Toronto con quasi 3 milioni di abitanti è la città più grande del Canada, per la verità non è che sia un gran ché bella, non esiste una città vecchia ma solo edifici moderni, grattacieli e quartieri ripetitivi ed anonimi. Ma i suoi dintorni sono spettacolari: il lago Ontario, tanti altri piccoli laghetti ed il parco naturale Algonquin permettono di fare escursioni durante l’estate e praticare sci, pattinaggio e altri sport, durante l’inverno.
Il sistema di trasporto pubblico cittadino è tutto sommato funzionale e copre praticamente tutta l’area urbana ma spostarsi richiede molto tempo a causa del traffico elevato e dei frequenti ingorghi, a cui si deve aggiungere la neve che d’inverno contribuisce a rallentare notevolmente la circolazione. Alcuni sondaggi la considerano una delle peggior città al mondo in quanto a mobilità urbana
Inoltre, visto il costo elevato degli affitti in città, molte persone, invece di vivere a Toronto, scelgono di vivere nei paesi vicini e fare i pendolari, ciò determina un aumento delle automobili circolanti ed un sovraccarico dei trasporti pubblici, soprattutto nelle ore di punta. Perciò, ammesso che, in questi orari, riusciate a salire sulla metropolitana dovrete preparavi a fare il viaggio come in una scatole di sardine.
Fortunatamente stanno aumentando le piste ciclabili e molte persone iniziano ad utilizzare questo mezzo di trasporto, almeno in primavera-estate.
Toronto è una metropoli multiculturale, è in assoluto la città con il maggior numero di immigrati di tutto il Paese. La maggior parte delle persone che vivono in città, infatti, non sono di Toronto. Questa presenza cosi elevata di immigrati, che vivono in armonia fra di loro, fa si che sia la città meno razzista, del già poco razzista, Canada.
Proprio il fatto che ci siano queste enormi comunità di immigrati provenienti da tutto il mondo, determina che le persone siano generalmente cordiali, amichevoli, disponibili e sempre pronte ad aiutare in caso di bisogno, sia il turista in difficoltà che il nuovo immigrato che si deve integrare nel tessuto sociale cittadino. Vi accettano per quello che siete, senza pregiudizi e falsi moralismi, non a caso, il Canada è stato uno dei primi paesi a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
La città è molto viva sia di giorno che di notte. Piena di locali, eventi musicali, festival di strada e manifestazioni varie. Adatta a tutti, sia coloro che cercano la vita frenetica della metropoli sia per coloro che cercano pace e tranquillità, basta infatti spostarsi di pochi chilometri per essere immersi nella natura selvaggia e poter praticare tutti i tipi di sport: vela, pesca, trekking, sci di fondo, canottaggio, pattinaggio, ecc.
In ogni caso la vita sociale a Toronto, ed in Canada in generale, è molto diversa che in Europa. Qui sembra che tutti siano dediti solo a casa e lavoro, in parte è la verità ma è anche vero che la vita sociale è molto meno visibile.
Per quello che riguarda il costo della vita, possiamo dire che vivere in Canada è costoso e vivere a Toronto è costosissimo. Che dobbiate pagare l’affitto, comperare un litro di latte, acquistare il biglietto dell’autobus o iscrivervi all’università, sarà salato.
Toronto è assieme a Vancouver la città più costosa del Canada. Molte persone sono state costrette ad andare a vivere nei dintorni a causa dell’alto costo della vita. Considerate che un appartamento di una stanza in zona centrale parte dai 2.000 $ al mese mentre per un appartamento con 2 stanze siamo sui 3.000 $.
Quindi considerati i costi da sostenere, per condurre una vita dignitosa un single dovrebbe percepire un reddito annuo superiore ai $ 70.000, altrimenti sarà veramente difficile tirare avanti. Una famiglia, diciamo di 4 persone con i genitori che lavorano e percepiscono stipendi con una tariffa oraria di 25-30$ l’ora, vivranno bene, ma se entrambi percepiscono lo stipendi minimo orario, 15 $ l’ora, avranno difficoltà ad arrivare a fine mese.
In compenso le scuole sono buone. E’ possibile scegliere fra insegnamento in inglese o in francese. Toronto ha alcune delle migliori università del paese. Anche la sanità pubblica è di ottimo livello, con strutture di eccellenza assoluta e al maggior parte dei costi sono coperti dallo Stato.
In merito al clima possiamo affermare che le estati a Toronto sono molto belle ma in compenso l’inverno è lungo e con temperature rigide.
Per ciò che concerne il lavoro, Toronto ha un mercato del lavoro enorme, ma anche la concorrenza è alta. Ci sono lavoratori provenienti da tutto il mondo con i quali dovrete vedervela. La domanda è più alta dell’offerta e la competizione è notevole.
Esistono buone opportunità per la maggior parte dei lavori qualificati, inoltre essendo Toronto il centro finanziario del Canada, i lavori in questo settore abbondano.
Se, invece siete un lavoratore senza particolari qualifiche preparatevi a lavorare duro e a dover fare anche un paio di lavori per poter sopravvivere.
I ogni caso se volete conoscere tutte le opportunità lavorative nel paese vi consiglio di leggere l’articolo specifico, Come trovare lavoro in Canada.
Sappiate in ogni caso che per trovare lavoro:
- dovrete inoltrare molte domande di lavoro e non perdete mai la speranza
- se avete studiato o avete già lavorato in Canada sarete notevolmente avvantaggiati rispetto a chi non ha questo tipo di esperienze
- se conoscete bene francese e inglese sarete avvantaggiati
Vivere e lavorare a Toronto, conclusioni
Toronto è una città moderna, pulita, sicura, multiculturale, dove le persone sono amichevoli ed accoglienti, insomma un buon posto in cui vivere. Non a caso è stata eletta, per diversi anni, come una delle le migliori città del mondo in cui vivere.