Lo spopolamento delle aree rurali è una realtà che interessa molte zone in diversi paesi. In Grecia, come in Italia, molte cittadine e borghi si svuotano e ogni tanto si ricorre a qualche trovata per combattere questo fenomeno.
Anticitera si trova nel Mediterraneo, a nord-ovest dell’isola di Creta, si estende per 20 chilometri quadrati e ha tre centri: la capitale Potamos, Galanianá e Charchalianá. Si stanno cercando famiglie che si vogliano trasferire in questa piccola isola per contribuire a ripopolarla.
Il sindaco Andreas Charchalakis ha dichiarato di essere in cerca di qualcuno che voglia lavorare come pescatore, muratore o panettiere. Queste sono le professioni che possono garantire buon introiti a chi vorrà stabilirsi sull’isola.
Anticitera è considerata un’isola paradisiaca poiché è circondata da incredibili acque cristalline e scogliere che offrono un paesaggio spettacolare. L’isola ha le risorse e le infrastrutture sufficienti a garantirne la sua autonomia. Anche se è un’isola piccola con una natura incontaminata, dispone di tutto il necessario per una vita comoda. L’isola ha una propria centrale elettrica e una propria fonte di acqua potabile. E’ anche un luogo di fondamentale importanza per geologi e scienziati.
Tuttavia, il sindaco dell’isola, mette in guardia da facili entusiasmi e dice che sebbene l’isola sia molto bella, durante i mesi invernali è un po’difficile viverci ed è necessario che le persone siano disposte a riabituarsi.
Ciò che ha reso famosa Anticitera è stata la scoperta del meccanismo di Anticitera avvenuta nel 1901. Questo meccanismo è il più antico sistema di calcolo meccanico e risale tra gli anni 100 e 200 AC. Consiste in un compendio di ingranaggi in bronzo che permetteva di calcolare l’esatta posizione delle stelle, prevedeva, inoltre, eclissi e orbite.
Nonostante questa importante scoperta, oggi quest’isola ha solo 44 abitanti. La diocesi dell’isola ha lanciato una campagna che offre, per i primi tre anni, uno stipendio di 500 € al mese, una casa e terra per le famiglie che vogliono trasferirsi in quest’isola.
L’offerta è rivolta a persone di tutti i paesi del mondo. Chiunque voglia presentare la propria candidatura può farlo, ma perché sia presa in considerazione deve soddisfare i seguenti requisiti:
– essere una famiglia con almeno tre figli
– impegnasi a vivere sull’isola per almeno tre anni
Sebbene non ci siano restrizioni, le famiglie greche avranno la preferenza.
Dagli anni 70 è iniziato il lento spopolamento delle isole, con le persone che si sono trasferite nelle grandi città. Ora si sta cercando, con iniziative di vario tipo, di ripopolare queste isole e non è escluso che l’iniziativa di Anticitera possa presto essere seguita da altre isole della Grecia.
Se siete interessato a trasferirvi in quest’isola greca potete contattare le autorità al numero +30 2736033004 o via e-mail info@antikythera
ultimo aggiornamento 01/08/2019