Dopo il periodo critico della pandemia da Covid 19, nel 2002 si è avuto una netta ripresa del PIL,(+5%), con buone prospettive per tutto il 2023, ma sullo sfondo rimangono presenti, anche in Irlanda, tutti i problemi che stanno attualmente attanagliando l’Europa: inflazione, carenza di materie prime, guerra fra Russia e Ucraina ed instabilità geopolitica mondiale. In ogni caso, trovare lavoro in Irlanda non è difficile.
Il tasso di disoccupazione, nel paese, è attualmente del 4,7%, il che significa di fatto, una piena occupazione.
Una cosa che però va detta è che molti si aspettavano che con l’uscita della Gran Bretagna dall’unione europea, molte aziende dal Regno Unito si sarebbero spostate in Irlanda, essendo un paese di lingua inglese, invece sono state scelte altre nazioni come Olanda e Francia
Come trovare lavoro in Irlanda
Come ho già detto, trovare lavoro in Irlanda è abbastanza semplice, invece trovare un lavoro che permetta di vivere decentemente è un altro discorso.
L’Irlanda è piena di aziende internazionali che hanno scelto di avere qui la loro sede per una serie di motivi:
- è un paese di lingua inglese nella UE
- ha una tassazione estremamente agevolata
- c’è la possibilità di attingere a personale qualificato proveniente da tutto il mondo
Per cui esistono buone opportunità di trovare lavoro presso tantissime multinazionali, come ad esempio: google, faceobok, linkedin, amazon, ebay, airbnb, ecc.
Per conoscere nello specifico tutti i siti web e le modalità migliori per cercare lavoro in Irlanda vi consiglio di leggere l’articolo relativo. Una volta trovata l’azienda o l’agenzia di recruiting che vi interessa ed inviato il vostro curriculum, sappiate che gli irlandesi sono abituati a reclutare dall’estero, quindi non avranno problemi, se riterranno che abbiate le abilità richieste, ad invitarvi ad un’intervista via skype.
Quindi possiamo affermare che trovare lavoro in Irlanda non è cosi difficile o almeno non è poi tanto più difficile di quello che potrebbe esserlo per un irlandese, a patto che abbiate una buona conoscenza del’inglese ed il vostro lavoro sia richiesto.
Lavori più richiesti in Irlanda
Per quello che riguarda i lavori altamente specializzati diciamo che la maggior parte delle offerte sono nel IT, nel settore farmaceutico e nella finanza.
I lavori attualmente maggiormente richiesti sono nei seguenti settori:
- Ingegneristico,(ingegneri elettrici, chimici, ecc.)
- Farmaceutico, (biochimici,ricercatori, ecc.), nove delle prime 10 aziende farmaceutiche del mondo hanno sede in Irlanda.
- IT, (programmatori, sviluppatori, ecc.)
- Finanziario, (commercialisti, economisti, ecc)
- Salute, (medici, infermieri, OSS), con l’invecchiamento della popolazione irlandese, si avrà una sempre maggior richiesta di personale per l’assistenza a persone malate/anziane. Attualmente la maggior parte delle persone impiegate in questo settore proviene dall’estero.
- Marketing digitale, la pandemia ha aumentato notevolmente il commercio online e questo ha determinato a sua volta, una crescita nella richiesta di specialisti del marketing digitale
- Turismo e ristorazione, il turismo e la vendita al dettaglio sono state duramente colpite durante la pandemia ma ora sono in netta ripresa ed offriranno anche buone opportunità in futuro
Cultura del lavoro in Irlanda
La cultura del lavoro in Irlanda è, generalmente, abbastanza rilassata e senza stress. Non esiste una forte impronta gerarchica sul luogo di lavoro ed è estremamente facile socializzare con i colleghi, (specialmente dopo la terza pinta di guinness).
La settimana lavorativa media in Irlanda è di circa 38/42 ore fino a raggiungere un massimo di 48 ore. Gli irlandesi preferiscono ritmi di lavoro che consentano loro di godere di un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata con abbastanza tempo da dedicare ai propri hobby e alla famiglia.
Lavorare in Irlanda, pro
- Colleghi amichevoli e disponibili
- Cultura del lavoro rilassata
- Ambiente di lavoro internazionale
Lavorare in Irlanda, contro
- Costo della vita elevato
- Difficoltà a trovare alloggi
Trovare lavoro in Irlanda, conclusioni
Se avete le giuste competenze, trovare un lavoro, in Irlanda, non è un problema. Come abbiamo visto sopra i principali settori in crescita sono: IT, farmaceutico, finanziario, ingegneristico, sanitario, assistenza ad anziani e turistico e commerciale, per cui non dovrebbe essere difficile trovare un lavoro in questi ambiti.
Quindi se a conti fatti è facile trovare un lavoro, non è, altrettanto, automatico che questo lavoro che garantisca un salario che permetta di vivere dignitosamente.
Il problema più grande dell’Irlanda, e di Dublino in particolare, è l’elevato costo della vita. L’Irlanda detiene questi pochi invidiabili primati:
- è prima, a livello europeo, per costo dei servizi pubblici,
- è seconda, a livello europeo, per costo degli alloggi
- è terza, a livello europeo, per i prezzi del cibo e dei beni di prima necessità
- e seconda, a livello mondiale, per costo degli asili nidi e servizi per l’infanzia
Considerato questi costi, una persona sola, a Dublino, deve guadagnare almeno 2.500 al mese per poter vivere decentemente, considerate che solo nell’affitto di una stanza se ne vanno 1.000 € al mese, per cui i conti sono presto fatti.
Se siete un lavoratore con delle qualifiche particolari in campi con IT, finanza ingegneria, ecc, non avrete sicuramente problemi a percepire ottimi stipendi ma se siete interessati a lavorare nel settore della ristorazione o del commercio al dettaglio fate bene i vostri conti perché c’è il serio rischio che facciate fatica a mettere insieme il pranzo con la cena.