Al giorno d’oggi trovare lavoro può risultare molto difficile e in ogni caso richiede costanza e pazienza. La ricerca deve essere effettuata in maniera sistematica e senza trascurare nessuno dei mezzi che abbiamo a disposizione.
Per prima cosa occorre preparare un buon curriculum e una buona lettera di presentazione. A questa punto siamo pronti a passare in rassegna i mezzi che abbiamo a disposizione per cercare lavoro:
Ricerca di lavoro attraverso gli uffici presenti sul territorio
–Centri per l’Impiego
Sono uffici pubblici, presenti in ogni città, gestiti a livello provinciale che si occupano di aiutare gratuitamente chi cerca lavoro. I Centri per l’Impiego che hanno sostituito i vecchi uffici di collocamento e si occupano di redigere la scheda professionale del lavoratore, svolgono attività di collocamento e fanno anche ricerca di personale per conto delle aziende. L’iscrizione al Centro per l’impiego non è obbligatoria, ma è determinante per ottenere i sussidi di disoccupazione e può aiutarvi nel trovare le offerte di lavoro più adatte a voi. Al Centro per l’Impiego si può iscrivere chiunque sia disoccupato, purché residente in Italia.
–Agenzie per il lavoro
Le agenzie per il lavoro sono soggetti privati, autorizzati dal Ministero del Lavoro e iscritte in un apposito Albo. Svolgono diverse attività:
a) Somministrazione di lavoro: (ex lavoro interinale), in pratica il lavoratore viene assunto dall’agenzia che poi lo manda a lavorare presso altre aziende.
b) Intermediazione: svolgono attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro, facilitando l’incontro fra lavoratore e azienda.
c) Ricerca e selezione del personale: offrono consulenza alle aziende, individuando candidati idonei a ricoprire una o più posizioni lavorative richieste.
d) Supporto alla ricollocazione professionale: si occupano di ricollocare le persone nel mercato del lavoro, accompagnandole in un percorso di preparazione, formazione e ricerca nella fase di reinserimento nella nuova attività.
Vi segnalo le principali agenzie del lavoro presenti in Italia
Potete candidarti alle offerte di lavoro pubblicate dalle agenzie, collegandovi ai loro siti internet.
- Adecco
- Alipsa
- Manpower
- Etjca
- Maw
- Lavoropiu
- Openjob
- Synergie
- Gi group
Cercare Lavoro tramite internet
Cercare lavoro tramite motori di ricerca
questi motori di ricerca lavoro non fanno altro che raccogliere e raggruppare tutte le offerte di lavoro presenti nella rete. Per cui contengono migliaia di offerte e sono uno strumento di ricerca molto valido:
- Indeed il motore più utilizzato al mondo e il secondo in Italia
- Career jet il motore è presente in più di 50 paesi e tradotto in 20 lingue
- jobrapido motore di ricerca presente in 58 paesi del mondo. Il più usato Italia.
- Trovit presente in molti paesi del mondo
- Bancalavoro motore per ricerca offerte lavoro in Italia
Cercare lavoro tramite agenzie di recruiting on line
che pubblicano annunci per conto di agenzie, imprese, aziende, società ecc. Solitamente, i candidati possono contattare direttamente l’azienda, a cui sono interessati, attraverso il sito:
- infojobs l’agenzia di recruiting on line più famosa in Italia
- monster altra agenzia di recruiting on line molto popolare
- lavoro corriere portale di recruiting del Corriere della sera
- mio job portale di recruiting di Repubblica.
Cercare lavoro tramite app
- Corner job, è una applicazione per trovare lavoro che trionfa tra i giovani, dal momento che le offerte di lavoro sono rivolte a persone tra i 18 ei 38 anni.
- App Jobber una volta avviato appJobber sul telefono, viene visualizzata automaticamente una mappa con la vostra posizione attuale e con tutti i Job disponibili in zona
Cercare lavoro tramite bacheche lavoro
tramite queste bacheche chiunque ha la possibilità di pubblicare annunci. Quindi le aziende pubblicano annunci per la ricerca di collaboratori ed il lavoratore può pubblicare annunci di richiesta lavoro.
