Turku situata nella parte occidentale della Finlandia alla foce del fiume Aura è la terza più grande città finlandese, dopo Helsinki e Tampere. È la città più antica del paese ed è stata fondata intorno al 1200, fino al 1812 è stata anche, la capitale del paese. Oggi è capoluogo dell’omonima regione ed è un importante centro culturale e finanziario del paese.
Sembra più una città dell’Europa centrale, piuttosto che una città nordica. I numerosi ponti sul fiume Aura, la piazza del mercato, i negozietti e le caffetterie conferiscono alla città la sua atmosfera caratteristica e ne fanno, sicuramente, la più bella città del paese.
E’ una città sempre viva che brulica di cultura ed arte e animata dai tantissimi studenti che frequentano la sua antica università. E’ facile da girare con i mezzi pubblici o in bicicletta, che grazie alle numerose piste ciclabili permettono di raggiungere qualsiasi punto.
Il fiore all’occhiello della città è la sua sfida di eliminare completamente l’uso di combustibili fossili entro il 2029. L’obiettivo è avere zero emissioni, assenza di rifiuti e un uso sostenibile delle risorse naturali. La città da tempo persegue una politica all’avanguardia per uno sviluppo urbano socialmente e ambientalmente sostenibili.
Come le altre città Finlandesi anche Turku è molto sicura, gli episodi di violenza sono rari e sono legati soprattutto all’abuso di alcool durante i week end. Quindi vale sempre la vecchia regola: stare lontano dai guai, che in questo caso significa, stare lontano dagli ubriachi.
Per quello che riguarda il costo della vita, è risaputo che la Finlandia è cara, ma Turku è più economica di Helsinki, soprattutto per quel che riguarda il costo degli alloggi.
Gli abitanti di Turku amano la loro privacy ed i loro spazi, per cui sono sempre diffidenti verso i nuovi arrivati e ci vuole del tempo prima che possano aprirsi con i nuovi arrivati. Sono persone tranquille, taciturne ed a volte anche scontrose. Sono, tendenzialmente, onesti e rispettosi delle regole e non amano chi vuole fare il furbo o si approfitta di qualcun altro.
Per ciò che concerne il lavoro Turku è famosa per essere un polo per lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti e servizi sia a livello nazionale che mondiale. Questo la rende un luogo ideale per chi cerca opportunità lavorative o di investimento.
Ha numerosi settori interessanti il primo è senz’altro quello farmaceutico. La Finlandia è uno dei leader mondiali nella ricerca sanitaria, Turku ospita istituti di ricerca e start up molto importanti nel settore della ricerca farmacologica, della tecnologia medica e della diagnostica.
Inoltre, Turku è uno dei maggiori centri per quello che riguarda la ricerca chimica e le scienze naturali e ospita una serie di start-up e società che si occupano di bioeconomia e economia circolare. Circa il 20% di tutte le aziende del paese operano nel settore della bioeconomia, delle energia green e dell’economia circolare, e producono un quarto delle esportazioni totali del paese.
Non va dimenticato il settore delle costruzioni navali, la regione di Turku è famosa per la costruzione di alcune delle navi da crociera più grandi del mondo e per la ricerca e lo sviluppo della domotica in ambito navale.
Infine vi sono altri due settori estremamente importanti nell’economia della regione: turismo e cinema.
- Turismo, con l’aumento del turismo sia nazionale che estero, la città offre migliaia di posti di lavoro in questo settore, soprattutto durante la stagione estiva
- Cinema, tanti sono i film e serie televisive che vengono girate ogni anno in questa regione e questo offre opportunità di lavoro per chi è interessato in questo settore
Una ricerca di qualche anno fa ha visto Turku piazzarsi al sesto posto fra le città più innovative al mondo. Quindi, direi un posto ideale per chi è interessato a tecnologia, digitalizzazione e a tutte le nuove discipline applicate all’intelligenza artificiale.
Sul posto di lavoro, i dipendenti sono uguali e trattati tutti allo stesso modo. Tutti i dipendenti, anche di livello più basso, hanno diritto di esprimere le propri opinioni che vengono generalmente prese in considerazione e ci si aspetta che i lavoratori abbino iniziativa e possano lavorare in modo autonomo ed indipendente.
Vivere e lavorare a Turku, conclusioni
Turku, non raggiunge nemmeno i 200.000 abitanti ma è stata l’antica capitale della Finlandia. Ha un bellissimo centro storico con le sue vecchie case a schiera in legno. Il fiume Aura che attraversa la città è bellissimo con un lungofiume pieno di caffè e ristorantini. Gli alloggi sono molto più economici rispetto a Helsinki ma va anche detto, ad onor del vero, che le possibilità di lavoro sono inferiori.
Turku è una città a perfetta per i finlandesi, tagliata a misura per il finlandese tipico. I finlandesi sono generalmente schivi e riservati e non amano la confusione ed il caos delle grandi città per cui la maggior parte di loro, se potesse, preferirebbe vivere a Turku piuttosto che ad Helsinki. Non so se lo stesso si possa valere per una persona di un altro paese.
Se siete interessati a lavorare anche i un altra città finlandese vi consiglio di leggere l’articolo: Come lavorare in Finlandia, pubblicato sul blog