In rete circolano tantissimi articoli che spiegano come guadagnare online e fare migliaia di euro al mese attraverso internet e vi sono decine di guru che propongono costosi corsi su come guadagnare, senza sforzo, online. Secondo loro tutto è estremamente facile e alla portata di chiunque. Non dico che non sia possibile fare soldi con internet, anzi, tanti generano un reddito da remoto, (piccolo o grande che sia), però vi dico subito che guadagnare online (come del resto nella vita, in generale), non è né facile, nè veloce, indipendentemente da ciò che avete sentito dire o letto.
Oggi parliamo dei migliori metodi per guadagnare online sia in maniera attiva che passiva.
I sistemi attivi, sono quelli che richiedono un lavoro continuativo per generare questi introiti. Come ad esempio: creare un negozio online, (vendere prodotti, spedirli, svolgere il servizio clienti, ecc.), tradurre dei testi, dare lezioni online, ecc.
I sistemi passivi per guadagnare online sono quelli che non richiedono un lavoro continuativo per generare un reddito. Una volta creato il prodotto non è più necessario alcun lavoro. Come ad esempio, i video YouTube, gli articoli di un blog, gli e-book, i corsi online, ecc, (una volta creati, non necessitano più di nulla e continuano a generare denaro nel corso del tempo). Questo metodo è quello sognato da tutti.
1 Fare micro-lavori online
Guadagnare online eseguendo dei piccoli lavori è uno dei sistemi preferiti per guadagnare da casa.
Sono piattaforme che offrono compenso per lo svolgimento di semplici mini-lavori online. Sono, genralmente, conosciuti come siti web GPT (Get Paid To), che tradotto significa essere pagati per fare diverse attività, come: guardare video, fare sondaggi, valutare immagini, recensire altri siti, ecc.
Non pensiate che lavorare online vi permetta di diventare ricchi ma se ci spendete del tempo qualcosa potete raggranellare.
I siti che vi segnalo sono gratuiti e solitamente funzionano in tutto i paesei del mondo.
Picoworkers è un sito Web che consente di guadagnare denaro svolgendo semplici attività da qualsiasi parte del mondo, poiché non ha restrizioni in base al paese. Chiunque abbia un dispositivo connesso a Internet può guadaganare da casa senza avere particolari conoscenze.
In Picoworkers i lavori vengono pubblicati da altri utenti e sono anche molto facili da completare. Possiamo trovare attività retribuite che partono da $ 0,02, alcuni lavori sono semplici come seguire una pagina su Facebook o registrarsi su un sito web specifico. Ad esempio un proprietario di un blog ha bisogno di visite per iniziare, quindi il compito richiesto potrebbe essere del tipo: “visita questo blog e fai clic su tre articoli diversi”. L’utente esegue il compito e carica gli screenshot per dimostrare di aver eseguito il lavoro ed pochi giorni dopo riceverete il vostro compenso per i 3 click.
Rocket GPT è un sito web molto recente, attraverso il quale è possibile guadagnare denaro in vari modi. La sezione più interessante è la sezione “Earn Astros”, a sua volta suddivisa in Offerte, sondaggi e video. Astros è il nome che è stato dato ai punti e che potrete successivamente scambiare con buoni regalo
- Offerte In questa categoria troveremo pannelli di attività esterni che ci permetteranno di guadagnare Astros. I pannelli disponibili sono Wannads, Admantium, Peanutlabs, Offertoro, Adscenmedia, AdgateMedia, Enlignesurveys e Lootable. Per darvi un’idea, solo in Offertoro abbiamo a disposizione più di 70 attività.
- Sondaggi. I sondaggi retribuiti sono spesso il primo modo per fare soldi online quando le persone si avvicinano al mondo del guadagno digitale. In Rocket GPT troverete vari pannelli esterni come Yuno e OpinionSurveys dove potrete accumulare Astros su base giornaliera.
- Video. In questa sezione si guadagnano Astros per la visione di video attraverso Loot.tv. Dovrete accedere, registrarvi. Potete salvare il video e guardarlo mentre fate altre cose. Potete abbassare il volume al livello minimo ma non toglierlo completamente, altrimenti non vi paga.
King of Prizes è una piattaforma multitasking di che permette di guadagnare denaro online in vari modi e anche di partecipare a lotterie totalmente gratuite. E’ disponibile per tutti i paesi e gli utenti di età superiore ai 16 anni possono vincere denaro e partecipare alle lotterie gratuitamente. Appena vi registrate vi consiglio di leggere con attenzione il piccolo tutorial che appare una volta creato il vostro account e poi andate alla sezione GUADAGNA KOINS e CLIC per trovare i primi annunci a pagamento.
Timebucks è una piattaforma multitasking molto completa. Nasce ad inizio 2017 e oggi continua a pagare puntualmente. Soprattutto, è disponibile in tutti i paesi.
Da quando Timebucks è nato, hanno sempre implemenato le loro sezioni. Ora ci sono più di 10 modi disponibili per guadagnare soldi online , raccolti in un’unica piattaforma:
Surveys (Sondaggi) – qui troveremo diverse piattaforme di sondaggio con più di 20 panel esterni come SaySoForGood, Peanut Lab o Pollfish. Vi consiglio di visionarli ogni giorno per vedere se ci sono questionari disponibili.
Content – in questa sezione troveremo più opzioni possibili. Si tratta di guadagnare visitando le pagine ed eseguire l’azione che ci viene richiesta. All’interno di questa sezione troviamo le seguenti categorie:
- Clicks
- Slideshows
- Captcha
- Night fall News
- Engage
- Push clicks
- Search
- Vídeos
Tasks(Compiti), è il famoso pannello esterno “Future otto” precedentemente noto come Crodwflower.
Signups (Iscrizioni), in questa sezione si guadagna registrandosi su diversi siti. Ogni sito web è diverso, quindi ogni registrazione sarà differente.
Tik Tok, per guadagnare soldi con Tik Tok dovete avere almeno 1000 follower e 4 post. Dovete inserire il tuo nome utente e configurare l’account. Una volta approvato sarete in grado di generare reddito grazie a questo Social Network
Refer, Timebucks ha un sistema di referral grazie al quale si guadagnano delle commissioni.
Offerwalls, qui troviamo i classici pannelli esterni con molte offerte disponibili. I panelli più famosi sono OfferToro, Wannads e Personaly.
Aliexpress, hanno recentemente incorporato anche una forma di cashback in collaborazione con il colosso Alibaba. Si ottiene un rimborso ogni volta che si fanno acquisti su Aliexpress.
Clickworker è una piattaforma in cui si può guadagnare denaro online per svolgere attività solitamente in inglese. Clickworker è un sito che dovreste sempre avere a portata di mano per guadagnare soldi online.
Questo è una piattaforma in cui più tempo ci si dedica più soldi si guadagnano, purché ci siano attività disponibili. E’ una delle piattaforme di questo tipo più longeve, sul mercato. .
È unsito che offre minijob, attività in cui si guadagna denaro in vari modi come tradurre testi e classificare ricerche. Non aspettattevi un sito in cui dovete solo vedere degli annunci.
È possibile che quando scegliate come paese ‘Italia’ appaia la dicitura “registrazione non consentita”. Questo non significa che sia una cosa definitiva, potrebbe essere un fatto temporaneo perché ci sono registrazioni in eccesso in Italia, al momento, o semplicemente perché attualmente hanno bisogno di persone di altre nazioni. Vi consiglio di riprovare dopo qualche settimana.
La piattaforma è disponibile solo in tedesco e inglese, ma potete utilizzare il traduttore.
Dopo aver confermato il vostro account dovrete iniziare i test di lingua. I test di inglese sono quelli che determineranno se potrete lavorare con loro. Nella sezione «Valutazioni» ci sono i test disponibili in base al paese in cui vi trovate.
Per poter lavorare con Clickworker dovete superare i test con l’85% di risposte esatte. Se non lo superate siete fuori, quindi vi consiglio di fare il test con molta calma e magari facendovi aiutare oltre che dal traduttore, anche da chi ne sa più di voi.
PointsPrizes è una multipiattaforma in cui puoi guadagnare denaro in vari modi, tra cui giocare, fare sondaggi, testare applicazioni e vedere video. Si può usare da tutto il mondo, ma gli utenti di USA, Canada, Regno Unito e Australia guadagnano di più.
PointsPrizes è in inglese ma è facile e intuitivo da usare, possiamo anche cambiare la lingua cliccando con il tasto destro del mouse e poi ‘traduci’
Le possibilità di guadagno sono molteplici:
- Fare sondaggi
- Giocare online
- Guardare video
Offernation è una pagina multitasking in cui tutti possono guadagnare denaro online poiché è disponibile per tutti i paesi del mondo, per registrarsi però bisogna essere maggiorenni.
All’inizio si fa fatica ad orientarsi fra i tantissimimodi modi offerti per generare entrate sia come denaro o punti che possono essere scambiati con soldi in contanti.
Tramite questa piattaforma è possibile accedere a:
- Paid Surveys (Sondaggi retribuiti), rimarrete piacevolmente sorpresi dal numero di pannelli di sondaggi presente. Sarebbe strano non poter fare almeno un sondaggio al giorno.
- Offerwalls, sfogliare tutti i pannelli delle offerte disponibili, richiede del tempo. Ci sono quelli tipici come Offertoro, Adgate o Wannads (tra gli altri). Si va dai sondaggi ai download di app.
2. Guadagnare online guardando annunci pubblicitari
Guadagnare online guardando pubblicità è uno dei modi iniziali per iniziare a fare qualche soldo online. EIl sistema è totalmente gratuito e gli utenti di tutto il mondo hanno accesso alla maggior parte delle piattorme.
