Cercare offerte di lavoro in Germania può essere abbastanza complicato, soprattutto se non si utilizzano gli strumenti giusti. I modi per cercare un impiego sono quelli classici, si va dall’utilizzo dei siti specifici che contengono offerte di lavoro alle agenzie del lavoro, ma non bisogna trascurare i social network che attualmente sono molto utilizzati per cercare lavoro in Germania.
Social network per cercare lavoro in Germania
Questi sono i 3 principali social network che vengono utilizzati nella ricerca di lavoro:
Xing, questo è un social network professionale in lingua tedesca nato nel 2005.
LinkedIn, è il social network professionale per eccellenza, con centinaia di milioni di iscritti.
Facebook, può essere molto utile per trovare informazioni da parte di altri connazionali che già vivono in Germania. Inoltre è possibile anche trovare offerte di lavoro pubblicate su questo social.
Ora vediamo come scegliere il social network per cercare lavoro in Germania, più adatto alle vostre esigenze:
- Il sito dell’azienda per la quale volete lavorare è collega ad un social network? Se sì quale?
- Su quali social sono presenti e attive le aziende che vi interessano?
- Su quali social sono registrati i dipendenti e i dirigenti dell’azienda che vi interessa?
- Quale social ospita i gruppi di discussione che riguardano la vostra attività professionale?
- Quanto tempo potete investire in questi social network?
Una volta risposto a queste domande avrete un’idea più chiara su quale social puntare.
Xing è un social molto utilizzato in Germania ma se notate che l’azienda che vi interessa è molto attiva su LinkedIn, questa è la rete su cui dovrete concentrarti. Naturalmente nulla vi vieta di creare un account anche su Xing, se avete tempo per seguire entrambe le piattaforme. Tenete presente che Xing conta attualmente circa 8 milioni di membri registrati, mentre LinkedIn ne ha qualche centinaio di milioni, rendendola la rete professionale leader a livello mondiale.
Scegliere a quale social iscriversi è una scelta personale. Tutti i suggerimenti e i consigli sono validi ma alla fine è una scelta personale che si baserà su quello che ognuno ritiene più utile ai fini dei propri obbiettivi.
Utilizzo corretto dei social network professionali
Gli utenti che si registrano su Xing e LinkedIn per consultare solo le offerte di lavoro pubblicate da altri membri, sfruttano solo una parte delle potenzialità del sito. Ma per un utilizzo più efficiente della piattaforma, è consigliabile costruire e mantenere attiva la propria rete.
Perché la vostra ricerca di lavoro abbia possibilità di successo dovete:
- avere un profilo in cui siano ben indicate le parole chiave
- specificare esattamente quale è il vostro settore professionale
- utilizzare i social in modo attivo e continuo
- impegnarsi, discutere e condividere informazioni nei vostri gruppi
- cercare di aumentare sempre la vostra rete di contatti
Nel caso utilizziate Xing si consiglia di usare il tedesco e scrivere nel modo più corretto possibile per aumentare la propria visibilità. Dovrete inoltre ricordarti di menzionare tutte le parole chiave necessarie poiché chi leggera si aspetta di conoscere con precisione le vostre competenze, il vostro settore di attività nonché la posizione che state cercando.
Le persone in cerca di lavoro in Germania che utilizzano Xing si lamentano spesso della notevole quantità di messaggi che arrivano caselle di posta elettronica. Naturalmente non si tratta del classico spam di tipo commerciale, ma di decine di richieste di contatto, notifiche, ecc. Per cui molti utenti Xing dicono di essere infastiditi dalle continue richieste di contatto e sono piuttosto scettici quando vengono contattati da un membro sconosciuto. Per distinguerti dalla massa dovrete essere molto attenti al vostro profilo e ai vostri interventi.
I vostri contributi devono:
- essere utili e intelligenti
- chiarire qualche punto interessante
- fornire informazioni utili agli altri membri
- dimostrare le tue capacità senza farsi troppa pubblicità
- sottolineare la qualità del lavoro degli altri membri
Inoltre, dovrete anche crearvi una rete di contatti con i professionisti che vi interessano e poi continuare a coltivare questi rapporti virtuali nel corso del tempo.
Cercate di essere proattivi per ottenere il maggior numero informazioni che vi servono per la vostra ricerca di lavoro in Germania. Entrate in contatto con le persone che lavorano nel vostro settore. Non devono, per forza, essere degli addetti alle risorse umane, ma di persone del vostro stesso settore di attività che possono darvi informazioni utili per avere accesso alle offerte di lavoro.
Il modo migliore per avere successo nella ricerca di lavoro è cercare tra i contatti dei vostri contatti. Forse il vostro amico conosce un responsabile delle risorse umane o qualcun altro che potrebbe essere d’aiuto. Esiste un mercato del lavoro sotterraneo in Germania come in tutti i paesi del mondo. Si stima che più della metà delle offerte di lavoro vengano ricoperti tramite raccomandazioni o conoscenze personali.