Dubai è una delle città con le migliori opportunità di lavoro al mondo e offre molte possibilità per persone qualificate in diversi settori come ad esempio: architettura, finanza, turismo, ingegneria, medicina, istruzione, ecc. Oggi analizzeremo in dettaglio il mercato del lavoro a Dubai.
Per lavorare a Dubai ed ambire ad ottenere un buon stipendio, è necessario avere una laurea ed essere altamente specializzati.
Dubai è un luogo pieno di opportunità ma solo per professionisti. I lavori interessanti sono accessibili solo a persone qualificate, che possiedono una elevata professionalità unita ad esperienza ed un inglese avanzato.
Ogni giorno arrivano a Dubai quasi 1.000 persone in cerca di lavoro. Qui non esiste un salario minimo, quindi le aziende pagano quello che realmente uno vale in base alla legge della domanda e dell’offerta.
Ne consegue che i lavori generici, in questo paese, sono scarsamente retribuiti. Infatti molte delle persone che svolgono queste attività sono immigrati indiani, pachistani ed egiziani, che svolgono qualsiasi tipo di lavoro non specializzato, con stipendi che vanno da 200 a 400 € al mese.
Pertanto se non si dispone di conoscenze o studi specializzati immigrare a Dubai non è un’opzione nè praticabile nè consigliabile.
E anche per i professionisti i tempi si stanno facendo più duri. Sebbene vengano sempre ricercati lavoratori specializzati la crescente immigrazione ha reso più difficile ottenere un lavoro in un mercato che sta diventando sempre più competitivo. Si stima che in futuro le offerte di lavoro si ridurranno leggermente.
Lavori più richiesti a Dubai
I lavori più richiesti sono per professionisti o dirigenti specializzati in diversi settori. Sono disponibili anche molti lavori per persone non qualificate (nei settori delle costruzioni, ristorazione, ecc), ma sono, come detto sopra, scarsamente retribuiti.
– Receptionist e manager di albergo: essendo una città in cui il turismo è molto sviluppato, il lavoro di receptionist è piuttosto richiesto visto il gran numero di hotel presenti.
– Cuochi: Dubai ha alcuni degli hotel e ristoranti più prestigiosi al mondo pertanto sono richiesti anche chef di categoria.
– Piloti e personale di cabina: a Dubai hanno sede due importanti compagnie aree (Emirates Airlines e Ethiad), quindi anche il personale di volo è abbastanza richiesto.
– Architetti: sono presenti alcuni degli edifici più spettacolari al mondo e se ne costruiscono sempre di più. I professionisti del settore hanno buone opportunità.
– Interior designer: si è sempre alla ricerca di interior designer per ristrutturazioni, arredamenti o decorazioni.
– Addetti al call center con lingue straniere: Dubai ospita molte multinazionali che hanno rapporti con clienti in tutto il mondo.
– Finanziario: Dubai è uno dei massimi centri d’affari a livello mondiale, motivo per cui i professionisti del settore finanziario sono molto ricercati. (commercialisti, analisti del rischio, ecc).
– Dirigenti d’azienda e personale amministrativo: a causa delle nuove creazioni di aziende o multinazionali viene richiesto sempre personale di livello dirigenziale ed amministrativo, soprattutto con conoscenza di lingue estere.
– Personale del settore ricreativo-turistico: il notevole sviluppo del settore genera domanda di tutte le professionalità del settore (barman, maitre, ecc).
– Settore sanitario: per coprire le posizioni nei diversi centri sanitari esistenti la domanda di professionisti del settore sanitario è elevata,(infermieri, medici, ecc).
– Settore informatico: molti lavori in ambito IT sono fortemente richiesti.
– Settore edilizio: in questo settore ci sono molte offerte di lavoro disponibili, dagli ingegneri, ai responsabili della costruzione, dagli elettricisti, agli idraulici, dai posatori ai tecnici dell’aria condizionata.
-Settore commerciale: addetti alle vendite, esperti di marketing, ecc.
-Ingegneri: meccanici, elettronici, ecc.
Stipendi a Dubai
Gli stipendi che un espatriato può ricevere a Dubai, di solito sono superiori a quelli che si ottengono in Europa, il che significa che un professionista o uno specialista in una determinata area può facilmente guadagnare mensilmente tra 12.000 e 18.000 $ esentasse.
– Direttori generali possono guadagnare uno stipendio mensile medio di 30.000 $.
– Esperti di marketing con esperienza possono guadagnare uno stipendio mensile medio di 25.000 $.
