Vediamo quali sono i pro e i contro del vivere a Singapore.
A Singapore ci sono costanti possibilità lavorative, se si e’ qualificati e/o se si hanno buone competenze. L’ambiente lavorativo, tendenzialmente, e’ abbastanza internazionale e Singapore è un paese dove si trovano eccellenze mondiali, in molti campi.
La vita lavorativa è il focus principale durante la settimana, con orari di lavoro lunghi e stressanti. Ci si deve confrontare in un economia matura e altamente competitiva, non e’ sempre facile. Esiste una cultura del lavoro molto forte e le tutele sindacali nei confronti dei dipendenti sono praticamente inesistenti.
Il livello di tassazione è molto basso. Non vi è praticamente alcuna differenza fra salario lordo e netto. Perché il sistema di welfare è estremamente limitato e non esistono sussidi di disoccupazione. A Singapore le imposte sulle società sono basse, ci sono importanti agevolazioni fiscali per le imprese e leggi favorevoli per la costituzione e gestione delle aziende.
Gli abitanti di Singapore non sono molto amichevoli, anche se sono gentili. La maggior parte di loro sono troppo occupati per cui difficilmente conoscerete anche i vostri vicini.
I singaporiani sono noti per essere apatici nei confronti degli altri e di ciò che accade intorno a loro, vedrete il 90% di loro sempre immersi nei loro telefonini. Mostrano uno spiccato senso di superiorità verso le migliaia di lavoratori immigrati che provengono da altri paesi del Sudest asiatico, per svolgere lavori manuali o domestici.
Singapore è una città stato, molto piccola, quindi con limiti di spazio. Le aree centrali sono sempre affollate e con pochi parcheggi. Non mancano parchi e verde pubblico ma non ci sono fiumi, montagne, ecc. Quindi scordatevi le escursioni in qualche posto rilassante durante il fine settimana. Una prolungata permanenza in questo paese, efficiente ed “eccessivamente” ordinato, potrebbe risultare noiosa.
Singapore è uno dei posti più costosi al mondo, è carissima, in particolare per quanto riguarda gli affitti, soprattutto se si desidera vivere in centro città. La periferia è un po’ ‘più economica, ma non troppo. Singapore è un punto di riferimento per i ricchi ed i benestanti di tutta l’Asia, molti dei quali vivono qui.
Inoltre, a causa del notevole afflusso di espatriati, la domanda di alloggi è sempre molto elevata e questo determina un continuo aumento dei prezzi. Anche i costi relativi ad auto, alcol, tabacco sono molto elevati.
Trovare alloggio è caro e difficile. Alcuni sostengono che è più facile trovare un lavoro a Singapore che trovare un appartamento. Quasi tutti gli affitti sono gestiti da agenzie immobiliari.
A Singapore esiste una dei migliori sistemi di assistenze sanitarie al mondo. Ci sono 13 ospedali privati, 10 ospedali pubblici e 18 poliambulatori. Però ricordate che medicinali e ricoveri sono molto costosi, quindi anche nel caso il vostro datore di lavoro vi offra un’assicurazione sanitaria vale la pena di integrarla per evitare di pagare conti salati nel caso dobbiate usufruire di determinati servizi sanitari. I costi di queste assicurazioni variano in base al profilo personale e al grado di coperture richieste.
A Singapore esistono scuole pubbliche (locali) e scuole private (internazionali). Le scuole locali, dal costo contenuto, sono generalmente buone ma non esiste il piacere dell’apprendimento, e’ tutto in funzione del voto. Vi è un’elevata competitività orientata solo ai risultati. e questo genera forte stress fra gli studenti. Le scuole private internazionali sono molto costose (20/30.000 $ all’anno), ma se sapete già che un giorno lascerete il paese dovrete seguire l’IB system che trovate solo nelle scuole internazionali. Le università di Singapore sono tra le migliori al mondo con un sistema educativo efficace e accademicamente rigoroso, con insegnanti altamente qualificati.
