Il PIL pro-capite della Norvegia è il terzo al mondo, anche se si riduce notevolmente calcolando il potere d’acquisto, visto l’alto costo della vita. In ogni caso lo stesso bambino che in Italia nasce con un debito di 38.000 €, in Norvegia ha un credito di 161.000 €. Questi dati testimoniano come l’economia norvegese goda di buona salute e per questo tanti cercano la possibilità di poter lavorare in Norvegia.
Lavorare in Norvegia
Iniziamo con il dire che per aver possibilità di trovare un buon lavoro, è necessario avere una qualifica che sia interessante per il mercato norvegese. In questo caso vi è la concreta possibilità di trovare impiego già dall’Italia. Questo non significa che non si possano trovare anche lavori di bassa qualifica, (dove fra l’altro è richiesta, teoricamente, una conoscenza basica dell’inglese).
Una volta arrivati in Norvegia potete rimanervi sei mesi, per cercare lavoro. Con i prezzi che ci sono, vi auguro di trovarlo molto prima. Divertitevi a guardare il costo della vita a Oslo e magari a compararlo con la città dove vivete, con Numbeo
Se decidete di trasferirvi in Norvegia per lavoro avete diverse possibilità:
- Arrivare sul posto con un lavoro già trovato dall’Italia
- Venire in Norvegia utilizzando la possibilità di soggiornare senza spese e con calma, poi, trovare lavoro. Ad esempio sono molto ricercate le au pair. Oppure iniziare con dei tirocini, che in Norvegia durano un anno, sono pagati e al termine del quale verrete assunti
- Appoggiarsi a qualche conoscente finché non si è trovato lavoro
- Arrivare senza lavoro e cercarlo in loco. La vostra sarà una corsa contro il tempo perché con un costo di un posto letto in ostello a 50 €/notte, un panino da Mc Donald 10 € e un biglietto dell’autobus 4 €, i soldi volano.
Come trovare lavoro
Molti annunci di lavoro non vengono pubblicizzato sui siti classici, ma sono pubblicati solo sui siti aziendali. Per cui dovete armarsi di pazienza controllare i siti web delle aziende a cui siete interessati e inviare il vostro cv (o presentarvi di persona, nel caso foste già in Norvegia). Mentre una volta era molto più semplice trovare lavoro tramite NAV o Finn, oggi si trova prevalentemente tramite:
- rete di contatti
- recruiter ed agenzie del lavoro
- contattando direttamente le aziende
Queste, ad esempio, sono alcune grandi compagnie presenti in Norvegia alle quali potete inviare la vostra candidatura:
- Aker Solutions, settore ingegneria ed energia
- Exxon Mobil settore energia
- Norsk Hydro settore alluminio
- Orkla settore commercio alimentari
- Telenor Group settore telefonia
- Total E&P Norge settore energia
- Total Norway, offerte di lavoro e stage
- Yara International, ambiente, agricoltura, alimenti
Settori di maggior interesse lavorativo
Questi sono alcuni settori che possono offrire opportunità di impiego in Norvegia:
Settore petrolifero
La Norvegia è il massimo produttore europeo di petrolio e ciò ha garantito al paese un notevole afflusso di denaro nelle casse pubbliche. Questo fino al 2015, quando gli investimenti nel settore petrolifero sono calati del 25% bruciando quaranta mila posti di lavoro. Fino a qualche anno fa il paese era continuamente alla ricerca di ingegneri, geologi, personale tecnico, operai, ecc. da impiegare in questo settore, oggi la situazione si è fatta più difficile e non è più semplice come prima trovare impiego in campo petrolifero, anche se il settore si sta gradualmente riprendendo. I lavori che si possono trovare sono sia off-shore (piattaforme) che on shore (a terra). Alcuni siti dove poter trovare lavoro:
- Equinor, il maggior player norvegese nell’industria petrolifera e del gas, con oltre 20.000 dipendenti in tutto il mondo
- Petro, sito ricco di informazioni e sezione offerte di lavoro
- Seadrill, società di estrazione petrolifera
- Dno società di estrazione petrolifera
- Dof società di estrazione petrolifera
- Petro Artic società di estrazione petrolifera
Settore della pesca
In Norvegia il settore della pesca ha rappresentato sempre una voce importante nell’economia del paese sia la pesca in mare (merluzzi) sia l’allevamento (salmoni). Dopo la crisi del settore petrolifero i norvegesi hanno aumentato le loro attenzioni sulla pesca, un business già di per sé fiorente, che ora sta però battendo tutti i record. La Norvegia produce quasi il 60% del salmone proveniente dalle acque atlantiche e ne esporta oltre un milioni di tonnellate/anno.
E’ possibile trovare sia lavori specializzati in ambito ittico che lavori generici presso aziende del settore. In queste aziende di allevamento o lavorazione del pesce, che sono sparse lungo tutta la costa norvegese, è possibile trovare lavori temporanei o permanenti. I lavori sono spesso disponibili in località rurali fuori dai grandi centri abitati.
Per questo motivo, le aziende spesso mettono a disposizione dei dipendenti degli alloggi condivisi. Per questo tipo di lavoro è sufficiente, solamente, conoscere un po di inglese. La paga in queste aziende per un operaio si aggira sui 18 €/ora + straordinari, maggiorazione festivi, ecc. Per cercare lavoro potete fare riferimento ai siti di ricerca lavoro o contattando direttamente le aziende del settore.
