Ogni paese ha le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Tutti questi fattori fanno si che in ogni nazione, vi sia un approccio diverso al mercato del lavoro. La stesura del curriculum varia, da paese a paese per cui: paese che vai curriculum che trovi.
Vi darò, allora, qualche suggerimento in modo che possiate scrivere correttamente il curriculum, per il paese in cui avete scelto di lavorare.
Curriculum in GRAN BRETAGNA (AUSTRALIA, USA, CANADA, IRLANDA, NUOVA ZELANDA)
Breve
La parola d’ordine è breve! La tendenza nel Regno Unito è per cv brevi e concisi, associati ad una lettere di presentazione. L’ideale sarebbe un cv di una pagina. Molti datori di lavoro rimarranno impressionati dalla vostra capacità di andare al nocciolo in modo rapido e conciso.
Solo informazioni rilevanti
In Gran Bretagna non si usa includere informazioni su tutte le precedenti esperienze lavorative e scolastiche. Inserite solo quelle più rilevanti. Il cv e la lettera di presentazione dovrebbero essere focalizzati, soprattutto, su come la vostra esperienza, le vostre qualità e le vostre competenze siano ideali per quel lavoro.
No foto
I cv nel Regno Unito normalmente non includono foto, stato civile, data di nascita e nazionalità. Questo perché ci sono regole rigide in materia di uguaglianza e queste informazioni potrebbero risultare discriminatorie.
Non allegate documenti
Gli unici documenti da inviare sono cv e lettera di presentazione. Dovete invece, scrivere ‘referenze su richiesta’ e in questo caso dovete essere pronti a fornire numero di telefono o e-mail dei precedenti datori di lavoro.
Attenzione agli errori
Anche se il vostro inglese non è perfetto, gli errori di ortografia o grammatica nel curriculum o nella lettera di presentazione non sono perdonati. Spesso sono sufficienti per cestinare immediatamente il cv.
Struttura del curriculum
- Identification (dati anagrafici)
- Career objectives (obbiettivi professionali)
- Personal skills and competence: (capacità e competenze)
- Work esperienze (esperienze professionali
- Education (istruzione e formazione)
- Activities and awards (interessi extra professionali)
- Reference (referenze)
Se desiderate presentare le informazioni in un modo diverso e particolare, potete farlo l’importante è che il cv sia chiaro e facile da capire.
Di seguito un paio di siti dove potete vedere degli esempi di cv in inglese resume, adecco
I curricula australiani, statunitensi, irlandesi e canadesi seguono lo stesso formato di quelli del Regno Unito.
Lettera di presentazione in Gran Bretagna (Australia, USA, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda)
La lettera di presentazione va sempre inclusa al vostro cv. Deve essere incentrata su ciò che voi siete in grado di offrire all’azienda e spiegare come vi distinguete dagli altri. In che modo la vostra esperienza e le vostre capacità sono idonee per quel ruolo professionale. Fornite prove di ciò che affermate, con esempi di cose che avete fatto e come le avete fatte nel vostro precedente impiego o istruzione.
La lunghezza della lettera non deve superare la pagina e non deve essere una ripetizione del curriculum. Provate a pensare al cv come ai “fatti” della vostra esperienza e alla lettera di presentazione come la storia che sta dietro di loro. È anche importante evidenziare perché si desidera candidarsi per questo particolare lavoro e lavorare per questa particolare azienda. Questa è l’occasione per dimostrare che avete svolto ricerche approfondite sull’azienda.
La lettera di presentazione australiana, statunitense, irlandese e canadese segue lo stesso formato di quella del Regno Unito.
Curriculum in GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA (Lebenslauf)
Attenzione agli errori
I tedeschi sono molto pignoli in generale, e anche quando si tratta di errori di ortografia, errori di battitura, ecc Quindi, controllate bene il cv o fatelo controllare, da qualcuno che conosca bene il tedesco, prima di spedirlo.
Semplice e Pulito
Il cv deve essere semplice e ben strutturato per quanto riguarda colore, carattere e dimensioni In un cv tedesco non vi è spazio per fantasia e creatività. Non deve superare le due pagine.
Dati da inserire
Come in molti altri paesi, le leggi tedesche sull’occupazione per le pari opportunità rendono illegale per le aziende assumere decisioni in base al sesso, all’età o alla razza di un candidato. Di conseguenza, i dati personali che dovreste legalmente dichiarare sono praticamente ridotti al nome e all’indirizzo, anche se la maggior parte dei tedeschi include ancora la data e il luogo di nascita. La vostra domanda non può essere rifiutata se non includete una foto al cv, ma è prassi comune, in Germania, includerla.
