Mykonos è una delle principali isole delle Cicladi, la sua superficie è di circa 90 km² e la sua popolazione è di poco più di 9.000 abitanti. E’ una delle principali mete turistiche di tutta la Grecia e durante l’estate è visitata da più di un milione di turisti. Ma sono pochi gli stranieri che hanno scelto di vivere a Mykons in forma permanente.
Tra le isole greche, Mykonos è famosa, soprattutto, per le discoteche e la vita notturna, ed è conosciuta da tutti coloro che cercano un luogo dove potersi divertire e ballare fino allo sfinimento in uno dei suoi innumerevoli locali. La frequentano sia persone comuni che personaggi famosi.
Oltre alla vita notturna, l’isola offre gli scorci incantevoli tipici delle isole greche: i caratteristici edifici bianchi e blu, i mulini a vento, le stradine ed i vicoli del centro cittadino e le bellissime spiagge dorate e le acque color smeraldo.
Sebbene a Mykonos non manchino acque cristalline, spiagge dorate e ottimi posti dove poter praticare attività di diving, la maggior parte dei turisti arriva sull’isola per divertirsi. Qui si danno appuntamento persone provenienti da tutto il pianeta e di tutte le età, con un solo obiettivo: far festa.
Mykonos è famosa in tutto il mondo per le sue feste, DJ di fama mondiale arrivano qui per far ballare masse di persone al suono delle ultime tendenze musicali. In quasi tutte le spiagge la festa inizia dal tardo pomeriggio e prosegue fino all’alba. Paradise Beach e Super Paradise, ad esempio sono fra le più famose per queste feste in spiaggia. Di giorno la gente sonnecchia ma dalle 4 del pomeriggio le persone si scatenano al ritmo di musica.
Probabilmente i mesi migliori per visitare l’isola sono la primavera e l’inizio dell’autunno, a meno che non siate alla ricerca di feste e divertimento. Nel qual caso dovrete obbligatoriamente andare in estate. Durante l’estate l’isola brulica di vita, la folla invade i vicoli e le bellissime spiagge ed i turisti sono ovunque.
In inverno, invece, l’isola va in letargo, la maggior parte dei negozi e delle attività commerciali sono chiuse e sull’isola c’è veramente poco da fare se non riposarsi dopo sette lunghi mesi di lavoro a ritmi forsennati e aspettare, con calma, la prossima estate. Le persone si dedicano alla cura dell’orto e alla pesca, si respira un’aria di tranquillità e di pace ed i pochi turisti presenti possono trovare alloggio a prezzi molto convenienti.
Molte persone hanno cominciato a lamentarsi dell’eccesso del turismo e ciò che questo comporta:
- Feste, divertimento, rumore, eccesso di vita notturna.
- Cementificazione dell’isola, con un aumento della costruzione di edifici a scopo turistico e conseguente deturpamento del paesaggio.
- Aumento del costo della vita e crescita dei prezzi
Vorrebbero che Mykonos fosse conosciuta non solo per eccessi e feste ma anche per la sua cultura e i suoi paesaggi, ma ormai l’immagine dell’isola è talmente associata al divertimento che sarà una sfida difficile.
Per quello che riguarda il lavoro, va da se che praticamente tutte le opportunità di lavoro sull’isola sono stagionali e legate al turismo. Se considerate che sull’isola la popolazione attiva, (cioè in grado di lavorare), è di circa 3.000 persone e i lavoratori stagionali a Mykonos sono più di 35.000, questo fa capire che quasi tutti i lavoratori provengano dalla Grecia continentale o dall’estero.
Coloro che sono interessati a saperne di più sul lavoro, consiglio la lettura dell’articolo: Lavorare in Grecia
Vivere e lavorare a Mykonos, pro e contro
Vivere a Miykons, pro
- Bellissime spiagge
- Feste e divertimento
- LGBT friendly, (Mykonos è stata ribattezzata capitale della tolleranza)
Vivere a Mykonos, contro
- Frenetica e sovraffollata in estate
- Noiosa in inverno
- Una delle isole più costose
Vivere e lavorare a Mykonos, conclusioni
Nonostante Mykonos sia conosciuta soprattutto per le sue feste possiede un paesaggio di una bellezza innegabile. Sono tantissimi i personaggi famosi che possiedono una casa o comunque che trascorrono un periodo di vacanza sull’isola.
Direi che Mykonos offre qualcosa per tutti: spiagge e mare per chi si vuol rilassare e balli e feste per chi si vuol divertire.
A chi mi chiede se sia meglio Mykonos o Ibiza. Io scelgo Mykonos, per l’ospitalità del popolo greco, per la bellezza dell’isola e anche le feste ed i divertimenti non hanno nulla da invidiare a quelli di Ibiza.