Ogni anno decine di migliaia di persone decidono di emigrare in Germania, perché ritengono che questo sia uno dei paesi che possa offrire loro le migliori opportunità in termini di vita e lavoro.
Emigrare in Germania, lavoro
La Germania è ricchissima di opportunità lavorative. Le richieste di manodopera sono maggiori nelle regioni dell’ex Germania occidentale ed inferiori in quella che era, una volta, la Germania dell’est. In ogni caso le richieste di lavoratori riguardano praticamente tutti settori, dalla sanità all’ IT, dalle fabbriche alla logistica e dall’edilizia alla ristorazione.
Le paghe sono dignitose, i diritti dei lavoratori sono fortemente tutelati e le persone godono di buon equilibrio tra lavoro e vita privata. In Germania si vuole che un dipendente a tempo pieno lavori solo 40 ore alla settimana. Questo permette a ciascun lavoratore di avere molto tempo libero da dedicare ai propri hobby o da trascorrere con la famiglia. Ai dipendenti vengono concesse, minimo quattro settimane di ferie pagate all’anno.
Ogni datore di lavoro ha l’obbligo di versare i contributi sul fondo pensionistico del dipendente che garantirà poi la pensione al momento del ritiro dal mondo del lavoro. Esiste poi l’indennità di disoccupazione, erogata per un massimo di 12 mesi, che garantisce in caso di perdita dell’impiego un sussidio pari almeno al 60% dell’ ultimo stipendio percepito .
Il tasso di inflazione in Germania è vicino allo zero. Tutto, dai generi alimentari agli affitti, rimane con prezzi stabili nel tempo. L’inflazione è continuamente monitorata ed ai primi segnali di risveglio si intraprendono manovre correttive per tenerla sotto controllo. Questo garantisce prezzi stabili ed accessibili per tutti i beni di consumo.
Emigrare in Germania, servizi
A differenza dell’Italia, gli impiegati pubblici, qui, sono sempre disponibili e sorridenti. Svolgere tutte le pratiche relative alla residenza, per gli immigrati non è complicato, perfino non conoscendo il tedesco, grazie alla chiarezza delle procedure da seguire e alla disponibilità degli impiegati pubblici.
La Germania ha uno dei migliori servizi sanitari nazionali, al mondo. Ed i professionisti che lavorano in questo settore sono rispettati e ben remunerati.
Chi vive in un qualsiasi città tedesca può tranquillamente decidere di fare a meno di un’automobile. Il sistema di trasporto pubblico tedesco è, ovunque, affidabile, pulito, puntuale e con ottimi collegamenti urbani ed extraurbani.
Dall’asilo fino all’università, la maggior parte del sistema di istruzione tedesco è gratuito, in alcuni casi viene richiesto il pagamento di piccolo quote, che sono veramente basse rispetto a tanti altri paesi.
La rete stradale tedesca è veramente eccezionale ed i tedeschi sono davvero ottimi guidatori e seguono le regole. Il codice della strada è seguito in maniera rigorosa. Questo fatto contribuisce, in maniera notevole, ad aumentare la sicurezza stradale.
La Germania è, anche, un paese molto attento ai portatori di handicap. I marciapiedi, le stazioni ferroviarie, i parchi e tutte le altre strutture pubbliche tedesche sono accessibili ai disabili.
I tedeschi
I tedeschi sono famosi per essere puntuali, rispettosi delle regoli e diretti nei loro rapporti interpersonali. Per interagire correttamente con loro bisognerebbe conoscere il tedesco, in ogni caso, sono spesso disposti ad aiutare coloro i quali hanno problemi con la lingua.
C’è un forte senso di equità e tutte le persone cercano, in linea di massima, di fare le cose secondo le regole. Molte persone pensano e agiscono in modo sostenibile. Acquisto biologico, riciclaggio ed energia alternativa sono estremamente diffusi.
La Germania è un paese libero, nel vero senso della parola. Le persone hanno un atteggiamento accogliente nei confronti degli immigrati. Difficilmente si trovano persone che discriminano su basi razziali, religiose o etniche. A differenza di molti altri paesi occidentali, la Germania non ha un grosso partito di estrema destra
Allo stesso modo, i tedeschi sono anche laboriosi e onesti quando si tratta di fare un lavoro loro assegnato, pagano le tasse e seguono le regole senza cercare di fare i furbi.
Tutte le informazioni relative a come trovare lavoro in Germania, le trovate in questo articolo.
Emigrare in Germania, conclusioni
Concludendo possiamo riassumere che la gente sceglie di emigrare in Germania per motivi legati alla situazione economica, ai buoni servizi presenti e al clima di tolleranza che si respira.
- La Germania è una delle maggior potenze economiche del mondo. Il tasso di disoccupazione è basso e non è difficile trovare un lavoro ben pagato. Regna la meritocrazia ed i giovani che hanno delle competenze possono facilmente iniziare una carriera, cosa difficile, da farsi, in Italia a causa della situazione economica e della mancanza di meritocrazia.
- In Germania funziona tutto, dalla burocrazia al servizio pubblico. La corruzione è quasi inesistente, rispetto alla stragrande maggioranza dei paesi del mondo. Le tasse si pagano, ma in cambio si ottengono servizi di prim’ordine. Il trasporto pubblico è ottimo e le città sono ben pianificate, perfettamente pulite, (con pochissime eccezioni), e non hanno molti problemi.
- I tedeschi sono persone molto tolleranti e di mentalità aperta. La maggior parte delle persone accetta, senza alcun problema, le minoranze mussulmane, gay, trans gender, ecc.
Chi fosse interessato ad avere tutte le informazioni su un suo eventuale trasferimento in Germania, può leggere l’articolo che tratta questo argomento.