Istruzione
La sezione “istruzione” in un cv tedesco comprende tutti i corsi di laurea universitari a cui avete partecipato, (anche se abbandonati). È anche comune includere il grado di istruzione superiore (che in Germania è chiamato “Abitur”). Per ogni livello del vostro grado di formazione dovete indicare la media del voto finale
Esperienza lavorativa e referenze
I datori di lavoro tedeschi tendono a privilegiare i cv “senza tempi morti”, il che significa che dal momento in cui ci si è diplomati alle scuole superiori il tempo deve essere stato impiegato in istruzione, soggiorni all’estero o lavoro. Le esperienze lavorative precedenti dovrebbero essere riportate solo se attinenti alla posizione a cui si sta facendo domanda. Se non riuscite a trovare un collegamento con il lavoro precedente meglio lasciar perdere e fare riferimento solo al livello di istruzione. Pensateci bene, perché spesso c’è sempre qualcosa che avete imparato in un lavoro precedente che potrebbe essere utile in quello nuovo.
Struttura del curriculum
- Persönliche Angaben (dati personali): che devono includere una foto professionale
- Berufserfahrung (esperienza professionale): concentrarsi solo sugli aspetti più importanti
- Ausbildung (formazione): la vostra formazione scolastica
- Qualifikationen und Kenntnisse: (abilità e attività extrascolastiche) competenze linguistiche, informatiche, ecc.
- Freiwilligenarbeiten (attività di volontariato): se ne avete
- Hobbies und interessen (hobby e interessi): si possono indicare purché abbiano attinenza con il posto di lavoro
Siti dove troverete anche esempi di cv in tedesco jobware modello
Lettera di presentazione in Germania, Austria, Svizzera
Valgono le informazioni contenute nell’articolo relativo alla stesura della lettera di presentazione
Curriculum in SPAGNA, PORTOGALLO
Il curriculum spagnolo è simile a quello italiano con alcune differenze. Non vanno inseriti i dati anagrafici. In Spagna nella sezione dati anagrafici non si inseriscono, indirizzo, data e luogo di nascita. Per evitare eventuali discriminazioni. E’ sufficiente mettere nome, cognome città, telefono, e mail.
- Datos personales (dati personali), nome, cognome, città, telefono, mail, foto (se volete). Se attinenti al fine del lavoro, potete aggiungere i link al vostro blog o reti sociali
- Objetivos (obbiettivi), in Spagna è molto utilizzata questa sezione (di una o due righe) per descrivere la posizione che cercate, le vostre competenze professionali e i vostri obiettivi
- Experiencia Laboral (Esperienza professionale): elencate tutte le vostre esperienze professionali, a partire dalle più recenti
- Formacion (Istruzione), elencate dove e cosa avete studiato e le relative qualifiche, partendo dal più recente
- Abilidades, idiomas, informatica, (Abilità linguistiche, informatiche), specificate qui il vostro livello di conoscenza delle lingue, i sistemi operativi e i programmi per computer che conoscete
Lettera di presentazione in Spagna e Portogallo
Valgono le informazioni contenute nell’articolo relativo alla stesura della lettera di presentazione
Curriculum in FRANCIA
Struttura del curriculum
- Situation personnelle et état civil (Informazioni personali), nome, cognome, indirizzo, dati di contatto, nazionalità, età, stato civile, foto. In Francia è legale chiedere lo stato civile
- Objectif, (Obiettivo): dovete descrivere con una breve frase la descrizione della posizione che cercate, delle vostre competenze professionali e i vostri obiettivi di carriera a breve termine
- Formazion (Istruzione): se siete neolaureati, questa sezione dovrebbe precedere la sezione Esperienza. Elencate dove e cosa avete studiato e le relative qualifiche
- Expérience professionnelle (Esperienza professionale): elencate tutte le vostre esperienze professionali,a partire dalle più recenti. Aggiungete: ruolo ricoperto, nome della società e il periodo di tempo del vostro impiego
- Langue (Abilità linguistiche): specificate qui il vostro livello di conoscenza delle lingue
- Informatique (Abilità informatiche): i sistemi operativi e i programmi per computer che conoscete ed il vostro livello
- Passe-temps/Centers d’intérêt (Hobby/interessi): aggiungete qui tutte le attività extrascolastiche che volete evidenziare considerando il valore che possono avere in relazione al tipo di lavoro richiesto
Lettera di presentazione in Francia
La lettera di accompagnamento in Francia è chiamata “lettre de motivation” e come in ogni altro paese, deve integrare il curriculum e convincere il lettore delle vostre qualità. La lettera di accompagnamento deve essere di una pagina e scritta in francese se non diversamente specificato. Lo stile di scrittura deve essere educato e cortese, e la grammatica impeccabile.
Curriculum in BELGIO
Il datore di lavoro belga è interessato a conoscervi bene non solo sotto il profilo professionale ma anche personale e famigliare. Rispetto ad altri cv, il curriculum belga può raggiungere anche le tre pagine. Considerando le tre lingue ufficiali in Belgio: olandese (fiammingo), francese e tedesco, è fondamentale scegliere quella giusta per scrivere il cv. a seconda della Regione. Nelle Fiandre (nord), ad eccezione di Bruxelles, si dovrà scrivere il cv in fiammingo mentre in Vallonia (sud) si dovrà scrivere in francese. Le identità culturali del paese sono molto forti, quindi non scrivete il curriculum in francese se fate domanda per un’azienda situata nelle Fiandre e viceversa. Se l’azienda si trova nella piccola parte orientale del paese, vicino al confine con la Germania, potete usare il tedesco.