Gli inserzionisti pagano per inserire pubblicità su una determinata piattaforma e parte di quel denaro viene girato agli utenti che visualizzano gil annunci.
Di seguito vi segnalo le migliori piattaforme che offrono questo servizio, in cui il denaro viene guadagnato principalmente visualizzando gli annunci per pochi secondi.
A volte, questi siti, offrono anche altri modi per guadagnare, come la compilazione di sondaggi, l’esecuzione di facili azioni, ecc.
Clipclaps è un’applicazione che permette di fare soldi guardando video dal cellulare. E si può richiedere la riscossione di ciò che si ha guadagnato fin dal primo giorno di utilizzo.
Offre in regalo $ 1ai nuovi utenti che scaricano l’app con un codice di invito e consente di incassarlo senza ancora aver guardato nessun video.
Current cash rende possibile guadagnare ascoltando musica attraverso Spotify.
E’ un’applicazione per il telefono che permette di ascoltare musica in streaming e guadagnare soldi per questo. La inserisco in questo elenco perché ha una sezione per guardare gli annunci mentre si ascolta musica.
Funziona in modo molto simile alle tipiche app di musica in streaming, anche qui si può scegliere il genere e tipo di musica che si preferisce.
Neobux è il sito per eccellenza, il più diffuso e il più seguito al mondo. I suoi 15 anni di presenza sul mercato sono la miglior forma garanzia.
Permette di guadagnare online principalmente visualizzando annunci e pubblicità, dal 2007. Funziona in tutti i paesi del mondo e si può riscuotere quando si hanno accumulato almeno $ 2.
Socpublic è una piattaforma russa che paga in rubli in cui la propria attività viene ampiamente ricompensata.
E’ possibile guadagnare denaro in vari modi. Non fatevi spaventare dal fatto che quando entrate nella pagina vedrete che tutto è scritto in russo. Potete, cliccando con il tasto destro del mouse, selezionare la funzione ‘traduci in italiano’
3 Guadagnare online con le affiliazioni
E’ un metodo che richiede poche conoscenze, l’investimento è quasi nullo e il suo potenziale di guadagno è molto alto.
Il metodo delle affiliazioni è in ogni caso, secondo me, è uno dei modi più semplici ed economici per qualsiasi principiante che voglia generare reddito.
Non richiede particolari conoscenze, l’investimento economico è quasi nullo e il suo potenziale di redditività è molto alto. Inoltre, una volta impostato, necessiterà solo di una minima manutenzione.
Il marketing di affiliazione consiste nella creazione di un sito web in cui pubblicare analisi e consigli su dei prodotti. In queste analisi inserirete collegamenti ad altri siti web in cui vengono venduti i prodotti di cui avete parlato. Se qualcuno, alla fine, decide di acquistare quel prodotto, il venditore vi riconoscerà una commissione su quella vendita.
Logicamente, dovete prima aver raggiunto un accordo con quei siti che propongono i prodotti in vendita. Fortunatamente, oggi ci sono piattaforme di affiliazione, (la più nota è Amazon), dove è necessario semplicemente registrarsi come affiliato per poter iniziare l’attività.
Se ad esempio siete un appassionato di cucina. Potreste creare una pagina web in cui pubblicare recensioni sull’attrezzatura da cucina con un collegamento alla pagina Amazon, che vendono quei prodotti, per i lettori interessati all’acquisto. Questo, ad esempio, è un link di affiliazione.
Se qualcuno fa clic su quel collegamento, andrà alla pagina pertinente su Amazon, e se acquista quel forno, Amazon saprà che quella vendita è stata generata grazie a voi e vi darà una percentuale. E questo vale per tutto ciò che è nel catalogo Amazon: libri, cibo, videogiochi, informatica, cellulari, abbigliamento o accessori per la casa.
Detto cosi sembra tutto facile, ma perché possiate guadagnare online con le affiliazioni e la cosa funzioni il vostro sito web dovrà apparire nei motori di ricerca, come ad esempio Google, quando le persone cercano consigli o informazioni su dei forni microonde da acquistare. Una volta arrivati nel vostro articolo, potrebbero cliccare sul link di affiliazione e, se finissero per acquistare, Amazon vi riconoscerebbe una percentuale.
Il sistema è abbastanza semplice. Si crea una pagina web, si pubblicano articoli e, una volta che hanno visite, questo diventa un sistema automatico che genera rendite passive.
Il potenziale di guadagno dipende da due fattori:
- dal mercato scelto (più quella categoria di prodotti è costosa e maggiori saranno le commissioni che vi verranno riconosciute).
- dalla quantità di tempo (numero e qualità degli articoli scritti) che dedicherete al sito.
Per prima cosa è necessario creare un sito web, la cosa oggi con piattaforme come wordpress è molto semplice ed alla portata di tutti, si può fare da soli, ma io consiglio di rivolgersi ad una agenzia web, che con qualche centinaio di euro imposterà il sito, anche in termini di SEO, nella maniera più appropriata.
Voi, invece, dovrete scrivere analisi, confronti e raccomandazioni sui prodotti. La stesura degli articoli sarà quella che richiederà il maggior impegno da parte vostra. Potete pagare qualcuno per farlo, ma il mio consiglio è di scrivere voi, almeno all’inizio, per acquisire conoscenza e pratica.
Creare il vostro sito per le affiliazioni
La cosa più difficile è il posizionamento del vostro sito web nei motori di ricerca. Sebbene nelle nicchie di prodotti con meno concorrenza il vostro sito web possa posizionarsi nella prima pagina di google senza fare nulla, per mercati più competitivi, (e remunerativi), la concorrenza sarà molto più agguerrita e dovrete adottare tutta una serie di strategie SEO (link building, guest post, ecc), per essere visibili in Google.
L’investimento per la creazione di un sito web per le affiliazioniè molto basso:
- Dominio ed Hosting: 50 – 60 €/anno
- Acquisto Template WordPress: 50 euro
Se il vostro obbiettivo sarà quello di guadagnare online con le affiliazioni, la prima cosa da fare è decidere la tipologia di prodotti con cui vorrete lavorare e questa è una decisione importante da prendere perché influirà in maniera decisiva sui vostri risultati.
Quasi tutte le persone prima di acquistare un prodotto tendono a fare delle ricerche sul web per confrontare ed analizzare i vari prodotti presenti sul mercato.
Questo sarà il vostro lavoro. I negozi online, di solito, non offrono questo tipo di informazioni mentre il vostro sito darà proprio quelle informazioni che l’utente sta cercando.
Riceverete le visite da parte di coloro che sono in cerca di informazioni su quei prodotti, e se sarete bravi nelle vostre recensioni, finiranno per acquistare, su Amazon, ciò che voi avete consigliato, (e voi intascherete la vostra commissione).
Per la creazione del vostro sito/blog avete tre opzioni
- Potreste creare un sito web estremamente specializzato su un solo tipo di prodotti (forni microonde) e sull’analisi di questo tipo di articoli. Questo si chiama specializzarsi in un mercato di nicchia.
- Potreste creare un blog multi prodotto, dove analizzare molti tipi di prodotti, dai forni ai cellulari. Trattasi di un blog generico.
- Oppure potreste creare un blog su qualcosa in cui siete ferrati e che vi interessa davvero, ad esempio un blog che parli di fotografia, e tra gli articoli che pubblicate, ogni tanto potreste pubblicare un articolo che analizza alcuni prodotti del settore. Questo è quello che si dice un sito web autorevole.
La terza opzione è quella che funziona meglio. Se aggiungete valore ai vostri contenuti, tramite le vostre competenze, e riuscite ad entrare in empatia con i lettori, tutto sarà più facile. Però, questo tipo di approccio, richiede molto tempo ed impegno.
La prima opzione, quella di creare un sito web con le analisi dei prodotti in una specifica nicchia, è quella più semplice e veloce, quindi per iniziare è quella consigliata.
La seconda opzione è quella che ha le maggior potenzialità di reddito, ma richiede di investire molte risorse. Inoltre, le nicchie specializzate hanno generalmente una maggiore visibilità nei risultati di ricerca, poiché Google vede quel sito come un punto di riferimento sull’argomento.
Nella scelta del prodotto, non fatevi influenzare da ciò che vi interessa. Ci sarà chi vi consiglierà che se state per creare un blog specializzato in un tipo di prodotto, dovreste scegliere qualcosa che vi piaccia, dal momento che dovrete scrivere su di esso. Io, personalmente, non sono d’accordo, è meglio scegliere il prodotto in base alla sua capacità di generare reddito. Perché quando qualcosa produce soldi, diventa anche più piacevole lavorarci. Inoltre, ciò che vi piace non è detto che sia una buona opportunità. Se siete appassionato di antiquariato e create un blog, sarà anche bello, ma questa tipologia di prodotti non ha il volume di vendita o il prezzo sufficiente su Amazon per valerne la pena.
Per cui visto l’investimento economico estremamente basso, se avete un pò di tempo da dedicarci e siete interessati ad approfondire tutti gli aspetti tecnici vi consiglio di leggere l’articolo relativo alle affiliazioni pubblicato su questo blog.
4 Guadagnare online con un Blog
Guadagnare online attraverso un Blog è secondo me un’opzione abbastanza interessante per chiunque. Serve soltanto saper scrivere in un italiano decente e avere del tempo da investirci. Considerate che dopo 1 o 2 anni di attività un blog, a seconda dell’argomento trattato e del tempo che ci dedica può generare un reddito che va dai 100/200 € al mese a salire Se desiderate guadagnare, soltanto, un extra mensile, non dovrete dedicare tanto tempo al vostro blog. Ma se il vostro obiettivo è quello di guadagnarci da vivere, dovrete lavorci molto e fare le cose per bene.
