Un’ opportunità da tenere presente per chi non parla norvegese, ma solamente inglese è quella del lavoro in una fabbrica di pesce in Norvegia, in uno stabilimento di prodotti della pesca o presso un allevamento. L‘industria ittica è uno di quei settori nel quale, per lavori di bassa qualifica, non è richiesta la conoscenza della lingua norvegese.
In Norvegia il settore della pesca ha rappresentato sempre una voce importante nell’economia del paese. La Norvegia produce quasi il 60% del salmone proveniente dalle acque atlantiche e ne esporta oltre un milioni di tonnellate all’anno. Il pesce è il secondo maggiore settore di esportazione in Norvegia, dopo il petrolio e il gas.
L’industria include la pesca tradizionale (merluzzi, gamberi, ecc.), la moderna piscicoltura (salmoni) e la lavorazione del pesce. E’ possibile trovare sia lavori specializzati in ambito ittico che lavori generici presso aziende del settore.
In queste aziende di allevamento o lavorazione del pesce, che sono sparse lungo tutta la costa norvegese, è possibile trovare lavori temporanei o permanenti. I lavori sono spesso disponibili in località rurali fuori dai grandi centri abitati. Per questo motivo, le aziende spesso mettono a disposizione dei dipendenti degli alloggi condivisi. Per poter svolgere il lavoro è sufficiente, solamente, conoscere un po di inglese.
- Nelle fabbriche i lavori più comuni sono la lavorazione del pesce ed il suo confezionamento
- Nelle aziende di piscicoltura, la macellazione e il confezionamento sono le attività più comuni
- Il lavoro a bordo delle navi oltre che requisiti specifici per potersi imbarcare richiede, a differenza degli altri settori, la comprensione della lingua norvegese
La paga in queste aziende per un operaio si aggira sui 18 €/ora + straordinari, maggiorazione, festivi, ecc. Per cercare lavoro potete fare riferimento ai siti di ricerca lavoro o contattando direttamente le aziende del settore.
Molte cittadine lungo la costa hanno piccole fabbriche di lavorazione del pesce, il miglior modo per trovare lavoro è quello di presentarsi direttamente presso lo stabilimento e consegnare il proprio curriculum oppure affidarsi ad una agenzia del lavoro locale.
Se invece, volete utilizzare internet invece potete dare un’occhiata a questi siti:
- Finn il più famoso portale per ricerca lavoro
- NAV contiene le offerte di lavoro da parte dell’agenzia norvegese per l’impiego
- Kompass elenco delle aziende che operano nel settore ittico in Norvegia
- Pagine gialle contengono l’ elenco delle aziende ittiche
- Biomar una delle più grandi aziende di allevamento ittico della Norvegia
- Nils Willikisen azienda di produzione e lavorazione dei salmoni
- Aker biomarine compagnia che pesca e commercializzazione di gamberetti
- Leroy seafood azienda di allevamento di salmoni
Infine, vi segnalo Working in the Norwegian Seafood industry redatto da NAV ed EURES, contenenti informazioni per i lavoratori europei che sono interessati a cercare lavoro in questo settore.
ultimo aggiornamento 05/04/2020