Pittarello è una delle catene leader nel settore calzaturiero italiano e può essere la tua occasione per fare parte della loro squadra. Con oltre 100 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale, Pittarello si distingue non solo per l’eccellente offerta commerciale ma anche per la grande attenzione dedicata alla qualità dei prodotti e all’affidabilità del servizio clienti. L’azienda, infatti, crede fortemente nell’importanza della formazione continua dei propri dipendenti, motivo per cui investono costantemente nella crescita professionale dei loro collaboratori attraverso percorsi formativi specifici. Se sei intenzionato a trovare un impiego presso di loro dovrai accedere alla loro pagina ‘Pittarello lavora con noi’ e a questo proposito voglio darti qualche suggerimento per ottimizzare la tua candidatura.
L’articolo è suddiviso nei seguenti paragrafi:
- Posizioni aperte
- I requisiti richiesti
- Come candidarsi
- Il processo di selezione e la formazione
1. Pittarello lavora con noi – posizioni aperte
Lavorare in Pittarello significa fare parte di una grande famiglia, che da oltre 30 anni si dedica alla vendita di calzature e accessori. L’azienda vanta una rete di punti vendita in costante crescita, presenti in gran parte delle regioni italiane, e continua ad espandersi grazie alla passione e all’impegno dei suoi collaboratori. La ricerca di nuovi collaboratori è un aspetto fondamentale per l’azienda, che seleziona costantemente nuove figure professionali da inserire nel proprio organico. Tra le posizioni aperte ci sono ruoli nell’area vendite (addetti alle vendite, store manager, vice store manager), nell’area marketing e comunicazione (digital specialist, social media manager) e nell’area logistica (magazzinieri e addetti alla movimentazione merci). Ma non solo, Pittarello è in costante attività anche nell’ambito della ricerca e sviluppo, per innovare i propri prodotti e offrire sempre soluzioni all’avanguardia ai propri clienti. Proprio per questo motivo l’azienda cerca anche figure specializzate nel design, nella produzione e nel controllo qualità
Pittarello crede fortemente nella formazione continua della propria squadra, offrendo opportunità di crescita professionale a tutti i livelli. Il percorso di carriera prevede un’attenta analisi delle competenze e delle aspirazioni di ogni singolo dipendente, al fine di proporre soluzioni personalizzate per il suo sviluppo.
2. Pittarello lavora con noi – i requisiti richiesti
Per lavorare in Pittarello, sono richieste alcune competenze e requisiti specifici, che variano a seconda del ruolo e della posizione lavorativa che si intende ricoprire. In generale, però, i candidati migliori sono coloro che hanno una forte motivazione, un’attitudine positiva e una predisposizione al lavoro in team. Per le posizioni di addetto alla vendita, viene richiesto il diploma di scuola media superiore e una conoscenza di base dell’uso del computer. Gradita ma non indispensabile è avere un’esperienza pregressa nel campo delle vendite al dettaglio. Molto apprezzata anche una buona conoscenza degli articoli in vendita e delle tendenze di moda del momento, al fine di poter offrire una consulenza professionale ai clienti. Inoltre, è fondamentale possedere un’ottima capacità di relazione con il clienti, fornendo loro assistenza professionale e cortese, nella scelta della calzatura più adatta alle loro esigenze e saper gestire in modo adeguato eventuali reclami o problemi che dovessero sorgere. Molto apprezzata è, anche, una grande passione per il mondo della moda e delle calzature.
Il candidato ideale deve inoltre essere flessibile e dinamico, saper lavorare in team ed essere in grado di gestire situazioni critiche con prontezza e risolutezza. Anche la predisposizione a lavorare su turni rappresenta uno dei requisiti fondamentali per lavorare in Pittarello. Un’altra caratteristica molto apprezzata è l’attenzione ai dettagli e alla cura dell’immagine del punto vendita: gli addetti alle vendite devono infatti garantire la massima cura nella presentazione dei prodotti, nella pulizia e nell’organizzazione dello spazio di vendita.