Un altro dei modi più semplici per guadagnare online e creare un blog/sito è monetizzarne le pagine con la pubblicità di Google.
Per guadagnare in questo modo è necessario aprire un blog su un determinato argomento, una volta che i lettori sono all’interno dell’articolo, ogni volta che cliccano su un banner pubblicitario voi guadagnerete una piccola commissione.
Uno dei maggiori vantaggi della pubblicità è che non è necessario che il lettore acquisti qualcosa per guadagnare ma è sufficiente che clicchi su un banner pubblicitario.
Google Adsense è estremamente popolare grazie alla sua facilità d’uso e all’elevato numero di inserzionisti. E’ sufficiente registrarsi e una volta che Google abbia approvato la vostra richiesta, è estremamente facile inserire la pubblicità all’interno dell’articolo (lo potete fare manualmente o in modo automatico con l’uso di plug in). Google, dal canto suo, vi offrirà i messaggi pubblicitari più in linea con il vostro sito web. Una volta registrati, gli annunci verranno pubblicati, sul sito, in maniera quasi automatica. Ma ricordate che non siete voi a scegliere il tipo di annunci che verranno visualizzati. Tutto è gestito dagli algoritmi di Google, in base al profilo del lettore e questo comporta due vantaggi:
- Più gli annunci sono pertinenti agli interessi del lettore più è probabile che lui lo apra
- Vi evita di dover contattare direttamente gli inserzionisti. Ci pensa Google a pescare fra le centinaia di migliaia di aziende presenti
A differenza del marketing di affiliazione, l’ideale è creare un sito/blog che fornisca informazioni su un determinato argomento piuttosto che pubblicare recensioni di prodotti.
I guadagni derivanti dal sito dipendono da tre fattori:
- l’argomento trattato dal sito
- il numero di visite del sito
- la percentuale di lettori che cliccano sugli annunci
Quando scegliete un tema da trattare vi consiglio di prestare la massima attenzione all’argomento, perché proprio l’argomento trattato sarà quello che determinerà il vostro guadagno, (PPC), ogni volta che un lettore clicca sulla pubblicità. Se ad esempio, fate un sito web che tratta di caffè, le pubblicità che appariranno saranno inerenti al mondo del caffè e non pagheranno tanto, se invece fate un sito relativo al mondo dell’istruzione, avrete sicuramente annunci di università e scuole private o online, che hanno rette molto costose ed anche i relativi annunci pubblicitari pagheranno molto bene.
Quindi prima di aprire un blog, se intendete monetizzare tramite Adsense, pensate bene ad un argomento, la cui pubblicità paghi bene. In generale vale la regola: più il prodotto pubblicizzato è costoso, più l’inserzionista paga per l’inserzione.
Per scoprire le potenzialità di un determinato argomento potete usare il Keyword Planner, tool di Google Ads gratuito, chiamato anche Strumento di pianificazione delle parole chiave.
Per utilizzarlo è necessario attivare un account Google Ads, anche se non c’è alcun bisogno di avviare una campagna pubblicitaria o di inserire i dati della carta di credito.
Grazie a questo strumento, potrete identificare e analizzare le parole chiave più cercate su Google e quanto gli inserzionisti pagheranno per ogni clic. Però lo strumento di pianificazione delle parole chiave offre solo un intervallo approssimativo del numero di ricerche mensile di una determinata parola o frase. Per avere i dati esatti bisogna, come al solito, pagare. Però, già con lo strumento gratuito ci possiamo fare un’idea.
Di ogni clic su un banner pubblicitario, una parte di quanto pagato dagli inserzionisti va a voi, (68%) e l’altra (32%) a Google, quindi più l’inserzionista paga, più soldi si guadagnano.
La percentuale di lettori che cliccano su un annuncio è mediamente intorno all’1-2 %. Pertanto se avete 1.000 visitatori al giorni, significa 30.000 visite al mese, avrete 450 lettori che cliccano sulla pubblicità e ammettiamo che ogni clic vi paghi 0,25 €, (che è un guadagno medio), vi portereste a casa 112 € al mese.
Se invece quei mille lettori stessero navigando in un blog che parla di trading online o forex, dove ogni clic può essere pagato anche 3 €, il vostro guadagno sarebbe di 1.350 € al mese.
Monetizzare le pagine web con Adsense è relativamente facile, ma gli argomenti che generano le entrate maggiori sono solitamente estremamente competitivi. Per guadagnare migliaia di euro con Google Adsense è necessario scegliere argomenti che paghino bene e lavorare sodo per posizionare gli articoli sui motori di ricerca.
Diciamo che un blog è uno strumento che, mediamente, offre la possibilità di avere un piccolo reddito aggiuntivo al mese.
Possibilità di guadagno online con un blog
Ricordate che non esiste solo la pubblicità per monetizzare un blog, ma ci sono tante altre possibilità.Questi sono i metodi più comuni:
- Pubblicità
- Affiliazione (abbimo visto sopra)
- Vendita di prodotti fisici
- Vendita di prodotti digitali
- Offerta di servizi
- Possipilità di ricevere donazioni
- Vendita del blog
Quindi concludendo vorrei dare risposta alle domande che mi vengono poste più di frequente:
- È possibile guadagnare con un blog? Sì
- È facile? Diciamo che non è difficile
- È veloce? No
Forse conoscete qualcuno che guadagna discrete cifre con un blog e pensate che, in fondo, non sembra una cosa tanto difficile e potreste farlo anche voi.
Vi dico subito che guadagnare online con un blog non è difficile ma neanche così facile come potrebbe sembrare a prima vista. Fare soldi con un sito web richiede molto lavoro. Pochi riescono a guadagnare somme significative perché non sono disposti a investire tutto il tempo necessario per raggiungere l’obiettivo.
La cosa più importante se volete avere successo con un blog è avere le idee chiare e sapere cosa vi aspetta. Se pensate che per guadagnare con un blog basti lavorare duro qualche giorno vi sbagliate. Fare il blogger è un lavoro di costanza e resistenza. Non è un caso che oltre il 90% dei blogger abbandoni entro il primo anno. E non dimenticate che per guadagnare 200/300 € con Adsense avrete bisogno di molte visite.
A proposito di tempo considerate che un post medio, (700-800 parole), richiede almeno un paio d’ore per essere scritto, tempo che aumenta all’aumentare della lunghezza dell’articolo. A seconda della concorrenza che avete dovrete pubblicare con una frequenza variabile, che potrebbe essere settimanale per argomenti di nicchia, fino ad arrivare a frequenze giornaliere per argomenti molto popolari.
Se volete approfondire l’argomento ed avere più informazioni potete leggere la guida di come guadagnare online con un blog pubblicata su questo sito.
5 Guadagnare online vendendo corsi
Diciamo subito che questo, se si riesce a sfondare, è il modo migliore per fare più soldi online. In questo caso si tratta di posizionarsi come esperto, (tramite un blog, i social, YouTube, ecc.), e vendere i propri corsi online a pagamento. Detto cosi sembra complicato, ma il segreto, in realtà, sta nel scegliere un argomento che si conosca bene, a cui le persone sono interessate e successivamente pubblicare i vostri contenuti.
Il vantaggio dei corsi online a pagamento è che hanno un prezzo di vendita elevato, (solitamente si parla di diverse centinaia di euro), e una volta creati possono essere venduti un’infinità di volte. Si possono fare dei corsi online su qualsiasi argomento che vi venga in mente. Dai corsi per imparare a suonare la chitarra, ai corsi di meditazione yoga. Dai corsi di fotografia a quelli di pittura.
L’importante è che siate in grado di offrire qualcosa per cui la gente sia disposta a pagare. Ma state tranquilli se le persone sono interessate ad imparare qualcosa, sono anche disposte a pagare. Però dovrete lavorare duro per guadagnare la fiducia dei lettori, che solo allora inizieranno ad acquistare i vostri prodotti.
Questi corsi oltre che sul vostro blog o attraverso i social possono essere anche venduti tramite delle piattaforme online come Udemy.
Questa piattaforma riceve migliaia di visite giornaliere da parte di persone in cerca di corsi su qualsiasi argomento, quindi se il vostro corso soddisfa una richiesta in atto ed è di qualità, ha buone probabilità di essere venduto.
Va subito detto che i corsi venduti su Udemy non sono molto costosi (il 90% dei corsi venduti ha un prezzo inferiore a 50 €). Udemy offre, inoltre, un simulatore che consente di calcolare il potenziale guadagno di un corso online in base all’ argomento trattato.
6 Guadagnare online offrendo i propri servizi
Un altro modo per guadagnare online è svolgere piccoli lavori online.In questo caso i passi da fare sono molto semplici, è sufficiente registrarsi in una piattaforma che mette in contatto i clienti con coloro che offrono i servizi e pubblicare li il vostro servizio e relativo costo.
I servizi che di solito vengono offerti su queste piattaforme sono cose abbastanza semplici: traduzioni di testi, modifiche di video, progettazione di loghi, scrittura di curriculum, redazione di articoli, ecc. Ma in ogni caso potete offrire qualsiasi tipo di servizio che siete in grado di svolgere e sperare che qualcuno ne abbia bisogno.
