Il lavoro del blogger è uno di quei lavori che permette di viaggiare continuamente. Potete, infatti, lavorare da casa o da qualsiasi altro luogo del mondo.
E’ possibile svolgere l’attività di blogger in due modi:
Avere e gestire un vostro blog personale. Questa opzione si adatta perfettamente a chi possiede un notevole spirito imprenditoriale. E’ la soluzione che offre potenzialità di sviluppo praticamente infinite, non si deve rendere conto a nessuno delle proprie idee e del lavoro svolto, se non a se stessi e, naturalmente, ai vostri lettori. Però, comporta dispendio in termini di tempo e denaro, perché prima che arrivino risultati tangibili, in termini economici occorre molto tempo, (dai 2 ai 5 anni), molta costanza e molto lavoro. E nonostante questo, non è detto che i risultati ottenuti, alla fine, siano quelli sperati, se è vero che oltre l’80% dei blog chiude entro il primo anno.
In ogni caso, se siete decisi ad aprirne uno, la prima cosa da fare e scegliere l’oggetto del blog e qui la scelta è praticamente infinita. Al mondo vi sono blog che trattano, praticamente, quasi tutti gli argomenti possibili. Dal punto di vista tecnico, oggi è piuttosto semplice aprire e gestire un blog. Anche persone che non hanno conoscenze informatiche lo possono tranquillamente fare, Inoltre, in internet, si trovano molte informazioni e molti corsi, anche gratis, dove è spiegato, passo dopo passo,come creare un blog e tutte le relative tecniche per massimizzare i risultati.
La seconda opzione è quella di scrivere per blog o siti di altre persone o aziende. In questo caso il nostro campo d’azione sarà limitato alle richieste che riceviamo. Dovremmo rispondere del lavoro svolto a chi c’è lo ha commissionato. ed adeguarsi al Brief richiesto (le linee guida, a cui dovremmo attenerci, per la stesura dell’articolo: l’obiettivo da raggiungere, il numero di volte che la parola chiave deve essere ripetuta, i link da aggiungere ecc). Avremo meno spazio di manovra per dare libero sfogo alle nostre idee ma in cambio, non avremo alcun rischio di impresa. Non abbiamo tempi morti nella realizzazione dei guadagni, non abbiamo spese da sostenere, eccetto le commissioni sul lavoro eseguito, se lo abbiamo trovato tramite una delle tante piattaforme presenti sul web.
Per fare questo lavoro occorrono due requisiti essenziali
- Saper scrivere e non mi riferisco al fatto che siate in grado di scrivere un libro, ma semplici relazioni, articoli, consigli e riflessioni con uno stile fluido ed immediato., Anche se all’inizio, tutto può, sembrare complicato con il passare del tempo tutto vi verrà in maniera molto più facile e naturale.
- Avere una passione. Questa passione diventerà la materia del vostro blog. una materia nella quale siete ferrati, di cui vi piace conoscere tutto e vi tenete continuamente aggiornati. Questo fatto è di fondamentale importanza perché per voi sarà più piacevole scrivere di un argomento che vi interessi e vi appassiona. Inoltre, perché, soltanto apportando contenuti interessanti e di valore potrete sperare che il vostro blog emerga e si faccia strada nella giungla del web.
grafico che riporta il tempo medio di produzione di un articolo per un blog, nel mondo.
Prima di iniziare quest’avventura vi consiglio di documentarvi su internet, troverete tantissime informazioni e guide su come scrivere articoli per un blog oppure è possibile anche acquistare testi specifici sull’argomento. Questo perché anche se siete ottimi scrittori ricordate che scrivere per il web ha le sue regole e trucchi che differiscono dalla scrittura su carta.
Per trovare le offerte di lavoro, avete le seguenti opzioni:
- presentarvi e pubblicizzarvi come blogger nei vostri account social: twitter, facebook e linkedIn
- cercare offerte di lavoro in linkedin con l’uso delle parole chiave ‘blogger’ fashion blogger, foodblogger, ecc. a seconda del settore di vostro interesse
- usare Google Alert, e inserendo le parole chiave che vi interessano vi arriveranno sulla mail gli annunci di lavori di vostro interesse.
- usare i siti per di ricerca lavoro, usando sempre la parole chiave, ‘blogger’
- utilizzare siti specifici come quelli elencati di seguito:
- Mela Scrivi, sito che offre la possibilità di scrivere articoli per il web. Il prezzo di ciascun articolo varia in base al vostro livello di scrittura e al numero di parole richieste. Ci sono 4 livelli di qualità
- Scribox, il prezzo lo fate voi in fase di registrazione, ma potete cambiarlo in qualsiasi momento. Oltre alla stesura di contenuti originali avete la possibilità di pubblicare anche articoli tratti dal vostro blog
- Pro Blogger, sito, in inglese, fra migliori per trovare lavori di blogging a pagamento. Potete cercare per parola chiave, luogo e persino scegliere tra lavoro a contratto, freelance, part-time o a tempo pieno
- O2O è il Marketplace web di contenuti di Arnoldo Mondadori Editore, offre la possibilità di guadagnare attraverso la stesura di contenuti originali, rivedendo contenuti già pubblicati e suggerendo titoli per nuovi contenuti
- Freelance Writing, sito che contiene richieste per la ricerca di chi scriva un blog, fino alla ricerca di chi scriva un libro
- Textbroker, piattaforma per l’acquisto e vendita di testi
- Great Content, in fase di registrazione vi chiede di realizzare un testo di prova per valutare il vostro livello di qualità. ed i compensi ricevuti saranno proporzionali alla vostra capacità
- Blasting News, il sito di Virgilio per scrivere articoli giornalistici
Tutte le informazioni su questa ed altre professioni le trovate in questo articolo.