- Vivastreet bacheca con moltissimi annunci di lavoro in tutta Italia
- Bacheca Lavoro presente in diverse paesi nel mondo
- BakeaGo bacheca con offerte e richieste di lavoro in Italia
- Help Lavoro bacheca con offerte e richieste di lavoro in Italia, divise per Regione
Cercare lavoro tramite le reti sociali e blog
in internet vi sono social network dedicati al lavoro e altri di carattere generale, potrete usare entrambe le tipologie per cercare lavoro.
Di seguito, vi elenco le principali reti sociali che potete utilizzare per cercare lavoro:
- LinkedIn, il social network del lavoro, per eccellenza. Vi da la possibilità di creare un vostro proprio profilo professionale e una una rete di contatti con aziende e professionisti nei settori di vostro interesse.
- Xing, social network dedicato alle relazioni professionali. Meno utilizzato in Italia, rispetto ad altri paesi
- Viadeo, altro social network professionale, meno famoso di linkedin
- Twitter, social network non di natura professionale ma che se usato correttamente può essere molto utile nella ricerca del lavoro.
- Facebook, il social network per eccellenza. Va usato soprattutto per allargare la cerchia delle proprie conoscenze e utilizzare la tecnica del passa parola per acquisire notizie in merito ad eventuali possibilità lavorative. Inoltre sono presenti numerosi gruppi anche in ambito di lavoro.
- Blog, potete facilmente fare un blog relativo al vostro settore professionale, Se fatto bene, con notizie interessanti e dove emergono le vostre capacità e qualità può rivelarsi uno strumento molto utile ai fine dell’assunzione. Oggi creare un blog è molto semplice ed economico
Cercare lavoro tramite giornali on line
anche i giornali possono risultare utili nella ricerca del lavoro.
- Tutti i principali quotidiani nazionali e locali di solito pubblicano offerte di lavoro in giorni prestabiliti della settimana. Scoprite qual è il giorno di pubblicazione dedicato agli annunci di lavoro.
- Giornali gratuiti distribuiti nella vostra zona, contengono, spesso offerte di lavoro.
- Riviste specializzate
- Bollettino del lavoro oltre che riportare annunci di lavoro, riporta anche i concorsi
- Lavorare net riporta annunci di lavoro, concorsi e altre informazioni
- Gazzetta Ufficiale dove vengono pubblicati tutti i concorsi pubblici a livello nazionale
- Bollettino Ufficiale della Regione di vostro interesse dove vengono pubblicati tutti i concorsi pubblici a livello regionale.
Cercare lavoro tramite auto candidature on line
Io ritengo che l’auto-canditatura (cioè contattare direttamente le aziende) sia uno strumento molto utile nella ricerca del lavoro. La maggior parte delle aziende ha, nei loro siti, una sezione dove sono pubblicate le offerte di lavoro e una sezione per poter inviare il curriculum.
Voi vi chiederete perché inviare il curriculum ad una azienda che non ha bisogno di personale? E’ vero che l’azienda, in quel momento, non ha bisogno di personale ma se il profilo del vostro cv corrisponde alla esigenze delle azienda è probabile che appena ne abbia bisogno, vi contati per un colloquio. Fate attenzione quando inviate la vostra auto candidatura, indirizzatela sempre al responsabile delle risorse umane, per evitare che finisca in qualche altro ufficio con il rischio di perdersi.
Nella ricerca del lavoro devono essere utilizzati tutti gli strumenti che si hanno a disposizione, quindi ben vengano gli invii di cv verso offerte di lavoro ma allo stesso tempo non dimentichiamoci di inviare anche auto candidature verso la tipologia di aziende che ci interessano. .
Da ultimo segnalo il sito dell’ ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), ricco di informazioni e aggiornamenti sulla situazione lavorativa italiana.
I siti che vi ho segnalato sono tantissimi, ed è umanamente impossibile usarli tutti contemporaneamente. Ve li ho segnalati, perché ognuno di loro ha un comportamento diverso dagli altri. Alcuni sono più specializzati verso determinati tipi di lavoro rispetto ad altri. Per cui io vi consiglio all’inizio di ricercare il vostro lavoro su un buon numero di siti. Una volta appurato quali sono i siti che rispondono meglio alle vostre ricerche, non vi resterà che sceglierne 3 o 4 su cui registrarvi e crearvi un job alert