Le piattaforme più popolari e più frequentate sono:
- Upwork
- Fiverr
- Freelancer
Il vostro guadagno dipenderà dal tempo e dallo sforzo che potete dedicare a questo tipo di lavoretti. La cosa importante sono sono le recensioni dei clienti, migliori saranno vostre recensioni, maggiori probabilità avrete di ricevere nuovi lavori. Pertanto, all’inizio è normale è ottenere pochi lavori e doverli offrire a un prezzo inferiore, ma a poco a poco, all’aumentare delle recensioni positive, avrete più clienti e potrete, anche, aumentare i prezzi.
In questi siti, anche se i prezzi, sono generalmente bassi e c’è molta concorrenza, è possibile iniziare a guadagnare online fin da subito a patto che sia abbiano delle abilità da poter offrire. C’è anche chi riesce a guadagnarsi da vivere, ma in genere vengono utilizzati per racimolare un reddito extra.
7 Guadagnare online come copywriter
Ogni giorno vengono pubblicati, nel mondo, più di 3 milioni di articoli sui blog. Ci sono post su qualsiasi argomento a cui possiate pensare.
Questa necessità di creare sempre nuovi contenuti ha portato alla nascita di un profilo professionale molto richiesto nel mondo online: l’editor o copywriter.
Lavorare come copywriter è un modo rapido per guadagnare online, poiché c’è una continua ricerca di queste figure professionali. Gli unici requisiti che servono per poter svolgere questo lavoro sono che vi piaccia scrivere ed essere bravi a farlo.
Il guadagno di un copywriter dipende dalla sua esperienza, dalla qualità dei testi e dall’argomento trattato, ma in generale le tariffe vanno dai 3 ai 10 € ogni 100 parole, un articolo di 2.000 parole può essere, tranquillamente, pagato più di 100 €.
Molti copywriter che lavorano a tempo pieno, possono guadagnare anche 2.000 € al mese, e oltre. I copywriter specializzati nella creazione di pagine di vendita sono solitamente i più pagati, poiché creano gli slogan e messaggi che devono convincere le persone all’acquisto.
Se siete interessati ad intraprendere la strada del copywriter, per prima cosa dovrete iscrivervi a piattaforme specializzate che mettono in contatto gli editor con clienti che hanno bisogno di contenuti, come ad esempio:
- iWriter, uno dei siti più popolari. Non paga molto bene, ma ci sono tantissimi clienti che hanno bisogno di contenuti
- Upwork, sito dove è possibile trovare molti inserzioni, e quindi possibili opportunità da sfruttare
- Twago, il numero di inserzioni relativo al copy è basso
- More than writers, è una piattaforma internazionale dedicata ai freelance della scrittura. Bisogna sottoporti a una specie di test di valutazione, dopodiché la piattaforma vi invierà le offerte che maggiormente si adattano al vostro profilo
- Melascrivi, paga veramente poco, ma per chi è all’inizio potrebbe valer la pena provare
8 Come guadagnare con YouTube
Con l’acquisto di YouTube da parte di Google e la crescita continua degli utenti che visualizzano contenuti video, creare un proprio canale rappresenta un’ottima opportunità per guadagnare con internet.
E’ vero che la concorrenza aumenta continuamente, ma è anche vero che YouTube è il secondo motore di ricerca su internet, dietro solo a Google, e si prevede che a breve diventerà il primo. Ciò significa che presenta ancora opportunità molto interessanti.
Le cifre che si possono guadagnare è difficile che arrivino a sostituire un intero stipendio, ma se siete in grado di fornire contenuti che portino informazione interessanti o divertimento agli utenti, sicuramente potrete raggranellare un buon extra tutti i mesi.
Con oltre due miliardi di utenti attivi, YouTube offre numerose opportunità per monetizzare i propri contenuti. Anche se ancora ci sono degli spazi occorre affrettarsi perché con circa 300 ore di video caricate ogni minuto nel mondo, il mercato diventa sempre più competitivo.
La prima cosa da fare se il vostro obbiettivo è quello di guadagnare con i vostri contenuti video, sarà quella di pianificare il tutto con attenzione ed in particolare dovrete:
- Identificare il vostro pubblico di riferimento, dovete cioè stabilire, prima di iniziare, a chi si rivolgeranno i vostri contenuti video, questo vi permetterà di creare il giusto tipo di contenuti per la vostra platea
- Trovare una nicchia, se creerete dei contenuti specialistici, vi sarà più facile posizionarvi per attirare il pubblico di riferimento e di conseguenza poter anche collaborare con i marchi del settore.
- Dotarvi dell’attrezzatura giusta, il tutto si riduce poi ad buona videocamera ed un microfono che però, se usati nel modo giusto, possono fare la differenza
- Lavorare con costanza, dovrete pubblicare regolarmente e contestualmente utilizzare tutte le strategie per indirizzare il traffico verso il vostro canale dai social media
Come monetizzare con YouTube?
Attraverso il numero di visualizzazioni
Per iniziare a guadagnare con i vostri video di YouTube, servono almeno 1.000 iscritti.
Oltre ai 1.000 iscritti, per iniziare a guadagnare avrete bisogno che i vostri video, nell’ultimo anno abbiano totalizzato almeno 4.000 ore di visualizzazioni.
In Italia YouTube paga 0,50 a 1 € ogni 1.000 visualizzazioni.
Oltre a questi si vanno ad aggiungere il denaro che deriva dagli annunci pubblicitari.
Attraverso la pubblicità
Dopo aver raggiunto 1.000 iscritti con più di 4.000 ore di contenuti visualizzati negli ultimi 12 mesi, è possibile iscriversi al Programma partner di YouTube che consente di inserire annunci pubblicitari nei video, attraverso la creazione di un account Google AdSense.
I vostri contenuti dovranno soddisfare le linee guida di idoneità di YouTube e solo allora gli annunci inizieranno a essere visualizzati sui vostri video.
Più visualizzazioni si hanno, maggiori saranno le vostre possibilità di fare soldi, ma la cosa non è automatica, perché sarete pagati solo se qualcuno clicca o guarda l’annuncio pubblicitario per intero.
Nel caso l’utente guardi l’annunci pubblicitario voi riceverete circa il 55% di quello che l’inserzionista a pagato.
Sappiate che YouTube vi pagherà solo dopo che avrete raggiunto la soglia minima di $ 100.
Con YouTube Premium
Dopo aver iniziato a guadagnare con la pubblicità, potrete anche iscriverti a YouTube Premium.
Questa funzione consente ai vostri abbonati di pagare un abbonamento per poter guardare i video senza pubblicità. In questo caso verrete pagati in base al numero di abbonati premium che avete.
Questo vi permetterà di generare una seconda fonte di entrate, che vi permetterà di guadagnare denaro dagli abbonati paganti mentre continuerete a guadagnare tramite le entrate pubblicitarie dai restanti utenti.
Altri metodi di guadagno con YouTube
Gli annunci pubblicitari sono il primo passo per monetizzare attraverso YouTube. Però, in seguito, ci sono tutta un’altra serie di modi che si possono utilizzare:
- Merchandising ,vendere articoli come magliette o oggettistica è un buon modo per guadagnare YouTube ha anche un suo reparto di merchandising che potete includere nei vostri video
- Donazioni dei fan, una volta che avrete creato il vostro pubblico, siti come Patreon, Tipeee e Buy Me A Coffee vi consentiranno di ricevere donazioni una tantum, come supporto, o ricorrenti in cambio di contenuti esclusivi
- Marketing di affiliazione, potrete aumentare le vostre entrate promuovendo prodotti di altri marchi attraverso post sponsorizzati e codici sconto
- Diritti d’autore: se avete la fortuna di pubblicare un video che diventa virale, altri siti o aziende possono pagarvi per utilizzare il vostro video
- Abbonamenti al canale: i membri del Programma partner di YouTube possono addebitare ai fan l’iscrizione al loro canale in cambio di contenuti extra
- Superchat di YouTube, potete utilizzare questa funzione per ricevere denaro dai vostri fan che vogliono mettere in evidenza i loro messaggi in chat.
Per chi desidera approfondire l’argomento relativo a come guadagnare attraverso un canale YouTube consiglio di leggere l’articolo specifico contenuto all’interno di questo blog.
9 Come guadagnare online con il dropshipping
Per vendere dei prodotti online ci sono diversi modi:
- Creare un sito web di e-commerce e vendere i propri prodotti. In questo caso è necessario acquistare la merce, avere un magazzino e spedire il prodotto al cliente
- Vendere i prodotti utilizzando piattaforme terze (come Amazon FBA). In questo caso è necessario solo acquistare il prodotto, dello stoccaggio e della spedizione se ne occuperà Amazon
- Vendere prodotti in dropshipping. Qui non è necessario neanche acquistare il prodotto, che verrà pagato solo nel momento in cui viene venduto. Si dovrà solo vendere la merce di tutto il resto se ne occuperà il fornitore
Con il dropshipping non si dovranno tenere scorte delle merce o occuparsi delle spedizioni, dovrete solo aver cura di inviare i dati dell’ordine di acquisto al fornitore, per questo esistono anche dei sistemi automatizzati molto semplici, e lui si occuperà di spedire il prodotto al cliente.
In sostanza il dropshipping è un modello di business online che consiste nella vendita di prodotti di terze parti tramite un negozio online. In questo modo, non è necessario avere merce in deposito, avere un magazzino o effettuare spedizioni ai clienti.
Gli ordini vengono effettuati direttamente al vostro fornitore, e lui li spedirà ai clienti del vostro negozio online.
Pensate di aprire un negozio online di accessori da cucina. Se lavorate in maniera tradizioanle dovrete acquistare uno stock composto da vari prodotti, un magazzino dove tenerli, a meno che non li stipiate nel vostro garage e soggiorno, aprire un sito di e-comerce e quando le persone visiteranno il vostroe-commerce e acquisteranno un prodotto, voi dovrete imballarlo e spedirlo.
