Oysho un marchio emergente a livello internazionale che propone abbigliamento e accessori adatti a tutte le esigenze. Al momento stanno cercando persone motivate ed appassionate del mondo della moda da inserire in vari reparti dei loro punti vendita. Hanno ruoli disponibili in diversi settori, come la vendita, l’amministrazione o il marketing. Qualsiasi caratteristiche tu possieda, avrai certamente qualcosa da offrire alla loro azienda. Per cui se sei alla ricerca di un’opportunità per intraprendere un nuovo cammino nella tua carriera professionale Oysho potrebbe essere la scelta giusta. Se hai digitato le parole Oysho lavora con noi, significa che non escludi l’opportunità di candidarti e in questo articolo voglio darti alcuni consigli per candidarti nel modo più corretto.
Questo articolo è suddiviso nei seguenti paragrafi:
- 1 Le opportunità di carriera
- 2 Requisiti e competenze per lavorare in Oysho
- 3 Come candidarsi
- 4 Le domande da fare in un colloquio di lavoro presso Oysho
1 Oysho lavora con noi – le opportunità di carriera
Le opportunità di carriera in Oysho sono molteplici. Innanzitutto, l‘azienda offre ai propri dipendenti un programma di formazione ben strutturato che fornisce loro le competenze necessarie per svolgere il loro lavoro in modo ottimale. Dopo aver completato questo programma, i dipendenti sono in grado di poter concorrere anche per avanzamenti di carriera, mettendo in pratica le abilità acquisite.
2 Requisiti e competenze per lavorare in Oysho
Per essere considerati per un ruolo presso Oysho, tutti i candidati devono soddisfare una serie di requisiti, alcuni basilari, come il fatto di essere maggiorenni, di avere una buona conoscenza della lingua italiana e disporre di un documento di identità valido.
Poi ci sono tutti gli altri requisiti specifici, come: titoli di studio, anni di esperienza e abilità professionali. Oysho richiede ai candidati un diploma di scuola superiore e, possibilmente, una certa esperienza nel settore. I candidati possono anche essere sottoposti ad un test online che valuterà la loro capacità di risolvere problemi e prendere decisioni. Oysho, poi, valuterà la documentazione richiesta al fine di verificare che i requisiti dei candidati siano idonei alla posizione specifica. Oysho cerca candidati che abbiano esperienza diretta nella vendita al dettaglio. Sebbene non sia obbligatorio, si preferisce che i candidati abbiano maturato almeno due anni di lavoro nel campo della vendita al dettaglio. Non sono, inoltre, richieste competenze informatiche particolari, anche se è generalmente preferibile che tutti i candidati abbiano dimestichezza con il pacchetto Office. In Generale, Oysho cerca persone che siano fortemente motivate, buoni comunicatrici, intraprendenti e con spiccate capacità organizzative, nonché che siano in grado di prendere decisioni in situazioni complesse.
Per quello che riguarda le competenze richiesta. I candidati devono dimostrare di possedere abilità di comunicazione, leadership e ottima gestione del tempo. È importante che siano flessibili e disponibili, i candidati, inoltre, devono anche dimostrare di possedere la capacità di lavorare in team, di essere motivati ed orientati al raggiungimento degli obiettivi ed essere in grado di prendere decisioni rapide in merito alla gestione della clientela. Infine, Oysho ricerca candidati che amino il fashion e abbiano conoscenze sul mondo della moda e dello stile. Persone dotate di un ottimo senso estetico ed il desiderio di promuovere i trend più in voga.
3 Oysho lavora con noi – come candidarsi
Gli annunci di lavoro per Oysho sono pubblicati sui loro canali social ufficiali in vari siti web e nel sito web ufficiale del gruppo Inditex (di cui il gruppo di Oysho fa parte).
I candidati possono controllare il sito web del gruppo Inditex. Il sito web è molto intuitivo ed è progettato in modo che i candidati possano facilmente trovare gli annunci per il marchio Oysho. Basterà inserire la parola “Oysho” nella barra di ricerca per visualizzare tutti gli annunci attualmente disponibili in tutto il mondo. Ogni annuncio elencherà le informazioni dettagliate relative al lavoro, come la posizione, il luogo e le qualifiche necessarie. Gli interessati possono anche esplorare i canali social ufficiali di Oysho per cercare annunci di lavoro. La maggior parte dei profili social sono disponibili su Instagram, Facebook e Twitter. Gli annunci vengono pubblicati periodicamente su queste piattaforme. Quasi tutti i post includeranno anche una descrizione della posizione aperta, della posizione geografica desiderata e delle qualifiche necessarie.
I candidati possono anche inviare una candidatura spontanea che verrà tenuta in considerazione per future assunzioni.
4 Le domande da fare in un colloquio di lavoro presso Oysho
Se il curriculum verrà ritenuto idoneo, i candidati saranno chiamati a un colloquio di lavoro in cui verrà analizzata la loro idoneità al ruolo e verranno rivolte domande volte a valutare le qualità del candidato. Anche le capacità relazionali sono prese in considerazione, poiché la collaborazione e la capacità di fare squadra sono ritenuti elementi molto importanti all’interno della loro azienda. Per garantire che tutti i candidati abbino pari opportunità durante il processo di selezione, Oysho affida il processo di selezione ad un team esterno che garantisce un processo di assunzione equo ed imparziale. Inoltre, l’azienda è fortemente impegnata sul fronte della diversità e nell’inclusione e quindi tutti sono accettati senza discriminazioni riguardo all’età, alla razza, alla religione e all’orientamento sessuale. In conclusione, Oysho si impegna a selezionare i candidati migliori offrendo pari opportunità a tutti.
Questo processo di selezione dei dipendenti è scrupoloso e completo, quindi è necessario essere ben preparati prima di sottoporsi ad un colloquio di lavoro con loro. Spesso al termine del colloquio vi verrà chiesto se avete qualche domanda da porre e per dimostrare il vostro interesse sarebbe opportuno come ho spiegato, nell’articolo specifico che voi facciate qualche domanda.
Di seguito vi elenco una serie di domande che voi potreste porre durante l’eventuale colloquio presso Oysho
- Quali sono le responsabilità principali che si aspetta che io ricopra in questo ruolo?
- Cosa fa Oysho per assicurarsi che sia dato un giusto trattamento ai dipendenti?
- Quanto tempo ci vuole per l’assunzione?
- Quali sono i metodi utilizzate per addestrare i dipendenti?
- Qual è il più grande vantaggio di lavorare presso Oysho?
- La società fornisce opportunità di sviluppo e avanzamento nella carriera?
- Che tipo di formazione viene fornita ?
- Come viene trattata la privacy dei dipendenti?
- Qual è il processo decisionale all’interno della società?
Porre alcune di queste domande al colloquio a Oysho dimostrerà al tuo datore di lavoro che sei seriamente interessato a lavorare presso la società e allo stesso tempo avrai anche una migliore comprensione delle aspettative del tuo futuro datore di lavoro e delle sue politiche aziendali.