Berlino è la capitale della Germania nonché la sua città più grande, una città bellissima immersa nella cultura, nell’arte, nella musica e nella letteratura. Questo la rende una delle città più affascinanti d’Europa, e non sono pochi coloro che emigrano per lavorare a Berlino.
Berlino è una città in continuo fermento, sempre piena di vita, feste, eventi e negli ultimi anni è diventata meta di molti giovani e meno giovani, provenienti da tutta Europa e non solo, che si sono trasferiti a vivere qui e hanno creato una vera città multiculturale, dove tradizioni e culture diverse si fondono nel rispetto reciproco.
Attualmente vi vivono oltre 40.000 italiani. Berlino è, anche, una delle mete turistiche più battute di tutto il continente. Se volete vivere e lavorare a Berlino sarebbe opportuno conoscere il tedesco per avere maggiori possibilità, perché la città ha un tasso di disoccupazione ben superiore alla media nazionale. Questo è dovuto, anche, al gran numero di emigrati che ogni anno arrivano in questa città. Berlino non è Francoforte, Monaco o Amburgo, ma è una città che si trova nel cuore della ex Germania dell’Est e ne ha ancora di strada da fare per arrivare ai livelli delle città dell’Ovest. Non a caso, fu descritta da un suo ex sindaco come ‘ una città povera ma affascinante’.
Questo alto tasso di disoccupazione fa si che i salari siano mediamente bassi, invece il costo degli affitti a causa dell’elevata domanda, continuano a crescere e trovare un appartamento a Berlino è un’impresa non facile. Molti arrivano a Berlino attratti dalla vita culturale artistica della città, ma poi si ritrovano a sopravvivere lavorando in qualche pizzeria o call centre, perché inserirsi nel prorio lavoro vista la concorrenza e la scarsa conoscenza della lingua risulta impossibile.
Lavorare a Berlino, settori che offrono più opportunità
Berlino è la sede di molte start-up, che tanti imprenditori hanno fondato, per i bassi costi di gestione e dove giovani provenienti da diversi paesi vi lavorano. Secondo un rapporto redatto dalla società di consulenza KPMG, il 30% dei dipendenti di tutte le start-up, in Germania, arrivano dall’estero. Ma a Berlino questo tasso balza a 42%. L’amministrazione fa di tutto per agevolare la nascita e lo sviluppo di nuove start-up. La principale fonte di occupazione a Berlino è ancora quella dei posti di lavoro collegati al governo, quindi le start up sono importantissime per la città perché diversificano e aumentano l’offerta di lavoro.
Lavoro in start up
Ecco alcuni siti che raccolgono offerte di lavoro specifiche per start up a Berlino o gruppi facebook a cui partecipare:
Considerata l’intensa vita culturale e artistica della città potrebbe sembrare semplice lavorare a Berlino ne nel settore artistico-creativo, ma la concorrenza in questo campo è fortissima. Berlino è una città con tantissimi artisti che sono arrivati qui pieni di sogni e speranze, ma molti di loro si sono dovuti adattare a sopravvivere con qualche lavoretto. Invece molti freelancer, del settore, che lavorano da remoto si sono spostati a Berlino per godere dell’atmosfera della città e usufruire dei vantaggi fiscali offerti dal governo.
Lavori creativi
Ecco alcuni siti che raccolgono offerte di lavoro specifiche per lavori creativi:
- Nel sito In Germania è riportato il bando di ammissione allo stage per graphic designer a Colonia.
- Creative City, sito con offerte di lavoro ambito artistico
- Music Job, sito con offerte di lavoro in campo musicale
- Dasague, sito che offre lavori creativi per Berlino e altre città tedesche
- Kultur, sito con offerte di lavoro in tutti i campi della creatività
- Art Connect, sito con offerte di lavoro, stage e collaborazioni in campo artistico
- Precore, sito con offerte in campo artistico, diviso per categorie, disponibile anche in inglese
- Thea Polis, offerte di lavoro in campo musicale e artistico
- Vio World, lavori in campo musicale e artistico
- Buelmen Jobs, offerte di lavoro per musicisti, ballerini, registi, attori
- Stage Pool, per artisti, produttori, lavoratori del teatro e dei media
- Stage Entertinment, offerte di impiego nel mondo artistico
- Berlin Art, sito contenete molte informazioni in campo artistico
L’Università di Berlino delle Arti offre borse di studio per studiare a Berlino. Queste borse di studio sono rivolte a cittadini di tutte le nazionalità ma sono sub ordinate alla presentazione di progetti che se, selezionati, daranno diritto a poter studiare presso questa Università.
Se siete un artista o uno studente d’arte o e volete vivere una stagione a Berlino, potete fare domanda al Deutscher Akademischer Austauschdienst (DAAD) per una di queste borse di studio rivolte ad artisti nel campo delle arti visive, della letteratura, della musica, del cinema e della danza. La durata di queste borse di studio dura, di solito, un anno.
Anche se la concorrenza non manca di certo, Berlino potrebbe offrire buone opportunità per chi avesse qualche idea innovativa e volesse aprire una piccola attività: bar, pasticceria, ecc. L’impresa potrebbe riuscire grazie alla poca burocrazia e al sistema fiscale tedesco che tende una mano alla nascita e allo sviluppo delle nuove attività.
Siti web di offerte di lavoro
Per chi invece cerca lavoro a Berlino di seguito alcuni siti utili:
- BakeaGo che contiene annunci ed offerte di lavoro, per italiani, nei vari paesi esteri
- Gruenderszene, sito contenete informazioni sul lavoro a Berlino e che ha anche una sezione dedicata alle offerte di impiego
- Hotel Career, lavoro nel settore ristorazione-alberghiero a Berlino
- Zalando, multinazionale della moda con sede a Berlino, assume anche italiani per il suo call centre
- Pay Pal, nella sua sede di Berlino possono essere presenti offerte di lavoro con lingua italiana
- Ebay, nella sede tedesca di Berlino del colosso delle aste on line, a volte è possibile trovare offerte di lavoro per italian speaking
- Booking com, nel call centre dell’azienda lavorano, già molti italiani
- Arvato, è una società di servizi globale con sede in Germania. I suoi servizi includono customer service, anche con lingua italiana
- Movinga, starup per i traslochi o gli spostamenti
- Flixbus, anche in questa azienda di trasporti, a volte vi sono offerte di lavoro per italian speaking
- Amazon, offerte di lavoro nella sua sede di Berlino
- Linkedin, offerte di lavoro attive a Berlino
- Jobs in Berlin sito con offerte di lavoro, per chi parla inglese
Agenzie di lavoro a Berlino
Un’altra opportunità per trovare lavoro a Berlino è partecipare alle fiere del lavoro. A queste fiere partecipano aziende grandi e piccole di ogni settore: trasporti, ristorazione, alberghiero, finanziario, edilizio, ecc. Non sono presenti solo aziende ma anche agenzie interinali, (Leihfirma). Portate con voi un po di curriculum per lasciarli ai responsabili delle risorse umane delle varie aziende. Da segnalare che vi sono aziende che assumono anche con la sola conoscenza della lingua inglese.
Per chi è interessato a lavorare a Berlino, potrebbe essere un’idea organizzare un week end in questa città con un bel po di cv stampati e fare un salto a una di queste fiere.
Di seguito vi segnalo un link di queste fiere:
Per chi fosse interessato a lavorare anche in un altra città tedesca consiglio di leggere la guida al lavoro in Germania, pubblicata sul blog.