Il dropshipping ha rivoluzionato il concetto di commercio online. Invece di acquistare e immagazzinare tutti quegli utensili da cucina, voi dovete solo trovare un fornitore all’ingrosso con cui stipulare un contratto e poi lui si occuperà di imballare e spedire gli articoli che voi avrete venduto nel vostro negozio online.
Voi dovrete solo occuparvi della gestione del negozio e del servizio clienti.
Come funziona il dropshipping e suoi pro e contro
- Le persone entrano nel vostro sito di ecommerce
- Acquistano
- Il sistema invia i dati di acquisto, direttamente al vostro fornitore
- Il fornitore effettua la spedizione
- Il cliente riceve il prodotto
- Voi ricevete il vostro guadagno
Vantaggi
- Capitale di partenza molto basso
- È un business online al 100%, e potete lavorare da casa o da qualsiasi parte del mondo
- Senza magazzino e senza la necessità di avere prodotti in deposito
- Non servono grandi capacità tecniche. Esistono piattaforme come Shopify o altre che vi forniscono il negozio online, praticamente pronto, con un canone mensile minimo
- Ampia scelta di prodotti. Potrete vendere qualsiasi tipologia di merce che volete
Svantaggi
- La concorrenza è alta e a volte, trovare un prodotto vincente non è facile
- Dovrete imparare tecniche di marketing digitale e vendita online
- Margini di guadagno bassi. Ricordate che dalla vostra commissione di vendita dovrete detrarre le spese del negozio online, della pubblicità ecc.
- Rischio fornitore. Fondamentale trovare un fornitore affidabile
- Problema resi. Anche se il numero di resi non è elevato, soprattutto se avete provato i prodotti personlmente, in precedenza, se ce ne sono, dovrete farvene carico
Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento può trovare tutte le informazioni tecniche di come iniziare un dropshipping in modo sicuro, all’interno dell’articolo relativo pubblicato in questo blog.
10 Guadagnare online con il selfpublising
Spesso con questo termine si intende la pubblicazione, da parte di una persona, di libri scritti da qualcun altro. Ma self publishing letteralmente significa ‘auto pubblicazione’ cioè la possibilità di pubblicare libri, in maniera autonoma, senza doversi appoggiare a nessuna casa editrice. Tutto il procedimento di pubblicazione avviene online e la piattaforma più famosa è senz’altro quella di Amazon.
Pertanto non solo gli scrittori di narrativa o saggistica possono pubblicare il proprio romanzo o saggio, ma anche casalinghe o studenti possono pubblicare libri in questo modo. Perché chi non sa scrivere può assumere uno scrittore (ghostwriter) che scriva per conto loro.
In pratica, individuato un argomento interessante e profittevole si incarica uno scrittore professionista, appunto il ghostwriter che dietro compenso si incaricherà di scrivere un libro su quell’argomento. Una volta che il libro sarà completo, non resterà che pubblicarlo su Amazon e sperare che venda, in modo che generi delle rendite passive nel tempo.
Quindi il self publishing, in questo caso, si concreta come una vera e propria attività imprenditoriale.
Il self publishing ha una serie di vantaggi:
- Possibilità di pubblicazione, qualsiasi persona può pubblicare un libro
- Profitto, con l’editoria tradizionale i diritti di autore superano difficilmente il 10% del prezzo di copertina, mentre nel caso del self publishing le royalties possono arrivare a quasi il 70%
- Diritti di pubblicazione, con il self publishing si possiedono tutti i diritti dei libri. Con l’editoria tradizionale, invece non si possiedono i diritti. L’editore può interrompere la stampa del libro in qualsiasi momento.
- Argomenti di nicchia, un editore tradizionale si rivolge alle grandi masse perciò sarà meno interessato a pubblicare libri che trattano argomenti di nicchia, mentre con il self pubblishing si possono pubblicare anche libri destinati a nicchie ‘profittevoli’
Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, consiglio di leggere l’articolo relativo al self pubblishing, pubblicato su questo blog. Dove viene spiegato come fare, passo per passo e vengono analizzati tutti i pro e i contro.
11 Modi per guadagnare online e fare soldi con i podcast
La pandemia di coronavirus ha costretto le persone a trascorrere molto tempo chiusi in casa. Così, molti formati digitali sono stati riscoperti e uno di questi è il podcast, che ultimamente ha acquistato una grande popolarità.
Un podcast è una pubblicazione audio periodica, trasmessa online. Questo contenuto può solitamente essere scaricato o ascoltato ‘live’. Si tratta, in pratica, di un programma radiofonico trasmesso in internet.
Attualmente si stima che ci siano più di 700.000 autori di podcast in tutto il mondo. Possiamo trovare molti podcast ospitati su siti web e piattaforme musicali come Spotify, iVoox, Apple Podcast, Google Podcast, e altri.
Le cose da tenere presente se volete avvicinarvi a questo mondo sono:
1. Pubblico target, argomento e formato
La cosa principale è la scelta dell’argomento. Dovrete scegliere un tema che conoscete bene e che amate. Perché dovrete apportare contenuti esclusivi per il vostro pubblico, quindi è importante che scegliate un argomento in cui siete ferrati.
Secondo alcuni sondaggi il 40% degli intervistati ritiene che dovrebbero esserci più podcast sulla tecnologia e sulla scienza e medicina mentre un 30% vorrebbe più intrattenimento.
Altra cosa fondamentale è conoscere il pubblico di destinazione. Per chi è stato progettato questo podcast? Chi saranno i vostri ascoltatori? Dovrete avere chiaro il profilo del vostro “ascoltatore ideale”, (età, sesso, istruzione, interessi, ecc).
2. Montaggio del podcast
È importante fornire un audio di qualità e per questo il podcaster dovrebbe essere abile in tutte le sfumature della conversazione. Per fare ciò,ci sono corsi online di dizione, gratuiti o a pagamento. Al fine di poter migliorare le capacità di dizione e di intonazione per poter coinvolgere in modo migliore gli ascoltatori
‘The content is king’, il contenuto è il re, come diceva Bill Gates. Migliore è l’argomento trattato, più attraente risulterà per gli ascoltatori. È sempre importante mettersi dalla parte del pubblico, per cercare di capire se l’argomento trattato e la sua presentazione siano abbastanza invitanti da indurre gli ascoltatori a seguirvi.
Una volta terminata la registrazione, dovrete montare e modificare il materiale. Per questo potete avvalervi di programmi di editing, con i quali ripulire l’audio da rumori esterni o tagliare lunghi silenzi o conversazioni inutili che potrebbero annoiare il pubblico.
3. Strumenti per registrare un podcast
Se avete già scelto l’argomento del vostro canale e il vostro primo script è pronto, non vi resta che procurarvi l’attrezzatura necessaria per la registrazione. Fondamentalmente avrete bisogno solo di cuffie e un buon microfono.
4. Monetizzare il contenuto del podcast
Esistono diverse opzioni per monetizzare un podcast.
- Pubblicità. Quando un podcast raggiunge un numero significativo di persone, i marchi vorranno posizionare i loro prodotti, nella trasmissione, attraverso l’uso della pubblicità. Alcune piattaforme di streaming consentono di attivare automaticamente gli annunci pubblicitari
- Sponsorizzazione. È molto simile alla pubblicità, solo che in questo caso l‘annuncio pubblicitario viene fatto dal podcaster
- Marketing di affiliazione. Si tratta di generare un reddito attraverso una commissione per le vendite effettuate tramite dei programmi di affiliazione.
- Contenuti premium. Una volta che si è formata una comunità, si possono offrire contenuti speciali per coloro che sono disposti a pagare
- Abbonamenti. Di solito si tratta di podcast senza pubblicità, l’accesso a questi episodi è riservato a chi paga un abbonamento.
Per informazioni più dettagliate su come guadagnare con i podcast, vi suggerisco di leggere l’articolo relativo pubblicato sul blog.
12 Monetizzare e guadagnare online con Facebook
Diciamo subito che è possibile monetizzare con questo social network, dal momento che questa piattaforma è diventata una delle più grandi al mondo con oltre 2 miliardi e mezzo di utenti.
Però è sempre più difficile fare soldi perché Facebook sta limitando sempre di più la diffusione di link esterni, (considerati in larga misura come spam), ed esiste anche il rischio che la vostra pagina facebook possa essere eliminata per essere considerati “spammer”.
Requisiti per monetizzare Facebook
La prima cosa da sapere è che non si può monetizzare con Facebook attraverso un account personale ma bisogna creare una pagina, il che è abbastanza semplice, il fatto è che per poter guadagnare una pagina deve avere una serie di caratteristiche
- Avere dei followers. Il numero minimo di follower cambia a seconda del modo scelto per monetizzare. In alcuni casi sono sufficienti 10.000 follower, ma oggi con i cambi di politica di facebook con meno di 100.000 followers è abbastanza difficile monetizzare. Inoltre è importante che i follower della pagina non siano fake e soprattutto che siano altamente segmentati: paese, hobby, gusti, ecc.
- Avere un’attività costante. La pagina Facebook deve essere attiva per guadagnare. Nel caso in cui l’attività sia bassa, la monetizzazione sarà praticamente impossibile.
Modi per guadagnare con facebook
1. Menzionare o taggare altri account Facebook
Menzionare nelle pubblicazioni altri account o pagine Facebook che in cambio ricevere denaro. Di solito è fatto per pacchetti, cioè viene stabilito un compenso per menzoniare o taggare un marchio in diverse pubblicazioni per diverse settimane o mesi.
