L’Economia di Cipro si basa quasi esclusivamente sul terziario. Il settore dei servizi, compreso il turismo, contribuisce per l’80% al PIL e le richieste per lavoratori qualificati sono in aumento. Per cui trovare lavoro a Cipro non è difficile, il problema sono gli stipendi che, generalmente, sono bassi.
Trovare lavoro a Cipro
Per trovare lavoro, si possono usare i soliti strumenti: siti di ricerca lavoro, Linkedin, agenzie di recruiting, ecc. Una volta inviata le vostra candidatura alle aziende e alle agenzie del lavoro, avete due possibilità:
- aspettare che qualcuno vi contatti
- andare sull’isola ed informare coloro a cui avete inviato i CV, della vostra data di arrivo per organizzare i colloqui di lavoro.
Una volta arrivati sull’isola potrete recarvi anche presso gli Uffici Pubblici per l’Impiego, che hanno sedi in diverse città e che vi daranno supporto nella ricerca del lavoro. Nel frattempo continuate ad inviare curriculum e vedrete che i risultati non tarderanno ad arrivare. Va detto, che è più facile trovare lavoro nelle grandi città come Limassol o Nicosia, ma qui il costo della vita, qui, è ancora maggiore.
Il lavoro in qualche modo salterà fuori, il problema sono i salari che, in alcuni casi, permettono a malapena di vivere, se considerate che un monolocale può costare 400/500 € al mese ed il vostro salario potrebbe essere di 900 €, fate i vostri conti. Molti ciprioti stessi, pur non avendo il problema dell’alloggio, (perché vivono ancora in famiglia), non accettano questi livelli di salari.
A tal proposito, un’indagine commissionata dall’associazione delle imprese cipriote, ha evidenziato che molte aziende locali stanno attualmente riscontrando difficoltà nel reperire dipendenti, e ad oggi sono vacanti circa 9mila posti di lavoro. È interessante notare come questa carenza di personale si contrapponga ad una crescita della disoccupazione. Il numero di disoccupati registrati, attualmente, a Cipro è di circa 11mila persone, perché i ciprioti si rifiutano di ricoprire questi posti ed accettare questi stipendi. Gli unici che accettano questi livelli salariali sono generalmente, lavoratori provenienti dall’ Europa dell’est.
La maggior parte dei datori di lavoro richiede titoli di studio ed esperienza, ma offre, in cambio, stipendi molto bassi, per cui la maggior parte dei giovani ciprioti che hanno delle qualifiche preferiscono emigrare in altri paesi dove la loro professionalità venga riconosciuta, a livello economico.
Per far fronte a ciò, il governo cipriota ha rivisto la politica sull’assunzione di personale altamente qualificato proveniente da paesi terzi e di coloro che apportano valore alle imprese nazionali. Pertanto sia le aziende straniere presenti a Cipro che le aziende cipriote possono assumere, più facilmente, personale straniero non appartente alla UE.
Lavori più richiesti a Cipro
I settori che attualmente offrono le maggiori opportunità di lavoro sono:
- Settore finanziario, (commercialisti, broker, specialisti di trading, bancari, ecc.), il settore finanziario è uno dei motori dell’economia dell’isola. Le maggiori opportunità si trovano a Limassol e Nicosia. Questo è uno dei pochi settori dove le persone qualificate possono ottenere dei buoni stipendi
- Settore turistico, (hotel, ristoranti,bar, ecc.), assieme al settore finanziario è l’altro motore dell’economia cipriota. Questo settore impiega tantissimi lavoratori stranieri ma gli stipendi sono piuttosto bassi
- Settore IT, (sviluppatori, cyber security, ecc.), anche qui, come nel settore finanziario, le persone qualificate possono ottenere dei buoni stipendi
- Edilizia, (muratori, carpentieri, pavimentisti, ecc.), il settore delle costruzioni è uno dei più bisognosi di personale straniero, ma gli stipendi sono bassi
Cultura del lavoro a Cipro
Le condizioni di lavoro, generalmente, non sono male. La maggior parte dei ciprioti è amichevole e comprensiva, ma ovviamente ciò dipenderà da come vi ponete con loro. I ciprioti sono abituati a lavorare spesso con gli stranieri, quindi l’uso dell’inglese è molto diffuso.
La cultura del lavoro varia notevolmente a seconda del settore, ma ci sono anche alcune caratteristiche comuni a tutti i settori, come ad esempio la loro rilassatezza. I ciprioti da buon mediterranei non si smentiscono e tendono ad essere molto rilassati e poco stressati sul luogo di lavoro.
Di solito c’è un buon equilibrio tra lavoro e vita privata. Però mancano anche le tutele sul luogo di lavoro (assenza di sindacati).
Trovare lavoro a Cipro, conclusioni
Vivere a Cipro è bello. Il costo della vita è basso, mentre la qualità della vita è abbastanza buona. Il clima è ottimo, caldo nei mesi estivi ed inverni miti con qualche pioggia.
L’isola è generalmente molto sicura, con un tasso di criminalità limitato. I ciprioti sono generalmente accoglienti e amichevoli. L’inglese è ampiamente parlato ed è possibile seguire corsi di lingua greca, per stranieri, offerti dal governo.
Cipro è un posto fantastico in cui vivere, ma solo se siete finanziariamente autonomi. Se invece, avete intenzioni di trasferirvi per lavorare con l’intenzione di guadagnare delle discrete somme di denaro, vi dico subito che è non è facile trovare un buon lavoro che vi permetta dei buoni guadagni.