Struttura del curriculum
- Informazioni personali: nome, cognome, indirizzo, dati di contatto, nazionalità, età, stato civile, compreso il nome del coniuge e il nome dei figli (se presenti), situazione militare (se esiste)
- Esperienza professionale: elencate tutte le vostre esperienze professionali,a partire dalle più recenti. Aggiungete ruolo ricoperto, nome della società e il periodo di tempo del vostro impiego
- Istruzione: se siete neolaureati, questa sezione dovrebbe precedere la sezione Esperienza. Elencate dove e cosa avete studiato e le relative qualifiche
- Abilità linguistiche: specificate qui il vostro livello di conoscenza delle lingue
- Hobby/Interessi: aggiungete qui tutte le attività extra lavorative. I datori di lavoro belgi sono molto interessati alla vostra situazione famigliare, ma vogliono anche sapere di più su di voi come persona, quindi utilizzate al meglio questa sezione.
Lettera di presentazione in Belgio
Valgono le informazioni contenute nell’articolo relativo alla stesura della lettera di presentazione
Curriculum in OLANDA
Gli olandesi non sono noti solo per la loro società egualitaria, ma anche per l’immediatezza con cui di solito trattano le persone. Sebbene, in sostanza, siano persone amichevoli quando si tratta di affari si concentrano solo su ciò che è rilevante. Significa fondamentalmente che il vostro cv e la lettera di presentazione devono contenere informazioni strettamente pertinenti al lavoro, senza troppe divagazioni. Un cv in Olanda deve essere breve, semplice e andare direttamente al punto. A seconda dell’azienda vi potrà essere richiesto di scrivere il cv in inglese o in olandese. Il cv di una pagina va bene, due al massimo se usate una struttura ad elenco puntato.
Struttura del curriculum
- Informazioni personali: nome, cognome, indirizzo, dati di contatto, nazionalità, età, stato civile, obblighi militari (se previsti)
- Esperienza professionale: elencate tutte le vostre esperienze professionali,a partire dalle più recenti. Aggiungete ruolo ricoperto, nome della società e il periodo di tempo del vostro impiego
- Istruzione: se siete neolaureati, questa sezione dovrebbe precedere la sezione Esperienza professionale. Elencate dove e cosa avete studiato e le relative qualifiche
- Abilità e qualifiche chiave: qui avete la possibilità di mettere in evidenza le vostre migliori capacità, (purché le possediate veramente)
- Abilità linguistiche: specificate qui il vostro livello di conoscenza delle lingue
- Hobby/Interessi: aggiungete qui tutte le attività extra lavorative. I datori di lavoro olandesi apprezzano molto le attività svolte del tempo libero, quindi dichiarate pure i vostri hobby e le vostre attività extra professionali (sport, volontariato, ecc)
Lettera di presentazione in Olanda
Valgono le informazioni contenute nell’articolo relativo alla stesura della lettera di presentazione
Curriculum nei PAESI SCANDINAVI
Sebbene nei paesi scandinavi l’inglese sia molto conosciuto, sarebbe opportuno inviare il curriculum vitae e la lettera di accompagnamento scritti nella lingua locale, se non la si conosce si può usare l’inglese. Il cv deve essere breve e ben presentato, di una a due pagine al massimo.
- Informazioni personali: nome, indirizzo, e-mail e numero di telefono. La maggior parte delle persone, tuttavia, indica anche la data di nascita. Qui potete anche menzionare lo stato civile e i figli, (di solito gli svedesi includono le informazioni sullo stato civile e sui figli nella lettera di presentazione o nella sezione ‘vita privata)
- Profilo personale: breve descrizione delle competenze professionali e personali pertinenti
- Esperienza lavorativa: luoghi di lavoro e descrizione dei compiti, da voi svolti.
- Istruzione: i giovani senza esperienza lavorativa possono mettere questa sezione prima della precedente
- Corsi: altri corsi svolti
- Lingue: indicate la vostra lingua madre e il livello di conoscenza delle altre
- Competenze IT: indicate i programmi conosciuti e il vostro livello di competenza (principiante, esperto, avanzato)
- Vita privata: potete indicare cosa fate nel tempo libero
- Referenze: è sufficiente scrivere: referenze disponibili su richiesta
Lettera di presentazione nei Paesi Scandinavi
Valgono le informazioni contenute nell’articolo relativo alla stesura della lettera di presentazione.
Come abbiamo visto ogni paese necessita di curriculum differenti. Il mio consiglio è quello di riscriverlo ex novo ed evitare di tradurre quello italiano.
In ogni caso se volete tradurre il vostro cv o lettera di presentazione, non utilizzare mai Google Translate o un altro traduttore automatico. I traduttori automatici restituiscono traduzioni senza senso e con molti errori. Inoltre, nelle diverse lingue, esistono espressioni standard da mettere all’inizio o alla fine delle lettere. In alcuni paesi si preferisce un linguaggio più formale e dovrete usare ‘voi’, in altri è ammesso un tono più amichevole e si può usare ‘tu’. Per tutte queste ragioni io vi consiglio di fare correggere da un madrelingua il vostro curriculum e la vostra lettera di presentazione.