Oppure si possono stringere accordi di collaborazione senza denaro ma per pubblicizzarsi le pagine in maniera reciproca.
2. Pubblicare annunci con prodotti in affiliazione
Si tratta di iscriversi a programmi di aziende che forniscono i loro prodotti e voi potete consigliare i loro prodotti e incassare una commissione per ogni prodotto venduto.
3. Pubblicare link o annunci di aziende
Vendere post ad aziende da promuovere sulla vostra pagina Facebook. Le aziende si possono trovare attraverso delle piattaforme che vi mettono in contatto con i brand, evitando tutte le problematiche relative alla ricerca delle aziende. Queste piattaforme vi offriranno la campagna e il compenso. Oppure contattando direttamente le aziende che potrebbero essere interessate.
4. Pubblicare annunci con Facebook Ads
Facebook ci fornisce una piattaforma chiamata Audience Network. Perfetto per ottenere traffico a pagamento e trasformarlo in entrate. È un modo molto valido per fare pubblicità e dove poter promuovere i vostri prodotti o quelli in affiliazione. Tenete però presente, che la strategia sarà redditizia solo se l’importo pagato per la pubblicità è molto inferiore al reddito generato dalle vendite.
5. Pubblicare annunci CPA (pay per action).
Funziona in modo molto simile a quello dei programmi di affiliazione ma in questo caso si viene pagati nel caso in cui l’utente esegua un’azione. Cioè, quando l’utente clicca su un collegamento o effettua altri tipi di azione (registrazione), ecc.
6. Promuovere contenuti
Esistono piattaforme in cui è possibile pubbliccare i contenuti che pubblicizzano alcuni marchi e si riceve un compenso per questa diffusione.
Esistono diverse piattaforme come: Viralrich, bpropellerads, Outbrain, Taboola, leiki, propellerads, PAN, Ligatus, ecc.
7. Promuovere i propri prodotti
La maggior parte delle pagine Facebook mirano a guadagnare con i propri prodotti. In altre parole, il proprietario della pagina ha solitamente l’idea di monetizzare con prodotti o servizi che lui stesso svolge. Questo modo è il modo più comune di guadagnare attraverso una pagina Facebook.
8. Inviare traffico al vostro o ad un altro Blog
Un’altra opzione per monetizzare con Facebook è inviare traffico ad un sito/blog. Questo blog monetizzerebbe poi con la pubblicità di Google Adsense
10. Vendere la pagina
Se non avete voglia di lavorarci e monetizzare con la vostra pagina, potete venderla. Molte persone vogliono acquistare una pagina Facebook già attiva per non dover iniziare da zero.
Potete vendere la vostra pagina Facebook con prezzi che vanno da $ 1 ogni 1.000 fan e 0,50 $ per ‘mi piace’.
13 Guadagnare e fare soldi con Instagram
Se avete un account Instagram e volete guadagnare qulache soldo, vi spiego come fare.
Vi dico subito che non esistono ingredienti miracolosi che fanno guadagnare in quattro e quattr’otto, si tratta solo di avere il metodo giusto abbinato a lavoro e costanza. Però una cosa è certa per provare a fare soldi attraverso Instagram bisogna provarci!
Per guadagnare la prima cosa da fare è avere visibilità. Pertanto, il primo passo è far crescere l’account in modo organico generando contenuti di qualità per il vostro pubblico di destinazione. Prima di pensare alla monetizzazione dovete avere una base significativa di follower.
Per aiutarvi in questo compito, vi consiglio hashtagsforlikes che vi aiuterà a identificare i contenuti e le tendenze che vanno per la maggiore.
Modi per guadagnare con Instagram
1. Marketing di affiliazione
Per guadagnare online con il marketing di affiliazione, dovete, come di prassi, aderire a programmi di affiliazione, possibilmente, ad alto indice di pagamento, ed inserire i link di affiliazione al vostro Instagram e ottenere una commissione sulle vendite che generano.
Se fatti bene, i link di affiliazione possono generare, veramente, un sacco di soldi.
Potete aderire a piattaforme come Shareasale, Clickbank, Awin e Impact. Oppure potete anche cercare i programmi di affiliazione direttamente dai siti delle aziende se le conoscete, oppure cercarli tramite Google digitando: “azienda + programma di affiliazione”.
Poiché Instagram ha molti utenti, è un luogo perfetto per promuovere link di affiliazione. Non importa quanti follower avete, potete sempre inserire un link di affiliazione nella vostra biografia di Instagram. Ad esempio, se siete un blogger di viaggi o di moda, potete condividere un link di affiliazione relativo ad un prodotto/servizio da cui potrete ottenere commissioni.
Potete anche creare storie di Instagram, E così promuovere, contestualmente, i link di affiliazione nei vostri post e nel vostro profilo.I follower di Instagram prestano molta attenzione ai post di Instagram, quindi utilizzare didascalie per evidenziare i link di affiliazione è un ottimo modo per attirare l’attenzione.
2 Vendere prodotti fisici e digitali
Negli ultimi anni Instagram è diventato un forte motore di vendita per i negozi di e-commerce.
Poiché le persone utilizzano sempre di più Instagram per acquistare prodotti, sono state implementate le funzionalità dell’account aziendale come il checkout in-app, il pulsante di acquisto e altre funzionalità.
Un nuovo strumento che potete utilizzare per vendere prodotti Instagram è Square Online.Questo strumento prende i post di Instagram dal vostro feed e li trasforma in un sito web di e-commerce in maniera molto semplice.
Un’altra opzione è vendere su Amazon e promuovere i prodotti su Instagram.
In ogni caso, dovreste aggiungere un collegamento sul vostro account Instagram, che rimandi al sito web di vendita, in modo che i follower interessati possano saperne di più sulla vostra offerta.
Dai cosmetici economici, ai vestiti di seconda mano, fino agli appartamenti di lusso e alle auto costose, le persone acquistano tutti i tipi di prodotti su Instagram.
Non importa cosa vendete, il vostro potenziale cliente è probabilmente lì, che vi aspetta. Tuttavia, è importante trovare la nicchia appropriata e cercare hashtag e parole chiave giuste.
3. Pubblicare post sponsorizzati
Il marketing da parte degli influencere è in aumento, basti dire che oltre il 90% delle persone si fida dei consigli ricevuti tramite passaparola, l’80 % delle da persone si fida maggiormente di contenuti condivisi da persone normali rispetto ai marchi e l’85% dei clienti chiede consigli ad amici prima di prendere una decisione di acquisto.
In poche parole, le persone cercano consigli dalle persone comuni quindi non sorprende che sempre più marchi si rivolgano agli influencer per sponsorizzare i loro prodotti.
Ma non disperatevi se non avete 500.000 follower. Hanno successo anche i micro e i nano influencer, anche se logicamente non muovono le cifre dei primi ma cominciano a guadagnare su Instagram.
Dal momento che i piccoli influencer hanno maggiori interazioni con i loro follower potete già ottenere dei risultati anche se avete meno di 1.000 follower.
4.Diventare un ambasciatori di un marchio
I post sponsorizzati funzionano bene su Instagram, ma la maggior parte delle aziende desidera instaurare relazioni a lungo termine con gli influencer, quindi cercano degli ambasciatori del loro marchio che possano promuovere i loro prodotti in modo regolare e continuativo.
Poiché Instagram è il canale preferito per l’influencer marketing, è il luogo perfetto per trovare le aziende con cui collaborare.
I micro-influencer di nicchia sono spesso più preziosi per i marchi rispetto alle celebrità in quanto hanno un pubblico più coinvolto.
5.Creare contenuti visivi
Non è un segreto che Instagram sia una piattaforma prettamente visiva. Le persone caricano più di 100 milioni di foto e video ogni giorno. Tuttavia, non è detto che foto professionali ed eccessivamente curate siano meglio.
Gli utenti amano sopratutto l’autenticità, quindi prestano molta attenzione ai contenuti genuini, per cui le aziende cercano, sempre in misura maggiore, di pubblicare contenuti creati dagli utenti. In poche parole, è la vostra occasione per vendere le foto e i video che create.
Ad esempio nel settore dei viaggi, le aziende di tutte le dimensioni invitano i viaggiatori reali a scattare foto che mostrano le loro esperienze durante il soggiorno in strutture di marca in cambio di soggiorni gratuiti.
6.Scrivere annunci per le aziende
Sono finiti i tempii in cui solo i grandi marchi potevano permettersi il marketing su Instagram. Oggi, le aziende di tutte le dimensioni vogliono utilizzare questa piattaforma per promuovere i propri prodotti e servizi.
Ma mentre i grandi marchi hanno un team interno preposto alla creazione di contenuti, le piccole aziende spesso si rivolgono a freelance per ridurre i costi di marketing sui social media. Pertanto, spesso cercano dei creativi che scrivano per la loro attività.
Date un’occhiata a siti i come Freelancer e Upwork e troverete centinaia di richieste di questo tipo.
7.Trovare clienti
Instagram non serve solo per pubblicare le foto dei vostri gattini. Da quando ha raggiunto il traguardo di 1 miliardo di utenti attivi è diventata una grande piattaforma di networking, soprattutto per le persone nei campi creativi.
Indipendentemente da quello che fate per vivere, potete usare Instagram per trovare clienti.
Ci sono una moltitudine di esempi di illustratori, pittori, video maker, ecc. che condividono i loro ultimi lavori su Instagram, che possono essere visti da molti potenziali acquirenti del prodotto che offrono.