Il suo stile di vita è spietatamente ‘money oriented’, frenetico e veloce, a Singapore le persone sono sempre impegnate e vanno costantemente di fretta. Non è un luogo per chi cerca una vita rilassata, per chi vuole camminare lentamente. Tutti qui conoscono il significato della parola stress:
- gli studenti sono costantemente stressati dal risultato
- i giovani lavoratori sono costantemente stressati dal far fronte al costo della vita: utenze, affitto, ecc.
- i lavoratori più anziani sono costantemente stressati riguardo alla loro capacità di poter garantire ai propri figli i più alti livelli di istruzione.
- i vecchi sono stressati dalla possibilità di continuare a vivere in modo indipendente ed essere in grado di pagare le loro spese mediche.
Singapore è sicurissima e perfettamente organizzata, è la Svizzera del Asia. Le strade sono sicure 24 ore su 24. Ci sono telecamere quasi ovunque, sulle auto, intorno agli edifici e sulle strade. La maggior parte dei luoghi sono ben illuminati di notte. Potete tranquillamente camminare con il portafoglio nella tasca posteriore dei pantaloni nei luoghi affollati e tornare a casa avendolo ancora.
La corruzione è praticamente inesistente ed il sistema giudiziario è efficiente e veloce. La società è molto civile con reciproco rispetto tra i membri della popolazione. Rispettate sono anche la classe politica e le autorità: agenzie governative, polizia, ecc.
I Servizi sono di altissimo livello per via della forte concorrenza, raramente troverete qualcosa di scadente. Tutto è organizzato, efficiente e funzionale. Singapore offre una serie di eventi durante tutto l’arco dell’anno, manifestazioni culturali, musicali, sportive, come il Gran Premio di F1, convention e fiere di rilevanza mondiale.
Possedere un ‘automobile a Singapore è improponibile. I proprietari di auto devono pagare un certificato di abilitazione, (COE) pesanti dazi doganali, tasse e spese di assicurazione che fanno si che una macchina di media cilindrata possa tranquillamente costare 100.000 $. Fortunatamente il trasporto pubblico è economico e vi porta praticamente ovunque. La rete ferroviaria è affidabile ed efficiente ed taxi hanno un prezzo ragionevole rispetto ad altri paesi sviluppati.
Il clima è tipicamente tropicale, caldo-umido (quasi) tutto l’anno con frequenti piogge. Il tempo è pressoché simile lungo tutto l’arco dell’anno senza nessun cambio stagionale rilevante, il che lo rende estremamente monotono. La pressione atmosferica è praticamente la stessa per tutto l’anno, fattore questo che influisce positivamente sulle condizioni generali di salute dell’individuo.
Vivere a Singapore, Pro
- Maggiori opportunità lavorative e stipendi elevati
- Basso livello di tassazione
- Basso livello di criminalità
- Buoni Servizi (trasporti pubblici, assistenza sanitaria, ecc.)
- Pulizia e verde pubblico
Vivere a Singapore, Contro
- Costo affitti elevato
- Costo vita elevato (auto, istruzione, sanità, ecc)
- Livelli di stress elevati
- Sistema di istruzione esigente e competitivo
La prima cosa che colpisce ovviamente è la dimensione del paese. Questo fatto determina la maggior parte dei pro e dei contro. Piccolo stato-nazione significa controllo maggiore (fotocamere di sorveglianza letteralmente in ogni angolo), quindi grande sicurezza, buon trasporto pubblico e ottime infrastrutture.
La qualità dei servizi offerti e le notevoli opportunità lavorative rendono questo paese una meta estremamente interessante per coloro che vogliono fare un’esperienza di lavoro all’estero. Sempre che il vostro stipendio sia adeguato al costo della vita. In poche parole, Singapore è una città fantastica se guadagnate abbastanza.
Questa città, come tutte le altre del mondo, ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Cercate di concentrarvi solo sugli aspetti positivi perché il paese perfetto non esiste, esiste solo quello che più si avvicina a ciò che cercate.
Chi volesse informazioni più dettagliate su come trasferirsi in questo paese, consiglio la lettura dell’articolo: Trasferirsi a Singapore