Settore Turismo
Il settore turistico è in notevole crescita, vi sono opportunità di lavoro sia durante la stagione invernale che estiva, siccome la maggior parte dei turisti sono norvegesi (85%) per avere tutte le porte aperte sarebbe opportuno conoscere il norvegese, in ogni caso esistono possibilità di assunzione anche con la conoscenza solamente dell’inglese. Il personale ricercato è di diverso tipo: cuochi, camerieri, receptionist, animatori, maestri di sci, personale per crociere nei fiordi, ecc.. Sono richieste anche guide, ma per lavorare come guida dovete conoscere almeno due lingue oltre l’inglese (tedesco, spagnolo, russo, francese, italiano, ecc), per informazioni potete contattare Artic Guide
Anche il settore delle crociere lungo i fiordi, durante il periodo estivo, ricerca personale in diversi ruoli: cucina, bar, pulizie, intrattenimento e altro. Ecco, ad esempio, una compagnia molto famosa che organizza crociere in Norvegia, Hurtigruten
The Norwegian Hospitality Association, la più grande associazione norvegese nel settore hospitality e commercio, con relative offerte di lavoro
Di seguito, le più grandi catene di hotel presenti in Norvegia:
- Thon
- Scandic
- Radisson
Altri settori in cui vi è buona possibilità di trovare lavoro sono il settore Edilizio e il settore Marittimo.
Lavorare in Norvegia, come fare
Per cercare impiego avete diverse possibilità:
Innanzi tutto vi segnalo il sito Work in Norway, guida ufficiale che contiene tutte le informazioni sul lavoro in Norvegia.
1 Contattare direttamente le aziende di vostro interesse tramite:
- Linkedin utilizzando al meglio le potenzialità di questo social
- Brreg, (Bronnoysund Register Centre) ha 400.000 aziende registrate e qui potete, digitando, il settore di vostro interesse trovare tutte le aziende che operano in quel settore. Ha inoltre altre utili funzioni
- Pagine gialle norvegesi in cui cercare i recapiti delle aziende di vostro interesse
- Europages, cercando nel settore di vostro interesse
2 Contattare le agenzie del lavoro private (Vikarbyråer), presenti in Norvegia ricercatele su internet nella città di vostro interesse
3 Agenzia Norvegese per il Lavoro e il Welfare, (NAV) sito istituzionale del Ministero del Lavoro, ricco di offerte di lavoro e informazioni
4 Sito della mobilità europea EURES,
5 Siti e Agenzie internazionali, nella loro versione norvegese, eccone alcune:
- Adecco,
- Manpower
6 Informa giovani norvegese UNG ricco di informazioni e opportunità di lavoro
7 BacheaGo contenete offerte di lavoro per italiani all’estero
8 Quotidiani, spesso pubblicano offerte di lavoro, chiaramente in lingua norvegese
9 Siti di ricerca lavoro norvegesi
- Finn il più famoso ed usato sito per la ricerca di lavoro in Norvegia
- Teknojob, offerte lavori settore IT
- Jobdirekte, portale con offerte di lavoro
- Jobsafari, portale con offerte di lavoro (anche in inglese)
- Jobbnorge portale con offerte di lavoro (anche in inglese)
- Legejobber, offerte di lavoro settore medico
- Nordea, offerte di stage e lavoro estivo per neolaureati settore finanziario
- The Local, offerte di lavoro per chi conosce bene la lingua inglese
- iAgora, portale con una sezione dedicata alle offerte di lavoro per chi conosce l’inglese
- Jobs in, sezione del portale dedicata ad offerte lavoro a Oslo
- Bijobb, offerte di lavoro nel settore automobilistico
- Jobbforalle, motore che raccogli le offerte di lavoro in Norvegia
- Jobreg, sito con molte offerte di lavoro postate da agenzie o recruiters
- Jucan, portale con offerte da parte di aziende pubbliche e private
- Jyb, applicazione per mobile, ricerca lavoro
- Karrierestart, offerte di lavoro e stage per giovani
- Kommunikasjon, offerte di lavoro nel settore comunicazioni
- Mediejobb, offerte di lavoro nel settore dei media
- Mojob, altra applicazione per ricerca lavoro
- Jobb, sito specifico per ingegneri e tecnici
- Framtidsfylket, sito con offerte di lavoro e stage, è possibile registrare il proprio cv
10 Agenzie del lavoro
- Adima, offre proposte di lavoro in vari settori (meccanico, energetico, marittimo, petrolifero, ecc)
- Solstad, agenzia per l’impiego norvegese (anche in inglese)
- Ambiohelse, offerte lavoro nel settore sanitario
- Ambio, offerte di lavoro in molti settori
- Back Up, agenzia con offerte in diversi campi
- The staffing, agenzia che opera in diversi campi
- b2bsalg, specializzata in marketing e vendite
- Capus, specializzata in professionisti
- Christianiapersonell, agenzia con molteplici offerte
- Cruit, soprattutto vendite e IT,
- Dreamwork, molteplici offerte in molti settori
- Experis, sopratutto lavori tecnici
- Humanhit, offerte di lavoro permanente e temporaneo
- Jobzone, agenzia con diverse offerte di lavoro
- Kelly, copre diversi settori
- Jobfinder, agenzia norvegese con filiale anche in Spagna, offre lavoro come infermiere in Norvegia
- Lenas, specializzata nel settore sanitario
- Medievikar, specializzata in media e comunicazione
- People, offerte in vari settori
- People4you, offerte di lavoro temporaneo e permanente
- Personalhuset, agenzia con molteplici offerte
- Techconsult, specializzata in ingegneria
- Temp-team, specializzata soprattutto in lavori temporanei
- Toptemp, offerte in diverse settori
- Venezuservices, specializzata nel settore vendite e marketing