Montreal è la più grande città del Quebec e la seconda città del Canada, con quasi 2 milioni di abitanti. A dir la verità non è che dal punto di vista estetico si possa definire una gran bella città, ne abbiamo viste di migliori. E certamente questo non significa che vivere a Montreal sia brutto. In ogni caso ci sono alcuni quartieri carini e molto verde pubblico.
Anche se la gente ama lamentarsi, il trasporto pubblico cittadino è tutto sommato buono. La rete della metropolitana e degli autobus di superficie copre tutta la città e anche nelle ore di punta, spesso, i mezzi non sono neanche sovraffollati. Se vivete in una zona centrale/semicentrale, potete tranquillamente fare a meno dell’auto.
Montreal offre un buon rapporto qualità/costo della vita. E’ una delle città più economiche di tutto il Canada. Potete trovare un monolocale vicino al centro città a meno di $ 1.000 al mese, prezzi impensabili per Vancouver o Toronto. Per cui anche senza guadagnare cifre astronomiche, si può vivere bene.
A proposito del clima, a differenza di quanto molti pensano, a Montreal ci sono tutte 4 le stagioni e si passa dai + 30°C di agosto ai -30°C di febbraio. D’inverno si vive principalmente al chiuso, eccetto qualche gita per sciare o pattinare, mentre durante il periodo primaverile-estivo, dopo il lungo letargo invernale la gente si risveglia e si gode appieno la vita all’aria aperta con passeggiate, pic-nic, escursioni, concerti, ecc.
Gli abitanti di Montreal sono abituati, da tempo ad aver a che fare con notevoli quantità di immigrati e per questo sono amichevoli e ben predisposti verso i nuovi arrivati. Però per poter interagire con le persone ed integrarvi nella società dovrete, obbligatoriamente, imparare il francese. La città è estremamente multiculturale, potete incontrare persone dalle le provenienze più disparate e da paesi che, a volte, non avete neanche mai sentito nominare.
La città è sempre piena di vita, ci sono bar, caffè e locali ovunque che offrono un’intensa vita notturna in cui la cultura francese, quella anglosassone e la miriade di culture etniche presenti, si fondono e conferiscono alla città quel suo fascino che la rende speciale e cosi diversa da qualsiasi altra città canadese. E’ una città che vi avvolge con la sua energia e che è pronta ad offrire qualcosa per tutti: arte, musica, spettacoli, balli e tanto altro ancora.
Montreal è famosa per la sua vita notturna e la sua scena musicale, con gli innumerevoli festival fra cui spicca il famosissimo Montreal International jazz festival.
Il fatto, poi, di essere una grande città studentesca, piena di giovani che frequentano le sue cinque famose università la rendono una città frenetica e sempre in fermento.
Il Quebec è poi molto attento al welfare sociale e garantisce le tasse universitarie più basse di tutto il Canada.
Montreal è una città sicura. Il tasso di criminalità è tra i più bassi del Canada. Certamente ci sono dei quartieri più pericolosi, ma si può viaggiare anche di notte, da soli, senza particolari problemi.
Per quello che riguarda il lavoro, per lavorare in Canada è necessario avere un visto di lavoro, che non è ne facile, ne garantito che si possa ottenere. Però, ogni anno, il Governo del Quebec organizza, a Parigi, delle giornate di reclutamento per cittadini europei che vogliono lavorare in Quebec.
Il che rappresenta un’ottima opportunità per coloro che desiderano trasferirsi per lavoro a Montreal e nella regione del Quebec, in generale.
Sappiate però che oltre alle vostre competenze, la cosa che verrà valutata maggiormente sarà la vostra padronanza del francese. Sperare di poter lavorare in Quebec senza conoscere il francese è una pia illusione, sia perché per legge è previsto che la lingua sul luogo di lavoro sia il francese, sia perché avrete a che fare, sul lavoro e non, con persone francofone.
Diciamo che per aver possibilità di accedere al mercato del lavoro a Montreal dovrete avere:
- Una laurea in un settore dove c’è una forte domanda
- Una buona esperienza lavorativa
- Una buona conoscenza della lingua francese
- Una discreta conoscenza della lingua inglese
Gli stipendi medi, a Montreal, sono inferiori rispetto ad altre grandi città canadesi, ma anche il costo della vita è uno dei più bassi del Canada. Ma a Montreal generalmente, la gente lavora per vivere e non vive per lavorare, ciò garantisce un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.
Vivere e lavorare a Montreal, pro
- Città multiculturale, molto accogliente e disponibile verso gli stranieri
- Presenza di molti parchi e molto verde
- Trasporto pubblico buono
- Ottima scena musicale, artistica, culturale e di intrattenimento
- Costo della vita contenuto
- Tasso di criminalità molto basso
Vivere e lavorare a Montreal, contro
- Città non particolarmente bella
- Non il posto migliore in Canada per trovare lavoro
- Livello di stipendi non elevato
- Inverno lungo e freddo
- Necessità di essere bilingue francese/inglese per trovare lavoro
Vivere e lavorare a Montreal, conclusioni
Montreal è forse la città più multiculturale e diversificata del Canada dove si respira un’atmosfera che è un mix fra quella statunitense e quella francese. Non dimentichiamoci che Montreal è la seconda città di lingua francese più grande del mondo dopo Parigi ed è ritenuta da molti una città europea trapiantata in nord America.