La Slovacchia è un piccolo Stato che si trova in Europa centro orientale, che conta appena 5 milioni di abitanti. Nel 2004 è entrata a far parte della UE.
Il paese vanta dei bei paesaggi, anche se non ha uno sbocco sul mare ci sono montagne, laghi, boschi e molti siti di interesse storico-culturale.
In genere gli slovacchi sono conservatori e hanno una mentalità abbastanza chiusa. Sono tradizionalisti e poco innovatori. Molti ragionano per stereotipi. Questo è il motivo per cui non amano le persone straniere e le minoranze in generale.
Non è certamente un paese consigliato se siete gay o se vi piace incontrare persone estroverse con cui fare facilmente amicizia e organizzare qualcos’altro oltre a bere birra.
Il costo della è generalmente basso. In realtà si pensa che tutto sia meno costoso rispetto ad altri paesi dell’Europa occidentale ma in realtà molte cose costano come negli altri paesi. I servizi sono sicuramente meno cari ma alimentari e beni di consumo tendono ad non essere così economici.
La scuola è gratuita anche se la qualità dell’istruzione non è un granché. In Slovacchia ci sono poche università di alto livello e la gamma di corsi di laurea non è molto ampia. Pertanto coloro che aspirano ad opportunità di lavoro migliori prendono in considerazione l’idea di studiare in altre paesi europei.
Il sistema sanitario è gratuito. Ci sono buoni professionisti qualificati e l’assistenza sanitaria è di per sé accettabile, tuttavia, a causa della mancanza di fondi, gli ospedali hanno attrezzature vecchie o insufficienti.
La Slovacchia è un paese molto sicuro, con un tasso di criminalità estremamente basso. Sebbene i furti avvengano come in qualsiasi altra parte del mondo e quindi è necessario prendere le solite precauzioni, sono praticamente assenti i crimini violenti. E’ uno dei paesi più sicuri dell’Unione Europea. La corruzione, invece, è una piaga. Basti dire che è il secondo paese più corrotto in Europa.
Il clima non è certamente quello che di meglio si possa trovare in giro. La temperatura media annuale va da 5°C a 8 °C con estremi da -10 a 35 °C. In inverno le giornate sono corte, buie e fredde. Mentre, soprattutto nella capitale, le estati sono sempre molto calde a causa della mancanza di parchi e aree verdi.
Lo slovacco è una lingua piuttosto difficile da apprendere, ma se decidete di trasferirvi qui a lungo termine conoscerla diventa indispensabile.
Se desiderate lavorare, ci sono diverse opportunità anche per persone che non parlano affatto lo slovacco in una delle tante multinazionali con uffici nel paese.
Chi è in possesso un buon titolo universitario e conosce l’inglese o il tedesco, non dovrebbe avere difficoltà a trovare impiego. Il governo incoraggia gli immigrati qualificati ad entrare nel paese perché la domanda di professionisti è alta.
Buone possibilità per gli ingegneri in una delle molte case automobilistiche presenti nel paese: VW, KIA, Peugeot, Jaguar. Esistono anche opportunità nel settore IT nelle due più grandi città di Bratislava e Kosice.
Siti di ricerca lavoro più utili per espatriati:
Profesia.sk il portale di ricerca famoso più popolare
Agenzie del lavoro
- Arthur Hunt
- CPL Jobs
- Grafton Recruitment Slovakia
- Hofírek Consulting
- Index Nosluš
- Lugera
Vivere in Slovacchia, pro:
- Fa parte dell’Unione Europea (con tutti i relativi vantaggi in materia di spostamento delle persone)
- Natura e ambiente molto belli
- Basso costo della vita
- Basso tasso di criminalità
- Scuola e Sanità gratuite
Vivere in Slovacchia, contro:
- Persone di mentalità chiusa
- Redditi bassi
- Mancanza di una società multiculturale
Se godete di un discreto stipendio (superiore ai 1.000 € al mese), la qualità della vita che avrete sarà buona. È un paese in cui i servizi funzionano molto bene e, a differenza di molti altri paesi in Europa, non dovrete lasciare gran parte del vostro stipendio per pagarli.
In breve, se volete una vita calma e serena senza stress, la Slovacchia è una scelta da considerare: la bassa popolazione, la poca criminalità e l’ottima posizione lo rendono un buon posto dove vivere. Se invece cercate feste e stile di vita “metropolitano” la Slovacchia potrebbe risultarvi noiosa, perché è ancora un paese più rurale che urbano, (considerate che non esiste una sola linea di metropolitana in tutto il paese).