– Commercialisti: possono godere di uno stipendio mensile di 20.000 $.
– Medici, anche il loro stipendio si attesta mediamente sui 20.000 $ al mese.
– Ingegneri meccanici, elettrici e idraulici possono guadagnare uno stipendio medio di circa 17.000 $ al mese.
– Esperti di IT: possono avere un guadagno mensile medio di 20.000 $.
Queste cifre servono solo come riferimento generale poiché possono variare a seconda del tipo di azienda o società in cui si lavora e dalle competenze del professionista.
– Muratori e giardinieri: 200-300 $
– Guardia giurata o un vigilante: 400 $
– Addetto al Call Center con lingue: 1.500-2.500 $
– Hostess: 500-2.000 $
– Addetti alla reception dell’hotel: 500-2.500 $
– Babysitter o personale addetto alle pulizie domestiche: 200-500 $
Da notare che, sebbene a Dubai il costo della vita sia piuttosto elevato, il fatto che non vi siano imposte sul reddito e altre detrazioni da parte dello Stato, rende lo stipendio medio molto più elevato rispetto ad altri salari netti di lavoratori in altri paesi.
Un altro fattore da tenere in considerazione è il fatto che il livello salariale può variare in base alla nazionalità del lavoratore. I più pagati a Dubai sono gli emigranti dagli Stati Uniti e gli inglesi, che guadagnano di più rispetto al resto degli europei, che a loro volta sono al di sopra degli asiatici. Gli stranieri che guadagnano meno in base alla loro nazionalità sono pakistani e indiani,
Classifica dei guadagni in base alla nazionalità:
- Americani
- Europei occidentali
- Russi
- Latinoamericani
- Cinesi
- Filippini
- Pachistani
- Indiani
Normalmente le aziende oltre allo stipendio offrono una serie di benefit che di solito sono i seguenti:
– Assicurazione sanitaria che copre le spese mediche per adulti e minori che compongono il nucleo familiare.
– Assicurazione che copre le spese dentistiche.
– Volo di ritorno a casa una volta all’anno per il dipendente e talvolta per tutta la sua famiglia.
– Molti datori di lavoro mettono a disposizione anche un’automobile perché le distanze da coprire a Dubai sono notevoli e la mancanza di marciapiedi rende le strade non molto percorribili.
– Un pacchetto di ricollocazione, che dovrebbe coprire le spese i trasloco.
– 25 giorni di ferie, che potrebbero variare a seconda dell’azienda.
– Partecipazione alle spese di affitto.
E altri benefit che potranno essere contrattati direttamente con l’azienda.
Requisiti per lavorare a Dubai.
Se desiderare lavorare a Dubai, innanzitutto, dovete essere un professionista idoneo per la posizione alla quale vi state candidando.
Inoltre, dovrete avere un buon livello di inglese, poiché questo è essenziale per poter comunicare.
Dovrete avere un visto di lavoro valido. Generalmente i visti di lavoro vengono ottenuti una volta assunti. La società che vi ha assunto sarà responsabile dell’esecuzione dell’intero processo per ottenere il visto e e stabilirà per quanto tempo lavorerete a Dubai.
Molte volte le compagnie assumono tramite internet, le interviste sono condotte via skype e le aziende si fanno carico delle pratiche del visto e pagano anche il biglietto di andata.
Come trovare un buon lavoro a Dubai
Potete trovare un lavoro a Dubai attraverso internet, dal momento che ci sono molti siti web in cui cercare offerte di lavoro, a tal proposito vi consiglio di leggere larticolo: relativo al lavoro a Dubai, pubblicato sul blog.
Vi segnalo, inoltre, questa bacheca di annunci che contiene offerte di lavoro anche per Dubai e gli Emirati.
È molto importante che, quando cercate un lavoro attraverso internet, facciate molta attenzione ai siti web utilizzati perché circolano molte truffe.
Di fondamentale importanza sarebbe poter avere un contatto che stia già lavorando in un’azienda del vostro settore, Pertanto se volete aumentare le vostre possibilità di trovare un lavoro a Dubai vi consiglio di cercarvi una persona che possa raccomandarvi all’interno dell’azienda in modo che possiate ottenere lavoro più facilmente.
Un’altro punto chiave per ottenere un lavoro a Dubai è il curriculum. Se il vostro curriculum contiene informazioni interessanti ed è ben strutturato avrete maggiori probabilità di essere chiamato a sostenere un colloquio.