Se vuoi emigrare in Canada sappi che è un progetto che richiede tempo e pazienza per essere portato a termine. Per trasferirsi e lavorare in Canada esistono diverse possibilità:
Ad esempio se desideri applicare per l’Express Entry Visa, dovrai crearti un profilo professionale che sia interessante per il mercato del lavoro ed il governo canadese. Dovrai conoscere bene la lingua, inglese oppure francese se desideri andare in Québec, (o ancora meglio conoscerle entrambe). Assicurati di avere diplomi, certificati e referenze lavorative verificabili. Tieni conto che i diplomi e lauree estere non sono parificate, (a meno che non siano state conseguite in un paese anglosassone) per cui dovrai interamente od in parte sostenere di nuovo degli esami e fare dei tirocini. Lo stesso vale per le patenti ed i certificati professionali.
Esiste, poi la via della sponsorizzazione, cioè un datore di lavoro canadese ti assume direttamente quando sei ancora nel tuo paese, ma deve dimostrare che non ci sono persone in Canada che vogliono o che siano in grado di svolgere quel lavoro. Si tratta di una procedura lunga e costosa per il datore di lavoro e vengono assunte soltanto persone veramente capaci e che non si riescono a trovare li. La prima cosa da fare è guardare il sito ufficiale di governo canadese per verificare quali categorie professionali sono attualmente richieste in Canada o in alternativa affidarsi ad un consulente dell’immigrazione ufficiale regolarmente iscritti. I cui costi, però, non sono trascurabili.
Emigrare in Canada
Per emigrare in Canada ci sono diverse possibilità:
- Utilizzare l’Express Entry Visa
- Cercare un lavoro dal proprio paese e trovare uno sponsor
- Fare domanda di lavoro alle provincie canadesi
- Fare domanda per la regione del Quebec
- Fare domanda per le provincie atlantiche
- Fare domanda per le zone rurali e settentrionali del Canada
1. Ottenere l’Express Entry Visa. Il programma Express Entry è stato creato con l’obiettivo di velocizzare le domande di immigrazione di stranieri qualificati e/o esperti in modo da farli arrivare al più presto in Canada in modo che possano lavorare e contribuire allo sviluppo economico del paese nel modo più rapido possibile.
Questo visto garantisce il diritto a chi esercita determinate professioni di trasferirsi nel paese per cercare lavoro, non è per nulla facile dal momento che i requisiti richiesti sono stringenti. Serve una laurea in una delle professioni in cui vi è carenza in Canada, una buona conoscenza della lingua e anche una discreta dose di fortuna.
Esistono tre diversi programmi:
- Federal Skilled Worker Program, destinato a professionisti che ricoprono ruoli manageriali o professionali, in genere viene richiesta una laurea
- Federal Skilled Trades Program, per lavoratori specializzati come falegnami, meccanici, elettriciti, ecc
- Comprehensive Ranking System,(CRS), una volta inseriti i propri dati, verrà calcolato un punteggio e si viene inseriti in un gruppo di candidati e si verrà selezionati dal gruppo in base al punteggio CRS.
Siccome trovare lavoro potrebbe non essere cosi immediato è necessario disporre di fondi sufficienti per mantenersi in Canada fino a che non si trova un impiego. In Canada è facile trovare un lavoro, ma trovarne uno ben pagato, nel vostro settore, generalmente occorrono dei mesi e fino a quel momento dovrete mantenervi e siccome il costo della vita è molto elevato occorrono molti soldi a disposizione.
2. Nel caso della seconda possibilità, le aziende canadesi, (sponsor), possono assumere anche lavoratori che si trovino ancora all’estero, se vengono soddisfatte alcune condizioni. Se si riesce ad ottenere un’offerta di lavoro da parte di un’azienda e se quel lavoro ricade nella lista stilata dal governo, il gioco è fatto. Detta cosi sembra un gioco da ragazzi, ma ti assicuro che a meno che non si tratti di specifiche professioni, come ad esempio infermieri è piuttosto difficile che un datore di lavoratore canadese sponsorizzi qualcuno che si trovi in un altro paese.
