Flexible Human Services B.V. è un’agenzia del lavoro olandese che sta cercando per un loro cliente a Reeuwijk, Bodegraven en Woerden, dei dipendenti per un lavoro in un’azienda di produzione di formaggio in Olanda.
L’azienda in questione è la Vergeer Holland è un fornitore di formaggi specializzato nella maturazione, nel taglio e nel confezionamento del formaggio per clienti nei Paesi Bassi e all’estero. L’azienda produce e confeziona formaggi stagionati naturalmente e formaggi freschi in molte varietà, come: Gouda, Edam e Maasdam, Emmental, Mozzarella, Cheddar piccante e Mimolette.
Descrizione del lavoro
L’azienda sta cercando persone altamente motivate e flessibili, che non abbiano controindicazioni al lavoro fisico a basse temperature e che amino far parte di un team internazionale. Il lavoro si svolge su 3 turni: mattina, sera e notte.
Le mansioni da eseguire sono le seguenti:
- disimballare i blocchi di formaggio e posizionarli sul nastro trasportatore
- confezionamento dei prodotti (inpak), lavoro al tavolo
- controllo qualità sulla linea di produzione
Chi è interessato a saperne di più può dare un’occhiata al video per vedere come si svolge il lavoro
password: FHS2020
Requisiti richiesti per il lavoro in un’azienda di produzione formaggio in Olanda
Conoscenza dell’inglese o dell’olandese (livello comunicativo).
Non avere nessuna controindicazione per lavorare in ambienti a basse temperature +/- 4 gradi.
Non avere nessuna controindicazione per lavorare su 3 turni.
Dare la disponibilità a lavorare per un minimo di 6 mesi o più.
Dare la propria disponibilità a lavorare durante i periodi festivi.
Essere disposti a recarsi al lavoro in bicicletta.
Infine si segnala che alle persone addette al lavoro nelle aziende di produzione alimentare non è consentito portare sul posto di lavoro: ciglia finte, unghie dipinte (sono vietate unghie gel, unghie ibride, ecc.), gioielli e piercing.
Remunerazione
La tariffa lorda percepita dipenderà dalle competenze e dall’esperienza ed contratto verrà effettuato tramite un’agenzia interinale.
Il candidato verrà retribuito in base al lavoro svolto e la paga oraria sarà di circa 12 € l’ora
Queste sono le indennità orarie per turni:
Lun – Ven
- 00:00 – 07:00 *** 140%
- 07:00 – 18:00 *** 100%
- 18.00 – 22.00 *** 135%
- 22.00 – 00.00 *** 140%
Sabato
- 00:00 – 07:00 *** 140%
- 07:00 – 15:00 *** 130%
- 15.00 – 22.00 *** 160%
- 22.00 – 00.00 *** 220%
Domenica
- 00:00 – 22:00 *** 220%
- 22.00 – 00.00 *** 140%
Altri benefit
Si offre assistenza durante il trasferimento in Olanda
Viene offerto l’alloggio
Lavoro in un’azienda di produzione formaggio in Olanda – come candidarsi
Inviare una email, con allegata lettera motivazione e CV, (SOLO IN INGLESE) a:
Houtman M.W.J.
E-mail: [email protected]
Scadenza per l’invio delle domande: 02/09/2024
Ambiente e cultura del lavoro in Olanda
Nei Paesi Bassi si lavora al un massimo 9 ore al giorno e non più di 45 ore a settimana, ma generalmente l’orario sarà compreso tra 36 e 40 ore a settimana. Per un lavoro a tempo pieno si ha diritto ad almeno 20 giorni di ferie retribuite, ma possono essere anche di più, a seconda dell’azienda per cui si lavora.
In Olanda è prassi comune ottenere un contratto a tempo determinato all’inizio di un nuovo lavoro con un periodo di prova di 1 mese per i contratti di 2 anni o di 2 mesi per gli altri contratti.
In caso vogliate lasciare il lavoro dovrete dare un preavviso. Se si lavora in un’azienda da meno di 5 anni, il periodo di preavviso è di 1 mese. Poi aumenta fino al raggiungimento dei 15 anni di lavoro presso un’azienda, in tal caso il periodo di preavviso sarà di 4 mesi prima di potersene andare.
Gli olandesi hanno una cultura imprenditoriale molto diretta e vanno sempre al sodo, che può sembrare molto diversa da quella a cui siete abituati. Possono essere piuttosto schietti, ma non sono mai scortesi: è semplicemente la loro cultura.
Non amano le persone che si vantano o cercano di adularli. Sono molto più favorevolmente impressionati da un curriculum ben strutturato e accurato, con prove e dati chiari a sostegno di quanto affermato.
Noti per essere persone molto analitiche, gli olandesi si prenderanno spesso il tempo per analizzare le proposte nel dettaglio (quindi non pensate che facciano i difficili) e vi prenderanno sempre in parola, quindi non è opportuno fare promesse eccessive o affermare cose che non corrispondono al vero.
L’aspetto positivo della cultura lavorativa olandese è che si pone l’accento sul lavoro di squadra. I manager spesso cercano feedback dal proprio team e sono aperti a critiche costruttive quando necessario.
Una cosa che potrebbe essere diversa nella cultura lavorativa olandese rispetto a quella a cui si è abituati è la pausa pranzo, alla quale non viene data troppa importanza e viene vista come uno spuntino veloce e la maggior parte delle persone si porta il pranzo al sacco.
Il salario minimo nei Paesi Bassi è, attualmente, di 1.995 €/mese e di 12,40 €/ora, che può essere considerato piuttosto alto rispetto ad altri paesi europei, anche se comporta un costo della vita leggermente più alto.
Chi invece volesse saperne di più sulla vita ed il lavoro nei Paesi Bassi, può dare un’occhiata a questa pagina.