La Costa Azzurra, situata in Provenza, si estende su centinaia di chilometri di coste con spiagge di sabbia bianca, mare turchese, dolci colline e montagne frastagliate. Comprende anche lo stato di Monaco, che tecnicamente non è francese, ma è circondato dalla “Costa Azzurra”.
Questa costa fu scoperta da alcuni nobili britannici che iniziarono a soggiornare in questo luogo di villeggiatura già alla fine del XVIII secolo. Oggi sono, in gran parte, stati sostituiti da russi e arabi che è possibile vedere sfrecciare alla guida delle loro Bentley o a bordo di uno dei loro yacht attraccati nei porti.
Cannes, St. Tropez e Antibes. Sono le tre località sul mare più famose per il jet set internazionale. Cannes organizza ogni anno il festival del cinema, ma è una città estremamente cara. Delle tre, Antibes è la più interessante, con buona parte delle sue mura medievali intatte e parecchi bei musei (incluso il fantastico museo Picasso).
Nizza non è solo la più grande città della Costa azzurra, ma è anche la più varia e, a differenza delle altre tre estremamente care, offre soluzioni anche per budget più contenuti. Possiede un grande patrimonio storico, essendo stata italiana, troverete architettura, cattedrali e castelli sia francesi che italiani. Ci sono molti musei: d’arte, storia, antropologia e scienza.
Nel complesso, a mio avviso, è una città molto carina, rilassata e piena di vita.
La Costa Azzurra ha un clima mediterraneo e trovandosi su una striscia di terra compresa tra il Mar Mediterraneo a sud e le Alpi a nord, le montagne la proteggono dai venti freddi del nord e dalla neve, quindi gli inverni sono miti e asciutti.
Questo rende la Costa Azzurra una località con un clima invernale ideale. E’ possibile passeggiare al sole, indossando una maglietta, ed essere ad un paio d’ore di auto dalla neve e dalle stazioni sciistiche.
Le temperature estive sulla costa sono raramente superiori a 35 °C, il che significa non insopportabilmente caldo, mentre le temperature invernali non vanno molto al di sotto dello 0 °C; il che significa non insopportabilmente freddo. Ci sono 300 giorni di sole all’anno ma, nonostante ciò, ci sono molti giorni in primavera e in autunno dove le piogge sono molto intense e ciò causa spesso inondazioni improvvise.
La Costa Azzurra e Nizza sono luoghi vivaci. Non troverete difficoltà a fare amicizia, poiché le persone sono notevolmente più aperte rispetto al nord della Francia. Esiste un’interessante multiculturalità, con persone provenienti da diverse parti del pianeta (europei dell’est, americani, africani, ecc).
Le persone del sud della Francia tendono ad essere più rilassate e vivere con meno stress rispetto alle persone del nord ed è facile interagire con loro e integrarsi nella comunità.
A causa del bel clima, le persone vivono gran parte della giornata all’aperto, mangiando nei ristoranti o sedendo in un bar a sorseggiare un caffè. Le persone si incontrino nei caffè per chiacchierare fra di loro e trascorrere ore al bar, in compagnia, consumando il rito del bere sociale, che qui è un costume consolidato.
In Costa Azzurra tutto è molto costoso. Se vivrete da solo finirete per vivere in periferia o addirittura fuori dalle città a causa degli affitti estremamente cari e dell’elevato costo della vita.
Per quanto riguarda il lavoro a meno che non abbiate una professionalità estremamente elevata in un settore in cui esista una forte richiesta (IT, medico, ecc.), l’unica alternativa è rappresentata da qualche impiego nel settore turistico, ma sappiate che in molti casi è richiesto la conoscenza della lingua francese. A tal proposito vi segnalo questa bacheca di annunci che contiene anche offerte di lavoro per la Francia.
Vivere in Costa Azzurra, pro:
– Clima incredibile (300 giorni di sole all’anno)
– Natura e spiagge bellissime
– Molti eventi e festival che si svolgono durante tutto l’anno
– Stile di vita lento e rilassato, quindi meno stressante
– Persone generalmente aperte all’incontro con gli altri e all’interazione con estranei
– Ambiente multiculturale con persone provenienti da tutto il mondo
Vivere in Costa Azzurra, contro:
– Costo della vita elevato
– Trasporto pubblico carente, spesso è necessario avere un’automobile
– Caos e affollamento di turisti durante l’estate
– Eccessiva cementificazione delle aree fronte mare
Il fascino della Costa Azzurra oltre che al suo clima stupendo e ai suoi paesaggi fantastici, è legato, all’aurea di leggenda che la circonda.
Questi luoghi sono stati per almeno un secolo la dimora preferita di star del cinema, principi e magnati provenienti da tutto il mondo. Cannes, Monaco, Nizza, Saint-Tropez significano nell’immaginario comune: feste, lusso, edonismo e trasgressione.
La Costa Azzurra, oggi, è tutto ed il contrario di tutto: musica classica, buon cibo, buone maniere, buon gusto, jet set ma anche malavitosi russi, ladri di gioielli, montagne di soldi, ragazze in topless, casinò e mancanza di parcheggi per posteggiare l’auto.
Per chi fosse interessato a trasferirsi anche in altre città francesi consiglio di leggere la guida al trasferimento in Francia, pubblicata sul blog.
Chi è interessato, invece, a lavorare anche in altre città francesi, può leggere la guida al lavoro in Francia.