In Germania il mercato del lavoro gode di ottima salute. Il tasso di disoccupazione nel paese è tra i più bassi al mondo, solo il 3,4%. Trovare un lavoro in Germania è semplice se si sa dove cercare e soprattutto si ha una discreta conoscenza della lingua tedesca.
E’ importante sapere che in Germania esiste un salario minimo che è attualmente di 8.90 € ed arriverà a 9.35 € l’ora nel 2020. Pertanto se qualcuno vi offre di meno, lo potete denunciare, in ogni caso non accettatelo.
Dividerò l’articolo in 3 parti nella prima tratterò dei lavori che non richiedono una formazione specifica. Nella seconda parlerò di Ausbildungs e Minijobs. Nella terza dei lavori specializzati.
Lavori Generici
Anche se questi lavori non richiedono una particolare professionalità non è cosi scontato e essere assunti in Germania se non si conosce una parola di tedesco. Il mio consiglio è seguire un corso e raggiungere almeno un livello A2 prima di partire. Esistono alcune eccezioni a questa regola e le troverete nell’articolo lavorare in Germania senza conoscere il tedesco
Ristorazione e Pulizia
Trovare un lavoro come lavapiatti (tellerwascher) è relativamente semplice. Quasi ogni ristorante è sempre alla ricerca di qualcuno, ed in questo caso si potrebbe avere qualche possibilità anche senza conoscenza del tedesco.
Da non scartare anche i ristoranti messicani, spagnoli o argentini dove molto personale parlerà spagnolo, quindi molto più facile da capire.
Se siete un cuoco e conoscete un po’ ‘di tedesco avrete molte opzioni e ben pagate. Con un discreto tedesco (minimo B1), anche lavorare come cameriere sarà semplicissimo. Questo lavoro, oltre allo stipendio, vi permetterà di fare parecchie mance che in Germania sono generalmente corpose. Non è raro il caso di camerieri che percepiscono l’equivalente di un altro stipendio solo di mance.
Anche lavorare negli hotel è una possibilità. Se oltre al tedesco si conoscono altre lingue (in particolare inglese e francese) è possibile lavorare presso una reception. Sono lavori tranquilli, molto richiesti e ben pagati.
Se non avete competenze linguistiche, gli hotel sono costantemente alla ricerca di addetti alle pulizie. Questo lavoro è duro, gli orari sono lunghi e lo stipendio equivale spesso al salario minimo. Ma come punto di partenza, è meglio di niente.
Call Centre
Il servizio clienti di molte aziende ha sempre bisogno di persone che parlano anche italiano. Per questi lavori, spesso è richiesta anche la conoscenza del tedesco o dell’inglese per la comunicazione interna. Non sono lavori particolarmente ben pagati e fate attenzione alle possibili truffe.
Non sono rari i casi di persone che si lamentano del fatto che avevano ricevuto numerose promesse che alla prova dei fatti si erano rivelate non vere. Quando avete a che fare con aziende di call centre controllate bene le condizioni dei contratti.
Operai o magazzinieri
Indipendentemente dalla vostra qualifica, lavorare come semplice operaio in un magazzino o in una fabbrica è abbastanza semplice. Le medie e grandi aziende sono costantemente alla ricerca di dipendenti. In questi settori la percentuale di stranieri è alta, quindi potreste trovare lavoro solo con l’inglese. (Sicuramente presso Amazon, per alcune posizioni, questo è possibile).
Ovviamente se vorrete fare carriera, dovrete migliorare il tedesco, ma per iniziare è una possibilità. In molti casi vi pagheranno anche corsi di lingua. Ho conosciuto persone che non sapendo il tedesco erano partiti come manovali e poi grazie a corsi di formazione linguistica pagati dalla compagnia hanno potuto, in seguito, cambiare lavoro.
Consegne/Fattorini
Si tratta di un altro lavoro particolarmente richiesto e che necessita di poco tedesco e poca formazione. Molti ristoranti, soprattutto ora che ci sono tante app per le consegne a domicilio cercano fattorini. Molte volte non avrete bisogno neanche della patente di guida, poiché la consegna avviene in bicicletta.
Anche questi sono lavori retribuiti con il salario minimo, ma si prendono mance e di solito hanno orari flessibili.
Le ditte di corrieri sono costantemente alla ricerca di addetti per le consegne (Deutsche Post, DHL, ecc). In questi casi però bisogna avere una discreta conoscenza del tedesco.
Negozi e Supermercati
In molti piccoli negozi e nei negozi di abbigliamento, se parlate discretamente tedesco non avrete problemi a lavorarci.
Le grandi catene di supermercati sono sempre alla ricerca di scaffalisti (coloro che pongono i prodotti sugli scaffali) ed in questo caso è sufficiente un livello veramente base di tedesco.
Lehifirma
Sono aziende che vi assumono ed in base alle vostre competenze (anche linguistiche) vi trovano il lavoro. Prendendosi in cambio una parte del vostro stipendio. Non è una cosa conveniente ma se non si hanno alternative, per iniziare può andare bene.
