Cracovia è una città molto bella, dotata di un’intensa attività culturale. Ha un pittoresco centro storico con la più grande piazza del mercato in Europa. Il Castello di Wawel, il meraviglioso quartiere ebraico bohémien di Kazimierz e tanti altri luoghi caratteristici .
È una città fantastica in cui passeggiare. Ci sono molte cose da vedere. Inoltre, la campagna inizia non molto lontano dal centro città ed è facile raggiungere i monti Tatra o altri parchi nazionali.
La città soffre però di una mancanza di “aree verdi”. Cracovia sta diventando sempre più edificata. Gli appartamenti e i business centre sono ovunque. Cracovia è un grande cantiere dove il verde viene gradualmente ed inesorabilmente sostituito da fabbricati e condomini.
Il traffico è veramente caotico. La città che non era stata progettata per questo parco automobilistico soffre di ingorghi continui.
Il trasporto pubblico, invece, è eccezionale ed economico. Copre tutte le zone della città in maniera veloce ed affidabile.
La città è straordinariamente sicura. Si può tranquillamente andare in giro a tarda notte senza problemi.
Cracovia è costosa. Mentre il costo dei prodotti alimentari e dei trasporti sono accettabili il mercato immobiliare è estremamente caro.
Gli affitti sono saliti alle stelle negli ultimi anni a causa dell’aumento del turismo e della potenza di Airbnb. Oltre che costosi, a causa della domanda elevata, è diventato anche difficile trovare sia appartamenti che stanze disponibili.
Il problema più grande della città è rappresentato dall’inquinamento. Cracovia supera Pechino e New Delhi nella top ten delle metropoli con l’aria più irrespirabile. Delle 50 città più inquinate dell’Unione Europea, 33 sono polacche. Gli attivisti denunciano oltre 40 mila morti prematuri per inquinamento ogni anno.
I livelli di polveri sottili a Cracovia superano spesso i 400 microgrammi per metro cubo. La media consentita dalla Ue nelle 24 ore è di 50 microgrammi.
Ciò è dovuto all’effetto di decenni di sviluppo industriale sostenuto dal carbone, che genera oltre l’80% di energia elettrica. Si usa il carbone anche per il riscaldamento domestico. Solo di recente nel Paese ha preso piede una vera coscienza ecologista e le cose molto lentamente potrebbero iniziare a cambiare.
Cracovia è un crogiolo di culture, non solo cultura polacca ma un mix di culture da tutta Europa: Berlino, Praga, Budapest. Troverete musica, arte e teatro. Oltre a gallerie e musei di alto livello.
In città si organizzano vari eventi annuali (concerti, sport, ecc.)
Ha una vita notturna ricca, ha molti pub e bar oltre a posti fantastici dove mangiare. La sua vita notturna è grandiosa grazie alla combinazione di turismo e di una grande popolazione studentesca.
I polacchi non sono noti per essere amichevoli ed estroversi, anzi al contrario sono piuttosto chiusi e nazionalisti. Anche se a Cracovia, rispetto ad altre parti del paese, vi è un numero molto elevato di stranieri e ciò determina un approccio più aperto verso gli immigrati.
Questo carattere burbero dei polacchi si manifesta appieno nel settore dei servizi, non dovrete stupirvi di sentire un tassista imprecare perché non avete tagli di banconote più piccole con cui pagare o la commessa di un negozio che vi riceva senza un sorriso o un saluto.
Fortunatamente essendo una città multiculturale è facile fare amicizia a Cracovia, ci sono gruppi di scambi linguistici, gruppi di espatriati, ecc.
Per provare ad integrarsi nella comunità locale sarebbe opportuno imparare un po’ di polacco. Molti a Cracovia, possono parlare inglese, ma a loro non piace, preferiscono la loro lingua e se vi sforzerete di conversare in polacco le persone apprezzeranno sinceramente il vostro sforzo.
Il mercato del lavoro a Cracovia sta attualmente andando molto bene. Il tasso di disoccupazione è ai minimi storici. Però purtroppo i salari sono mediamente bassi e se non si ha un buon lavoro diventa difficile se non addirittura impossibile affittare un appartamento e sostenersi senza dover lavorare 16 ore al giorno.
In generale è facile trovare lavoro a Cracovia se:
- Siete uno specialista altamente qualificato ed esperto che parli inglese e possibilmente anche polacco. (Settori IT, marketing, commerciale, industria, produzione, ecc)
- Siete all’estremità opposta del mercato del lavoro, cioè siete un lavoratore poco qualificato e pronto a ricevere salari estremamente bassi (anche 2/3€ l’ora). In questo caso, a volte non è necessario nemmeno parlare polacco.
Come madrelingua italiana, senza conoscenza della lingua polacca, ci sono possibilità di lavoro nel settore turistico (guida turistica e poco altro). Oppure presso alcune delle moltissime multinazionali che hanno sede a Cracovia nei settori: customer service, legale, finanziario, ecc. Che ricercano personale di madrelingua italiana.
In conclusione direi che Cracovia non è una città che sceglierei per un trasferimento definitivo ma chi è ancora giovane e amante della vita sociale potrebbe prendere, seriamente, in considerazione un’esperienza in questa città.
Chi fosse interessato ad avere tutte le informazioni su un suo eventuale trasferimento in Polonia, può leggere l’articolo che tratta questo argomento.