Ago2021
SENEGAL COME TROVARE LAVORO E VIVEREVIVERE E LAVORARE IN SENEGAL

Quando parliamo di vivere e lavorare in Senegal, intendiamo soprattutto vivere a Dakar, dal momento che è qui, che vivono e lavorano la maggior parte di stranieri presenti nel paese.  

Il Senegal è situato nella parte occidentale del continente africano e conta una popolazione di quasi 17 milioni di abitanti di cui quasi 4 milioni vivono nella capitale, Dakar.  

Vivere in Senegal

Essendo un paese che è stato per lungo tempo una colonia francese, la lingua transalpina è quella in uso ufficiale nella nazione. Pertanto, se conoscete il francese, non avrete alcun tipo di problema nel vostro vivere quotidiano.  

Il traffico come in tutte le metropoli del mondo è caotico, ma fortunatamente possedere e guidare un veicolo a Dakar è inutile poiché chiunque può approfittare degli onnipresenti taxi che girano per la città a tutte le ore, a prezzi convenienti. Questa modalità di trasporto è incredibilmente sicura, Dakar è una delle poche città al mondo in cui ci sono anche tassiste donne.  

Come già detto la popolazione umana di Dakar è di circa 4 milioni. A questi vanno aggiunti l’enorme popolazione di capre e cani randagi. Basta aggirarsi per il mercato del centro durante l’ora di pranzo per incontrare la metà della popolazione di Dakar, centinaia di migliaia di capre e un infinità di cani randagi vaganti.  

I cittadini di Dakar sono generalmente gentili ed amichevoli, il Senegal è una terra di Teranga, che significa ospitalità. Già al vostro ingresso nel paese non è infrequente incontrare funzionari dell’immigrazione che iniziano a conversare e scherzare con voi.  

Ed è probabile che fuori dall’aeroporto incontrerete persone amichevoli e desiderose di aiutarvi, di rispondere alle vostre domande, di prestarvi i loro telefoni cellulari, in caso di bisogno, o di chiamare un taxi per voi.  

La maggior parte dei cittadini non è ricca, anzi molti faticano a tirare avanti, ma questo non impedisce loro di divertirsi, prendere il tè con gli amici e giocare a calcio, in compagnia, per essere felici.

Nonostante oltre il 90% della popolazione sia musulmana, il Senegal si distingue da molti altri paesi islamici per la sua grande tolleranza verso le altre religioni. Infatti, è comune vedere membri della stessa famiglia, di fedi diverse, che vivono insieme. E’ una società libera. Le persone sono, si, religiose, ma questo non si riflette nel loro abbigliamento: le ragazze indossano pantaloni attillati e si coprono a malapena la testa. Se deciderete di vivere in Senegal, potrete verificarlo con i vostri occhi.

Le donne sono istruite e rispettate. Sono proprio le donne che hanno le maggiori probabilità di essere istruita rispetto ai ragazzi. Solo la voce penetrante dell’Imam emessa dai microfoni delle numerose moschee, per ricordare le ore di preghiera, probabilmente vi farà ricordare che siete in un paese islamico.  

Molte persone dai paesi africani limitrofi si spostano per vivere e lavorare in Senegal. C’è una grande comunità straniera a Dakar. Molti guineani, mauritani, maliani, ma anche tantissimi europei (soprattutto francesi), anche la comunità asiatica sta crescendo rapidamente.  

In Senegal, come in tutti i paesi poveri, la ricchezza si concentra nelle mani di pochi ed i problemi causati da questo tipo di disuguaglianza si riflette sull’aspetto della sicurezza. I furti e gli atti vandalici sono aumentati in modo allarmante, secondo le statistiche, negli ultimi anni. Anche se, a onor del vero, Dakar è ancora una città molto sicura se non si frequenatno posti pericolosi si rispettano le regole di base.  

In compenso il clima è veramente eccezionale, con una variazione fra i 20 e i 27°C per gran parte dell’anno. Dal punto di vista climatico, vivere in Senegal è estremamente piacevole.

Lavorare in Senegal

Per ciò che concerne il lavoro e le opportunità di business, il Senegal si presenta come una destinazione molto interessante, in quanto porta di accesso al continente africano. Ciò significa che si tratta di un punto di transito obbligatorio per chi si dirige verso altre aree del continente, sia via mare che per via aerea, che si traduce in opportunità per intraprendere diverse attività legate ai servizi.

L’economia della nazione cresceva ad un tasso annuo del 6 -7% prima del Covid e nella capitale si concentra la maggiore offerta di lavoro. I settori dell’agricoltura, del turismo, dell’industria e dell’ IT sono una parte importante dell’economia di Dakar e offrono diverse opportunità di lavoro agli espatriati. Ma non è l’unico luogo dove si possano trovare opportunità di impiego. La regione del Sahel o Saint Louis offrono possibilità, principalmente nei settori della pesca, del turismo e del commercio.

Il settore agricolo, che è indubbiamente la principale fonte di posti di lavoro nel Paese, ha dovuto affrontare problemi a causa della mancanza di ammodernamento di infrastrutture e macchinari. Tuttavia, questa può essere vista come una grande opportunità per coloro che vogliono investire in questo settore.  

Allo stesso modo, potreste essere uno dei primi ad arrivare quando sarà pronta la città futuristica di Diamniadio. Diamniadio Lake City fa parte del piano governativo per alleviare la pressione demografica su Dakar e rivitalizzare l’economia del Senegal. La costruzione della nuova città è localizzata a circa 30 km da Dakar e nelle vicinanze dell’aeroporto internazionale. Conterrà aree residenziali e zone dedicate al business, centri finanziari, hotel centri di moda, area conferenze, ecc.  

Si stima che il progetto costerà 2 miliardi di dollari e si estenderà su un’area di 1644 ettari, i tempi per la sua costruzione sono stimati in 10 anni. Al termine, la nuova città sarà collegata a Dakar tramite un’autostrada.      

     

Articoli Correlati