Ausbildung e Minijobs
Ausbildung
Gli Ausbildung sono una sorta di formazione professionale. L’Ausbildung prevede un percorso che dura dai 2 ai 4 anni in cui la persona lavora e contemporaneamente studia. Di solito è rivolto a professioni tecniche: come: idraulico, elettricista, ecc. Per accedervi, però, è necessaria una livello di tedesco almeno B1..
Il vantaggio di frequentare questi corsi è che riceverete una retribuzione mentre studiate e molte volte, la società presso cui svolgerete la pratica professionale vi offrirà di rimanere a lavorare, una volta terminato il corso. Quindi, per gli apprendisti o tutti coloro che sono interessati in questi settori e che desiderano trasferirsi in Germania è un ottimo modo di lavorare. Basti dire che il tasso di occupazione dopo aver eseguito un Ausbildung è tra il 96 e il 99%.
Minijobs
I minijob sono lavori di poche ore in cui il guadagno un massimo è di 450 euro. Questi sono esentasse, anche se è necessario pagare l’assicurazione sul lavoro. Questo stipendio non versa contributi pensionistici ma rimane comunque una buona alternativa.
Si possono avere due minijob contemporaneamente. L’orario di lavoro può variare tra le 8 e le 20 ore settimanali. Trovare minijobs è molto semplice, la sua gestione è facile e permette di entrare nel mercato del lavoro in pochi giorni.
Questi lavori si possono cercare tramite internet ma normalmente è meglio presentarsi direttamente nelle aziende di interesse.
Anche le persone che hanno un normale lavoro possono fare un minijob (compatibilmente con gli orari). Ho conosciuto persone che lavoravano full-time e allo stesso tempo avevano un minijob di 8 o 10 ore settimanali. Questo gli permetteva di guadagnare denaro extra non tassato.
Un altro vantaggio di questi lavori è la loro flessibilità oraria. Di solito li troverete in negozi, grandi magazzini, ristoranti e tutte le aziende con molto personale. Normalmente farete un turno di lavoro, massimo due a settimana, e probabilmente potrete sceglierli in accordo con il responsabile ed i vostri colleghi.
Lavori Specialistici
Insegnante di lingue
Insegnare italiano è possibile se avete i titoli e la giusta formazione per farlo. Le posizioni per insegnanti di lingue sono ben pagate (anche 20-25 euro all’ora). Diverse scuole private cercano insegnanti, soprattutto in estate, e poche ore di lavoro vi permettono di vivere senza problemi.
Ingegnere
Gli ingegneri sono molto richiesti da molte aziende tedesche. Gli ingegneri chimici, meccanici, aeronautici o di qualsiasi tipo hanno molte opportunità. Tantissime aziende in Germania richiedono personale qualificato. Se volete lavorare nel settore automobilistico, Stoccarda e Monaco, ad esempio, sono i due centri per eccellenza. Nell’industria chimica, Ludwigshafen è la sede principale di BASF, la più grande azienda al mondo nel suo settore. E si potrebbero fare centinaia di esempi. È possibile che non abbiate nemmeno bisogno di imparare il tedesco, l’inglese potrebbe essere sufficiente.
Internet Technology
Il settore IT è un’altra grande fonte di lavoro. Ad esempio, SAP è la più grande azienda di software aziendale al mondo è tedesca, anche IBM ha molti dei suoi uffici europei in Germania. Spesso non è richiesta la conoscenza del tedesco, un buon livello di inglese sarà sufficiente.
Edilizia
Muratore, capomastro, carpentiere, assemblatore di pannelli solari, ecc. Tutti i lavori inerenti il settore delle costruzione sono molto richiesti.
Autisti
Con la sua posizione geografica, la Germania è il centro della logistica in tutta Europa. I tedeschi non vogliono più fare i camionisti, quindi non è raro trovare molte offerte al riguardo.
Per questo lavoro è sufficiente un tedesco di base. Ho conosciuto molti camionisti e trasportatori che sapevano a malapena due parole di tedesco
Sono ricercati anche autisti di autobus e addirittura macchinisti di treni. Professioni che richiedono una formazione specifica e che sono ben pagate.
Sanitario
Negli ospedali tedeschi c’è una mancanza cronica di personale. Se siete un medico, avrete molte possibilità ma servirà un tedesco quasi perfetto. Se siete un’infermiera, i requisiti linguistici saranno inferiori ma non le opportunità.
Conclusioni
Il mercato del lavoro tedesco ha bisogno di molte figure professionali che l’offerta interna non riesce a soddisfare (ogni anno vengono assunti 400 mila lavoratori stranieri). Il lavoro, in Germania, non è un problema, il problema è avere le competenze e sapere dove cercare questi lavori.
A tal proposito vi segnalo questa bacheca di annunci che contiene proposte di lavoro anche per la Germania.
Chi fosse interessato a lavorare in Germania, può leggere la guida al lavoro pubblicata sul sito.