Leeds è la capitale della contea del West Yorkshire. Situata sul fiume Aire, è la terza città più grande del Regno Unito e conta circa 800 mila abitanti. È anche una delle più famose destinazioni per gli studenti britannici e stranieri con le sue rinomate quattro università, (ha, infatti, il più alto numero di studenti, in percentuale rispetto alla popolazione, di tutte le città inglesi). Molti sono anche gli espatriati che hanno scelto di vivere e lavorare a Leeds attirati dal suo fiorente comparto manifatturiero e dal suo sviluppato settore finanziario.
La città ha numerosi parchi e giardini pubblici ma al maggioranza sono in periferia per cui il centro a pochi spazi verdi.
I trasporti non sono, certamente, il punto forte della città. Non esiste una metropolitana o tram per cui bisogna fare affidamento solo sulla rete di autobus urbani. Va detto, però, che esiste una buona rete di piste ciclabili per cui si potrebbe prendere in considerazione anche l’utilizzo della bici, sempre che vi adeguiate alle condizioni climatiche della città, che non sono certamente delle migliori.
Per quello che riguarda i trasporti extra urbani, Leeds si trova a metà strada tra Londra ed Edimburgo, che sono facilmente raggiungibili con il treno, in meno di due ore.
Sebbene a Leeds i prezzi dei servizi in generale ed il costo degli alloggi siano più economici rispetto a Londra, anche qui il costo della vita è abbastanza elevato. Però, anche i salari sono alti. Trovare un appartamento in affitto, oltre che costoso è anche difficile a causa dell’elevatissimo numero di studenti presenti.
La città è abbastanza grande da offrire tutta una serie di attività sociali e culturali. Ma è anche abbastanza piccola da conservare uno spirito di villaggio, dove le persone si mostrano amichevoli ed accoglienti con i nuovi arrivati. Non è infrequente che le persone, in un bar o su un mezzo di trasporto pubblico, inizino ad intavolare una discussione con estranei.
Leeds è una città viva che offre molte opportunità di intrattenimento, i tanti studenti presenti in città garantiscono una vivace vita notturna, che si svolge nei numerosi pub, caffè, localini che suonano musica dal vivo e discoteche. Senza dimenticare le opzioni di intrattenimento diurne: cinema, teatri, musei, festival musicali, festival cinematografici, ecc.
Se, invece, amate le attività all’aperto potrete facilmente raggiungere uno dei parchi nazionali, nei dintorni oppure spingervi fino alla costa, che si raggiunge in poco più di un’ora.
Per quello che riguarda la sicurezza, anche a Leeds ci sono alcune zone da evitare in determinati quartieri della periferia. Ma in generale la città è molto sicura e si può tranquillamente passeggiare di giorno e di notte.
Per ciò che concerne il lavoro, la sua economia è ben sviluppata e pertanto presenta delle buone opportunità di impiego per le persone con le giuste competenze. Chi invece, cerca un lavoro generico, può facilmente trovare lavoro nel settore dell’ospitalità.
Leeds è il terzo più grande centro legale e finanziario- assicurativo nel Regno Unito, dopo Londra ed Edimburgo.
E’ anche il terzo più grande centro industriale del Regno Unito ed i settori più sviluppati sono la chimica, la produzione alimentare e la tecnologia. Da non sottovalutare la presenza delle numerose start up nate negli ultimi anni.
Coloro che sono interessati a saperne di più sul lavoro, consiglio la lettura dell’articolo: Lavorare nel regno Unito dopo la Brexit
Vivere e lavorare a Leeds, conclusioni
Leeds è una delle città più importanti della Gran Bretagna, ma non può sicuramente reggere il confronto con Londra. Potete trovare tutto quello che trovate a Londra: bar, negozi, musei, ristoranti, ecc. ma in misura dieci volte inferiore. Però a Leeds gli affitti sono meno cari e salendo sui mezzi pubblici, nell’ora di punta, non dovrete sgomitare con qualche migliaio di persone.
Forse non è la città più affascinante del mondo da visitare come turista, ma è un ottimo posto in cui vivere: una città viva e cosmopolita.