3.Nel caso dei programmi provinciali, il problema è che le provincie dove vi è richiesta di personale sono, di solito, quelle più inospitali e dove le persone non vogliono vivere, come ad esempio i Territori del Nord Ovest dove in un’area di oltre un milione di km2 vivono appena 40.000 persone. Luoghi dove le città più grandi non sono altro che paesi, dove per gran parte dell’anno bisogna convivere con temperature che scendono tranquillamente a – 30 °C – 40 °C. Però, se rientri in una di quelle categorie di lavoratori molto richiesti in una di quelle provincie inospitali, hai buone possibilità di emigrare in Canada abbastanza velocemente.
Se, ad esempio, avete un’offerta di lavoro per i Territori del Nord Ovest potete presentare domanda al governo provinciale di questa Provincia.
È possibile fare domanda anche senza un’offerta di lavoro attraverso il sistema Express Entry, manifestando il proprio interesse per una particolare provincia in cui si vorrebbe lavorare oppure presentando la domanda direttamente alla provincia.
4. Esiste anche un programma specifico della regione francofona del Quebec, il Selected Skilled Workers che serve per reclutare lavoratori. In questo caso uno dei requisiti fondamentali è una perfetta conoscenza della lingua francese.
5. La costa orientale del Canada è una zona di scarsa immigrazione. Le province di New Brunswick, Isola del Principe Edoardo, Terranova – Labrador e Nuova Scozia hanno creato l’Atlantic Immigration Pilot, un programma di immigrazione volto a colmare le carenze, in queste province, di lavoratori in determinati settori.
Questo programma è suddiviso in:
- Atlantic International Graduate Program, bisogna aver studiato almeno gli ultimi 2 anni in una di queste province per poter accedere a questo programma
- Atlantic High Skilled Program, diretto a lavoratori altamente qualificati, perciò può essere richiesto da chi possiede le necessarie qualifiche e riceve un’offerta di lavoro in una delle province atlantiche
- Atlantic Intermediate-Skilled Program, diretto a lavoratori mediamente qualificati, pertanto può essere richiesto da chi possiede un diploma di scuola superiore e una formazione sul lavoro e riceve un’offerta di lavoro in una delle province atlantiche.
6. A differenza di quanto avviene nelle grandi città canadesi dove generalmente non vi è carenza di lavoratori, i paesi del del Canada nord- settentrionale hanno difficoltà a trovare manodopera disponibile. Il Rural & Northern Immigration Pilot è un programma di immigrazione mirato ad attirare lavoratori in queste zone. In questa pagina web troverete le comunità che aderiscono a questo programma ed i loro riferimenti.
7. Oltre a tutte queste possibilità di immigrazione esiste anche il Working Holiday Visa per il Canada, che non garantisce un’immigrazione permanente, ma può essere un buon punto di partenza per coloro che decidono di trasferirsi in modo permanete. In ogni caso maggiori informazioni su questo tipo di visto le trovate nell’articolo: Lavorare in Canada
Con tutte questi diversi tipo di visti e di programmi può essere veramente difficile orientarsi, chi non volesse sobbarcarsi tutta la parte burocratica del processo può appoggiarsi a qualche agenzia di immigrazione.
Emigrare in Canada – le agenzie di immigrazione
Come detto sopra se si vuole risparmiare tempo ed energie ed evitare tutta la parte burocratica ci si può affidare ad un’ agenzia di immigrazione, la cosa importante è che rientri in una di quelle autorizzate dal governo canadese. Perché si segnalano diversi casi di truffe anche di migliaia di dollari perpetrate da sedicenti agenzie che assicuravano l’ottenimento del visto. Un requisito fondamentale per l’ottenimento del visto canadese è la conoscenza delle lingue: francese o inglese. Basta fare una semplice prova se dite ad un’agenzia che non conoscete nessuna di queste due lingue e loro vi assicurano che riusciranno ad ottenere lo stesso il visto, significa che sono dei truffatori, pertanto non affidatevi a loro, perché il governo canadese non rilascerà mai visti a chi non conosce almeno una di queste due lingue.
Ricordatevi che le agenzie possono seguire la pratica, eseguire tutte le procedure in maniera corretta ma non possono trovare o garantire il lavoro e, pertanto, l’ottenimento del visto. E’ vero che il sito del governo canadese è completo e si trovano tutte le informazioni di cui si può aver bisogno. Tuttavia le pratiche di immigrazione non sono cosi semplici, soprattutto in casi di professioni particolari o situazioni specifiche, come ad esempio il trasferimento di un’intera famiglia con minori al seguito. Per cui in questo caso potrebbe essere importante l’aiuto di una buona ed affidabile agenzia di immigrazione.