Come di consueto, per chi volesse approffondire l’argomento di come poter guadagnare attraverso Instagram, vi invito a leggere l’articolo specifico sul blog, che tratta l’argomento in maniera esaustiva.
14 Come guadagnare su TikTok
Solo in Italia gli utenti di TikTok sono circa 6 milioni. E al momento, è la app più scaricata e quella con il tempo di utilizzo più lungo tra i giovanissimi.
Ogni giorno sono sempre di più le persone che oltre essere semplici utilizzatori diventano anche creatori di contenuti, nella speranza di creare video che “diventino virali” e abbiano moltissime visualizzazioni, permettendo loro di guadagnare.
Per guadagnare online attraverso TikTok è necessario:
Avere molti followers
Prima di tutto, per fare soldi su TikTok bisogna avere un gran numero di follower. Senza le persone che guardano i vostri video, li condividono e mettono ‘mi piace’, non beccherete un euro. Se vi state chiedendo di quanti followers avete bisogno per guadagnare soldi su TikTok, vi dico subito: non molti, già con 1.000 follower potete iniziare a guadagnare qualcosina.
Seguire i”trend”
Affinché TikTok riconosca in voi un vero “tiktoker”, dovete sempre guardare i contenuti virali. E’ molto importante che seguiate le tendenze più in voga del momento. La ricetta segreta per fare soldi su TikTok non esiste, ma vi posso dare gli ingredienti:
- creare contenuti originali e unici
- scegliere un tema specifico
- adeguarsi alle tendenze
- collaborare con altri tiktoker
Adesso che conoscete gli ingredienti sta voi creare la ricetta vincente.
Essere coerenti
Non pensiate sia sufficiente di indovinare un video virale una volta per guadagnare.
E’ necessario che i video vengano continuamente visualizzati e sempre più persone si uniscano alla vostra community e mettano “mi piace”. Perciò dovrete essere costanti e caricare 2 – 3 contenuti al giorno.
Come e quanto si guadagna su TikTok
Per iniziare a guadagnare pubblicando video dovete diventare “creatore”. Pertanto, dovete cambiare l’account dalla versione “personale” alla versione “creatore” e poi passare a un “Account Pro”.
È importante sapere che ci sono alcuni requisiti per poter guadagnare su TikTok, ovvero per far parte del “fondo creator”. I requisiti principali sono:
- Avere più di 18 anni, se non si è maggiorenni, non è possibile guadagnare denaro.
- Avere minimo 10.000 follower
- Negli ultimi 30 giorni, aver avuto almeno 10.000 visualizzazioni.
Non esiste un metodo sicuro per calcolare quanto si guadagni su TikTok. Però possiamo dire che, visto che si guadagnano circa 3 centesimi ogni 1.000 visualizzazioni. Va da sè che un video con un milione di visualizzazioni frutti circa 30 €.
Inoltre si può guadagnare instaurando delle collaborazioni con i brand, come succede su Instagram. E’ possibile guadagnare tra i 1.000 e 2.000 € per ogni 10.000 visualizzazioni in un video in cui fate promozione di un prodotto.
Anche le “live” sono molto interessanti per guadagnare, oltre che un buon modo per iniziare a farsi conoscere sulla piattaforma. TikTok paga circa 100 $ ogni 10.000 persone che seguono queste “live”.
Se siete interessati a saperne di più, vi consiglio di leggere l’articolo specifico pubblicato all’interno del blog.
15 Guadagnare online con i sondaggi
Ci sono diverse aziende disposte a pagare la vostra opinione e quella di altre migliaia di utenti. Se vi state chiedendo perchè lo fanno, semplicemente queste società utilizzano le vostre risposte per effettuare ricerche di mercato.
L’attività di sondaggi retribuiti esiste già da molti anni. Accedendo a diversi siti web, l’utente riceve dei questionari nei quali deve esprimere la propria opinione su prodotti, marchi, servizi, ecc. In cambio riceve punti che può convertire in denaro o in prodotti, da spendere in piattaforme convenzionate.
Non è che rispondendo ai sondaggi uno si arricchisca, ma si possono generare entrate extra durante il proprio tempo libero.
Tutti possono farli, di solito bisogna essere maggiorenni e serve soltanto possedere un dispositivo con connessione a internet.
I sondaggi vengono eseguiti online, attraverso siti specifici e li potete fare da qualsiasi parte del mondo, voi vi troviate. Per iniziare la procedura è molto semplice
- Dovete registarvi
- Dovete compilare un questionario
- Se venite accettati vi arriverà una mail di conferma
- Con la mail di conferma, solitamente, vi arriverò anche il primo sonadaggio ad fare
Tenete presente che per completare un sondaggio sono necessari circa 15 minuti. Per ogni sondaggio completato si riceve un compenso, che varierà in base alla lunghezza e complessità dello stesso. Si va da 0,50 € fino a 5 €. La maggior parte dei siti funziona con un sistema a punti, che poi possono essere convertiti in denaro. I pagamenti di solito si ricevono con:
- Paypal, che risulta essere una delle modalità preferite dagli utenti
- Bonifico bancario, esistono piattaforme che danno la possibilità di trasferire i soldi direttamente sul prorio c/c
- Buoni regalo, da la possibilità di riscattare i punti, accumulati a chi non ha un conto Paypal o un c/c
Di seguito vi indico alcuni siti dove poter effettuare sondaggi online:
- Lifepoints, ha 5 milioni di utenti in tutto il mondo, le cui opinioni sono importanti per prodotti, servizi e marchi. Per ogni sondaggio completato si ricevono punti chiamati Lifepoint, che possono essere scambiati con denaro tramite Paypal o buoni regalo. La piattaforma invia diversi sondaggi settimanali.
- Myiyo, è un piattaforma di sondaggi retribuiti presente in diversi paesi del mondo. La sua sede centrale è a Düsseldorff, in Germania. Il sito è online da oltre10 anni. Durante questo periodo hanno condotto migliaia di sondaggi. L’importo della retribuzione dipende dal tipo e dalla durata del sondaggio.
- YouGov, è uno dei siti di sondaggi retribuiti più conosciuto a livello globale, avendo oltre 8 milioni di utenti. Offrono sondaggi su diversi argomenti: politica, salute, consumi, intrattenimento, ecc. Il tempo necessario per la loro compilazione va dai 10 ai 15 minuti.
- Greenpanthera, solo per l’iscrizione al loro sito regalano 5 $ di benvenuto. Ogni giorno propongono nuovi sondaggi. Inoltre, è possibile monetizzare anche facendo iscrivere altre persone, (si riceverà il 10% dei loro guadagni)
- iSurveyworld, è una pagina di sondaggi retribuiti in dollari presente anche sul mercato italiano. Sebbene non ci siano molti sondaggi disponibili ogni giorno, è un sito affidabile e prestigioso. Per la registrazione vi regalano 5 $. La remunerazione per ogni sondaggio a cui rispondi varia tra 0,50 USD e 2 USD.
- Surveypago, completare sondaggi e guadagnare denaro su questa piatatforma non è difficile. Per ogni sondaggio completato si possono guadagnare fino a $ 3,25. I sondaggi coprono un’ampia varietà di argomenti: nuovi prodotti o servizi, siti web, programmi TV, giornali e pubblicità
- Toluna, riunisce persone e aziende nella più grande comunità di sondaggi del mondo. Puoi partecipare a diversi sondaggi ogni settimana. Loro dicono che ogni utente ha in mano, o per meglio dire sulla tastiera, il potere di influenzare alcuni dei più grandi marchi del mondo
Per coloro che fossero interessati ad approfondire l’argomento, a conoscere tutti mezzi per massimizzare i guadagni ed avere una lista completa dei migliori siti di sondaggistica, attualmente presenti sul web, consiglio di leggere l’articolo specifico pubblicato sul blog.
16 Traduttore
E’ da molto che Google e altri colossi stanno cercando di implementare software che dovrebbero tradurre, automaticamente, in qualsiasi lingua, sia testi scritti che vocali. Per cui molti pensano che il lavoro del traduttore sia sul viale del tramonto. Invece non è mai ststo meglio di oggi. Le richieste di servizi di traduzione sono in continuo aumento, e le aziende sono sempre alla ricerca di professionisti della traduzione e pertanto è sempre possibile guadagnare online in questo settore.
Ecco i siti più famosi per la ricerca di lavoro come traduttore:
- Gengo nato in Giappone, è un sito che offre servizi di traduzione ad aziende come Youtube, Alibaba, Path, Tripadvisor, e molti altri. Sono disponibili 55 diverse lingue. Il processo per fare traduzioni è molto semplice. Dovete registrarvi sul loro sito web (gratuito). Fate un test per valutare il vostro livello. Una volta completato inviatelo. Se supererete il test entrerete a far parte del loro team, potrete lavorare quando volete e scegliere i testi che desiderate tradurre
- Tomedes azienda leader, composta da migliaia di traduttori di tutto il mondo. Lavorano per aziende internazionali, istituzioni accademiche, agenzie governative e piccole imprese
- One hour translation offre i suoi servizi a molte importanti aziende come: CNN, Fortune, IBM, Shell, Coca Cola, The Washington Post, Fox News, Tech Crunch, BBC,Wall Street Journal, ecc. Offre servizi in circa 60 lingue
- Unbabel piattaforma di traduzione che raccoglie oltre 40.000 iscritti
- Scrybs sito che prevede registrazione e superamento di prove di traduzione
- Translated altro sito che offre lavoro a traduttori freelance
- Textmaster piattaforma che offre lavoro a traduttori e copywriters
- Proz workplace per traduttori che conta oltre 300.000 iscritti
- Acclaro agenzia di traduzioni globale
- Language Line lavori di interpretariato e traduzioni
- Call Rev lavori di trascrizione, traduzione, ecc
- Translation ABC azienda americana che offre opportunità di traduzioni in numerose lingue
- Straker grande agenzia di traduzioni a cui potete inviare il vostro cv
- Ransaltor Cafe comunità di traduttori
- Eutac è un’ organizzazione che riunisce associazioni nazionali di traduzione in tutta Europa. Fornisce informazioni e notizie per coloro lavorano nel campo della traduzione e dell’interpretazione, ma, anche, per coloro che aspirano a lavorare in un altro paese europeo
17 Assistente Virtuale
l’Assistente Virtuale altri non è che una segretaria che lavora online, da casa. Gli assistenti virtuali comunicano con i clienti tramite telefono, e-mail, messaggistica istantanea o altri mezzi. Quindi un assistente virtuale è un professionista che fornisce servizi di assistenza e supporto esclusivamente online.
