In questo articolo altre alla domanda se sia possibile vivere e lavorare in Austria senza conoscere il tedesco voglio rispondere anche ad altre questione che spesso mi vengono poste.
Vivere in Austria senza conoscere il tedesco
Alla domanda se sia possibile vivere in Austria senza conoscere il tedesco, la risposta è dipende da cosa vuoi fare. Se pensi di lavorare per un’azienda internazionale in cui si parla inglese, allora non ci sono problemi, se ti limiti a interagire con i tuoi colleghi o connazionali. In ogni caso, è consigliabile seguire un corso base di tedesco in modo da potersi muovere nella vita di tutti i giorni come i trasporti pubblici, lo shopping, ecc.
Se invece miri ad ottenere la residenza permanente è meglio che inizi ad imparare il tedesco il prima possibile. Perché durante il processo per ottenere la residenza, che dura circa 6 anni, devi presentare certificati di conoscenza della lingua. Pertanto, per ottenere la tua carta di soggiorno temporaneo devi sostenere un esame di tedesco. Ci sono corsi di tedesco gratuiti, per cui, puoi studiare il tedesco mentre sei già in Austria.
Infine, ricorda che una delle cose più impegnative per ogni straniero è dover, dapprima, imparare il tedesco e, allo stesso tempo, dover imparare anche il dialetto regionale, che è quello che la gente parla comunemente. In ogni caso, la prima cosa da fare è imparare il tedesco standard per ottenere il permesso di soggiorno. Poi, col tempo, gradualmente ti abituerai a questo dialetto. In conclusione, vivere in Austria è, dal punta di vista linguistico, una bella sfida,
Concludendo se il tuo scopo è quello di imparare il tedesco, meglio in Germania, e se possibile al nord (Amburgo o Hannover). In Austria parlano questo dialetto molto strano ed incomprensibile per i principianti. Nelle scuole austriache insegnano il tedesco standard ma poi per strada nessuno lo parla. Anche le persone che conoscono il tedesco hanno bisogno di un periodo di adattamento per comprendere questo dialetto.
In Austria è possibile lavorare anche conoscendo solo l’inglese se hai una professione o un mestiere in cui, in genere, non è così importante conoscere il tedesco. Questo riguarda, principalmente, aziende internazionali dove la lingua utilizzata è l’inglese. I posti di lavoro offerti generalmente sono per: specialisti IT ingegneri, specialisti di marketing, ecc. In alternativa è possibile, talvolta, trovare lavoro solo con la lingua inglese in settori come: pulizie, ristorazione, ecc.
La città dove è più facile trovare queste offerte di lavoro è, ovviamente, Vienna. Tuttavia, anche se lavori in quei campi ciò non significa che troverai facilmente lavoro. Ci sono molti stranieri a Vienna che cercano lavoro, conoscendo solo la lingua inglese.
Altre domande frequenti
Situazione riguardo l’integrazione degli stranieri
Attualmente gli immigrati non sono molto graditi da tutti gli austriaci. Non è bene generalizzare, ma credo che l’idea che gli immigrati arrivino per approfittare del loro sistema di welfare e rubare sia abbastanza diffusa. In alcuni ambienti questi atteggiamenti si notano meno (ad esempio negli ambienti universitari, nelle aziende tecnologiche), lo stesso vale per le grandi città come Vienna o Graz.
Vi segnalo che in Austria lo scorso anno sono stati registrati oltre 3.000 attacchi razzisti. A dire il vero la maggior parte in Internet, ma comunque il segnale è chiaro. L’organizzazione austriaca per i diritti, che registra attacchi razzisti nel Paese da più di 20 anni, ha pubblicato il report secondo il quale il numero di questi tipi di attacchi è passato di 2.000 nel 2019 a oltre 3.000 di quest’anno.
Costo della vita in Austria
Il costo della vita è alto, comunque il livello dei salari è proporzionato. Ma quando verrete in Austria è un aspetto da tenere in considerazione, perché mentre cercate lavoro dovrete affrontare tutte le spese Il costo degli alloggi è elevato, inoltre cercare un appartamento può diventare una missione impossibile. Fondamentalmente questo accade perché c’è molta più domanda che offerta. Inoltre, essere uno straniero rende le cose ancora più difficili. Una volta trovata l’alloggio sappi che i contratti prevedono solitamente un soggiorno minimo, una disdetta 3 mesi prima e vengono solitamente consegnati non arredati.
Livello di sicurezza nel paese
La sicurezza sociale e la buona economia del paese rendono il crimine una pratica inutile. L’Austria è uno dei paesi più sicuri in termini di rapine e furti, quindi le possibilità di essere derubati dei propri effetti personali, violentemente o meno, sono molto rare.
Gli unici scenari di cui ti devi preoccupare sono i borseggi, cosa molto comune nelle zone turistiche o il terrorismo, che in realtà è una eventualità molto rara ma sempre presente perché si tratta di un paese europeo, dove potenzialmente possono essere perpetrati atti terroristici. A parte questo l’Austria è una nazione molto sicura. Non c’è quasi corruzione. In generale, puoi girare per strada tranquillo/a in qualsiasi momento della giornata. Il tasso di omicidi è di 0,5 per 100.000 abitanti (molto meno rispetto al 2,6 dell’area OCSE). Il tasso di furto d’auto è il più basso d’Europa.
Trasporto pubblico austriaco
Il trasporto pubblico è ben organizzato e accessibile. Non è esattamente economico, ma i tram, gli autobus e le metropolitane possono facilmente portarti ovunque per due motivi principali: primo, il traffico è fluido e scorrevole quasi ovunque, in secondo luogo, puoi optare per due modalità di pagamento, o pagare per ogni singolo viaggio o fare un abbonamento per un mese intero di trasporto illimitato. L’unico mezzo di trasporto veramente costoso sono i taxi. Le biciclette sono molto usate, anche in inverno. Tutte le città sono predisposte con una buona rete di piste ciclabili. Anche se ovviamente, sempre dietro l’Olanda, che è il paradiso della bicicletta.
Per chi fosse interessato a vivere e lavorare in Austria consiglio di leggere gli articoli: Trasferirsi in Austria e Lavorare in Austria