scuole di grado inferiore che per l’università e, come se non bastasse, ad Acapulco la situazione delle scuole è la peggiore di tutto il Messico. Senza dimenticare l’alto tasso di analfabetismo della popolazione.
Se invece parliamo del costo della vita, ad Acapulco ed in Messico, in generale, le spese per il mantenimento sono abbastanza basse. Con quello che in USA o in Europa è uno stipendio che permette appena di sopravvivere, qui si può condurre una vita ‘normale’.
Un’altra cosa che fa innamorare della città sono le sue persone. Gli abitanti di Acapulco sono gentili, amichevoli e generosi. Tutti, o quasi, sono disponibili e pronti ad accogliere a braccia aperte i nuovi venuti, indipendentemente dalla loro razza, origine o condizione sociale. Anche se a prima vista non si direbbe, sono persone dotate di un innato senso dello humor. Sono, inoltre come la maggior parte dei popoli latini, fortemente legati alla loro famiglia di origine.
Ad Acapulco non ci si stanca mai perché la città ha molto da offrire, per tutti: spiagge di una bellezza sorprendente, una ricca vita notturna e interessanti siti archeologici come quello di Tehuacalco, ad un’ora di distanza.
Purtroppo, il principale problema di Acapulco è rappresentato dalla criminalità. Acapulco è un delle città con il più alto tasso di criminalità del mondo. Se si rimane ‘confinati’ nelle zone turistiche o nei quartieri per ricchi, si dovrebbe essere al sicuro, ma anche questo non è sempre vero perché a volte si segnalano episodi di violenza, rapine e sparatorie anche in queste zone. I cartelli dei narcos sono diventati i padroni della città e a volte si permettono di ingaggiare delle sparatorie anche in spiaggia. Ad Acapulco ci sono più di 100 omicidi ogni 100.000 abitanti, se considerate che a Napoli sono 7 ogni 100.000 abitanti, questo è sufficiente a darvi un’idea del livello di pericolosità della città.
E’ vero che le sparatorie e gli omicidi avvengono soprattutto fra le varie bande criminali di narcos, ma in ogni caso è raccomandabile rimanere sempre all’interno delle zone turistiche. A onor del vero va anche detto che mentre gli stranieri, ad Acapulco sono praticamente scomparsi, molte famiglie messicane provenienti, soprattutto, da Città del Messico continuano a frequentarla e trascorrere le vacanze con i loro bambini senza alcun problema, ma loro sanno dove possono e dove non possono andare.
Se pensate di vivere qui, dovrete fare l’abitudine a rapine, violenze e una cinquantina di omicidi al giorno che, anche se non riguardano la popolazione comune, vi faranno comunque vivere in un costante stato di tensione.
Per quanto riguarda il lavoro, anche se il turismo internazionale è praticamente scomparso vi è una notevole presenza di turisti nazionali, per cui le offerte di lavoro nel settore turistico ed alberghiero non mancano. Anche il settore dell’edilizia, ultimamente, è in forte ripresa. Ma considerato il basso livello dei salari, alcuni lavoratori sono pagati 4/5 $ al giorno, e gli alti livelli di criminalità direi che lavorare qui non ne vale la pena.
Vivere lavorare ad Acapulco, conclusioni
Acapulco oggi è stata sostituita da altre località ma è ancora uno dei luoghi più belli e pieni di fascino, che abbia mai visto. Meta preferita di celebrità, star di Hollywood, ricchi messicani e presidenti degli Stati Uniti, (gli ultimi in ordine di tempo a trascorrere qui la loro luna di miele sono stati Bill e Hillary Clinton). Ora tutto il turismo internazionale si è spostato sulla sponda atlantica del Messico.
Oggi Acapulco è frequentata da pochi, se non pochissimi stranieri, qualche messicano benestante e moltissime famiglie messicane che hanno fatto di questo luogo incantevole la loro meta preferita per le vacanze, spinte anche da una politica governativa, volta a contrastare il crimine, che vuole fare di Acapulco una destinazione turistica rivolta, specialmente, alle famiglie.