L’assistente Virtuale può svolgere attività di:
- Segreteria, con svolgimento di tutte le normali attività di ufficio gestione della casella mail e delle tefonate, tenuta dell’agenda appuntamenti, inserimento dati, ecc. Si tratta di una attività di segreteria abbastanza semplice da svolgere
- Call center, che abbiamo visto sopra
- Ricerca e sondaggistica, si tratta di fare delle ricerche di mercato, degli studi sulla concorrenza, dei sondaggi, ecc. Attività tutto sommato abbastanza semplice che necessita solamente un pò di pratica che vi farete sul campo
- Gestione di social network, attività che viene svolta per conto di individui che hanno numerosi profili social e non riusciendo a seguirli tutti hanno bisogno di qualcuno che glieli gestisca. Adatto agli amanti dei social
- Gestione dei blog, in questo caso l’assistente virtuale può collaborare con il blogger sia nella gestione che nella redazione di articoli. Se ad esempio siete una persona molto interessata al mondo del fashion non dovrebbe, per voi, essere difficile collaborare con un blog che parli di moda.
- Altre attività, come ad esempio: Social media manager, redazione di articoli, trascrizioni, ecc.
Per trovare lavoro come Assitente Virtuale avete diverse opportunità:
Usare i siti per di ricerca lavoro, se usate la parole chiave, ‘assistente virtuale’ ‘virtual assistant’ ‘telelavoro’, ‘lavoro da casa’, ecc. Purtroppo le offerte di lavoro specifiche per la figura di assistente virtuale in piattaforme in italiano è ancora molto difficile
Usare i social network, come LinkedIn, Facebook, Google+. Twitter da questi social potete contattare direttamente i vostri potenziali clienti, presentandovi e descrivendo i servizi da voi offerti
Un buon terreno di ricerca di lavoro da parte delle assistenti virtuali è quello delle startup italiane, per due motivi: primo, chi decide di avviare una startup soprattutto in campo digitale, ma non solo è tendenzialmente molto più predisposto ad avvalersi di collaboratori in remoto.
Inoltre, essendo il budget di una start up limitato, la modalità di avere dei collaboratori che lavorano da casa, gli permette di risparmiare le spese legate alla gestione di un ufficio fisico. Quindi il mio consiglio è quello di cercare nel mondo delle start up italiane, attraverso il web, linkedin o qualsiasi altro strumento, ed offrire loro i vostri servizi.
- Wellfound, sito di start up mondiali
- Startus, sito di start up europee
18 Insegnare italiano online
Se ritenete di avere le capacità per poter insegnare una lingua, in special modo italiano, oggi tramite internet è possibile dare lezioni a qualsiasi persona in qualsiasi parte del mondo e poter cosi guadagnare online.
La cosa migliore dell’insegnamento online è la possibilità di poter accedere a così tante persone, su tutto il pianeta, non poche delle quali sono interessate ad apprendere la nostra lingua.
L’insegnamento online offre molta libertà. Non è necessario svegliarsi all’alba ma si possono programmare le lezioni secondo le proprie esigenze. E potete organizzare il vostro programma di insegnamento in base alle vostre esigenze.
Inoltre, non esiste un codice di abbigliamento. Certo, dovete essere presentabile davanti alla telecamera, ma potete comunque indossare pantaloncini e ciabatte.
Con questo lavoro migliorerete le vostre abilità tecnologiche. Impararete a orientarvi sulle varie piattaforme online e imparerete ad usare altri strumenti, come ad esempio powerpoint, che potrebbero essevi utili in futuro.
Per cercare questo tipo di lavoro potete iscrivervi ad un sito specializzato come uno di questi:
- Verbal Planet, sito che offre la possibilità di impartire lezioni di lingue, oltre 40, fra cui l’italiano, attraverso skype
- Preply, altro sito che offre la possibilità di impartire lezioni di lingue fra cui l’italiano
- Italki, sito che offre la possibilità di impartire lezioni, in tantissime lingue
- Skype-Language, sito russo, che non ha nulla a che vedere con la piattaforma skype, di cui usa solo il nome per avere maggior visibilità. In ogni caso offre lezioni in diverse lingue
- Qkids, è un sito specifico per insegnare inglese a bambini cinesi attraverso skype, con una paga di 15-20 $/ora, anche se sembra sia possibile solo per residenti in USA o Canada
- My Tutor, permette di dare ripetizioni di lingua italiana o di tantissime altre materie (se conoscete l’inglese)
- CoLanguage, offre la possibilità di insegnare tantissime lingue fra cui l’italiano
Cercare lavoro online, conclusioni
Per cercare un lavoro da fare da casa ci sono due possibilità:
- Lavorare come dipendente e cercare le offerte di lavoro proposte dalle aziende
- Lavorare come free lance e proporvi alle aziende del settore
Per trovare lavoro online, potete:
- usare i siti per di ricerca lavoro, usando correttamente la parole chiave, ‘telelavoro’ ‘lavoro da casa’ ‘lavoro online’ ecc.
- creare un buon profilo linkedin e cercate di crearvi una rete di connessioni, nel settore vostro settore, Potete, inoltre,cercare anche le offerte di lavoro presenti, usando le parole chiave
- Usare dei siti specifici per la ricerca del lavoro online, come quelli elencati di seguito:
- Freelancer, sito con milioni di utenti, con tutti i tipi di lavoro che si possono fare on line, di corta o lunga durata, a prezzo fisso o orario e con tante altre funzionalità
- Peopleperhour, potete inserire i vostri servizi e/o guardare le proposte di lavoro presenti, alcune a prezzo fisso altre dove sarete voi a fare una proposta di prezzo
- Remote, sito con offerte per lavori on line in cui vengono specificate le competenze, l’esperienza richiesta e la preferenze sulla localizzazione del candidato
- Fiverr, sito con offerte di lavoro per freelance in diversi campi
- Up Work, sito famosissimo per tutti i tipi di lavoro che un freelance può fare da casa
- Click Worker, offre lavori a distanza tra cui scrittura, traduzione, ricerca e elaborazione dati
- Amazon Mturk, siete pagati per lavorare completando HITS (Human Intelligence Tasks). I proventi sono minimi ma richiedono poco tempo per essere completati
- Wellfound. è una piattaforma americana in cui sono registrate più di 25.000 startup che pubblicano offerte di lavoro di tutti i tipi. Molte di queste offerte di lavoro sono per telelavoro. E’necessari dapprima registrarsi e poi andare alla sezione ‘remote job’
- Ziprecruiter, uno dei portali web in cui è possibile trovare più opportunità di telelavoro.
- Remotive, un portale web specializzato esclusivamente in opportunità di telelavoro. E’ sufficiente selezionare la categoria e iniziare la ricerca
- Powertofly, un sito web incentrato sul lavoro femminile, troverete le opportunità di lavorare da casa accedendo alla sezione “Remote Works”
- Flexjobs, (a pagamento) pubblica centinaia di opportunità di telelavoro, è effettivamente uno dei siti web più attivi per trovare lavoro da casa. Ha selezionato anche le 100 migliori aziende per lavorare in remoto da casa
- Jobspresso, un portale web per cercare telelavoro in qualsiasi luogo del mondo
- Workinnomads, un sito web in cui troverete un elenco di offerte di lavoro per nomadi digitali. collega professionisti che desiderano lavorare a distanza con aziende per lo più digitali
- Startus, è una piattaforma di start up dove potrete offrire la vostra professionalità
In questi siti si trova qualcosa per tutte le competenze e sono perfetti se avete bisogno di flessibilità. In molti casi è necessario conoscere la lingua inglese. In altri è sufficiente la lingua italiana.
Come vedete, trovare un lavoro online è possibile dovete solo metterci tanto impegno. Gli inizi sono sempre difficili in qualsiasi attività, ma se nel lavoro mettete professionalità e originalità, con il tempo vedrete che risultati arriveranno. Si tratta di un settore in piena crescita e qualsiasi sia il percorso che sceglierete ricordate che lavorare da casa è un obbiettivo che si può raggiungere.
Le aziende che selezionano personale per lavorare online sono in costante aumento. Ci sono studi che dimostrano che le persone che lavorano comodamente da casa sono più efficienti, e questo, per le aziende, è molto importante per cui sicuramente in futuro, il numero di opportunità per questo tipologia di lavoro aumenterà.
Oggi ci sono molte società che offrono opportunità interessanti ed osserviamo un trend di crescita globale con sempre più aziende che si rivolgono al telelavoro. Anche se, come al solito, sono gli Stati Uniti che sono leader in questo senso. Ma anche in Europa ed in Italia questo è un settore che è destinato, nei prossimi anni ad una crescita vertiginosa.