Nelle posizioni di magazzino, invece, è fondamentale avere una buona conoscenza dei processi logistici e della movimentazione della merce. Per ricoprire le posizioni di store manager viene richiesta tassativamente esperienza pregressa nel ruolo oltre che capacità di leadership, di pianificazione e organizzazione del lavoro nel punto vendita.
Infine, è importante sottolineare che, per essere assunti in Pittarello, è necessario avere almeno 18 anni e possedere un’ottima conoscenza della lingua italiana. Inoltre, per le posizioni di vendita, è gradita una buona conoscenza della lingua inglese, al fine di poter interagire con clienti stranieri.
In conclusione, le competenze richieste per lavorare in Pittarello sono molteplici ma si possono riassumere nella passione per le calzature, la capacità di relazione con il cliente, la flessibilità e la predisposizione al lavoro di squadra, l’attenzione ai dettagli e capacità nell’uso del PC.
3. Pittarello lavora con noi – come candidarsi
Se ci si vuole candidare per una posizione lavorativa in Pittarello il modo più semplice e veloce è inviare la propria candidatura online. Grazie all’utilizzo della tecnologia digitale, infatti, è possibile prendere contatto con l’azienda e presentare il proprio curriculum vitae in modo rapido ed efficace. Per iniziare, bisogna visitare il loro sito web ufficiale. Una volta aperta la home page, si visualizzerà il link “lavora con noi” situato a fondo pagina. Cliccando su tale voce, si verrà reindirizzati ad una pagina dove sono presenti tutte le posizioni attualmente aperte. In questo modo, si avrà una panoramica sulle opportunità di lavoro disponibili e si potrà scegliere la posizione a cui candidarsi.
Dopo aver trovato la posizione adatta, sarà necessario cliccare sull’offerta di lavoro per visualizzare tutti i dettagli. Leggere attentamente i requisiti richiesti e assicurarsi di possedere tutte le competenze ed esperienze necessarie per svolgere al meglio il ruolo. Se si decide di proseguire con la candidatura sarà necessario compilare il form ed allegare il proprio curriculum e poi cliccare sul pulsante ‘conferma’ presente nella pagina. A questo punto ci sarà richiesto di inserire tutti i propri dati personali ed una serie di informazioni per completare il processo di candidatura. In questo modo, l’azienda avrà tutte le informazioni necessarie per valutare la candidatura e i dati saranno inseriti nell’apposito database per poter essere contattati in futuro. Inoltre, è importante verificare con attenzione che si sia inserito correttamente tutti i dati richiesti e assicurarsi che siano aggiornati.
4. Il processo di selezione e la formazione in Pittarello
Il primo passo del processo di selezione prevede l’invio del curriculum vitae da parte dei candidati attraverso il sito web dell’azienda o i canali social ufficiali. Dopo una prima analisi dei curriculum ricevuti, vengono effettuate delle chiamate per fissare un colloquio conoscitivo. Durante il colloquio di lavoro, i candidati verranno valutati sia dal punto di vista professionale che umano, per verificare le loro competenze, esperienze e motivazione personale. In seguito, nella fase di selezione successiva, verranno valutati anche i tratti attitudinali della personalità dei candidati, tra cui la capacità di lavorare in team, la flessibilità e le competenze relazionali. Una volta terminata la selezione, le persone scelte passano alla fase di formazione.
La formazione dei dipendenti è essenziale per garantire un’alta qualità del servizio fornito da Pittarello. Ogni nuovo dipendente segue un corso specifico a seconda del ruolo che andrà a ricoprire. Il percorso formativo comprende anche una formazione aziendale in cui sono presentati i valori e le politiche aziendali oltre alla storia dell’impresa. La formazione non si limita all’inizio dell’attività lavorativa, ma viene continuamente offerta ai dipendenti attraverso corsi e seminari volti a mantenere le loro competenze costantemente aggiornate. Inoltre, si organizzi momenti di confronto tra i colleghi e si promuove la condivisione di buone pratiche. Pittarello valuta con attenzione la crescita dei suoi dipendenti tramite una continua verifica delle loro competenze e delle loro prestazioni sul lavoro.