I lavori più richiesti in Canada
Alcuni lavori sono costantemente presenti nelle liste delle occupazioni carenti in Canada, per cui emigrare in Canada, per chi esercita una di queste professioni è più facile.
Di seguito un elenco delle professioni, mediamente più richieste negli ultimi anni in Canada.
- Infermieri, assistenti sanitari
- Camionisti, autisti di autobus
- Professori, insegnanti
- Saldatori tig, saldatori mig-mag
- Fisioterapisti, terapisti della riabilitazione
- Informatici, esperti IT
- Artigiani, elettricisti, idraulici, ecc.
Considerate che la paga oraria per queste professione si aggira mediamente fra i 30 e i 40 $
Agli impieghi sopraelencati voglio aggiungere il lavoro nel settore forestale, se si considera che circa il 38% del territorio del paese è ricoperto di foreste che rappresentano circa il 10% delle foreste mondiali. Questo settore è minore per l’economia canadese rispetto ad altri, tuttavia crea molti posti di lavoro, basti pensare che impiega oltre 200.000 addetti, rappresenta quasi il 10% delle esportazioni canadesi e genera delle entrate pari a 3 miliardi di dollari.
Per cui chi ha esperienza in questo settore e desidera emigrare in Canada ha delle buone possibilità di riuscire nel proprio intento. Eccetto le zone dell’estremo nord, l’industria del settore forestale è presente ovunque in Canada ma le due province dove questa è più sviluppata sono senza dubbio la Columbia Britannica e il Nuovo Brunswick. Lavorare in questo settore come boscaioli/taglialegna offre degli stipendi di tutto rispetto si può arrivare a guadagnare anche 300 $ al giorno. Per chi ha le giuste competenze e desidera trasferirsi in Canada segnalo questo sito
Emigrare in Canada – conclusioni
Chi ha la fortuna di ottenere un visto per poter emigrare in Canada deve però anche tenere in considerazione i pro e i contro che questa scelta comporta, è chiaro che se non si ha un lavoro e non sia hanno prospettive future, trasferirsi in Canada è un’opzione da tenere presente ma se si hanno possibilità di lavoro nella propria nazione o in paesi più vicini, la scelta di espatriare in un paese cosi lontano andrà valutata molto bene.
Emigrare in Canada permettere di vivere in una società civile, tollerante, senza corruzione e dove sicuramente le opportunità di lavoro non mancano ma come rovescio della medaglia vi troverete a vivere con un popolazione estremamente individualista, dove i rapporti e la vita sociale sono al minimo. I canadesi non sono molto socievoli, ti sorridono, ti salutano ma poi ognuno va a casa propria. La gente è generalmente gentile e cortese ma farsi gli affari propri è parte integrante della loro cultura. E senza dimenticare il clima, che in molte zone del paese durante il lungo inverno, le temperature notturne che arrivano tranquillamente a -30/-35 °C. L’unica zona del paese dove il clima invernale è accettabile è la British Columbia.
Per ciò che concerne il lavoro, sicuramente trovarne uno se parliamo di lavori di lavori di fatica come: camerieri, camionisti, muratori, ecc. oppure tutti il lavori pagati con il salario minimo (che comunque non è male, (15 -16 $ all’ora) è molto facile. Tenete però presente che, ad esempio, per vivere a Toronto in maniera decente si dovrà guadagnare almeno 4,000$ – 5,000$ al mese.
Ma per quello che riguarda i lavori più qualificati che offrono buoni stipendi, c’è molta concorrenza e sono veramente difficili da trovare senza esperienza e certificazioni canadesi.
In conclusione se si proviene da un paese estremamente povero e non si nutre particolare interesse per la vita sociale e culturale ma l’unica cosa che conta è il lavoro e poter mantenere la propria famiglia, allora il Canada potrebbe essere l’eldorado. Ma per chi proviene da un paese europeo, è vero che si trova sommerso da una splendida natura e da molte offerte lavoro, ma si dovrà dimenticare il clima, lo stile di vita, il cibo e l’atmosfera che si respira nella vecchia cara Europa.