Fra i tanti lavori richiesti in Germania e che si possono fare anche conoscendo poco la lingua tedesca, va sicuramente ricordato il lavoro di autista.
In Germania è forte la richiesta di autisti sia in aziende private che in quelle pubbliche, per trasporti in ambito locale e internazionali. Si parla di una necessità di circa 45.000/50.000 autisti all’anno per sostituire quelli che vanno in pensione, numeri difficile da coprire perché i giovani tedeschi non sono attratti da questo lavoro. Per cui, per chi ha voglia di mettersi in gioco e di provare una opportunità diversa, sicuramente in questo settore può trovare proposte interessanti.
Per poter lavorare come autista in Germania è necessario possedere esperienza di guida nello stesso settore in cui ci si intende candidare. A seconda dei veicoli che si vuole condurre bisognerà essere in possesso di una o più delle seguenti patenti: C, C1, C1E, CE, D1. D1E, DE, ADR (attestato che certifichi l’idoneità al trasporto su strada, di merci pericolose), CQC (Carta di Qualificazione). Da ultimo è necessaria la vostra disponibilità a viaggiare per brevi o lunghi tragitti, a seconda della tipologia del trasporto effettuato.
Per cercare lavoro in questo settore:
a) usate i motori di ricerca lavoro, usando le parole chiave ‘LKW fahrer’ (autista di camion)
b) createvi un buon profilo linkedin e cercate anche le offerte di lavoro presenti, usando le parole chiave
c) usate il portale europeo della mobilità Eures
d) contattate direttamente i siti delle compagnie di trasporto, come ad esempio queste che vi segnalo di seguito:
- Prenzl Media, azienda con sede in Waldshut-Tiengen
- SWM, azienda municipalizzata dei trasporti di Monaco
Trovare un lavoro come autista dall’Italia si può fare se conoscete il tedesco, se non conoscete per nulla la lingua, non dico che sia impossibile ma è molto più difficile. Dovete imbattervi in uno di quegli annunci che, a volte,alcune aziende di trasporti che hanno un disperato bisogno di autisti, pubblicano in Italia per trovare autisti stranieri e poi li assistono nella ricerca dell’alloggio e provvedono a fornire loro dei corsi di tedesco.
Se proprio non avete la possibilità di studiare il tedesco in Italia, il mio consiglio, per chi fosse veramente interessato a lavorare come autista in Germania, è quello di trasferirsi da solo (se ha famiglia per il momento è bene che la lasci in Italia).
All’inizio può facilmente trovare lavoro nel settore della ristorazione presso locali italiani , cosi avrà la possibilità di iniziare ad apprendere il tedesco e poi iniziare a cercare come autista.
Il tempo necessario a trovare lavoro come autista dipenderà dal tipo di patente che avete, dalla città in cui vivete e dal livello di tedesco raggiunto, ma se vi impegnate a studiare la lingua dopo sei mesi, generalmente, sarete in grado di trovare lavoro.
Lo stipendio di un autista in Germania per un neo assunto parte dai 2.000/2.500 € netti al mese.
Per tutte le informazioni sul lavoro in Germania vi consiglio di leggere questa guida
ultimo aggiornamento 28/03/2021