Le Seychelles sono costituite da un arcipelago di 115 isole che si trovano nell’Oceano Indiano, al largo dell’Africa orientale. Mahé, considerata l’isola principale, ospita la capitale Victoria.
Sono ricche di spiagge, barriere coralline e riserve naturali, nonché animali rari come le tartarughe giganti di Aldabra.
Con neanche 100 mila abitanti è lo Stato africano con la popolazione più esigua. Le lingue ufficiali delle Seychelles sono: il francese, l’inglese e il creolo seicellese.
L’intera isola può essere definita una riserva naturale. Meravigliose spiagge incontaminate, barriere coralline stupende, foreste e paesaggi mozzafiato. La ricchezza di vegetazione e la mancanza di inquinamento ne fanno un paradiso.
La temperatura subisce solo piccole variazioni durante l’anno, mantenendosi costantemente fra i 24 e i 30 gradi centigradi con un tasso di umidità è piuttosto alto, per cui anche quando piove potete approfittarne per farvi una doccia all’aperto.
Le persone sono molto disponibili e hanno uno stile di vita estremamente rilassato. Ciò non significa che le cose non funzionino, quello che deve essere fatto viene fatto ma senza fretta, con tempi, diciamo cosi, ‘a misura d’uomo’. Gli seychellesi tendono a godersi appieno la loro vita; possono iniziare a ballare e cantare sempre e ovunque.
Nelle varie isole sono presenti i diversi gruppi etnici principali (europei, asiatici del sud, indiani, ecc.) e ogni nuovo arrivato generalmente si integra bene e rapidamente al loro interno.
Inoltre, data la mancanza di attività rispetto alle grandi aree metropolitane, vi ritroverete ad uscire spesso con la maggior parte dei vostri nuovi amici.
Essendo un posto così piccolo, non ci sono molte attività oltre la vita di spiaggia (bellissime) e mare (sport acquatici).
L’arcipelago si trova lontano dalla maggior parte dei luoghi e non possiede un centro finanziario di alcun tipo, per cui non sarà facile acquistare molte tipologie di prodotti. Avrete sicuramente accesso a ciò che vi serve, forse un po’di più, ma non aspettatevi di avere l’imbarazzo della scelta.
L’istruzione è buona, ci sono una serie di scuole pubbliche e private. Le Scuole Internazionali delle Seychelles sono di buon livello e sono la definizione assoluta di diversità dove tutti si mescolano e vanno d’accordo.
Nonostante le Seychelles, in termini di indice di sviluppo umano, siano il paese più sviluppato in Africa, essendo un paese molto piccolo è piuttosto “rigido” in termini di immigrazione.
E’ un paese molto difficile in cui immigrare a meno che voi non siate in possesso di:
- GOP (Gainful Occupation Permit): fondamentalmente, significa che avete ottenuto un contratto di lavoro nelle isole. Prova dell’alloggio e documenti pertinenti saranno inviati dal vostro datore di lavoro agli uffici governativi appropriati.
- Cittadinanza: se avete sufficiente denaro per acquistare un passaporto delle Seychelles.
- Matrimonio: sposate un cittadino locale e otterrete una residenza temporanea, che può essere rinnovata indefinitamente.
Oltre a quanto visto sopra, potete entrare temporaneamente nelle Seychelles con un visto turistico e rimanerci 180 giorni all’anno. Ma se vi trovano a lavorare con un visto turistico, una eventualità da non scartare in un posto piccolo come le Seychelles, verrete espulsi e vi verrà impedito di rientrare nel paese per un certo numero di anni, a seconda della gravità del reato commesso.
Pertanto considerate le rigide regole sull’occupazione è necessario trovare un lavoro e ottenere un permesso di lavoro prima di lasciare il proprio paese d’origine. Arrivare alle Seychelles, sperare di trovare un lavoro e ottenere un permesso di lavoro mentre siete nel paese non è una strada percorribile.
Le uniche opportunità di lavoro, eccetto alcune eccezioni, sono soprattutto nel settore alberghiero-turistico, per cui chi fosse interessato dovrà consultare le offerte di impiego delle catene internazionali o visionare gli annunci di lavoro pubblicati su siti di annunci specifici.